consigliato per te

  • in

    Napoli, col Barcellona primi segnali positivi. E Osimhen è tornato al gol

    Eppur si muove. Il pareggio con il Barcellona rappresenta un segnale positivo al di là del risultato. L’avvento di Calzona, la capacità immediata di risvegliare una coscienza di gruppo votata innanzitutto al sacrificio è un primo importante passo per riavvicinare la dimensione smarrita otto mesi fa. L’atteggiamento in campo, la capacità di essere squadra nei momenti di difficoltà e l’orgoglio con il quale il Napoli ha poi cercato di imporre i propri concetti di gioco, rispolverando a tratti le trame di un tempo fanno ben sperare. Quantomeno che la scelta di puntare sul nuovo allenatore sia stata giusta. Il ritorno di Osimhen poi è l’altro aspetto non secondario in vista dei prossimi impegni. Il gol con il quale il nigeriano ha consentito al Napoli di tenere aperto il discorso qualificazione è il manifesto di una squadra che vuole ribellarsi all’ immobilismo che ha caratterizzato questa stagione maledetta. Le polemiche sul suo rientro, i discorsi sul suo futuro lontano da Napoli, cancellati in una frazione di secondo, il tempo di battere Ter Stegen. Eppur si muove. Non segnava da due mesi, l’ultimo gol proprio al Cagliari, il prossimo avversario da affrontare lontano dal Maradona. In trasferta, dove il Napoli nell’ultimo periodo ha messo in brutta mostra tutti i suoi problemi. Il tempo per lavorarci su resta poco. Eppure Calzona in meno di 48 ore ha dimostrato di saper toccare le corde giuste. Con Osimhen, in campo, sarà più facile farle suonare. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Osimhen come Insigne: i bomber in Champions nelle partite in casa

    A distanza di quasi 70 giorni dall’ultimo gol segnato (a dicembre col Cagliari), Osimhen torna titolare dopo la Coppa d’Africa e agguanta il Barça al ‘Maradona’. Rete importante per il Napoli di Calzona e lo stesso Victor, che eguaglia Insigne tra i migliori bomber casalinghi azzurri in Champions. Davanti a lui un solo big (dati Opta)
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Arsenal 1-0, gol e highlights: la decide Galeno al 94′

    Con una pennellata sul secondo palo nei minuti di recupero, Galeno regala la vittoria al Porto sull’Arsenal. Al Do Dragao va in scena una gara tattica e molto bloccata. L’Arsenal non riesce a calciare praticamente mai verso la porta di Diogo Costa. L’azione più pericolosa la confeziona Galeno che nel primo tempo colpisce un palo. Nel finale la zampata decisiva che vale un successo prezioso in vista del ritorno all’Emirates
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Barcellona 1-1, gol e highlights: Osimhen risponde a Lewandowski

    Con un lampo di Osimhen, pochi secondi prima di essere sostituito, il Napoli risponde alla rete di Lewandowski nell’andata degli ottavi. La squadra di Calzona è in evidente difficoltà in avvio, con Yamal che la grazia dopo pochi minuti e Meret che salva su Lewandowski; gli azzurri crescono prima dell’intervallo, ma chiudono il primo tempo senza mai tirare. Nella ripresa Lewandowski alla prima palla buona non perdona, Osimhen gli risponde dopo 15’. Ritorno il 12 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Hamsik a Sky: “A 36 anni ho ancora tempo per venire al Napoli”

    Marek Hamsik, molto chiacchierato in questi giorni a Napoli per un suo possibile ruolo nello staff di Calzona, per il momento si è tirato fuori, come ha ribadito in esclusiva a Sky. L’ex centrocampista azzurro, invitato dal presidente De Laurentiis, ha partecipato al pranzo Uefa organizzato a Palazzo Petrucci a poche ore dall’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Barcellona
    NAPOLI-BARCELLONA LIVE – ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Marek Hamsik e Francesco Calzona, Francesco Calzona e Marek Hamsik. Sono stati loro i nomi più chiacchierati in questi giorni a Napoli, con l’ennesimo avvicendamento in panchina, l’esonero di Mazzarri e la squadra affidata all’attuale ct della Slovacchia per i prossimi quattro mesi. Nel suo staff, almeno per il momento, non ci sarà Hamsik, nonostante il neo allenatore dei campioni d’Italia lo voglia fortemente al suo fianco. E con lui anche il presidente, Aurelio De Laurentiis. Il patron azzurro nel frattempo ha invitato l’ex centrocampista al pranzo Uefa, che si è svolto a Palazzo Petrucci a poche ore dalla sfida di andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Barcellona. Ecco che De Laurentiis ha poi postato su ‘X’ le foto che lo ritraggono sorridente al fianco di ‘Marekiaro’ e del suo omologo blaugrana, Joan Laporta. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Hamsik (per ora) ha detto ‘no’ a Calzona
    Nella sua prima conferenza stampa da allenatore del Napoli Calzona aveva risposto così a precisa domanda su un possibile ruolo di Hamsik nello staff. “Volevo fortemente che venisse, ma lui gestisce una Academy importante in Slovacchia e in così poco tempo non è riuscito a organizzarsi. Ma mai dire mai, perché lui con Maradona è tra i giocatori più amati qui, è un ragazzo fantastico e sono felice della sua collaborazione con la nazionale slovacca”. “Sento di dover restare in Slovacchia”, ha ribadito Hamsik nelle scorse ore alla radiotelevisione del suo Paese, RTVS. Per il momento, visto anche il contratto a tempo di Calzona, le cose stanno così, in futuro chissà. Ma a prescindere da questi discorsi, per l’ex centrocampista azzurro Napoli sarà sempre casa.

    Hamsik a Sky: “A Napoli avrò sempre porte aperte”
    Hamsik lo ha ribadito anche in un’intervista esclusiva a Sky: “Devo solo ringraziare il mister per avermi voluto nel suo staff, e anche il presidente oggi mi parlava di questo fatto. Ma me la sento così, nella mia mente forse non sono ancora pronto per questo. A trentasei anni c’è ancora tempo per venire a Napoli, dove penso e spero che avrò sempre le porte aperte. C’è sempre un ottimo rapporto con la società, con il mister a cui faccio un grandissimo in bocca al lupo. Per lui è un sogno che si avvera, l’ha voluto come ha detto anche lui ringraziando la federazione per avergli dato questa possibilità. Anche se rimarrà per pochi mesi, è un’esperienza non da poco”. 

    Hamsik a Sky: “Calzona straordinario, dispiace per Mazzarri”
    Poi ha proseguito: “Per me Calzona è un allenatore straordinario, anche se fa questo mestiere da poco, prima faceva l’assistente. Ha grande personalità, in nazionale i ragazzi lo amano e lo adorano per questo e per il modo in cui lavorano lui e il suo staff. Se porterà questo anche a Napoli, il Napoli crescerà. Con Mazzarri ho fatto un grandissimo salto di qualità, gli voglio bene. Ci eravamo anche sentiti, mi aveva detto di venire a trovarlo ma purtroppo non ho trovato il tempo. Ho preparato questo viaggio due mesi fa, quando c’è stato il sorteggio, poi è andata così…”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid, infortunio per Griezmann: distorsione alla caviglia

    Non è stata una serata felice per gli attaccanti francesi. Oltre a Marcus Thuram, anche Antoine Griezmann ha riportato un infortunio durante la sfida tra Inter e Atletico Madrid a San Siro. Lo ha comunicato l’Atletico Madrid, spiegando così la ragione della sostituzione dell’ex Barcellona al 78° minuto, prima del gol decisivo di Arnautovic.  LEGGI TUTTO