consigliato per te

  • in

    Aston Villa-Bologna, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Aston Villa-Bologna in tv
    Oggi, giovedì 25 settembre, alle ore 21 il Bologna è impegnato in trasferta contro gli inglesi dell’Aston Villa per l’esordio in Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Giancarlo Marocchi. A bordocampo Filippo Benincampi; Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Veronica Baldaccini, Giuseppe Bergomi e Stefano De Grandis. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 21 spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e NOW.

    I numeri di Aston Villa e Bologna
    Questa sarà la seconda stagione consecutiva in cui l’Aston Villa affronterà il Bologna in una competizione europea: nella scorsa i Villans hanno vinto 2-0 in Champions League al Villa Park. Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime tre gare nelle principali competizioni UEFA (1V, 2N) e potrebbe registrare quattro match di fila senza sconfitte in questi tornei per la prima volta dal periodo tra aprile-settembre 1999 – un successo e tre pareggi in Coppa UEFA in quel caso. L’Aston Villa è imbattuto da sei gare casalinghe di fila nelle principali competizioni europee (5V, 1N) e solo una volta nella sua storia ha registrato una striscia più lunga di risultati utili consecutivi in match interni in questi tornei: otto, tra settembre 1994 e settembre 1998, tutti in coppa UEFA. Il Bologna non ha vinto nessuna delle ultime cinque partite nelle competizioni europee contro avversarie inglesi (1N, 4P), ovvero dal successo per 1-0 sul Leeds nel marzo 1967 in Coppa delle Fiere. Il Bologna ha concesso appena tre reti nella prima frazione di gioco nella Champions League 2024/25: solo il Bayer Leverkusen ha fatto meglio nel periodo nei primi 45′ di gara nella competizione (due) – tre anche per Borussia Dortmund e Juventus. Il Bologna è stato eliminato nella fase a gironi della scorsa Champions League, ma è presente in una delle principali competizioni europee per due stagioni consecutive per la prima volta dal 1998-99 e dal 1999-00 in Coppa UEFA. L’Aston Villa ha raggiunto i quarti di finale di Champions League nella scorsa stagione, prima di essere eliminato dai futuri campioni del Paris Saint-Germain. Nella stagione 2024-25 ha segnato 23 gol, il suo record in una singola edizione di una principale competizione europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Roma: Pisilli, che errore! Gran Koné, Pellegrini dà un’altra scossa e Soulé…

    Bene nelle uscite, l’unico vero tiro in porta rimane il rigore.

    Celik 7

    È perfetto su Boga. Toglie tempo e spazio all’ex Atalanta, si muove coi tempi giusti e gli sta dietro per tutta la partita.

    Mancini 7.5

    Troppo facile la marcatura su Carlos, si diverte più nell’area opposta: segna prima di testa ma è in fuorigioco, si riscatta con un inserimento preciso per il raddoppio.

    Ndicka 7

    Dà una testata alla partita, attacca il primo palo e la Roma svolta. Pochi minuti prima era stato decisivo con una chiusura in scivolata su Boudaoui.

    Rensch 6

    Conferma le impressioni positive del derby, gestisce benissimo le due fasi. Hermoso (37′ st) ng

    El Aynaoui 6

    Gasp lo arretra, inizia toccando tanti palloni poi gli prendono le misure. Sua l’apertura nel corridoio per Tsimikas verso il 2-0.

    Koné 6.5

    Solita garanzia lì in mezzo, a ringhiare su ogni pallone. Vincendo uno dei tanti contrasti, spacca a metà il Nizza e la Roma raddoppia.

    Cristante (24′ st) 6

    Si mette a guardia per fare scudo nel finale.

    Tsimikas 6

    Inizio timido, non prende mai il fondo e deve calibrare il mirino. Sull’ennesimo traversone si regala l’assist a Mancini.

    Soulé 6

    La Roma si accende solo quando ha lui la palla tra i piedi, gli manca un po’ di concretezza per lasciare il timbro in certe notti europee.

    Pisilli (24′ st) 5

    Rimette il Nizza in partita. Colpire Mendy da dietro quando il pallone stava per uscire sul fondo è una grossa ingenuità.

    El Shaarawy 5.5

    Svaria molto vista l’organizzazione difensiva francese, ma viene continuamente ribalzato. E così Gasp lo toglie all’intervallo.

    Pellegrini (1′ st) 6.5

    Gli basta poco per cambiare la Roma: alza il livello di pericolo colpendo due volte di testa, poi disegna la parabola che manda in cielo Ndicka.

    Dovbyk 5.5

    Il duello con Bah lo sfianca ed è poco lucido quando potrebbe inventare qualcosa di diverso. Alla fine rimane un’altra prova insipida.

    Ferguson (24′ st) 6

    Entra e la Roma si abbassa, pochi palloni giocabili.

    All. Gasperini 6

    Servono i gol dei centrali difensivi per concretizzare il dominio. Rimane una Roma offensivamente piatta, ma condannata a soffrire solo nel finale per un’ingenuità.

    ARBITRO Fernandez 6

    Rigore difficile da contestare: Pisilli è in ritardo e colpisce Mendy sul piede sulla linea dell’area di rigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Aston Villa-Bologna, le probabili formazioni della partita di Europa League

    Stasera, giovedì 25 settembre alle 21, il Bologna sfida l’Aston Villa. Due dubbi di formazione per Vincenzo Italiano: al centro della difesa c’è il ballottaggio tra Heggem e Vitik, mentre davanti la sfida per una maglia da titolare è tra Castro e Dallinga. Sulla sinistra c’è Jonathan Rowe. Unai Emery ha un dubbio in avanti: tra Sancho, Malen e Rogers ne giocheranno solo due (coi primi al momento favoriti). La partita è LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW
    ASTON VILLA-BOLOGNA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Nizza-Roma, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Nizza-Roma in tv
    Oggi, mercoledì 24 settembre, alle ore 21 la Roma è impegnata in trasferta contro il Nizza, per la prima giornata della League Phase dell’Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Riccardo Montolivo. A bordocampo Paolo Assogna; Diretta Gol con Dario Massara. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 21 spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e NOW.

    I numeri di Nizza e Roma
    Sarà il primo incontro tra Nizza e Roma in competizioni europee; la squadra francese ha già perso tutte e sette le gare contro squadre italiane in Europa, l’ultima delle quali contro la Lazio (4-1 nella scorsa edizione di UEFA Europa League).
    La Roma ha perso solo due delle 11 partite disputate contro squadre francesi in competizioni europee (6V, 3N), vincendo quattro delle ultime cinque da marzo 2007 in avanti (1P). Nella scorsa edizione di Europa League, il Nizza è stata una delle due squadre a non aver vinto nessuna delle otto partite disputate nella fase a gironi (3N, 5P); in particolare, solo quattro formazioni hanno incassato più reti della compagine francese (16) nella scorsa stagione in questa competizione. La Roma è rimasta imbattuta in cinque delle sette prime giornate disputate nella fase a gironi di Europa League (3V, 2N); allo stesso tempo le due sconfitte sono arrivate entrambe in trasferta: 0-2 contro il Basilea nel settembre 2009 e 1-2 contro il Ludogorets nel settembre 2022. La Roma ha perso l’ultima partita in Europa League, contro l’Athletic Bilbao (1-3 lo scorso marzo, nella gara di ritorno degli ottavi di finale); i giallorossi non subiscono due sconfitte di fila nella fase finale della competizione dal periodo febbraio-marzo 2017, in cui la seconda gara persa fu contro una squadra francese (il Lione). La Roma ha vinto 42 incontri in Europa League dal 2009/10 in avanti e solo Villarreal (54) e Siviglia (48) hanno ottenuto più successi nel parziale nella competizione. In particolare, la squadra giallorossa ha segnato 148 gol in questo parziale nel torneo, meno solo di Villarreal (164) e Lazio (149). LEGGI TUTTO

  • in

    Nizza-Roma: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming l’Europa League in tempo reale

    NIZZA (Francia) – Sognare non è vietato, ma oggi Gasperini è più realista del re, perché dopo quattro giornate di campionato è troppo presto per dire quali siano i reali piani della Roma che questa sera farà il suo esordio in Europa League contro il Nizza in Francia. E poco importa se dal 2018 a oggi i giallorossi hanno fatto 5 semifinali europee tra Champions, Europa League e Conference, vincendo quest’ultima nel 2022 con Mourinho in panchina. Nella rifinitura di ieri sono tornati in gruppo e sono stati regolarmente convocati sia Hermoso che Wesley. Entrambi dovrebbero essere in campo dal primo minuto, mentre continuano a restare fuori sia Bailey che Dybala. E se l’argentino ha ripreso a correre, per il giamaicano è ancora presto, nonostante si sia infortunato al suo primo allenamento a Trigoria. Tutti e due, però, dovrebbero comunque fare il loro ritorno dopo la prossima sosta per le nazionali, quindi presumibilmente per la sfida all’Olimpico contro l’Inter. Ma Gasperini, come Velasco, pensa al qui e ora, a chi gli può dare una mano a racimolare i primi punti in Europa

    Nizza-Roma quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Nizza-Roma su Tuttosport.com

    Dove vedere Nizza-Roma streaming e diretta tv

    Nizza-Roma, gara valida per la 1ª giornata di Europa League e in programma questo pomeriggio alle ore 21:00 all’Allianz Riviera di Nizza e sarà visibile su Sky Sport 1 (201), Sky Calcio (252) e sulla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Le probabili formazioni di Nizza-Roma

    NIZZA (3-5-2): Diouf; Peprah Oppong, Bah, Bard; Clauss, Boudaoui, Vanhoutte, Diop, Tiago Goubeia; Kevin Carlos, Boga. Allenatore: Haise.A disposizione: Zelazowski, Dupé, Dante, Mendy, Lumpungu, Sanson, Louchet, Samed, Moffi, Jansson, Cho, Nguene. Indisponibili: Abdelmonem, Ndayishimiye, Bombito, Abdi. Squalificati: nessuno.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Konè, Tsimikas; El Aynaoui, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Gollini, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, Soulé, Angelino, El Shaarawy, Ferguson. Indisponibili: Bailey, Baldanzi, Dybala. Squalificati: Ziolkowski.

    Arbitro: Cuadra (Spagna). Assistenti: Naranjo e Masso Granado (Spagna). IV uomo: Busquets Ferrer (Spagna). Var: Del Cerro Grande (Spagna). Avar: Soto Grado (Spagna). LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il calendario e gli orari delle partite della prima giornata

    È tempo di un nuovo inizio per l’Europa League, tutta da vivere in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Mercoledì 24 e giovedì 25 settembre la prima giornata della “League Phase” con 18 partite da seguire anche grazie a Diretta Gol, su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e NOW. Due le italiane in campo: mercoledì alle 21.00 sarà la Roma la prima delle due italiane a scendere in campo. I giallorossi affronteranno in trasferta il Nizza su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Giovedì alle 21.00 sarà il momento del Bologna, impegnata in trasferta contro gli inglesi dell’Aston Villa, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. 

    Gli studi di Sky Sport
    Ampio spazio all’approfondimento pre e postpartita con Studio Europa League, il programma condotto da Mario Giunta che sarà in compagnia di Beppe Bergomi per entrambi i giorni della prima giornata, con Marco Bucciantini e Federico Zancan il mercoledì e Veronica Baldaccini insieme a Stefano De Grandis il giovedì. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando.

    Europa League, la prima giornata della League Phase su Sky e NOW
    Mercoledì 24 settembre

    alle 18.45: MIDTJYLLAND-STURM GRAZ su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca Giovanni Cristiano
    alle 18.45: PAOK-MACCABI TEL AVIV su Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Calogero Destro
    alle 21.00: NIZZA-ROMA su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW.  Telecronaca Riccardo Gentile, commento Riccardo Montolivo, inviato Paolo Assogna. Diretta Gol Dario Massara
    alle 21.00: BETIS SIVIGLIA-NOTTINGHAM FOREST su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella, Diretta Gol Antonio Nucera
    alle 21.00: STELLA ROSSA-CELTIC su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Manuel Favia, Diretta Gol Andrea Menon
    alle 21.00: FRIBURGO-BASILEA su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, Diretta Gol Daniele Barone
    alle 21.00: DIRETTA GOL su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    DINAMO ZAGABRIA-FENERBACHE
    MALMOE-LUDOGORETS
    BRAGA-FEYENOORD
    Gli studi del mercoledì

    Dalle 18.00, dalle 20.00 e dalle 23.00: Studio Europa League con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Federico Zancan

    Giovedì 25 settembre

    alle 18.45: LILLE-BRANN su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca Andrea Voria
    alle 18.45: GO AHEAD EAGLES-STEAUA BUCAREST su Sky Sport Arena, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Giovanni Poggi
    alle 21.00: ASTON VILLA-BOLOGNA su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Giancarlo Marocchi, inviato Filippo Benincampi. Diretta Gol Paolo Ciarravano
    alle 21.00: SALISBURGO-PORTO su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, Diretta Gol Daniele Barone
    alle 21.00: STOCCARDA-CELTA VIGO su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, Diretta Gol Antonio Nucera
    alle 21.00: UTRECHT-LIONE su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Elia Faggion, Diretta Gol Federico Botti
    alle 21.00: DIRETTA GOL su Sky Sport Arena, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    YOUNG BOYS-PANATHINAIKOS
    FERENCVAROS-VIKTORIA PLZEN
    RANGERS-GENK
    Gli studi del giovedì

    Dalle 18.00, dalle 20.00 e dalle 23.00: Studio Europa League con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Veronica Baldaccini e Stefano De Grandis LEGGI TUTTO

  • in

    Nizza-Roma, le probabili formazioni della partita di Europa League

    Stasera, mercoledì 24 settembre, il Nizza ospita la Roma per la prima giornata della fase campionato di Europa League (LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW). Pellegrini partirà dalla panchina, al suo posto El Shaarawy. In difesa spazio a Celik-Mancini-Ndicka, a centrocampo El Aynaoui e Koné, in attacco chance per Dovbyk dal 1′. Nel Nizza Diop davanti al posto di Moffi, torna Dante in difesa
    NIZZA-ROMA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    La coppa ufficiale dell’Europa League nei negozi Sky. Scopri il calendario

    Un appuntamento, anzi quattro, da non perdere per ammirare da vicino la coppa ufficiale dell’Europa League, competizione che prenderà il via il prossimo 24 settembre. Tra Bologna e Roma, ecco le date da segnare.

    25 e 26 settembre – Casalecchio di Reno (BO), Negozio Sky, Via Marilyn Monroe 2 c/o CC Gran Reno
    27 settembre – Roma, Negozio Sky, Viale Guglielmo Marconi 197
    28 settembre – Roma, Negozio Sky, Via Laurentina 865 c/o CC Maximo Shopping Center

    Un’occasione unica per vedere dal vivo di uno dei trofei più importanti d’Europa. Vieni a scattare una foto, porta a casa un ricordo e sentiti parte di questa avventura. Con Sky Sport le Coppe Europee non si fermano mai: l’Europa League e la Conference League in esclusiva, insieme a 185 partite su 203 a stagione di Champions League. 
    Per tutti i dettagli dell’inizia vai su https://trova.sky.it/c/coppe-uefa. LEGGI TUTTO