consigliato per te

  • in

    Bodo Glimt-Lazio, Baroni: “Serve spessore mentale. Castellanos potrebbe partire titolare”

    Dopo la bella vittoria di Bergamo con cui la Lazio è tornata al successo in campionato, i biancocelesti si concentrano sull’Europa League. Domani, giovedì 10 aprile, alle 18.45, l’andata dei quarti in Norvegia, in casa del Bodo Glimt (diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Alla vigilia del match Marco Baroni ha presentato la sfida parlando a Sky.
    Questa è una vigilia importante che vi separa da un momento che può diventare storico. Avvertite la pressione di giocare partite così?
    “Siamo arrivati a un punto della stagione importante e fondamentale, è il momento in cui più che i giocatori singoli ci serve un corpo unico, un unico nome che è la Lazio, e questo la squadra lo deve interpretare con grande unità e compattezza, con spessore mentale, perché sono gare decisive e per presentarsi a queste gare decisive occorre veramente l’insieme, la squadra, e ci saremo”
    Dopo il successo con l’Atalanta arrivate un po’ più leggeri a questa sfida?
    “Incontriamo una squadra compatta, una squadra che ha fatto delle ottime partite non solo in questo torneo ma a livello internazionale, una squadra che ha continuità di guida tecnica, ha giocatori che si conoscono, loro sanno anche giocare nelle difficoltà ambientali e noi dobbiamo essere molto bravi da questo punto di vista e calarci immediatamente dentro la prestazione, perché è chiaro che ci sono le temperature e il campo a cui non siamo abituati, ma quando parlo di spessore mentale, parlo proprio di questo livello di adattamento, subito dentro la partita. Non possiamo sbagliare questo”
    Siete arrivati un giorno prima anche per provare la rifinitura su questo campo. Cambia tanto giocare sul sintetico?
    “Sì, sicuramente, perché loro sono abituati al rimbalzo, a questo tipo di superficie, sono abituati anche alle condizioni atmosferiche. Abbiamo visto oggi nell’arco della giornata è cambiata più volte l’aria, si rafforza velocemente il vento, e sono tutte variabili che una squadra che è un corpo unico deve sapere immediatamente leggere e questo lo puoi fare solo con una grande attenzione e concentrazione, stando dentro la prestazione, stando dentro la partita”
    Come sta Castellanos? Può partire dall’inizio domani?
    “Sì, valuteremo insieme perché questo è un momento importante. Noi abbiamo due gare e guardiamo una alla volta per poi presentarci alla partita di ritorno dove vorrei che fosse a tempo pieno. Sicuramente un pezzo di partita la deve fare e come per lui ci saranno anche altre valutazioni che faremo domani mattina. Però, ripeto, il senso di squadra, la competenza e l’unione sono la cosa più importante in questo momento”
    Ha scelto chi giocherà in porta domani?
    “Rientra in quelle valutazioni che farò, ma non cambia niente perché io so ora ancora di più di avere due portieri bravissimi e importanti, e valuterò come gli altri giocatori” LEGGI TUTTO

  • in

    Lione-Manchester United, Matic e il botta e risposta con Onana prima dell’Europa League

    Lione-Manchester United di Europa League è iniziata con 24 ore di anticipo. La sfida dei quarti di finale si è accesa per via di un botta e risposta tra Andrè Onana, portiere degli inglesi, e Nemanja Matic, centrocampista del club francese con un passato con la maglia dei Red Devils tra il 2017 e il 2022. Succede che, nella conferenza stampa della vigilia, al serbo vengano riportate alcune dichiarazioni dei giorni scorsi del camerunense. In sintesi un’ammissione di superiorità tecnica della sua squadra da parte dell’ex Inter (“siamo più forti sulla carta”). Secca la risposta di Matic: “Io rispetto chiunque, ma se sei uno dei peggiori portieri della storia del Manchester United devi stare attento quando parli. Se l’avesse detto David De Gea o Peter Schmeichel o Edwin van der Sar avrei potuto capire, ma se statisticamente sei uno dei peggiori portieri della storia moderna del club…”.

    La replica di Onana: “Almeno io ho vinto con questo club”
    Poco dopo, attraverso il suo profilo ‘X’, Onana ha replicato al serbo in maniera altrettanto ‘piccata’: “Non mancherei mai di rispetto a un altro club – si legge nel post -. Sappiamo che sarà una partita difficile contro un avversario forte. Almeno io ho alzato dei trofei col club più grande al mondo. Alcuni non possono dire lo stesso”. Il riferimento è ovviamente allo stesso Matic, che nei cinque anni all’Old Trafford non ha vinto nemmeno un titolo. Onana, invece, rivendica nel suo curriculum la conquista della Coppa d’Inghilterra nella stagione 2023-2024. A questo punto il prossimo round sarà in campo, per un match da seguire LIVE sul canale 253 di Sky Sport e in streaming su NOW giovedì 10 aprile alle ore 21. Una sfida che si è già accesa a colpi di… parole. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Viktoria Plzen 1-1, le pagelle degli ottavi di Europa League

    La Lazio passa ai quarti di Europa League grazie all’1-1 dell’Olimpico con il Viktoria Plzen. Decisivo il gol del pari di Romagnoli, il migliore in campo. Bene anche Patric e Zaccagni, nella squadra di Baroni: sotto la sufficienza Isaksen, Pedro e Castellanos. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Davide Polizzi
    LAZIO-VIKTORIA PLZEN 1-1, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Roma, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    A Bilbao la Roma riparte dalla vittoria per 2-1 dell’andata e cerca la qualificazione ai quarti. Ranieri rilancia Baldanzi, schierandolo sulla trequarti assieme a Dybala, alle spalle di Dovbyk. Sulla destra c’è Rensch, a centrocampo fuori Koné. Valverde si affida a Maroan Sannadi centravanti con i due Williams e Unai Gomez a supporto. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su SkyGo, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; Unai Nunez, Paredes, Nunez, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi. All.: Valverde 
    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Viktoria Plzen, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Dopo il 2-1 ottenuto in nove uomini a Plzen, la Lazio vuole chiudere i conti all’Olimpico per qualificarsi ai quarti di finale di Europa League. Vecino sostituisce lo squalificato Rovella, in difesa c’è Patric con Romagnoli. Torna Castellanos in attacco, Pedro e Zaccagni alle sue spalle assieme a Isaksen. Diretta su Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

    VIKTORIA PLZEN (4-3-3): Jedicka; Dweh, Markovic, Jemelka, Cadu; Sulc, Kalvach, Cerv; Vydra, Durosinmi, Memic. All. Koubek LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Roma, dove vedere gli ottavi di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Athletic Bilbao-Roma in tv
    Oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.45 la Roma è impegnata in trasferta contro l’Athletic Bilbao per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Blerim Dzemaili. A bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna; Diretta Gol con Federico Zancan. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news con Vittoria Orlando. Alle 18.45 e alle 21 spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea su Sky Sport 251.

    I numeri di Athletic Bilbao e Roma
    L’Athletic Club ha vinto otto delle 10 partite casalinghe contro club italiani in tutte le competizioni europee (1N, 1P); la sua unica sconfitta è arrivata contro il Torino, nel febbraio 2015 in Europa League. Dopo i due successi consecutivi in trasferta in Spagna nella Champions League 2002/03 contro Real Madrid e Valencia, la Roma ha vinto solo due delle successive 12 gare esterne contro avversarie spagnole in competizioni europee (2N, 8P). L’Athletic Club ha vinto tutte le quattro partite casalinghe di questa Europa League: l’ultima serie più lunga di successi consecutivi in casa nelle grandi competizioni europee è stata tra il 1985 e il 1997 (11), mentre l’ultima volta che ha vinto cinque partite in casa in una singola stagione risale al 2011/12, sotto la guida di Marcelo Bielsa in Europa League. La Roma ha superato il turno in ognuna delle ultime nove sfide europee a eliminazione diretta dopo aver vinto la gara d’andata; l’ultima volta in cui non ci è riuscita risale agli ottavi di finale di Champions League 2018/19, contro il Porto (2-1 all’andata, 1-3 al ritorno). In 21 delle precedenti 24 partite a eliminazione diretta in cui la Roma si è presentata nel match di ritorno con il margine di soltanto un gol di vantaggio rispetto all’avversaria in una grande competizione europea ha poi passato il turno: fanno eccezione, gli ottavi di finale di Champions League 2018/19, contro il Porto; i quarti di finale di Champions League 2006/07 contro il Man Utd e i quarti di finale di Coppa UEFA 1992/93 contro il Borussia Dortmund. La Roma ha vinto soltanto tre delle ultime 21 trasferte disputate nelle grandi competizioni europee – dopo che aveva strappato il successo in otto delle precedenti 11 gare esterne, escluse qualificazioni (3P) – nel periodo (dal 7 aprile 2022), di queste 21 sfide lontano da casa i giallorossi ne hanno pareggiate 10 (3V, 8N), compresa l’ultima contro il Porto: più di qualsiasi altra squadra nei grandi tornei europei. Nessuna squadra ha mandato in gol più giocatori differenti rispetto alla Roma in questa Europa League: 12, al pari dell’Anderlecht; tuttavia, sei delle ultime otto marcature dei giallorossi nel torneo portano la firma soltanto di tre giocatori: Eldor Shomurodov (due), Angeliño (due) e Paulo Dybala (due). LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Viktoria Plzen, dove vedere gli ottavi di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Lazio-Victoria Plzen in tv
    Oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.45 la Lazio è impegnata in casa contro il Victoria Plzen per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Antonio Nucera, commento Luca Marhegiani. A bordocampo Matteo Petrucci e Emanuele Baiocchini; Diretta Gol con Federico Botti. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news con Vittoria Orlando. Alle 18.45 e alle 21 spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea su Sky Sport 251.

    I numeri di Lazio e Victoria Plzen
    La Lazio ha affrontato una squadra ceca in un match casalingo nella fase a eliminazione diretta di una delle principali competizioni europea solo in un’occasione: sconfitta 3-0 contro lo Sparta Praga nel marzo 2016 in Europa League. Il Viktoria Plzen ha perso cinque delle sei trasferte giocate in Italia – inclusa le quattro più recenti – con l’unico successo arrivato per 3-0 contro il Napoli nel febbraio 2013 in Europa League. Dalla sconfitta per 2-1 contro il Celtic nel novembre 2019 sotto la guida tecnica di Simone Inzaghi, la Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime 12 gare interne di Europa League (7V, 5N). La Lazio è imbattuta da otto gare casalinghe nelle competizioni europee (6V, 2N) e non registra una serie del genere più lunga dal periodo tra ottobre 2012 e dicembre 2013 (qualificazioni escluse). Il Viktoria Plzen ha vinto solo due delle ultime 18 trasferte in Europa League (5N, 11P), entrambe nella fase a gironi della competizione. L’ultima vittoria fuori casa dei cechi nella fase a eliminazione diretta del torneo è arrivata contro lo Shakhtar Donetsk nel febbraio 2014. Nella gara d’andata contro il Viktoria Plzen, la Lazio ha ricevuto due espulsioni sul punteggio di 1-1 ma è riuscita comunque ad ottenere la vittoria. È stata la prima squadra nella storia della Coppa UEFA/Europa League a vincere una partita da situazione di vantaggio o parità con solo nove uomini in campo. La Lazio non ha mai subito più di una rete a partita in questa edizione dell’Europa League; in generale, i biancocelesti non hanno mai incassato almeno due gol nelle ultime 11 gare disputate nelle competizione, ossia dal 2-2 casalingo con lo Sturm Graz nell’ottobre 2022. LEGGI TUTTO