consigliato per te

  • in

    Torino, ecco il rinforzo in attacco: in arrivo Okereke!

    TORINO – Operazione indirizzata. Dopo Masina, terzino sinistro in uscita gratis dall’Udinese in prestito con diritto, con la stessa formula il Torino prenderà ora Okereke, centravanti della Cremonese, nigeriano, 2 gol in 17 presenze in questo campionato. L’operazione è in fase di definizione. La fumata bianca sembra ormai dietro l’angolo. La Cremonese ha aperto al prestito con diritto, di qui la svolta mentre invece Rafa Mir, prima scelta per l’attacco,  ribadiva il suo no al Torino, in mattinata. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve al lavoro verso l’Inter: come stanno Chiesa, McKennie e Rabiot

    Questo pomeriggio i bianconeri sono concentrati prima sul possesso palla e sul lavoro di ripartenza e di azioni veloci che hanno coinvolto l’intero gruppo. Poi, per concludere la sessione di allenamento, la consueta partitella lavorando sempre sotto pressione. Ad essere sicuro di saltare il Derby d’Italia è Arkadiusz Milik, dopo l’espulsione rimediata contro l’Empoli. Alcuni elementi all’interno della rosa bianconera sono invece sottoposti ad attenta valutazione. Quest’oggi allenamento in gruppo per Weston McKennie e Federico Chiesa. Non era invece presente Adrien Rabiot, che ha svolto lavoro personalizzato. Il centrocampista francese, che ha giocato l’ultima gara lo scorso 16 gennaio contro il Sassuolo all’Allianz Stadium, si aggregherà al resto dei compagni nella giornata di domani. Dopo il mancato passaggio all’Atletico Madrid, Moise Kean ha fatto il suo rientro e proseguirà con il programma di riatletizzazione. Domani, intanto, è prevista una seduta pomeridiana di allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Baldanzi, la Juve cambia le carte: era pronto per la Roma…

    Il paradiso all’improvviso. Scomodiamo uno dei film più celebri del regista toscano Leonardo Pieraccioni per fotografare il momento vissuto da un giovane fantasista suo corregionale. Ci riferiamo a Tommaso Baldanzi, tornato protagonista sabato dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro tra problemi fisici e qualche panchina di troppo. Tanto che il gioiellino nativo di Poggibonsi aveva pensato di andare via dall’Empoli già in questa finestra di mercato. Il club azzurro ad agosto aveva detto no all’offerta di 15 milioni della Fiorentina, convinto di venderlo ad almeno 25 dodici mesi più tardi.
    La Roma non convince l’Empoli
    Qualcosa però è andato storto e i programmi, al momento, non sono stati rispettati. Ecco perché la settimana scorsa la Roma si era fatta avanti per portarlo subito nella Capitale. I giallorossi hanno proposto un prestito oneroso con diritto di riscatto destinato a diventare obbligo allo scattare di determinate condizioni. Una soluzione questa che non convince del tutto il presidente Corsi. Tanto da non dare il benestare alla chiusura dell’operazione.
    Yildiz e la panchina in Juve-Empoli LEGGI TUTTO

  • in

    Kean, clamoroso stop Atletico: trattativa saltata con la Juve, ecco perché

    Kean-Atletico Madrid, cosa è successo

    Ora, però, l’affare è clamorosamente saltato. Oggi Moise ha sostenuto le visite mediche con la squadra di Simeone e i tempi di recupero necessari per la sua riatletizzazione hanno fatto saltare i piani. I bianconeri hanno spiegato agli spagnoli che serviranno ancora alcune settimane per utilizzarlo in campo perchè era fermo da un mese e mezzo in seguito all’ultimo infortunio. L’Atletico, dal canto suo, non vuole saperne di aspettare ulteriormente e ha deciso di rinunciare all’attaccante. Il futuro di Kean potrebbe comunque essere lontano da Torino a priori. Il suo agente e la Vecchia Signora cercano infatti altre opportunità per l’immediato futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Locatelli, Inter-Juve è un derby doppio. Un altro urlo a San Siro…

    TORINO – Allo schieramento stellare dell’Inter a centrocampo, che si presenta con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, al momento la Juventus risponde con una sola certezza, Manuel Locatelli. Certo, Massimiliano Allegri confida nel recupero di Adrien Rabiot e spera che la botta presa sabato da Weston McKennie si sia già assorbita senza avere ripercussione sulla presenza del texano. Intanto però l’ex Sassuolo resta la garanzia, che nulla ha da invidiare ai rivali di reparto, a cui aggrapparsi nello scacchiere del tecnico per un derby d’Italia che, nonostante arrivi soltanto ai primi di febbraio, può già dare precise indicazioni sulla corsa scudetto.
    Juve, Locatelli stakanovista
    Costante la crescita di Locatelli che, da buon mediano di copertura, si è trasformato in regista: un ruolo fondamentale nella Juventus, che svolge dando non soltanto ordine e compattezza ma anche un tocco di imprevedibilità alla manovra. Doti che hanno convinto Allegri ad affidargli le chiavi del gioco e a schierarlo con costanza: non è un caso che proprio il numero 5 bianconero sia, dopo Bremer, il giocatore più utilizzato della stagione. Anche i numeri delle sue prestazioni sono ragguardevoli e confermano il profilo del metronomo bianconero sia per quanto riguarda la fase di costruzione sia per quella di contenimento. LEGGI TUTTO

  • in

    De Rossi: “Schemi? Contano i duelli. Lukaku devastante, Pellegrini…”

    Buona anche la seconda per Daniele De Rossi, uscito vittorioso con la sua Roma dalla trasferta contro la Salernitana. I giallorossi si sono imposti con il risultato di 2-1 grazie ai gol di Dybala e Pellegrini. Al termine della sfida il tecnico si è presentato ai microfoni per commentare la prestazione della sua squadra: “Primo tempo? Se facciamo questo tipo di possesso palla lento senza rompere la linea avversaria non tiriamo mai in porta. Se invece lo facciamo trovando lo spazio e andiamo dentro come degli avvoltoi allora siamo una squadra veramente forte. C’è da lavorare nel capire i momenti della partita. Voglio coinvolgere tutti, a Svilar ho chiesto se Paulo avrebbe segnato il rigore e lui mi ha detto ‘Certo, è Dybala’”.
    De Rossi, i duelli e Lukaku
    Successivamente De Rossi ha aggiunto: “Si può parlare di schemi, possesso palla e contropiedi ma vanno vinti i duelli. Il calcio è tutto lì, tutto il resto è un po’ troppo filosofico. Se i ragazzi non vincono i duelli è colpa mia, devo metterli io in condizione di capire quando una giocata va tentata o meno. Una volta che hanno la palla tra i piedi fanno la differenza, come hanno sempre fatto”. Poi, sulla partita di Lukaku: “Nel primo tempo è stato l’unico a darci profondità e l’abbiamo servito poco. Quando riusciamo a servirlo in area diventa devastante, ha aiutato di più la squadra rispetto alla sfida contro il Verona. Io sono soddisfatto, quando vedi un campione così che all’ultimo secondo lotta per tenere palla ti fa capire che lo spirito è quello giusto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Buongiorno non si opera: avanti con la terapia conservativa

    Nessun intervento chirurgico per il capitano del Torino, Alessandro Buongiorno. Lo fa sapere il club granata con una nota sul proprio sito ufficiale in cui si specifica che Buongiorno “in data odierna, alla presenza dello staff medico granata, è stato sottoposto a Roma a consulto con il professor Giovanni Di Giacomo, specializzato nella chirurgia della spalla. Alla luce del quadro strumentale e della visita clinica, è stata data indicazione di proseguire la terapia conservativa che il difensore porterà avanti nelle prossime settimane. Il quadro verrà rivalutato alla fine della riabilitazione, prima della ripresa in campo con la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Bernardeschi, svolta mercato: offerto alla Roma!

    ROMA – Proseguono i rinforzi in casa Roma, nelle prossime ore arriverà l’ufficialità dell’arrivo del terzino spagnolo Angelino ma il mercato di riparazione giallorosso non è finito e c’è una nuova indiscrezione. Non è una novità che Federico Bernardeschi, oggi giocatore di Toronto, voglia tornare in Serie A ed il suo nome era stato accostato alla Juventus ma nelle ultime ore la Roma è diventata la favorita in quanto l’ex Fiorentina sarebbe stato offerto ai giallorossi. L’agente dell’ex bianconero, Giuseppe Bozzo (che ha concluso da intermediario proprio l’affare Angelino) sta lavorando al ritorno del giocatore della Nazionale pronto a tagliarsi l’ingaggio che oggi è di circa 5,8 milioni di euro con il club canadese. LEGGI TUTTO