consigliato per te

  • in

    Napoli-Barcellona, l’avversaria agli ottavi di Champions League

    È il derby di Maradona, che nel 1984 passò proprio dal Barcellona al Napoli, complice il ruolo di Antonio Juliano, scomparso pochi giorni fa. Quattro precedenti e zero vittorie, ma l’ultimo successo contro una spagnola arrivò col primo Mazzarri in panchina. Occhio all’assenza di Gavi e alle storie interne Xavi-Laporta (con Rafa Marquez sullo sfondo). E non si giocherà al Camp Nou…
    GLI ABBINAMENTI DEGLI OTTAVI DI CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League: avversarie e date degli ottavi di Inter, Napoli e Lazio

    La Lazio pesca di nuovo il Bayern Monaco, sfida Italia-Spagna invece per Napoli (contro il Barça) e Inter (contro l’Atletico Madrid dell’ex Simeone). Sarà probabilmente decisiva anche per il ranking Uefa e il numero di italiane nella nuova Champions dal 2024. Gare d’andata il 13, 14, 20 e 21 febbraio, ritorno il 5, 6, 12 e 13 marzo.
    LIPSIA-REAL MADRID LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, dove vedere gli ottavi in diretta tv e streaming

    È il giorno dei sorteggi degli ottavi, è il giorno in cui Inter, Napoli e Lazio conosceranno le rispettive avversarie. Regole, date e tutto quello che c’è da sapere: il sorteggio è live alle 12 su Sky Sport 24, in streaming su NOW e in streaming sul sito di skysport.it
    SORTEGGI LIVE: CHAMPIONS – EUROPA LEAGUE

    Giorno di sorteggi, giorno di Champions League. Inter, Napoli e Lazio conosceranno le rispettive avversarie nel cammino europeo, dopo che tutte e tre le italiane hanno chiuso al secondo posto il proprio girone di coppa, alle spalle delle spagnole Real Sociedad, Real Madrid e Atletico Madrid. Tutto quello che c’è da sapere, dall’orario alle regole, dalle sedici squadre presenti alle possibili avversarie delle italiane.

    Quando ci sarà il sorteggio?
    Il sorteggio si terrà lunedì 18 dicembre alle ore 12. La sede, come di consueto, sarà la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera.

    Come seguire il sorteggio su Sky e NOW
    La diretta del sorteggio di lunedì 18 dicembre alle ore 12 I sorteggi saranno in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW. Visibili live anche su skysport.it e sulla pagina You Tube di Sky Sport.

    Come funziona il sorteggio: le regole
    Sedici squadre sono presenti nell’urna dell’Uefa, otto prime classificate nei gironi (cioè le teste di serie) e otto secondo classificate nei gironi (le non teste di serie). Le teste di serie vengono sorteggiate contro le non teste di serie. Due le limitazioni presenti nel regolamento: nessuna squadra può affrontare una squadra della stessa federazione nazionale e i club non possono affrontare quelli già sfidati nella fase a gironi.

    Le 8 teste di serie (prime nei rispettivi gironi)

    Bayern Monaco (GER)
    Arsenal (ING)
    Real Madrid (SPA)
    Real Sociedad (SPA)
    Atletico Madrid (SPA)
    Borussia Dortmund (GER)
    Manchester City (ING)
    Barcellona (SPA)

    Le 8 non teste di serie (seconde nei rispettivi gironi)

    Copenaghen (DAN)
    Psv (OLA)
    NAPOLI (ITA)
    INTER (ITA)
    LAZIO (ITA)
    Psg (FRA)
    Lipsia (GER)
    Porto (POR)

    Le possibili avversarie delle italiane
    Come detto, sia Inter che Napoli e Lazio sono tutte finite seconde nel proprio gruppo di Champions e, dunque, non sono teste di serie. Potranno quindi incrociare qualsiasi squadra presente nell’urna delle teste di serie eccezion fatta, come recita il regolamento, per quelle già sfidate nel girone. Vediamo nel dettaglio le possibili avversarie

    INTER: Bayern Monaco, Arsenal, Real Madrid, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Manchester City o Barcellona
    NAPOLI: Bayern Monaco, Arsenal, Real Sociedad, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Manchester City o Barcellona
    LAZIO: Bayern Monaco, Arsenal, Real Madrid, Real Sociedad, Borussia Dortmund, Manchester City o Barcellona

    Il calendario fino alla finale

    Ottavi andata: 13/14/20/21 febbraio 2024 
    Ottavi ritorno: 5/6/12/13 marzo 2024
    Sorteggio quarti e semifinali: 15 marzo 2024
    Quarti di finale: andata 9/10 aprile e ritorno 16/17 aprile 2024
    Semifinali: andata 30 aprile/1 maggio e ritorno 7/8 maggio 2024
    Finale: 1° giugno 2024 a Londra allo stadio di Wembley

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Europa e Conference League: criteri, squadre, data e orari

    Lunedì è il giorno dei sorteggi: alle 12 gli ottavi di Champions con Inter, Napoli e Lazio che conosceranno la propria avversaria. Alle 13 gli spareggi di Europa League con Roma e Milan presenti. Alle 14 si chiude con gli spareggi di Conference. Atalanta e Fiorentina sono già agli ottavi (di Europa e Conference). I sorteggi saranno in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW. Visibili live anche su skysport.it e sulla pagina You Tube di Sky Sport
    SORTEGGI LIVE: CHAMPIONS – EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Micah Hamilton (Manchester City), l’ex raccattapalle al primo gol in Champions

    Esordio da ricordare per Micah Hamilton del Manchester City schierato per la prima volta da Guardiola in Champions League: l’esterno classe 2003, infatti, va a segno dopo 19′ contro la Stella Rossa al Maracanà di Belgrado. Dopo 5 assist in Premier League, arriva dunque anche la rete per il capitano dell’under 21 del City, che sei anni fa faceva il raccattapalle durante le partite della prima squadra.

    Chi è Micah Hamilton
    Classe 2003, Micah Hamilton è nato e cresciuto a Manchester, calcisticamente nelle giovanili del City. Nel suo palmares può già vantare cinque trofei: due campionati Premier League 2 e tre Youth League con la squadra U18 dei Citizens. Nel 2017 lo si vede come raccattapalle durante Manchester City-Crystal Palace, mentre riceve indicazioni proprio da Pep Guardiola, che ieri sera lo ha schierato titolare contro la Stella Rossa per l’esordio assoluto in prima squadra e in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan fuori dalla Champions: quanto ha guadagnato, quanto perde e quanto può incassare ora

    Il Milan è fuori dalla Champions, ma ha scongiurato l’uscita dell’Europa, che sarebbe stata disastrosa per le casse del club. Adesso l’obiettivo è conquistare l’Europa League, trofeo che i rossoneri non hanno mai vinto e che potrebbe comunque garantire introiti interessanti, “limitando” le perdite. Ecco quanto ha incassato finora e quanto potrebbe ancora guadagnare 

    Fuori dalla Champions ma non dall’Europa. La vittoria contro il Newcastle non è bastata a superare il girone, complice il pari tra Borussia Dortmund e Psg, ma almeno ha garantito ai rossoneri il ripescaggio in Europa League, scongiurando soprattutto l’ipotesi peggiore, l’uscita dall’Europa, che avrebbe avuto pesanti conseguenze economiche. Proviamo dunque a calcolare quanto è costato al Milan l’addio alla Champions e quanto potrebbe guadagnare dall’Europa League, fermo restando che in parte si tratta ancora di stime e non tutti sono dati ufficiali.

    Quanto ha guadagnato finora con la Champions

    Lo scorso anno i rossoneri raggiunsero la semifinale di Champions, perdendo poi nella doppia sfida contro l’Inter, e il cammino europeo 2022/23 ha portato nelle casse circa 127 milioni di euro (i dati ufficiali saranno comunicati dall’Uefa a febbraio), cifra che di sicuro il Milan non riuscirà a replicare in questa stagione, neanche se dovesse vincere l’Europa League. Iniziamo calcolando quanto dovrebbe aver incassato fin qui, con il suo cammino, ormai interrotto, nella Champions 2023/24. Sulla base dei dati di “Calcio e Finanza”, la stima è di circa 46 milioni di euro, data dalla somma dei vari bonus garantiti e dei risultati ottenuti nel girone. Nello specifico:

    Bonus partecipazione: 15,64 milioni di euro;
    Ranking storico: 19,3 milioni;
    Bonus risultati: 7,46 milioni;
    Market pool 1: 1,7 milioni;
    Market pool 2: 2,3 milioni;
    TOTALE: 46,4 milioni

    Una differenza con la passata stagione di circa 80 milioni di euro “persi” (o meglio, non guadagnati) con il precoce addio alla Champions (non considerando gli incassi al botteghino, che per ora ammonterebbero a quasi 19 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, le possibili avversarie agli ottavi di Champions League

    Non riesce il sorpasso al Wanda Metropolitano: la Lazio termina il girone E al secondo posto, alle spalle dell’Atletico Madrid. La squadra di Sarri dovrà dunque giocare contro una delle prime classificate degli altri gruppi e avrà l’andata degli ottavi di finale in casa. Immobile e compagni conosceranno il prossimo avversario lunedì 18 dicembre alle 12 durante il sorteggio di Nyon. Ecco le possibili squadre da affrontare
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO DEGLI OTTAVI LIVE LEGGI TUTTO