Rangers-Roma 0-2, le pagelle della partita di Europa League
Il calendario delle partite di Europa League
guida tv
Giovedì 6 novembre, l’Europa League su Sky e in streaming su NOW con le partite da seguire anche…
05 nov – 15:00 LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Il calendario delle partite di Europa League
guida tv
Giovedì 6 novembre, l’Europa League su Sky e in streaming su NOW con le partite da seguire anche…
05 nov – 15:00 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Dopo il successo a Bucarest contro la Steaua, il Bologna vuole trovare anche la prima vittoria in casa in Europa. La squadra di Italiano affronta i norvegesi del Brann. Castro centravanti, alle sue spalle Bernardeschi, Fabbian e Cambiaghi. Out Freuler, Moro e Ferguson in mediana. Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su SkyGo, anche in HD
LE FORMAZIONI UFFICIALI
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumì, Heggem, Lykogiannis; Moro, Ferguson; Bernardeschi, Fabbian, Cambiaghi; Castro. All. Italiano
BRANN (4-3-3): Dyngeland; De Roeve, Helland, Sery Larsen, Dragsnes; Gudmundsson, Sorensen, Kornvig; Finne, Haaland, Mathisen. All. Alexandersson
2 minuti faLe scelte di Italiano Diverse rotazioni, soprattutto in attacco. Alle spalle di Castro giocano, da destra a sinistra, Bernardeschi, Fabbian e Cambiaghi. Moro e Ferguson a centrocampo, indisponibile Freuler dopo la diagnosi della frattura alla clavicola. In difesa Lucumì ed Heggem al centro a protezione di Skorupski, sulle fasce Holm e Lykogiannis10 minuti fastatisticheFredrik Knudsen è il giocatore che ha effettuato il maggior numero di respinte (32) in questa Europa League; in aggiunta, il suo compagno di squadra, Eivind Helland, è quello che ha effettuato il maggior numero di respinte di testa nel torneo in corso (16)11 minuti fastatisticheJens Odgaard ha effettuato cinque conclusioni nello specchio della porta in questa Europa League: solo Tomi Horvat dello Sturm Graz e Barnabás Varga del Ferencváros (entrambi sei) hanno fatto meglio nel torneo in corso, a cinque tiri anche altri cinque giocatori; più in generale, dopo la rete nella sfida più recente contro l’FCSB, il danese potrebbe eguagliare il proprio record di marcature stagionali nelle principali competizioni europee: due nel 2022/23 in Conference League con l’AZ12 minuti fastatisticheDopo la vittoria per 2-1 contro l’FCSB nella sfida più recente, il Bologna potrebbe infilare due successi di fila nelle principali competizioni europee per la prima volta dalla stagione 1998-99 (serie di cinque di fila in Coppa UEFA)13 minuti fastatisticheIl Brann ha vinto senza subire reti le due sfide più recenti di Europa League (1-0 vs Utrecht e 3-0 vs Rangers) e non ha mai ottenuto nè tre successi nè tre clean sheet di fila nelle principali competizioni europee14 minuti fastatisticheL’unico precedente europeo del Brann con una squadra italiana risale al primo turno di Coppa delle Coppe contro la Sampdoria nel 1989-90 (in cui perse complessivamente 3-0, 0-2 casalingo e 0-1 in trasferta) con la formazione blucerchiata che vinse poi la competizione quella stagione15 minuti fastatisticheEscludendo le fasi di qualificazione, il Brann ha perso nove delle ultime 11 trasferte nelle coppe europee (1 vittoria, 1 pareggio) e ha subito gol in tutte le ultime 16 partite fuori casa in queste competizioni16 minuti fastatisticheBologna (185, 2°) e Brann (167, 5°) sono due delle cinque squadre che hanno vinto più duelli in questa edizione di Europa League – con loro Ferencváros (186), Midtjylland (171) e Lille (170)17 minuti fastatisticheIl Bologna arriva da due clean sheet casalinghi di fila e – considerando tutte le competizioni – non è ancora riuscito a ottenere tre partite di fila senza subire gol in questo 2025 (ultima volta a dicembre 2024)18 minuti fastatisticheIl Bologna ha subito gol in tutte le ultime quattro gare casalinghe nelle coppe europee e solo una volta ha incassato più reti in match consecutivi davanti al proprio pubblico in queste competizioni (serie di sette gare interne con gol al passivo registrata tra maggio 1968 e ottobre 1974, tra Coppa delle Fiere, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA)19 minuti fastatisticheL’ultima sfida del Bologna contro una squadra norvegese in Europa risale alla Coppa delle Fiere del 1967-68, quando eliminò il Lyn Oslo con un punteggio complessivo di 2-0 (successo casalingo per 2-0 e 0-0 in trasferta)20 minuti faBuonasera a tutti. Quarta partita di Europa League per il Bologna, che affronta in casa i norvegesi del Brann. Avviciniamoci al fischio d’inizio previsto per le 21
TAG: LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Dopo due sconfitte in Europa, la Roma vuole rilanciarsi ed è chiamata a farlo in una trasferta non semplice come quella di Ibrox Park con i Rangers. Gasp sceglie Pellegrini e non El Shaarawy. Dovbyk al centro dell’attacco, Celik a destra e Ndicka in difesa. Rohl con Chermiti come riferimento più avanzato. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su SkyGo, anche in HD
BOLOGNA-BRANN LIVE
LE FORMAZIONI UFFICIALI
RANGERS (3-4-2-1): Butland; Tavernier, Souttar, Djiga; Aarons, Raskin, Barron, Meghoma; Moore, Gassama; Chermiti. All. Rohl
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini
in evidenza• Tutte le partite di Europa League sono su Sky e in streaming su NOW
• Guarda Rangers-Roma su Sky o in streaming su NOWLeggi di più meno di un minuto faLa formazione della Roma in grafica2 minuti faRangers, le scelte di formazioneRohl non rinuncia al suo uomo di maggiroe esperienza, Tavernier. Chermiti il riferimento più avanzato con Moore e Gassama alle spalle. Raskin e Barron la coppia dei centrocampisti centrali3 minuti faRoma, le scelte di formazioneGasperini sceglie Pellegrini sulla trequarti in sieme a Soulé: vinto il ballottaggio con El Shaarawy. Davanti gioca Dovbyk. Sulla destra c’è Celik con Ndicka nei tre dietro completati da Mancini ed Hermoso. A sinistra Tsimikas13 minuti faLe formazioni ufficialiRANGERS (3-4-2-1): Butland; Tavernier, Souttar, Djiga; Aarons, Raskin, Barron, Meghoma; Moore, Gassama; Chermiti. All. Rohl
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini26 minuti faStatistiche e curiositàQuesto sarà il primo incontro in assoluto tra Rangers e Roma in competizioni europee: i Gers non sono riusciti a segnare nelle ultime quattro partite nelle maggiori competizioni europee contro avversarie italiane (2 pareggi, 2 sconfitte) dalla vittoria per 3-2 sul Livorno nell’ottobre 2006.29 minuti faNel 1984 l’ultimo incontro della Roma contro una scozzese in EuropaL’ultimo incontro della Roma con una squadra scozzese in Europa risale all’aprile del 1984, quando affrontò il Dundee United nella semifinale di Coppa dei Campioni. Dopo aver perso l’andata per 2-0, vinse 3-0 al ritorno, qualificandosi con un punteggio aggregato di 3-2.32 minuti faRoma vittoriosa nell’ultima trasferta di Europa League dopo 7 gareLa Roma ha trovato il successo nell’ultima trasferta di UEFA Europa League, dopo una serie di sette incontri esterni consecutivi senza vittorie (4 pareggi, 3 sconfitte); l’ultima volta che i giallorossi hanno vinto due gare di fila fuori casa in competizioni europee risale al marzo 2022, in Conference League.34 minuti faRangers ko nelle ultime sei gare in EuropaI Rangers hanno perso le ultime sei partite europee (qualificazioni incluse), non hanno mai registrato una serie di sconfitte consecutive più lunga in Europa. Le uniche due squadre scozzesi ad aver subito più ko di fila sono l’Hibernian (sette, tra il 2008 e il 2016) e il Motherwell (otto, tra il 2010 e il 2013).37 minuti faRoma mai ko per tre gare di fila in Europa da settembre 2010La Roma ha perso le ultime due partite di UEFA Europa League e non registra tre sconfitte di fila nelle maggiori competizioni europee da settembre 2010, mentre l’ultima volta che è accaduto nel corso della stessa stagione risale a settembre/ottobre della UEFA Champions League 2004/05.39 minuti faRoma ko in due su tre gare in questa Europa LeagueLa Roma ha perso due delle tre gare disputate in questa UEFA Europa League (1 vittoria): i giallorossi non hanno mai trovato più sconfitte nelle prime quattro partite in una singola edizione della competizione.42 minuti faSolo lo Stoccarda più conclusioni della Roma prima dell’intervalloSolo lo Stoccarda (28) ha effettuato più conclusioni della Roma (24) prima dell’intervallo tra le formazioni che non sono ancora andate a segno nel corso dei primi tempi in questa UEFA Europa League; infatti, tutte le tre reti dei giallorossi finora sono arrivate nel corso della ripresa.44 minuti faSolo lo Stoccarda più cross della Roma in questa Europa LeagueSolo lo Stoccarda (69) ha effettuato più cross su azione rispetto alla Roma (67) in questa UEFA Europa League; infatti, due delle tre reti dei giallorossi in questa edizione sono arrivate proprio in seguito a un cross dalle fasce (entrambe contro il Nizza).47 minuti faTavernier a un passo dal record di UlmerLa prossima presenza di James Tavernier in UEFA Europa League gli permetterà di eguagliare il record di partite giocate per un singolo club di Andreas Ulmer: Ulmer è sceso in campo 61 volte con il Salisburgo, mentre Tavernier è attualmente a quota 60 partite con i Rangers.48 minuti faDybala 10 gol in Europa LeagueCon la rete contro il Viktoria Plzen, Paulo Dybala è arrivato a 10 gol segnati UEFA Europa League, tutti con la maglia della Roma; l’attaccante giallorosso è a un centro di distanza dall’eguagliare Francesco Totti (11) come numero di marcature realizzate tra UEFA Europa League e Coppa UEFA con la Roma (a 10 anche Lorenzo Pellegrini) – sono esclusi i turni preliminari. Inoltre l’argentino può segnare in due presenze di fila nella competizione per la prima volta da ottobre 2022.
TAG: LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Dove vedere Rangers-Roma in tv
Oggi alle ore 21 la Roma è impegnata in trasferta contro i Rangers per la quarta giornata dell’Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Riccardo Montolivo; Diretta Gol con Dario Massara. A bordocampo Paolo Assogna. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 23.30 c’è After Party-Best of Europe con Sara Benci, Fabio Caressa, Alessandro Costacurta, Stefano Borghi e Lisa Offside. A mezzanotte Goleador Europa con Martina Quaranta. Alle 18.45 (su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251) e alle 21 (su Sky Sport Arena e Sky Sport 251) spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea.
I numeri di Rangers e Roma
Questo sarà il primo incontro in assoluto tra Rangers e Roma in competizioni europee: i Rangers non sono riusciti a segnare nelle ultime quattro partite nelle maggiori competizioni europee contro avverarie italiane (2N, 2P) dalla vittoria per 3-2 sul Livorno nell’ottobre 2006. L’ultimo incontro della Roma con una squadra scozzese in Europa risale all’aprile del 1984, quando affrontò il Dundee United nella semifinale di Coppa dei Campioni. Dopo aver perso l’andata per 2-0, vinse 3-0 al ritorno, qualificandosi con un punteggio aggregato di 3-2. La Roma ha trovato il successo nell’ultima trasferta di Europa League, dopo una serie di sette incontri esterni consecutivi senza vittorie (4N, 3P); l’ultima volta che i giallorossi hanno vinto due gare di fila fuori casa in competizioni europee risale al marzo 2022, in Conference League. I Rangers hanno perso le ultime sei partite europee (qualificazioni incluse), non hanno mai registrato una serie di sconfitte consecutive più lunga in Europa. Le uniche due squadre scozzesi ad aver subito più ko di fila sono l’Hibernian (sette, tra il 2008 e il 2016) e il Motherwell (otto, tra il 2010 e il 2013). La Roma ha perso le ultime due partite di Europa League e non registra tre sconfitte di fila nelle maggiori competizioni europee da settembre 2010, mentre l’ultima volta che è accaduto nel corso della stessa stagione risale a settembre/ottobre della Champions 2004/05. La Roma ha perso due delle tre gare disputate in questa Europa League (1V): i giallorossi non hanno mai trovato più sconfitte nelle prime quattro partite in una singola edizione della competizione. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Dove vedere Bologna-Brann in tv
Oggi alle ore 21 il Bologna è impegnato in casa contro il Brann per la quarta giornata dell’Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Paolo Ciarravano, commento Giancarlo Marocchi; Diretta Gol con Daniele Barone. A bordocampo Marco Nosotti. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 23.30 c’è After Party-Best of Europe con Sara Benci, Fabio Caressa, Alessandro Costacurta, Stefano Borghi e Lisa Offside. A mezzanotte Goleador Europa con Martina Quaranta. Alle 18.45 (su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251) e alle 21 (su Sky Sport Arena e Sky Sport 251) spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea.
I numeri di Bologna e Brann
L’ultima sfida del Bologna contro una squadra norvegese in Europa risale alla Coppa delle Fiere del 1967-68, quando eliminò il Lyn Oslo con un punteggio complessivo di 2-0 (successo casalingo per 2-0 e 0-0 in trasferta). Il Bologna ha subito gol in tutte le ultime quattro gare casalinghe nelle coppe europee e solo una volta ha incassato più reti in match consecutivi davanti al proprio pubblico in queste competizioni (serie di sette gare interne con gol al passivo registrata tra maggio 1968 e ottobre 1974, tra Coppa delle Fiere, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA). Il Bologna arriva da due clean sheets casalinghi di fila e – considerando tutte le competizioni – non è ancora riuscito a ottenere tre partite di fila senza subire gol in questo 2025 (ultima volta a dicembre 2024). Bologna (185, 2°) e Brann (167, 5°) sono due delle cinque squadre che hanno vinto più duelli in questa edizione di Europa League – con loro Ferencváros (186), Midtjylland (171) e Lille (170). Escludendo le fasi di qualificazione, il Brann ha perso nove delle ultime 11 trasferte nelle coppe europee (1V, 1N) e ha subito gol in tutte le ultime 16 partite fuori casa in queste competizioni.
L’unico precedente europeo del Brann con una squadra italiana risale al primo turno di Coppa delle Coppe contro la Sampdoria nel 1989-90 (in cui perse complessivamente 3-0, 0-2 casalingo e 0-1 in trasferta) con la formazione blucerchiata che vinse poi la competizione quella stagione. Il Brann ha vinto senza subire reti le due sfide più recenti di Europa League (1-0 vs Utrecht e 3-0 vs Rangers) e non ha mai ottenuto nè tre successi nè tre clean sheet di fila nelle principali competizioni europee. Dopo la vittoria per 2-1 contro l’FCSB nella sfida più recente, il Bologna potrebbe infilare due successi di fila nelle principali competizioni europee per la prima volta dalla stagione 1998-99 (serie di cinque di fila in Coppa UEFA). LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Stasera alle 21 in casa dei Rangers la Roma torna in campo per la quarta giornata di Europa League (match in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, anche con l’opzione Diretta Gol per seguire le partite in contemporanea). Senza gli infortunati Dybala, Bailey e Ferguson, Dovbyk sarà il centravanti con El Shaarawy e Soulé. Possibile turno di riposo per Koné e Ndicka. Le probabili formazioni di Rangers-Roma
RANGERS-ROMA LIVE LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Il Bologna ospita i norvegesi del Brann, terza forza nel proprio campionato, nella 4^ giornata del girone unico di Europa League. Fischio d’inizio alle 21 LIVE su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Vincenzo Italiano, che dovrebbe tornare a guidare i suoi dalla panchina, sceglie Dallinga da centravanti. Alle spalle dell’olandese un paio di ballottaggi, con Orsolini e Rowe favoriti rispettivamente su Bernardeschi e Cambiaghi
BOLOGNA-BRANN LIVE LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Giovedì 6 novembre, l’Europa League su Sky e in streaming su NOW con le partite da seguire anche live in contemporanea con Diretta Gol. Due le italiane in campo: alle 21.00 Bologna-Brann e Rangers-Roma. Approfondimento pre e postpartita affidato a Studio Europa e Conference League con i giornalisti e i top talent di Sky Sport
RANGERS-ROMA LIVE
Si torna in campo in Europa con l’Europa League, tutte da vivere in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Giovedì 6 novembre la quarta giornata della “League Phase” di Europa League con le partite da seguire in esclusiva nella Casa dello Sport di Sky anche grazie a Diretta Gol, su Sky Sport Calcio, Sky Sport Arena e Sky Sport 251. Due le italiane in campo alle 21.00: Bologna-Brann, su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e Sky Sport 4K, e Rangers-Roma in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252.
Gli studi di Sky Sport
Ampio spazio all’approfondimento pre e postpartita con Studio Europa e Conference League, il programma condotto da Mario Giunta che sarà in compagnia di Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidato a Vittoria Orlando. Dalle 23.30 sarà il momento di After Party-Best of Europe, con Sara Benci, Fabio Caressa, Alessandro Costacurta, Stefano Borghi e Lisa Offside. A mezzanotte chiude la serata Goleador Europa, il riassunto di tutti i gol segnati sui campi continentali, condotto da Martina Quaranta.
“Per Te”, la copertina di Europa League
La copertina che aprirà gli studi di Europa League e Conference League è sulle note del nuovo singolo di Ernia, “Per Te”. Il brano, parte dell’album uscito a settembre “Per soldi e per amore”, per Island Records (Universal Music Italia).
Europe League, la programmazione della 4^ giornata di “League Phase”
Giovedì 6 novembre
ore 18.45: STURM GRAZ-NOTTINGHAM FOREST su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Niccolò Ramella, Diretta Gol Matteo Marceddu
ore 18.45: NIZZA-FRIBURGO su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Giovanni Rispoli, Diretta Gol Alessandro Sugoni
ore 18.45: UTRECHT-PORTO su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabrizio Redaelli, Diretta Gol Manuel Favia.
ore 18.45: DIRETTA GOL su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
SALISBURGO-GO AHEAD EAGLES
BASILEA-STEAUA BUCAREST
MIDTJLLAND-CELTIC
STELLA ROSSA-LILLE
DINAMO ZAGABRIA-CELTA VIGO
MALMOE-PANATHINAIKOS
ore 21.00: RANGERS-ROMA su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Riccardo Montolivo, Inviato Paolo Assogna, Diretta Gol Dario Massara
ore 21.00: BOLOGNA-BRANN su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Paolo Ciarravano, commento Giancarlo Marocchi, Inviato Marco Nosotti, Diretta Gol Daniele Barone
ore 21.00: BETIS-LIONE su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Antonio Nucera, Diretta Gol Andrea Menon
ore 21.00: ASTON VILLA-MACCABI TEL AVIV su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Paolo Redi, Diretta Gol Federico Zanon
ore 21.00: STOCCARDA-FEYENOORD su Sky Sport 256 e in streaming su NOW. Telecronaca Gaia Brunelli, Diretta Gol Alessandro Sugoni
ore 21.00: DIRETTA GOL su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
VIKTORIA PLZEN-FENERBAHCE
FERENCVAROS-LUDOGORETS
PAOK-YOUNG BOYS
BRAGA-GENK
Gli studi di Europa League
dalle 18.00, dalle 20.00 e dalle 23.00: Studio Europa League con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan
alle 23.30: After Party-Best of Europe con Sara Benci, Fabio Caressa, Alessandro Costacurta, Stefano Borghi e Lisa Offside
A mezzanotte: Goleador Europa con Martina Quaranta
TAG: LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Allo stadio Olimpico finisce con un’altra sconfitta casalinga per la Roma contro il Viktoria Plzen. Nella squadra di Gasperini si salvano solo Svilar e Mancini, pesanti le insufficienze di Ziolkowski (out già doipo 30′) e di Dovbyk. Male anche Ferguson quando entra. Sotto il 6 anche Soulé e Dybala (autore dell’1-2 su rigore). Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questo match: le pagelle di Riccardo Gentile
ROMA-VIKTORIA PLZEN 1-2, GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.
