consigliato per te

  • in

    Pagelle Toro: Pedersen instancabile, Vlasic si fa vedere poco, Maripan passo indietro

    Paleari 6 Incolpevole sul gol, è chiamato alla parata solo in un’occasione, nella ripresa.Ismajli 6 Qualche pasticcio sul vantaggio del Pisa, quando è praticamente lui a servire Leris, il cui cross trova impreparata la difesa granata. Si riscatta in parte con l’assist a Simeone.Maripan 5.5 Un passetto indietro rispetto alle prestazioni contro il Genoa – quando ad LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    REGGIO EMILIA – Alle ore 18.30, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, Sassuolo e Genoa si affrontano nel posticipo della decima giornata di Serie A. Le due formazioni arrivano alla sfida in maniera completamente diversa: i neroverdi di Fabio Grosso nel turno infrasettimanale hanno battuto 2-1 in Cagliari in Sardegna raggiungendo quota 13 punti; il Grifone, invece, ha colto la sesta sconfitta perdendo 2-0 al Ferraris contro la Cremonese. Un ko che ha portato alla separazione con il tecnico francese Patrick Vieira. I liguri, che vanno ancora a caccia della prima vittoria stagionale in campionato, ripartono dal duo composto da Criscito e Murgita. Con appena tre punti conquistati fin qui, i rossoblu sono ultimi in classifica. 

    SEGUI SASSUOLO-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Sassuolo-Genoa: diretta tv e streaming 

    Sassuolo-Genoa, gara valida per la decima giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. 

    Le probabili formazioni di Sassuolo-Genoa

    SASSUOLO (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Fali Candé, Doig; Koné, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.

    A disposizione: Turati, Missori, Walukiewicz, Muharemovic, Iannoni, Wranckx, Lipani, Fadera, Moro, Volpato, Cheddira, Pierini. 

    GENOA (3-5-2): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Malinovskyi, Frendrup, Ellertsson; Vitinha, Colombo. Allenatore: Criscito-Murgita.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Ekhator, Masini, Martin, Stanciu, Onana, Carboni, Cuenca, Marcandalli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Cornet, Venturino, Messias. 

    ARBITRO: Feliciani di Teramo. ASSISTENTI: Rossi-Di Monte. IV UFFICIALE: Di Marco. VAR: Maresca. ASS. VAR: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cagliari: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Lazio-Cagliari: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Sarri e Pisacane è in programma alle ore 20.45 di lunedì 3 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Lazio-Cagliari: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Pellegrini, Tavares, Provstgaard, Belahyane, Basic, Pedro, Noslin.

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Idrissi;  Palestra, Prati, Adopo; Esposito, Folorunsho, Rog. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Samo, Di Pardo, Juan Rodriguez, Zè Pedro, Mazzitelli, Cavuoti, Felici, Gaetano, Kiliçsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    Arbitro: Sacchi di Macerata Assistenti: Mondin-Monaco Quarto ufficiale: Galipò Var: Paterna Ass. Var: Di Paolo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro resta incompiuto: fallito il salto di qualità

    TORINO – La serie di risultati utili consecutivi è salita a cinque, ma le buone notizie finisco qua. Perché la sensazione dopo il 2-2 contro il Pisa è che il Torino abbia perso un’occasione importante per fare il salto di qualità, per avvicinarsi alla zona nobile della classifica. Insomma, tutte quelle cose che i tifosi chiedono da anni, ma che puntualmente restano chiuse nel cassetto dei desideri. Certo l’andamento della partita potreb LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Pisa, Gilardino sicuro: “Su questo campo faticheranno tutti”

    Da una parte l’amarezza per non aver portato a casa la prima vittoria in campionato, dall’altra la consapevolezza di non essere andato alla deriva dopo essere scesi negli spogliatoi con due reti prese a fil di sirena che in effetti avrebbero potuto abbattere il morale a chiunque. Il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino cerca di vedere anche i lati positivi da questo quarto pareggio di fila che vede per la prima volta il Pisa mettersi tre squadre alle spalle, in attesa della partit LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Giocando così faremo tanti punti. Certo, sbagliare quattro rigori su cinque è un problema”

    23:50

    La Roma spreca, il Milan no: così Allegri ha battuto Gasperini

    Rivivi la partita a San Siro tra Milan e Roma: gli episodi, le statistiche sui tiri in porta e il rigore sbagliato da Dybala. LEGGI QUI

    23:42

    Dybala shock: il rigore, l’infortunio, le lacrime

    Finale di partita shock per Dybala, tra il rigore sbagliato, l’infortunio e le lacrime in panchina. Ecco che cosa è successo. LEGGI QUI

    23:35

    Gasperini sulla condizione di Bailey

    “Bailey al top della condizione? Io spero gli manchi ancora parecchio (ride). Scherzi a parte, speriamo che abbia continuità di allenamenti e spero che la condizione la troverà facendo altri spezzoni come quello di questa sera”.

    23:33

    Gasperini, il messaggio all’arbitro e ai tifosi

    “Arbitro? Beh (ride. ndr), solo una cosa mi da fastidio: ci siamo stufati tutti che quando arriva una palla dentro l’area e uno si butta a terra è sempre fallo, non ne possiamo più che il mezzo contatto diventa sempre un fallo. Uno si mette le mani in testa e viene sistematicamente fischiato fallo. Di queste situazioni siamo stufi. Ma non è un problema di Guida, ma del nostro calcio che è penalizzato da questi atteggiamenti continui. Cosa dico ai tifosi? Questa è la mia strada, questo è il mio modo di intendere il calcio”.

    23:31

    Gasperini sull’attacco: “Lavoriamo con le risorse che ci sono”

    “Come migliorare l’attacco? Di mercato non è il caso di parlarne, dobbiamo lavorare sulla squadra e sulle risorse che ci sono. Oggi non è stata una prestazione negativa, anche se dobbiamo concludere meglio. A forza di guardare quello che manca ci dimentichiamo di quello che abbiamo”.

    23:29

    Gasperini ricorda Galeone: “Era la persona più amata”

    “Ho vissuto il miglior momento del Pescara, una squadra molto giovane che ha vinto in modo incredibile. Lui era la persona più amata nell’Abruzzo, un entusiasmo incredibile. Negli anni che la Serie A era a 16 con i migliori giocatori del mondo in Italia c’era anche il Pescara. Era un personaggio particolare, lo ricordo così Galeone, con grande entusiasmo”.

    23:27

    Gasperini su Dybala: “È una cosa grave”

    “Abbiamo perso dybala, questa è una cosa veramente grave, era in grande condizione ultimamente. Dobbiamo recuperarlo velocemente perché ci alza di molto il livello in attacco”

    23:26

    Gasperini in conferenza: “I rigori ci stanno penalizzando”

    Gasperini in conferenza stampa: “Abbiamo trovato le misure giuste, ma nelle mischie dobbiamo alzare la capacità realizzativa, molte squadre sanno risolvere situazioni così noi no. Ci sta penalizzando questa incapacità di tirare i rigori di questo momento”

    23:24

    Serie A, la classifica aggiornata dopo Milan-Roma

    Ecco come cambia la classifica dopo la vittoria del Milan sulla Roma. LEGGI QUI

    23:17

    Gasperini su Galeone: “Il più grande insegnamento…”

    “L’insegnamento più bello? Ci pensavo oggi. Ricordo una partita che giocavamo a Pisa per raggiungere la promozione, una partita decisiva. Io nel finale ho fatto tre-quattro passaggi indietro verso il portiere perché un punto ci faceva comodo. Lui dopo la partita mi ha detto ‘noi non ricorriamo a questi mezzucci, noi giochiamo fino alla fine’. È stato un grande insegnamento, questo è quello che ricordo meglio”.

    23:15

    Gasperini: “Ecco cosa manca alla Roma”

    “Bicchiere mezzo pieno? Sì, queste partite che abbiamo perso dobbiamo alzare alcune cose, ma la squadra globalmente c’è. Ci hanno sicuramente penalizzati questi quattro rigori sbagliati su cinque, ci hanno tolto tanto sia in campionato che in Europa. Dobbiamo migliorare anche sul finale, con gli arremmbaggi per tirare fuori l’episodio che risolve la partita. Tante squadre ricorrono a questo, noi non ancora. Poi quando domini la partita così a lungo, devi portarla a casa”.

    23:13

    Gasperini su Dybala: “La cosa peggiore”

    “La cosa peggiore di tutte è l’infortunio di Dybala, calciando il rigore. Dobbiamo vedere quando può recuperare, sicuro dopo la sosta. Dispiace, stava facendo grandi partite: questa è la perdita più grande di questa sera”.

    23:11

    Gasperini: “Siamo molto arrabbiati, ma la prestazione c’è”

    “Penso questa sera abbiamo fatto il salto di qualità, tranne che nelle conclusioni. Primo tempo con grande personalità contro una squadra forte, sul loro campo. Poi abbiamo sofferto. Faccio fatica a trovare delle indicazioni negative. Siamo molto arrabbiati: quando perdi questo tipo di partite sei rammaricato. Purtroppo si sbagliano i rigori e le occasioni, ma la squadra sul piano tattico ha giocato benissimo”.

    23:09

    Gasperini: “Questa è la strada da percorrere”

    Gasperini ai microfoni di Dazn: “Faccio fatica a cercare qualcosa che non è andato. Credo siano andate tante cose, ma è facile giudicare i centimetri. Abbiamo creato tanto, questa è la strada che voglio percorrere. Queste partite ci lasciano rammaricati per il risultato ma anche fiduciosi per il futuro”.

    23:07

    Maignan: “Rigore? Ero fiducioso”

    “Un momento decisivo per la squadra. Ero fiducioso, i miei compagni credevano in me. Sono molto contento”. Così Maignan sul rigore parato.

    23:03

    Gasperini non ci crede: la reazione al rigore di Dybala

    Questa la reazione di Gasperini dalla panchina dopo il rigore sbagliato da Dybala. LEGGI QUI

    22:58

    Roma, beffa Dybala: si fa male dopo il rigore

    Doppia beffa per Dybala e la Roma: non solo il rigore sbagliato, ma anche un possibile infortunio. La Joya ha sentito tirare, possibile lesione da verificare con gli esami.

    22:52

    Scintille Saelemaekers-Wesley: cosa è successo

    Partita molto tesa, con tanti scontri in campo tra i rossoneri e i giallorossi. Duro l’episodio tra Saelemaekers e Wesley: ecco cosa è successo.

    22:49

    Dybala sbaglia un rigore, Pavlovic decisivo

    Decisiva la rete di Pavlovic al 39′, dopo che la Roma aveva giocato benissimo nella prima mezz’ora, sfiorando il vantaggio in più occasioni. All’81’ la Roma si guadagna un rigore (braccio di Fofana), ma Dybala si fa ipnotizzare da Maignan e spreca la possibilità dell’1-1.

    22:46

    La Roma frena dopo due vittorie consecutive

    Dopo aver battuto Sassuolo e Parma, la Roma frena contro il Milan. I giallorossi perdono l’occasione di volare in testa alla classifica, restando a quota 21 punti, gli stessi di Inter e Milan, con Napoli primo ad un solo punto di distacco.

    22:44

    Milan-Roma 1-0: terza sconfitta in campionato per Gasperini

    Triplice fischio a San Siro: il Milan batte 1-0 la Roma grazie alla rete decisiva di Pavlovic al 39′. Terza sconfitta in campionato per i giallorossi, che frenano dopo due vittorie consecutive.

    Stadio San Siro – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli a rischio esonero diretta: tutti gli aggiornamenti dopo Fiorentina-Lecce LIVE

     

    22:00

    Tensione in città, tifosi furiosi

    L’aria a Firenze si fa sempre più pesante, a maggior ragione dopo l’ennesima sconfitta al Franchi in questo inizio di stagione: la furia dei tifosi.

    21:50

    Pioli sempre più verso l’esonero: i nomi dei possibili sostituti

    Il Pioli bis è sempre più vicino alla fine. Molto difficile che l’allenatore sia ancora in panchina per la partita di giovedì contro il Mainz. Ora le ipotesi dei possibili sostituti conducono a diversi nomi. C’è Daniele Galloppa, l’allenatore della Primavera dei viola, ma anche un possibile ritorno in panchina di Raffaele Palladino. Contatti anche con Paolo Vanoli, sia prima che dopo la partita persa contro il Lecce. Nella lista dei possibili sostituti anche Daniele De Rossi.

    21:37

    Cosa aveva detto Pioli alla squadra

    L’allenatore della Fiorentina aveva parlato chiaro alla squadra prima della sfida importantissima contro il Lecce: cosa aveva detto.

    21:23

    Pioli le ha provate tutte

    La confusione totale all’interno della Fiorentina è stata fortemente evidente con quanto successo al rientro in campo nel secondo tempo nella partita contro il Lecce. Pioli ha deciso di cambiare in toto un reparto nevralgico come il centrocampo. Infatti non sono rientrati in campo nella ripresa Ndour, Fagioli e Nicolussi Caviaglia, con Sohm, Gudmundsson e Mandragora al loro posto. Ma la svolta non si è vista.

    21:10

    Fiorentina-Pioli, come era finita la prima volta

    Pioli non era mai stato così vicino dal chiudere la sua seconda esperienza sulla panchina della Fiorentina. Ma come era finita la prima volta? L’allenatore aveva rassegnato le dimissioni nell’aprile del 2019 dopo una sconfitta contro il Frosinone e la squadra al decimo posto in classifica.

    21:00

    Fiorentina, la furia dei tifosi sui social

    La contestazione dei tifosi della Fiorentina prosegue anche sui social. “Presidente se non hai tempo per la Fiorentina vendi la società non siamo un giocattolo”; “Se non vedo l’esonero impazzisco”: questi alcuni dei commenti sotto l’ultimo posto su Instagram del club.

    20:50

    Come cambia la classifica dopo Fiorentina-Lecce

    Vittoria fondamentale in chiave salvezza per la squadra di Di Francesco. La classifica per la Fiorentina è disastrosa: ecco come è cambiata dopo la sconfitta.

    20:40

    Le prossime partite

    Le prossime partite per la Fiorentina saranno fondamentali. Prima c’è la partita di Conference League in trasferta contro il Mainz, poi nel weekend qello che è a tutti gli effetti uno scontro salvezza contro il Genoa a Marassi: il calendario.

    20:30

    Fiorentina, i numeri del Pioli bis

    La seconda esperienza di Pioli sulla panchina della Fiorentina sta andando decisamente al di sotto delle aspettative. Quattro sole vittorie per i viola, tutte arrivate in Conference League tra preliminari e League Phase. Quattro pareggi e sei sconfitte, compresa quella di oggi contro il Lecce.

    20:20

    La provocazione: “Andrei in Figc e chiederei Baldini. È l’unico…”

    L’ex giocatore e allenatore delle giovanili della Fiorentina Renato Buso ha lanciato una provocazione ai microfoni di RTV38 dopo l’ennesima sconfitta dei viola: “Fossi nei dirigenti andrei subito dalla Figc e chiederei una deroga per portare in panchina Silvio Baldini. È l’unico che in questo momento potrebbe portare la Fiorentina fuori dalla crisi dandogli un gioco e riportando equilibrio”.

    20:10

    Fiorentina, gli striscioni contro la società

    In attesa di una decisione definitiva da parte del club, la contestazione dei tifosi della Fiorentina non accenna ad affievolirsi. Gli striscioni contro il club continuano a comparire in giro per la città: “Cercasi…società ACF Fiorentina”, “Uno è andato, avanti un altro”; queste alcune delle scritte.

    20:00

    Previsto un confronto tra Pioli e la dirigenza

    Al Viola Park, durante il ritiro, è in programma un incontro tra Stefano Pioli e la dirigenza per capire se ci sono i presupposti per andare avanti con i rapporti.

    19:50

    Pioli e la squadra al Viola Park

    Poco dopo il confronto nello spogliatoio del Franchi, i giocatori sono arrivati al Viola Park per iniziare fin da subito il ritiro, che continuerà fino alla partenza per la Germania per la partita di Conference contro il Mainz. Pioli, giocatori e dirigenti sono già nel centro sportivo di Bagno a Ripoli. Già domani la squadra sarà di nuovo in campo per allenarsi.

    19:40

    Fiorentina in ritiro

    Nulla di deciso ancora sul fronte Pioli, ma la squadra si prepara ad affrontare qualche giorno di ritiro al Viola Park verso la prossima sfida di Conference League, giovedì contro il Mainz.

    19:30

    Confronto tra i giocatori al Franchi

    In attesa di capire cosa farà il club con l’allenatore Stefano Pioli, a oltre due ore di distanza dal triplice fischio della partita persa contro il Lecce, i giocatori della Fiorentina sono stati chiusi nello spogliatoio del Franchi fino alle 18.45 per un confronto.

    19:20

    Pioli non si dimette, la decisione spetta alla Fiorentina: colloqui con Commisso

    Colloqui in corso con Commisso negli States per definire i prossimi passi in casa Fiorentina. Pioli non ha intenzione di dimettersi, perciò la decisione dovrà essere presa dai dirigenti che stanno valutando la situazione. Lo staff di Pioli (contratto fino al 2028) ha costi non indifferenti e coinvolge tante persone.

    19:10

    Fiorentina, la statistica che spaventa

    L’inizio di stagione della Fiorentina è già entrato nella storia, in negativo, come tre i peggiori della storia del club. Le statistiche continuano a peggiorare la situazione: infatti mai nessuna squadra di Serie A si è salvata dopo aver raccolto soltanto 4 punti nelle prime 10 giornate di campionato.

    19:00

    Polizia al Viola Park per evitare disordini

    Dopo la protesta fuori dal Franchi, le sensazioni sono quelle dello spostamento della contestazione al Viola Park. Per prevenire eventuali disordini, le forze dell’ordine sono già all’ingresso principale della struttura. 

    18:50

    “Fiorentina squadra forte ma in un momento difficile”

    Renato Veiga in conferenza stampa: “Oggi abbiamo disputato una grande partita: un primo tempo fantastico, poi nella ripresa abbiamo dovuto gestire meglio perché sapevamo che loro avrebbero spinto per cercare il gol. Mi aspettavo una Fiorentina così? È una squadra forte, anche se sta attraversando un momento difficile. Sapevamo che avrebbero cercato spazi e conclusioni, ma siamo stati bravi a interpretare la gara con intelligenza”.

    18:40

    Di Francesco: “La Fiorentina deve resettare”

    Di Francesco dopo la partita ha parlato in conferenza stampa: “Questa era una partita in cui potevamo sembrare la vittima sacrificale invece la squadra ha affrontato la gara alla grande. La Fiorentina saprà lottare per la salvezza? Sì, c’è qualcosa di vero su questo concetto che alcune squadre non sono allenate. Però ci vuole anche poco per uscire fuori dalla crisi e invertire il trend. Forse bisogna resettare il prima possibile e trovare una nuova dimensione”.

    18:30

    I numeri della Fiorentina

    La Fiorentina ha perso 6 delle prime 10 gare di Serie A per la terza volta, dopo il 1939/40 e il 2001/02. Stefano Pioli ha collezionato 10 match di fila in Serie A senza vittorie con una singola squadra per la seconda volta, dopo novembre 2006-gennaio 2007 con il Parma.

    18:20

    Si tranquillizza la situazione al Franchi

    A più di un’ora di distanza si calma la situazione fuori dal Franchi: i tifosi, dopo aver fatto diversi cori contro squadra, club e allenatore, se ne sono andati.

    18:10

    Fiorentina, riflessioni in corso su Pioli

    Riflessioni in corso in casa Fiorentina dopo la sconfitta contro il Lecce al Franchi: si valuta il futuro della panchina e il possibile esonero di Stefano Pioli. Nelle prossime ore la decisione.

    18:00

    La furia di Ranieri in Fiorentina-Lecce

    Il capitano della Fiorentina ha scatenato la sua furia dopo l’annullamento del rigore contro il Lecce: “Faccio un casino se…”, il labiale di Ranieri.

    17:50

    Fiorentina, i tifosi protestano fuori dal Franchi

    La Fiorentina è in silenzio stampa, ma i tifosi vogliono risposte. È scattata infatti la contestazione anche fuori dal Franchi dove i supporters stanno protestando sotto la Tribuna dello stadio. Anche una camionetta della polizia all’ingresso della tribuna.

    17:40

    I cori dei tifosi contro Pioli e la squadra

    Dura contestazione dei tifosi della Fiorentina al termine della gara persa contro il Lecce al Franchi. Una contestazione iniziata già prima del fischio d’inizio contro i giocatori e Stefano Pioli. “Se andiamo in B vi facciamo un c**o così”, “Onorate la nostra maglia”, “A lavorare, andate a lavorare”, “C’avete rotto il c***o”, “Salta la panchina o Pioli salta la panchina”; questi alcuni dei cori cantati dai viola. Pioggia di fischi alla squadra quando ha provato ad avvicinarsi alla curva, mentre Pioli si è infilato direttamente dentro il tunnel degli spogliatoi. 

    17:30

    Fiorentina in silenzio stampa: nessuno parla dopo la sconfitta contro il Lecce

    La Fiorentina ha fatto sapere che il club è entrato in silenzio stampa: nessuno della squadra, compreso Stefano Pioli, parlerà dopo la sconfitta al Franchi contro il Lecce. Saranno ore di riflessione per la proprietà che presto potrebbe prendere decisioni importanti sul futuro della panchina.

    17:20

    Fiorentina, non solo Pioli: nodo ds

    Situazione complicata in casa Fiorentina, non solo per la classifica. Il club infatti, in caso di esonero di Pioli, dovrà accelerare anche per quanto riguarda la scelta del nuovo direttore sportivo, dato che in settimana Pradè ha dato le dimissioni.

    17:10

    Pioggia di fischi al Franchi

    Dopo il triplice fischio, c’è la gioia del Lecce e la fortissima contestazione del Franchi. Pioggia di fischi dei tifosi viola, Dodò si getta a terra, testa bassa per Pioli e Ranieri che va a protestare con l’arbitro per il rigore annullato nel finale. Mandragora in lacrime sotto la curva.

    16:58

    Fiorentina-Lecce 0-1, Pioli a rischio

    Al Franchi è maturata la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite in Serie A per la Fiorentina, battuta dal Lecce di Di Francesco: deciviso un gol di Berisha al 23′. Stefano Pioli a rischio esonero.

    Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic insegue il gol. Anjorin cerca spazio

    Contro il Bologna si è accomodato per la prima volta in panchina in questo campionato – al di là della sfida di Coppa Italia proprio contro il Pisa – dopo otto partite di fila in cui Baroni lo aveva schierato sempre dal 1’. Ha rifiatato un po’ Nikola Vlasic, salvo poi entrare in campo nella ripresa. Oggi il numero dieci tornerà a dare qualità LEGGI TUTTO