consigliato per te

  • in

    Conte, i trapianti di cuore riescono. Ma spesso dipende dal chirurgo

    La strategia comunicativa di Antonio Conte è collaudata nel tempo. Quando un grande allenatore del suo calibro vive momenti delicati, le parole che pronuncia, magari in calce a una dura sconfitta, suonano dirompenti e aspre, catalizzando l’attenzione su se stesso e distogliendola dai reali problemi della squadra. Lo sfogo di Bologna è perfettamente in linea con alcuni precedenti juventini, interisti e degli Speroni by Tottenham. Ricapitoland LEGGI TUTTO

  • in

    I segreti di Paleari. Così ha conquistato Baroni e i tifosi

    A 33 anni molti calciatori iniziano la parabola discendente della propria carriera, Alberto Paleari invece no. Lui a 33 anni ha appena iniziato a vivere il momento più alto della sua carriera. E questo momento ha tutta l’intenzione di goderselo ancora a lungo. Come spesso capita ai secondi portieri che diventano titolari, anche Paleari ha iniziato a giocare per via di un infortunio occorso al primo, in questo caso la contusione al costato subita LEGGI TUTTO

  • in

    De Rossi e Vanoli, un’eredità pesante

    I problemi c’erano prima e ci sono adesso, altrimenti Genoa e Fiorentina non avrebbero sostituito Vieira e Pioli. La prima di De Rossi e Vanoli è stata una rincorsa all’ultimo… errore. Spaventosi quelli della difesa viola, De Gea compreso; imperdonabile il rigore loffio calciato da Colo Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, la voglia matta

    Se Spalletti può dire che la Juve è in grado di vincere lo scudetto, chi può impedire a Italiano e al suo esercito d’innamorati almeno di pensarlo? Io che non ho impedimenti dirimenti (la passione è lecita) lo dico perché in quest’ammucchiata di vertice trovo potente solo una delle sette sorelle, l’Inter. Già spesso domata da questo gagliardo Bologna. Le altre? LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Lazio, sei mesi dopo è un altro mondo

    Inter-Lazio una stagione dopo è la partita che riporta i nerazzurri in testa alla classifica, a braccetto con la Roma. Il Napoli campione d’Italia è due gradini più giù, in compagnia del Milan. In pochi mesi, è cambiato tutto in casa Inter. Quel 2-2 del 18 maggio fu il primo boccone amaro di un finale di stagione che doveva ancora svelare il peggio di sé. Si era in piena Inzaghi-decadence. Lo scudetto che vol&og LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, se il gol non arriva Gasperini se lo inventa

    Quando alla fine del primo tempo si è fatto male anche Dovbyk, dopo che erano già out Dybala, Ferguson e Bailey, il gol sembrava diventare un problema sempre più complesso. Invece la Roma prima in classifica i gol continua a trovarli con centrocampisti e difensori. A sbloccare la partita contro l’Udinese ci ha pensato Pellegrini, che ha sfatato il tab&ugrav LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, giusto una sbirciatina

    Vietato guardare la classifica. Ma come: proprio adesso? Sì, proprio adesso. Complicato, in certi casi, non cedere alla tentazione di dare uno sguardo al volo. Anche solo una sbirciatina e via. Nulla di clamoroso, per carità: giusto il tempo di rifarsi gli occhi. Complicato non sgarrare, però meglio evitare. Per non perdere il filo del discorso. Perché non è questo il momento di fare i conti, e non è assolutamente nep LEGGI TUTTO