consigliato per te

  • in

    Champions League, risultati dei playoff: Salisburgo, Sparta Praga e Young Boys qualificate

    Dopo il ritorno dei playoff, tre squadre si aggiungono alle qualificate alla nuova Champions League. Missione compiuta per il Salisburgo: basta l’1-1 con la Dinamo Kiev dopo il successo all’andata. Tutto facile per lo Sparta Praga, che bissa il 2-0 al Malmö. Impresa dello Young Boys, che batte nuovamente il Galatasaray e lo elimina. Mercoledì sera le ultime quattro partite degli spareggi che completano l’elenco delle 36 partecipanti LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro calcio-Bologna in Champions: il documentario in esclusiva stasera su Sky

    Realizzato dal cronista bolognese Emilio Marrese, Un altro calcio – Bologna in Champions, in esclusiva su Sky Documentaries il 24 agosto alle 22.45, in simulcast con Sky Sport Uno, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand, è Il documentario che narra, come una vera favola moderna, il felice incontro tra Thiago Motta, allenatore del Bologna dal 2022 al 2024, e la città di Bologna, che non rinuncia mai, neanche allo stadio, al suo spirito critico, ironico e dissacrante.

    Un racconto corale, divertente e autoironico
    Thiago, con il suo carattere definito “stranino” dal presidente Joey Saputo, è riuscito a portare la squadra in Champions League, facendo vivere così alla squadra e alla sua tifoseria la stagione più esaltante degli ultimi suoi sessant’anni; il racconto di Marrese – con la voce narrante di Paolo Rossi Pisu – non è infatti solo il resoconto di una stagione sportiva, impreziosito dalle interviste esclusive ai protagonisti (Joey Saputo, Claudio Fenucci, Giovanni Sartori, Marco Di Vaio, Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson, Riccardo Calafiori, Remo Freuler, Lorenzo De Silvestri e Alexis Saelemaekers), quanto piuttosto il racconto corale, divertente e autoironico dei tifosi, attraverso lo sguardo insolito dei testimoni scelti, da Gianni Morandi, che regala alcuni aneddoti inediti, allo psicoanalista di fama mondiale Stefano Bolognini, che analizza le specifiche dinamiche del gruppo, dell’allenatore e degli stessi tifosi bolognesi; dallo sceneggiatore Fabio Bonifacci, che sottolinea gli aspetti “cinematografici” di questa avventura, al critico Walter Guadagnini che ne illumina il lato “artistico”; dal musicista Federico Poggipollini al giornalista e attore Giorgio Comaschi, dagli scrittori Marcello Dòmini e Gianluca Morozzi al regista Paolo Muran, dall’assessore Massimo Bugani allo storico Riccardo Brizzi, dallo sceneggiatore Christian Poli  al sacerdote Massimo Vacchetti. Il risultato è una celebrazione originale del Bologna di Saputo e del gioco di Motta, che indicano strade nuove al calcio italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati dei playoff: vincono Salisburgo e Sparta, Galatasaray ko

    Tutto quello che c’è da sapere sul formato della nuova Champions che da quest’anno passa a 36 squadre, tutte in un unico girone. Per l’Italia parteciperanno Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna, ma non potranno esserci derby nella prima fase. Su Sky Sport in esclusiva 185 delle 203 partite previste.

    Il sorteggio di oggi è live dalle 17.45 su Sky Sport 24 e streaming su NOW, skysport.it e la pagina YouTube di Sky Sport
    SORTEGGIO CHAMPIONS, LE INFO – TUTTE LE QUALIFICATE

    QUANTE SQUADRE PARTECIPERANNO?

    Questa è una delle novità principali: si passerà dalle 32 alle 36 squadre
    Questo allargamento varrà anche per Europa e Conference League

    DAGLI 8 GIRONI A UN UNICO GIRONE

    Detto delle 36 squadre, l’altra grande novità è l’assenza dei gruppi: non più 8 gironi distinti ma un singolo girone, concepito come un unico campionato

    DUE PARTITE IN PIÙ GARANTITE

    Per ogni squadra partecipante si passerà dalle 6 della scorsa fase a gironi (3 in casa e 3 fuori) alle 8 partite nella nuova Champions 
    Ogni squadra gioca un numero uguale di partite in casa e in trasferta (4 in casa e 4 fuori) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati dei Playoff: vincono Lille, Dinamo Zagabria e Bodo/Glimt

    Tutto quello che c’è da sapere sul formato della nuova Champions che da quest’anno passa a 36 squadre, tutte in un unico girone. Per l’Italia parteciperanno Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna, ma non potranno esserci derby nella prima fase. Su Sky Sport in esclusiva 185 delle 203 partite previste.

    Il sorteggio di oggi è live dalle 17.45 su Sky Sport 24 e streaming su NOW, skysport.it e la pagina YouTube di Sky Sport
    SORTEGGIO CHAMPIONS, LE INFO – TUTTE LE QUALIFICATE

    QUANTE SQUADRE PARTECIPERANNO?

    Questa è una delle novità principali: si passerà dalle 32 alle 36 squadre
    Questo allargamento varrà anche per Europa e Conference League

    DAGLI 8 GIRONI A UN UNICO GIRONE

    Detto delle 36 squadre, l’altra grande novità è l’assenza dei gruppi: non più 8 gironi distinti ma un singolo girone, concepito come un unico campionato

    DUE PARTITE IN PIÙ GARANTITE

    Per ogni squadra partecipante si passerà dalle 6 della scorsa fase a gironi (3 in casa e 3 fuori) alle 8 partite nella nuova Champions 
    Ogni squadra gioca un numero uguale di partite in casa e in trasferta (4 in casa e 4 fuori) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i risultati del terzo turno: eliminato il Fenerbahce di Mourinho

    Introduzione
    Si è concluso il terzo turno preliminare della nuova Champions League, sfide di ritorno che delineano il quadro dei playoff. Battuto all’andata, il Fenerbahce di Mourinho si fa raggiungere al 118′ dal Lille e viene eliminato. Rischia ma avanza il Salisburgo, Rangers fuori con la Dinamo Kiev. Impresa in trasferta del Malmo, goleada del Qarabag. Ecco tutti i risultati e il tabellone degli spareggi, che si giocheranno il 20/21 e il 27/28 agosto. Le ultime 7 squalificate completeranno l’elenco delle 36 squadre ammesse alla nuova Champions

    CHAMPIONS, NUOVO FORMAT: CAMBIA ANCHE IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Kiev Rangers, Var e Avar arrestati: avrebbero rubato cartello stradale da ubriachi

    Una notte brava prima dell’impegno di Champions League. Var e Avar di Dinamo Kiev e Rangers (i polacchi Bartosz Frankowski e Tomasz Musial) sono stati arrestati nella notte tra lunedì e martedì a Lublino (Polonia), sede neutrale della sfida delle qualificazioni alla Champions. I due sarebbero stati colti con un tasso elevato di alcol nel sangue durante un controllo e si sarebbero resi protagonisti del furto di un cartello stradale. Lo ha rivelato la tv polacca Tvp Sport. Sul caso è intervenuta anche l’Uefa, senza entrare nel merito: “Possiamo confermare che gli ufficiali Var di questa sera per il match Dinamo Kiev e Rangers, valido per il terzo turno di qualificazioni alla Champions League, sono stati sostituiti. Non abbiamo altri commenti da fare”. I due polacchi sono stati sostituiti con i connazionali Kwiatkowski e Malec.  

    Sembra scontata un’indagine disciplinare su quanto accaduto da parte di Uefa e Federazione polacca, qualora le accuse fossero confermate, l’episodio potrebbe rappresentare una pesante ipoteca sul futuro della carriera di entrambi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Champions: passano Dinamo Kiev e Steaua, ok anche il Paok

    Nel ritorno del secondo turno preliminare di Champions League, la Dinamo Kiev conferma il passaggio del turno battendo anche nel secondo match il Partizan Belgrado. La Stella Rossa vince e passa. Ok anche Ludogorets e Paok. Nella giornata di martedì, successo e qualificazione anche per il Fenerbahce di Mourinho contro il Lugano
    CHAMPIONS, NUOVO FORMAT: CAMBIA ANCHE IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO