consigliato per te

  • in

    Quanto costerebbe al Milan l’uscita dall’Europa

    I Milan è ancora in corsa per gli ottavi di Champions, ma in 90′ può succedere di tutto: può arrivare seconda nel girone, così come restare ultima. Per andare avanti in Champions o essere ripescata in Europa League è fondamentale vincere a Newcastle. E se così non fosse, ecco quanto potrebbe costare l’uscita dall’Europa
    IL MILAN SI QUALIFICA SE… 

    La sconfitta a San Siro contro il Borussia Dortmund ha compromesso il cammino in Champions del Milan. Nonostante l’ultimo posto nel girone, a 90′ dalla fine della prima fase la squadra di Pioli può ancora sperare nella qualificazione agli ottavi (da seconda classificata). Obbligatorio vincere sul campo del Newcastle il prossimo 13 dicembre e, contemporaneamente, sperare nel successo dei tedeschi (già qualificati) sul Psg secondo. Incastri difficili ma non impossibili. Senza vittioria a St James’s Park, invece,  sfumerebbe anche la possibilità di essere ripescati in Europa League (inglesi a pari punti, ma avanti nella differenza reti generale). Con inevitabili conseguenze economiche. Proviamo infatti a calcolare quanto costerebbe al Milan l’uscita dall’Europa, fermo considerando che in parte si tratta ancora di stime e non tutti sono dati ufficiali.

    Il confronto con la scorsa Champions

    Lo scorso anno i rossoneri raggiunsero la semifinale di Champions, perdendo poi nella doppia sfida contro l’Inter, e il cammino europeo 2022/23 ha portato nelle casse circa 127 milioni di euro (le cifre ufficiali saranno comunicate dall’Uefa a febbraio). Poco più del doppio di quando dovrebbe aver incassato fin qui il Milan nella Champions 2023/24: una stima di circa 60 milioni di euro (la somma tra 42 milioni di partecipazione, ranking storico, risultati nel girone e market pool del campionato, ai quali si aggiungerebbero i quasi 19 milioni di incassi dal botteghino). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Real Sociedad 0-0, gli highlights: i nerazzurri passano come secondi

    A San Siro i nerazzurri non trovano la vittoria che sarebbe stata necessaria per vincere il girone e così passano agli ottavi come seconda, alle spalle proprio della Real Sociedad. Gli spagnoli dominano a lungo mantenendo il possesso palla, ma non creano mai veri e propri pericoli. Le occasioni migliori per Sanchez, Acerbi e Dimarco. Nella ripresa Inzaghi prova a vincerla mandando in campo anche Lautaro, che al 95′ sfiora il colpaccio. Ora per i nerazzurri si profila un sorteggio molto duro LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Braga 2-0, gol e highlights: Mazzarri vola agli ottavi

    Missione compiuta per il Napoli che torna alla vittoria dopo tre ko e vola agli ottavi di Champions (come seconda alle spalle del Real). Tutto facile contro il Braga che era costretto a vincere con almeno due gol di scarto. Pronti e via autorete di Serdar, poi Osimhen firma il 2-0 già al 33′ su assist di Natan. Ripresa tranquilla e senza rischi. Braga terzo e agli spareggi di Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Inter-Real Sociedad: Acerbi, Mkitharyan e Lautaro i migliori dei nerazzurri

    L’Inter non va oltre lo 0-0 contro la Real Sociedad e chiude al secondo posto il gruppo D. Delude la coppia d’attacco titolare Sanchez-Thuram, così come il subentrato Arnautovic. Più pericoloso Lautaro, il migliore dei suoi insieme ad Acerbi e Mkhitharyan. Tutti i voti della sfida di San Siro a cura di Maurizio Compagnoni
    INTER-REAL SOCIEDAD 0-0: CRONACA E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Braga 2-0, le pagelle della Champions League

    Al Napoli bastano 33 minuti per piegare la resistenza del Braga e strappare il pass per gli ottavi di finale di Champions League: al Maradona la squadra di Mazzarri vince 2-0 in virtù di un autogol di Saatci e della rete di Osimhen su assist di Natan. Ma il migliore è Anguissa, dominante in mezzo al campo. Di seguito i voti degli azzurri a cura di Fabio Caressa
    NAPOLI-BRAGA: HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle-Milan, Leao verso una maglia da titolare in Champions. Le news

    Allenamento a Milanello prima della partenza per Newcastle, dove domani Pioli si gioca l’ultima del girone di Champions. In campo e in gruppo anche Leao, apparso sorridente: va verso una maglia da titolare, dopo la non convocazione di Bergamo. Kjaer out, Okafor in gruppo come Bennacer che però non è in lista Uefa. All’allenamento non presente Ibrahimovic, dopo l’ufficialità del nuovo incarico come senior advisor. Nessun dirigente a bordocampo. Le ultime news
    NEWCASTLE-MILAN, LE PROBABILI LEGGI TUTTO