consigliato per te

  • in

    PSG-Dortmund, gol e highlights: parigini fermati dai pali, decide Hummels

    Gara bellissima al Parco dei Principi con il Dortmund che vince anche al ritorno e conquista la qualificazione alla finale di Champions. Il Paris parte bene e ci prova con Dembelé e Vitinha. Nella ripresa la gara si sblocca: Zaire Emery colpisce il primo palo, Hummels segna dagli sviluppi di un angolo. Nuno Mendes centra il secondo palo, il Dortmund difende e il Paris Saint Germain viene fermato altre due volte dai legni. E’ destino: in finale ci va il Borussia Dortmund
    LE PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Bayern Monaco, le probabili formazioni della semifinale di Champions League

    12/24

    REAL MADRID (4-4-2, probabile formazione): Lunin; Carvajal, Rudiger, Nacho, Mendy; Valverde, Tchouameni, Kroos, Rodrygo; Bellingham Vinicius Junior. All. Ancelotti

    Dubbio Nacho/Tchouameni difesa. Se dovesse giocare Tchouameni allora Camavinga prenderà il suo posto a centrocampo 
    In avanti Rodrygo alle spalle di Bellingham e Vinicius Junior LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, la storia di Wätjen: maturità e Champions nello stesso giorno

    Diciotto anni dei quali nove passati nel Borussia Dortmund. Kjell Wätjen, classe 2006 nato in un sobborgo di Dortmund, gioca per il Borussia dai tempi dell’Under10 e negli ultimi tre giorni la sua vita è totalmente cambiata: sabato esordio in prima squadra al Westfalenstadion, da titolare contro l’Augsburg con tanto di assist per Marco Reus. Il suo idolo, che Kjell prendeva per mano quando da piccolo entrava in campo con lui come mascotte del club. E oggi martedì 7 maggio, il giorno della semifinale di ritorno contro il Paris, qualcosa di ancor più incredibile: la mattina a scuola per sostenere l’esame di matematica per la maturità, poi via di corsa in aeroporto per prendere il volo per Parigi ed essere questa sera in panchina con il suo Borussia Dortmund al Parco dei Principi. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Borussia Dortmund, dove vedere la semifinale di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Psg-Borussia Dortmund in tv
    La partita tra Paris e Borussia Dortmund, ritorno della semifinale di Champions League, si gioca oggi, martedì 7 maggio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Massimo Marianella, commento Giancarlo Marocchi.
    Bordocampo Gianluca Di Marzio e Gianluigi Bagnulo. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Paolo Di Canio.  Mario Giunta per le news.

    I numeri di Psg e Borussia Dortmund
    Questo sarà l’ottavo incontro tra Paris Saint-Germain e Borussia Dortmund in una competizione europea: il bilancio attuale è di due vittorie a testa e tre pareggi. Tutti e quattro i successi sono stati ottenuti sempre dalla squadra che giocava in casa. Il Borussia Dortmund ha affrontato il Paris Saint-Germain fuori casa in Europa in tre occasioni, senza mai vincere (1 pareggio, 2 sconfitte) né segnare in nessuna di queste trasferte. A settembre, nella fase a gironi di questa stagione, i gialloneri sono stati sconfitti per 2-0 dai francesi al Parco dei Principi e nel corso del match hanno effettuato un solo tiro in porta.  Il Paris Saint-Germain punta a raggiungere una finale di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League per la seconda volta nella sua storia (in precedenza nel 2019-20), mentre il Borussia Dortmund potrebbe riuscirci per la terza volta dopo il 1996-97 e il 2012-13; nell’ultima occasione in cui peraltro la finale di questa competizione si è disputata a Wembley. Dopo la vittoria per 6-4 tra andata e ritorno contro il Barcellona nel turno precedente, il Paris Saint-Germain potrebbe diventare la prima squadra a raggiungere la finale dopo essere stata sconfitta nella gara di andata sia dei quarti di finale che delle semifinali in una singola edizione della Champions League. Il Paris Saint-Germain non è riuscito a segnare solo in due delle ultime 38 partite casalinghe di Champions League (93 gol realizzati nel periodo): l’unica avversaria ad aver mantenuto la porta inviolata contro i parigini in questo parziale è ststa il Bayern Monaco (1-0 nel febbraio 2023 e nell’aprile 2021). LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Borussia Dortmund, le probabili formazioni della semifinale di Champions League

    12/24

    PSG (4-3-3, probabile formazione): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes; Ruiz, Vitinha, Zaire-Emery; Dembélé, Ramos, Mbappé. All. Luis Enrique

    Rispetto all’andata persa 1-0, la novità obbligatoria è legata all’assenza di Lucas Hernandez (rottura del crociato): giocherà uno tra Danilo e Beraldo, col brasiliano leggermente favorito
    In mezzo al campo dovrebbero essere confermati Fabian Ruiz, Vitinha e Zaire-Emery
    In avanti potrebbe esserci l’opzione Ramos centravanti con Mbappé esterno a sinistra LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, Terzic: “Abbiamo un sogno e vogliamo realizzarlo”

    “Abbiamo un sogno e vogliamo realizzarlo, se necessario correremo più di 20 chilometri”. Il Borussia Dortmund di Edin Terzic ripartirà dall’1-0 dell’andata per cercare di conquistare l’accesso alla finale di Champions League. Martedì 7 maggio alle 21 i gialloneri scenderanno in campo nella semifinale di ritorno contro il Paris Saint-Germain, una squadra costruita investendo milioni su milioni con l’obiettivo di vincere tutto: “Il loro progetto è nato qualche anno fa per alzare la Champions League”, ha dichiarato Terzic in conferenza stampa, “hanno portato a casa il titolo nazionale. Adesso è la loro missione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Orsato arbitrerà la semifinale tra Psg e Dortmund

    Ci sarà anche un po’ di Italia nella semifinale di Champions League tra Psg e Borussia Dortmund in programma martedì 7 maggio alle 21 e live su Sky. A dirigerla infatti ci sarà una squadra tutta italiana, guidata dall’arbitro Daniele Orsato. Orsato sarà accompagnato dagli assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini, oltre al quarto uomo Davide Massa. Lo stand del VAR sarà gestito da Massimiliano Irrati e dal suo assistente Paolo Valeri. Orsato uno degli arbitri più esperti in Italia, con quasi 300 presenze in Serie A, e ha anche il maggior numero di presenze in Champions League tra tutti gli arbitri italiani. LEGGI TUTTO