consigliato per te

  • in

    Retegui torna al gol, Gudmundsson firma la rimonta: Salernitana, altro ko

    La Salernitana perde in casa contro il Genoa con il risultato finale di 1-2 nel match valevole per la 21ª giornata di Serie A. I granata di Inzaghi incassano così la terza sconfitta consecutiva dopo i ko arrivati in extremis contro Juventus e Napoli. I padroni di casa erano passati in vantaggio dopo pochi minuti con Martegani prima delle reti di Retegui e Gudmundsson che hanno consegnato i tre punti alla formazione di Gilardino. Dopo il gol del momentaneo 1-1 l’attaccante azzurro è stato colpito da un oggetto lanciato dagli spalti. La Salernitana resta dunque all’ultimo posto in classifica, a -4 dall’Empoli penultimo che oggi si è imposto nettamente sul Monza di Palladino. Il Genoa sale invece a 25 punti, occupando ora l’11ª posizione.
    Salernitana-Genoa, la partita
    Il match inizia subito con un ottimo livello di intensità. I padroni di casa sbloccano la sfida dopo appena 3′ con la rete di Martegani su assist di Bradaric. Passano pochi minuti e gli ospiti rialzano subito la testa con Mateo Retegui, bravo a trovare la rete che gli mancava dal 28 settembre settembre al 13′. Dopo un primo tempo in cui le formazioni si sono equivalse per spezzare l’equilibrio serve l’errore di un singolo: il tocco di mano di Lovato regala un calcio di rigore agli avversari che Gudmundsson non ha problemi a realizzare al 57′. Il risultato rischia di tornare in parità al 62′, quando Candreva dal limite dell’area colpisce la traversa da calcio di punizione. I padroni di casa provano in tutti i modi a ristabilire la parità ma gli attacchi dei granata nei minuti finali trovano sempre l’opposizione della difesa rossoblù, che torna a casa con tre punti importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Juventus, la formazione ufficiale di Allegri

    Gli uomini di Allegri vanno a caccia della 5ª vittoria consecutiva in campionato, la 7ª considerando la Coppa Italia. La Juventus affronta il Lecce al Via del Mare nella gara valida per la 21ª giornata di campionato. La squadra di D’Aversa ha raccolto un solo punto nelle ultime 4 partite: l’ultima vittoria è quella interna contro il Frosinone dello scorso 16 dicembre. I bianconeri, chiamati a superare – almeno virtualmente – l’Inter capolista, dovranno fare a meno di Rabiot e Chiesa. Come dichiarato dal tecnico in conferenza stampa infatti, entrambi i giocatori sono alle prese con problemi fisici  – rispettivamente un affaticamento al polpaccio e il riacutizzarsi dei fastidi al ginocchio – e non sono stati convocati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrentino e la lotta scudetto: “Più Juve che Inter. Sono allegriano…”

    Sorrentino, Allegri e la lotta scudetto Juve-Inter
    Tantissimi anni al Torino e al ChievoVerona in Serie A, l’ex portiere Stefano Sorrentino ha detto la sua sulla lotta scudetto dando un paio di punti a favore dei bianconeri: “Si giocano lo scudetto all’ultima giornata, fino alla fine la Juventus non molla mai, ha sette vite come i gatti. E dico più scudetto Juve che Inter”. Il motivo l’ha spiegato: “I nerazzurri fanno la Supercoppa, mentre i bianconeri restano qua a fare la settimana tipo”. E a chiudere il discorso ha parlato di Allegri: “Sono un allegriano perché è risolutivo, poche chiacchiere, fai pochi gol, ma ne subisci veramente pochi. È l’allenatore più criticato che c’è, la squadra che non fa calcio ma è seconda”. Una lotta ‘fino alla fine’ nel più classico dei motti Juve, Sorrentino non ha dubbi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Occhio Juve, Zurkowski sembra Haaland! Tripletta, l’Empoli schianta il Monza

    EMPOLI – Inizia con tre punti pesanti l’avventura di Davide Nicola sulla panchina dell’Empoli grazie al successo per 3-0 contro il Monza nel 21° turno di Serie A. Un colpo in chiave salvezza importante per il nuovo tecnico dei toscani chiamato a risollevare le sorti del club dopo gli esoneri di Paolo Zanetti e Aurelio Andreazzoli. Una gara decisa dalla tripletta del nuovo acquisto Zurkowski che permette all’Empoli di approfittare dei passi falsi di Verona, Cagliari e Udinese rianimando la lotta per non retrocedere. A bocca asciutta la formazione di Palladino che ha seguito dagli spalti il match causa squalifica: secondo ko di fila e 11° posto a quota 25.
    Serie A, la classifica
    Empoli-Monza, la partita
    Inizia meglio l’Empoli che dopo aver fallito una grande chance con Gyasi mette la freccia al minuto 13′ con una prodezza di Zurkowski: destro al volo dal limite dell’area che si infila sul primo palo alle spalle di Sorrentino. La risposta brianzola è affidata a Gagliardini che accarezza l’incorcio dei pali con un tiro dalla distanza, ma al 38′ è raddoppio azzurro: Cerri sotto porta viene fermato dal portiere avversario, il più lesto sulla respinta è Zurkowski che di testa firma doppietta e 2-0. Nella ripresa gli ospiti sono poco incisivi, Caprile è impegnato solamente da un colpo di testa di Dany Mota, e l’Empoli può amministrare per poi chiudere i conti al 73′: zampata ancora di Zurkowski che vale il tris e la tripletta personale del polacco. Una giornata super per l’ex Spezia, rinato in toscana con 4 gol nelle ultime 2 e un messaggio alla Juventus che sarà la prossima avversaria in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Kaio Jorge papà, Bruna Gomes è incinta: l’annuncio dopo il gol al Cagliari

    Kaio Jorge mette la firma sulla vittoria del Frosinone contro il Cagliari e con l’esultanza dopo il gol annuncia il lieto evento: diventerà presto papà. La sua fidanzata, Bruna Gomes, che oggi era presente sugli spalti del Benito Stirpre, è in dolce attesa. Quale miglior momento se non con una dedica dopo un gol? L’attaccante brasiliano dopo aver realizzato la rete del 3 a 1 ha preso la palla e l’ha nascosta sotto la maglia per mimare il pancione. Il tenero gesto non è sfuggito alle telecamere e nemmeno ai tifosi di Frosinone e Juve, che continuano a guardare con attenzione i progressi di Kaio, ma anche quelli di Soulé e Barrenechea,

    Il 2024 di Kaio Jorge: matrimonio e figlio in arrivo

    Matrimonio e figlio in arrivo, un 2024 da incorniciare per Kaio Jorge e la sua fidanzata. Il giorno di Santo Stefano, l’attaccante di proprietà della Juve ha postato una foto sui social con Bruna che mostrava fiera l’anello, con tanto di “Ha detto sì”. Oggi è arrivata la notizia della gravidanza: al momento non si conosce né la data delle nozze, né quella della nascita della bimba, ma con ogni probabilità la coppia annuncerà tutto via social. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Juve, le visite di Djalò e la partenza di Kean. Su Bernardeschi…

    Giuntoli ha dichiarato chiuso il mercato della Juventus, ma la settimana alle porte sarà in realtà molto importante per i bianconeri e comincerà con le visite mediche di Tiago Djaló: oggi il difensore portoghese è atteso a Torino e, se non ci saranno improvvisi cambi di programma, domani mattina si recherà al J Medical per poi trasferirsi alla Continassa per apporre la firma sul contratto che lo legherà al club bianconero fino al giugno 2028.

    Kean pronto a partire, Bernardeschi…

    Per il difensore classe 2000, che si sarebbe svincolato tra 5 mesi, il Lille incasserà 3,5 milioni (più bonus e il 10 per cento su una eventuale futura rivendita). Saranno giorni caldi anche per l’uscita di Moise Kean: l’azzurro è pronto a raggiungere Madrid, sponda Atletico, per cominciare una nuova avventura nella Liga, in prestito secco (oneroso). A centrocampo la Juventus potrebbe decidere di restare così, anche se verranno fatte valutazioni approfondite, visto il problema al polpaccio di Rabiot. Chi spera di tornare a Torino negli ultimi giorni di mercato aperto è Federico Bernardeschi: l’esterno del Toronto ha dato la disponibilità, sarebbe un’operazione low cost, la Juve prenderà una decisione a fine mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera di corto muso: basta Pagnucco contro il Lecce

    Juve-Lecce Primavera, il racconto del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    90’+6′ – L’arbitro fischia tre volte, la Juve vince 1-0 contro il Lecce grazie alla rete di Pagnucco.

    90’+5′ – Ammonito Ngana per perdita di tempo.

    90′ – Concessi 6 minuti di recupero.

    85′ – Doppio cambio nella Juve: Firman e Biggi per Turco e Pugno.

    84′ – Sostituzione nel Lecce: Minerva per Daka.

    83′ – Giallo per Paugnucco: l’esterno tenta l’anticipo, ma entra in ritardo.

    77′ – Doppio cambio Lecce: Pascalau ed Helm prendono il posto di Samek e Addo.

    74′ – Primo cambio nella Juve: Scienza prende il posto di Crapisto.

    72′ – Proteste ospiti per un presunto intervento falloso su Daka, l’arbitro fa giocare.

    63′ – Dopo un inizio secondo tempo ad alta velocità, le due squadre respirano un po’.

    54′ – OCCASIONE JUVE!Florea scambia con Crapisto e dal limite per pochi centimentri non trova il gol del raddoppio.

    47′ – GOL DELLA JUVE!Dal dischetto si presenta Pagnucco, che spiazza Borbei.

    46′ – RIGORE PER LA JUVE!Fallo di Addo su Turco, per l’arbitro nessun dubbio: è penalty.

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa.

    45’+2′ – Dopo due minuti di recupero termina il primo tempo: risultato fermo sullo 0-0.

    45′ +1′ –  MIRACOLO DI RADU!Il portiere della Juve vola e respinge una punizione tirata perfettamente da Vulturar. Il centrocampista voleva il gol, ma per l’arbitro il pallone non aveva oltrepassato la linea prima dell’intervento dell’estremo difensore.

    44′ – OCCASIONE JUVE!Pugno viene lanciato sulla sinistra, l’attaccante è bravo a tenere posizione e ad involarsi verso la porta, ma davanti il portiere calcia fuori.

    39′ – OCCASIONE LECCE!Ripani perde un pallone sanguinoso e la chance per sbloccare il match capita sui piedi di Corfitzen, che da solo davanti Radu incredibilmente non fa centro.

    36′ – OCCASIONE JUVE!Savio accompagna l’azione e calcia da posizione favorevole, ma Borbei gli dice no.

    34′ – Vulturar su punizione tira bene sopra la barriera, ma l’estremo difensore avversario è insuperabile.

    31′ – Radu si oppone al tiro a giro di Samek. Attento il portiere bianconero, crescono i salentini.

    30′ – Esposito entra in ritardo su Ripani e prende il giallo.

    27′ – Primo giallo del match: ammonito Florea.

    21′ – Le due squadre si studiano, per ora il ritmo non si alza.

    15′ – OCCASIONE LECCE!Pacia di testa, dagli sviluppi del corner, chiama Radu al miracolo.

    14′ – Vulturar anticipa un avversario e pesca Brunete, che si libera e calcia dal limite. Bravo Radu a deviare in angolo.

    11′ – I bianconeri girano bene il pallone, ma il Lecce copre gli spazi.

    4′ – La Juve recupera un pallone in zona offensiva e trova Pugno in area, che tira forte e non centra lo specchio. L’arbitro poi fischia un fuorigioco, che non c’era.

    1′ – Il Lecce gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchisio fa il cameriere sul tram: cos’è successo?

    TORINO – «In mancanza di personale… presente! Per Torino questo e altro» è la frase che accompagna una foto che incuriosito tutti i follower di Claudio Marchisio. Perché l’ex centrocampista e simbolo della Juventus sembra fare il cameriere sul famoso tram ristorante che gira per Torino. Claudio ha trovato un nuovo lavoro? Si sta prestando a una campagna promozionale? Niente di tutto ciò, è solo la sua festa di compleanno (ne ha compiuti 38 venerdì scorso) che è stata organizzata proprio su quel tram. Un’idea della moglie Roberta Sinopoli, che ha invitato i famigliari per una cena itinerante per le zone più belle di Torino e con una cena servita (dai camerieri veri) a tutti gli ospiti.

    La precisazione

    In fondo al post Marchisio ha inoltre aggiunto: «Non è una candidatura a sindaco». Una precisazione “politica” necessaria, perché l’ultima volta che Claudio aveva espresso il suo amore per la città e la grande riconoscenza che provava, si è trovato sui giornali come candidato sindaco per il PD. Un’opzione che Marchisio non ha mai preso in considerazione, commentando con umiltà e intelligenza che «quello è un mestiere serio e deve svolgerlo chi è preparato per farlo». LEGGI TUTTO