consigliato per te

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, le probabili formazioni dei quarti di Champions League

    24/24

    ATLETICO MADRID (3-5-2), la probabile formazione: Oblak; Witsel, Gimenez, Azpilicueta; Molina, Llorente, Koke, De Paul, Riquelme; Morata, Griezmann. All. Simeone

    Simeone non potrà contare sullo squalificato Lino, protagonista della seconda rete dei colchoneros all’andata 
    A sostituirlo dovrebbe essere Riquelme
    Confermati invece Llorente, Koke e De Paul a centrocampo e la coppia Morata-Griezmann in attacco LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-PSG, le probabili formazioni dei quarti di finale di Champions League

    12/26

    BARCELLONA (4-3-3), probabile formazione: Ter Stegen; Koundé, Araújo, Cubarsí, Cancelo; Padri, De Jong, Gündoğan; Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Xavi.

    Previsto un solo cambio per Xavi rispetto alla sfida d’andata: a centrocampo spazio a Pedri pronto ad affiancare De Jong e Gündoğan
    Confermato il tridente composto da Yamal, Lewandowski e Raphinha LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, Terzic: “Haller infortunato, ma possiamo farcela contro l’Atletico”

    “L’Atletico Madrid ci ha costretti a commettere qualche errore nella gara d’andata, ma abbiamo tutto nelle nostre mani per poter accedere al prossimo turno”. Edin Terzic ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League. Al Civitas Metropolitano, i colchoneros si sono imposti 2-1, ma l’allenatore del Borussia Dortmund è fiducioso di poter ribaltare il risultato in Germania: “Siamo sicuri che i nostri tifosi creeranno una grande atmosfera e noi vogliamo ripagarli con una buona prestazione. Sappiamo che affronteremo un avversario molto esperto, ma vogliamo fare bene fin da subito. Quando giochi contro squadre come l’Atletico paghi immediatamente ogni errore individuale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Xavi:”Il Paris ci farà soffrire, avremo bisogno dei nostri tifosi”

    Il tecnico del Barcellona ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno in Champions League contro il Paris Saint-Germain. “Luis Enrique è uno degli allenatori che mi ha insegnato di più”, ha dichiarato Xavi
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    “Ci saranno momenti difficili, in cui il Psg ci farà soffrire”. In conferenza stampa, Xavi ha cercato di mantenere alta la tensione in vista del ritorno dei quarti di finale contro il Paris Saint-Germain. L’allenatore del Barcellona è consapevole che il successo per 3-2 conquistato al Parco dei Principi rappresenta un vantaggio, ma non basta a garantire ai blaugrana il passaggio del turno: “Il Montjuic deve essere una pentola a pressione, abbiamo bisogno dei tifosi. Non è il Camp Nou, ma speriamo ci assomigli molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Real Madrid, Orsato arbitrerà il ritorno dei quarti di Champions

    La UEFA sceglie una squadra arbitrale tutta italiana per il big match di Champions League: Daniele Orsato dirigerà infatti Manchester City-Real Madrid, che si sfideranno mercoeldì 17 aprile alle 21 all’Etihad nel ritorno dei quarti di finale. Le squadre di Guardiola e Ancelotti ripartiranno dal 3-3 dell’andata.

    La squadra arbitrale
    Arbitro: Daniele Orsato 
    Assistenti: Ciro Carbone, Alessandro Giallatini
    Quarto ufficiale: Maurizio Mariani
    VAR: Massimiliano Irrati
    AVAR: Paolo Valeri LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Real Madrid-Manchester City da record: le partite più preziose nella storia

    Spettacolo puro al Bernabeu, 3-3 che iscrive Real-City tra le più partite più belle nella storia della Champions. E che vale un record nella competizione: quali sono stati i match più ‘preziosi’ di sempre? Si fa riferimento ai valori complessivi di mercato dei giocatori in campo, stabiliti da Transfermarkt. Battuto il record che durava dal 2019
    LE PARTITE PIÙ BELLE NELLA STORIA DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    PSG-Barcellona 2-3, gol e highlights: decide un colpo di testa di Christensen

    Partita spettacolare a Parigi, il Barcellona si aggiudica il primo round dei quarti di finale battendo 3-2 il PSG. Parte bene la squadra di Luis Enrique ma il Barça reagisce e segna con Raphinha. Nella ripresa, il PSG si trasforma e in 3′ ribalta la gara con Dembelé e Vitinha. La squadra di Xavi non demorde e trova il 2-2 ancora con Raphinha. Dembelé colpisce il palo e il neo entrato Christensen riporta avanti i blaugrana. E’ la rete che decide la sfida. Tra 6 giorni return match a Barcellona LEGGI TUTTO