consigliato per te

  • in

    Napoli-Barcellona, per i biglietti della sfida di Champions apre oggi la vendita

    Napoli-Barcellona, via alla vendita dei biglietti. A partire dalle ore 12 di oggi giovedì 11 gennaio, il Napoli ha comunicato che sarà possibile acquistare i tagliandi d’ingresso per la gara d’andata degli ottavi di Champions League contro i campioni di Spagna, in programma allo stadio ‘Maradona’ mercoledì 21 febbraio. 

    Biglietti Napoli-Barcellona, le modalità di vendita
    “La vendita dei biglietti per la partita Napoli vs Barcellona si articola in tre fasi -si legge sul sito del club campione d’Italia -La prima fase (Fase 1) riservata ai titolari di Abbonamento FULL 23/24 (23 gare) e Abbonamento ITALIA 23/24 (20 gare), durante la quale gli abbonati potranno confermare il loro posto ad un prezzo vantaggioso rispetto alla tariffa intera. La seconda fase (Fase 2) riservata ai titolari di Fidelity Card. La terza fase (Fase 3) di Vendita Libera aperta a tutti. Ricordiamo che la Fidelity Card ha validità triennale e può essere acquistata al prezzo di 20 euro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, domani sentenza della Corte UE

    LE TAPPE
    Così è naufragato il progetto Superlega

    È da poco passata la mezzanotte tra domenica 18 aprile e lunedì 19, dodici club europei lanciano una nuova competizione: si chiamerà Superlega. Le reazioni del mondo del pallone (e non solo) sono tantissime. Fifa e Uefa minacciano squalifiche. È contro la maggioranza dei tifosi, ma anche allenatori e giocatori degli stessi club. In quarantotto ore le sei inglesi si sfilano dal progetto. Poco dopo le altre. Ecco tutte le tappe della tre giorni più intensa del calcio recente
    SUPERLEGA LIVE

    DOMENICA 18 APRILE, ORE 18.30 – UEFA E LEGHE NAZIONALI CONTRO LA SUPERLEGA (NON ANCORA UFFICIALE)Inizia tutto di domenica pomeriggio, prima che arrivi l’annuncio ufficiale. La nascita della nuova Superlega è nell’aria e, con un comunicato congiunto, Uefa e federazioni nazionali tuonano in anticipo: “Resteremo uniti nei nostri sforzi per fermare questo cinico progetto”. I club che intendono separarsi rischiano l’esclusione dai rispettivi campionati nazionali e i calciatori coinvolti potrebbero non essere più convocati in nazionale. Anche l’ECA si schiera contro.

    LUNEDÌ 19 APRILE, ORE 00.30 – NASCE LA SUPERLEGAÈ il momento, l’ora X. 12 club europei, chiamati fondatori, hanno annunciato la creazione di una nuova competizione continentale infrasettimanale che si sovrapporrà alla Champions League e che potrebbe partire già dal prossimo agosto. Sono Juventus, Inter, Milan, Manchester United, Manchester City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, Arsenal, Real e Atletico Madrid e Barcellona. Non ci sono altri top club come Bayern, Dortmund e Psg (che poi chiariranno la loro posizione).

    LUNEDÌ 19 APRILE, ORE 00.30 – LE PRIME PAROLE DI AGNELLIContemporaneamente viene lanciato il sito ufficiale col nuovo format. Ci sono anche le prime parole di Agnelli, il vicepresidente: “In questo momento critico ci siamo riuniti per consentire la trasformazione della competizione europea, garantendo a tifosi e appassionati un programma di partite che sappia alimentare il loro desiderio di calcio”. Andrea Agnelli si dimette da presidente Eca e dall’esecutivo Uefa. JP Morgan – la più importante banca d’affari al mondo – conferma che finanzierà il progetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions due giorni dopo le finali di Coppa d’Africa e d’Asia: i giocatori a rischio

    Problemi in vista: finali di Coppa d’Asia e di Coppa d’Africa in programma il 10 e l’11 febbraio, con quattro gare di andata degli ottavi di Champions fissate il 13 e il 14. Se alcuni giocatori dovessero vincere con le loro Nazionali, non avrebbero nemmeno il tempo di festeggiare. Il laziale Kamada è uno di quelli a rischio con Hakimi, Kim e il potenziale caso Brahim Diaz. Osimhen e Anguissa avrebbero invece più tempo per recuperare. I nomi dei possibili giocatori coinvolti
    DATE E SFIDE DEGLI OTTAVI LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Bayern Monaco, l’avversaria agli ottavi di Champions League

    Saranno ancora i bavaresi gli avversari della Lazio agli ottavi di finale, come l’ultima volta nel 2020/21. I tedeschi sono un incubo ultimamente per le italiane, ma Immobile spera di vincere la sfida a distanza con Kane come fu a Wembley. Dal doppio ex più noto a quello mancato, ecco precedenti e curiosità dell’incrocio
    TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Atletico Madrid, l’avversaria agli ottavi di Champions League

    Un solo precedente ufficiale (che regalò un titolo agli spagnoli), ma Inter-Atletico Madrid è una sfida ricca di significati e intrecci. Sarà la partita di Lautaro, che nel 2018 era al 99% dell’Atletico e che pochi mesi dopo si rivelò all’Inter con un incredibile gol al volo segnato proprio ai Colchoneros. E poi la sfida Inzaghi-Simeone, insieme in gol quel famoso 5 maggio…
    GLI ABBINAMENTI DEGLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Barcellona, l’avversaria agli ottavi di Champions League

    È il derby di Maradona, che nel 1984 passò proprio dal Barcellona al Napoli, complice il ruolo di Antonio Juliano, scomparso pochi giorni fa. Quattro precedenti e zero vittorie, ma l’ultimo successo contro una spagnola arrivò col primo Mazzarri in panchina. Occhio all’assenza di Gavi e alle storie interne Xavi-Laporta (con Rafa Marquez sullo sfondo). E non si giocherà al Camp Nou…
    GLI ABBINAMENTI DEGLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League: avversarie e date degli ottavi di Inter, Napoli e Lazio

    La Lazio pesca di nuovo il Bayern Monaco, sfida Italia-Spagna invece per Napoli (contro il Barça) e Inter (contro l’Atletico Madrid dell’ex Simeone). Sarà probabilmente decisiva anche per il ranking Uefa e il numero di italiane nella nuova Champions dal 2024. Gare d’andata il 13, 14, 20 e 21 febbraio, ritorno il 5, 6, 12 e 13 marzo.
    LIPSIA-REAL MADRID LIVE LEGGI TUTTO