consigliato per te

  • in

    L’Atalanta si affida al cannoniere Lookman per il ritorno in Champions

    Il Diavolo veste Lookman. E l’Atalanta se lo gode e ringrazia sia rimasto. La stagione di Ademola in nerazzurro è ripartita un po’ come si era chiusa quella scorsa: da migliore in campo. Smaltito il mal di pancia di fine agosto per i noti capricci di mercato, alla prima da titolare in campionato Lookman, tra un dribbling e l’altro, ha imposto subito la sua legge: assist e gol vittoria per celebrare al meglio il battesimo del nuovo stadio. Bergamo esulta e ringrazia. Con il successo sulla Fiorentina l’Atalanta si è scrollata di dosso la scoppola di Milano e si presenta con le pile cariche al ritorno in Champions League 1015 giorni dopo l’ultima apparizione sempre a Bergamo contro il Villareal. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, in tanti scoprono la Champions: i debuttanti e chi l’ha già giocata

    “Tanti esordienti contro il Psv? Non conta solo l’esperienza nel calcio…”. L’allenatore della Juve ha risposto così in conferenza stampa alla vigilia della nuova Champions, ma cosa dicono i numeri? Compreso l’allenatore sono 12 i bianconeri all’esordio nella competizione, giovanissimi ma non solo. E chi l’ha già giocata? Ecco tutti i numeri
    JUVE-PSV LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Psv, le probabili formazioni della partita di Champions League

    13/13

    PSV (4-3-3, probabile formazione): Benitez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Dams; Til, Schouten, Veerman; Bakayoko, De Jong, Tillman. All. Bosz

    Bosz punta su un ex Serie A a centrocampo: Schouten va verso un posto da titolare
    Linea di difesa composta da Ledezma, Flamingo, Boscagli e Dams
    In attacco Bakayoko e Tillman ai lati di De Jong LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Dimarco salta il Manchester City: in Champions out per infortunio

    Nella trasferta di Monza non sono arrivati i 3 punti e neanche qualche prestazione individuale. Nell’Inter compassata e con poca qualità vista in Brianza all’appello mancano tante cose rispetto alla squadra che prima della pausa per le Nazionali aveva dominato con l’Atalanta. È mancato ritmo, incisività e la prestazione di qualche giocatore fondamentale come Thuram o Lautaro o in difesa il miglior Pavard. In una serata di rotazioni non eccessive gente come Calhanoglu e Barella è mancata come il pane e l’affaticamento ai flessori della coscia destra priverà Inzaghi anche di un giocatore come Dimarco per la prima grande trasferta europea.

    Le difficoltà di Lautaro Martinez
    Thuram che ha già segnato 4 gol, ha giocato la prima partita di campionato senza incidere. Fino alla sfida con il Monza aveva realizzato una doppietta con il Genoa, rigore procurato con il Lecce e doppietta con l’Atalanta. Ma è soprattutto Lautaro Martinez a mancare all’appello. Senza preparazione estiva ed amichevoli ed una condizione fisica non ottimale il capitano dell’Inter non riesce a fare la differenza come spesso è capitato nella stagione scorsa: 1 gol, quello con il Frosinone lo scorso 10 maggo, nelle ultime 12 partite giocate in campionato dal Toro tra questa stagione e la scorsa. Un affaticamento agli adduttori poi gli aveva fatto saltare la gara con il Lecce. Adesso la sfida con Haaland e in generale il confronto/rivincita contro il Manchester City dovrà regalargli tensione e motivazioni giuste per ritrovare quell’incisivita e quei gol di cui l’Inter ha estremamente bisogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, come stanno le avversarie delle italiane

    Ad Anfield c’era da affrontare il dopo Klopp e Arne Slot, fin qui, sta convincendo. C’è da dire che i reds arrivano al big match di San Siro dopo una sconfitta (1-0 in casa contro il Nottingham Forest): il primo ko e anche il primo gol subito stagionale. Nelle altre partite sono arrivate tre vittorie, molto convincenti, con altrettanti clean-sheet (tra cui il sonoro 3-0 rifilato ai rivali del Man United). Slot ha cambiato, ma non stravolto, la mentalità di un gruppo che ha in Chiesa l’unico colpo dell’estate: dal 433 si è passati al 4231 con un gioco, ora, molto più concentrato sul possesso palla.

    Ipswich-Liverpool 0-2
    Liverpool-Brentford 2-0
    Man United-Liverpool 0-3
    Liverpool-Nottingham Forest 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Chi vincerà la Champions League 2024-2025 secondo le previsioni del supercomputer di Opta

    1/17

    Ci siamo quasi. Martedì 17 settembre scatta la Champions League con il nuovo format che prevede un girone unico con 36 squadre, tra cui 5 italiane. Più partite (e più big match), più spettacolo. E più emozioni, che Sky racconterà senza farvi perdere nemmeno un attimo. Ecco intanto il programma delle italiane alla prima giornata:

    Juventus-Psv (martedì 17 ore 18.45)
    Milan-Liverpool (martedì 17 ore 21)
    Bologna-Shakhtar Donetsk (mercoledì 18 ore 18.45)
    Manchester City-Inter (mercoledì 18 ore 21)
    Atalanta-Arsenal (giovedì 19 ore 21) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Champions League: le “convocazioni” di mister Capello per la squadra Sky

    Sette giorni e poi il via. Sky Sport sarà ancora la casa della Champions League, pronta a partire con la sua nuova formula allargata a più squadre, da 32 a 36. Niente più gironi, ma un’appassionante maxi-classifica con più partite da disputare, più big match, più spettacolo. E anche un’italiana in più. Tutto ciò si potrà vivere sui canali di Sky Sport, che guiderà il pubblico tra telecronache e studi con una squadra di primissimo livello. Grandi conferme, nuovi acquisti e graditi ritorni. Ci sono tutti gli ingredienti migliori. A partire dal mister, Fabio Capello, che nel corso della presentazione a Milano ha diramato le “convocazioni” dei talent di questa edizione alla presenza del direttore di Sky Sport, Federico Ferri, e di Federica Masolin, a cui è affidata la conduzione degli studi pre e post partita. Ecco i “convocati”:

    PORTIERI:

    Luca Marchegiani 
    Fernando Orsi

    DIFENSORI:

    Giuseppe Bergomi
    Alessandro Costacurta 
    Massimo Gobbi
    Lorenzo Minotti

    CENTROCAMPISTI:

    Zvonimir Boban
    Esteban Cambiasso
    Blerim Dzemaili
    Giancarlo Marocchi
    Riccardo Montolivo

    ATTACCANTI:

    Paolo Di Canio
    Michele Padovano
    Aldo Serena

    NUMERO 10:

    Alessandro Del Piero LEGGI TUTTO