consigliato per te

  • in

    Inter, Buchanan subito decisivo: l’idea dei bookie. Monza, Maldini in gol?

    Ai test atletici effettuati alla Pinetina ha risposto alla grande. Tajon Buchanan, da poco arrivato all’Inter, vuole inserirsi il prima possibile nei meccanismi nerazzurri e chissà che Simone Inzaghi non possa concedergli un buon minutaggio già contro il Monza in campionato. Nel frattempo, il nome di Buchanan compare nelle scommesse sui marcatori di Monza-Inter. Ecco le proposte dei bookmaker.
    Buchanan, gol e cartellino? Un’ipotesi che stuzzica i bookie
    Partiamo dalla soluzione standard, ovvero Buchanan marcatore in qualsiasi momento del match. Un suo gol viene offerto mediamente a 5.50 volte la posta. L’offerta sale a 15 se l’esterno canadese sbloccherà Monza-Inter, la pazza idea “doppietta” fa salire il moltiplicatore fino a 50.
    A completare la panoramica ci sono anche le scommesse che prendono in considerazione un cartellino, dato a 5, l’assist bancato a 6 e per non farsi mancare proprio niente anche “Gol e cartellino” per una quota da 23 volte la posta. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Empoli ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Al Bentegodi inizia il girone di ritorno di Verona ed Empoli con un obiettivo in comune: mantenere la Serie A. All’andata, alla prima giornata, successo esterno dei gialloblù per 1-0 con il gol di Bonazzoli, ma ora scaligeri e toscani si trovano rispettivamente al terzultimo e penultimo posto con 14 e 13 punti e il 20° turno di campionato può già incidere molto sul futuro della stagione. Sono 26 i precedenti in terra veneta con 8 vittorie dell’Hellas, 10 dei toscani e 8 pareggi. Baroni, dopo le cessioni di Terracciano al Milan e quella di Faraoni alla Fiorentina, deve rinunciare anche allo squalificato Lazovic. Inamovibile Ngonge, solito dubbio in attacco tra Djuric e Henry con il primo favorito. Andreazzoli punta su Caputo in attacco al fianco di Cambiaghi in attesa di altri rinforzi dal mercato dopo l’arrivo di Zurkowski. In difesa assenti Ebuehi e Bastoni, sulle fasce giocheranno Bereszynski e Cacace.
    Verona-Empoli: diretta tv e streaming
    Verona-Empoli, gara valida per la 20ª giornata del campionato di Serie A, la prima del girone di ritorno, è in programma alle ore 20.45 al Bentegodi di Verona e sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN.
    Le probabili formazioni di Verona-Empoli
    VERONA (4-2-3-1): Montipò, Doig, Magnani, Dawidowicz, Tchatchoua; Folorunsho, Duda: Mboula, Suslov, Ngonge; Djuric. All. Baroni. A disp: Berardi, perilli, Coppola, Amione, Cabal, Faraoni, Serdar, Hongla, Saponara, Cruz, Henry, Bonazzoli. Indisponibili: -. Squalificati: Lazovic. Diffidati: Magnani, Ngonge.
    EMPOLI (4-3-1-2): Caprile, Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Zurkowski, Grassi, Maleh; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli. A disp: Perisan, Berisha, Shpendi, Gyasi, Marin, Cancellieri, Fazzini, Ranocchia, Destro, Ismajili. Indisponibili: Bastoni, Ebuehi, Guarino, Kovalenko, Pezzella. Squalificati: -. Diffidati: Cancellieri, Fazzini, Grassi, Gyasi.
    Arbtiro: Doveri di RomaAssistenti: Perotti-M. RossiQuarto Uomo: MinelliVar: Di PaoloA-Var: Sozza
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Mago McKennie ora incanta la Juve: la rivincita, il rinnovo e lo Scudetto

    Da esubero a indispensabile in pochi mesi. Una parabola inaspettata quanto meritata per Weston McKennie, che ha saputo tramutare i fischi in applausi. A suon di grandi prestazioni, diventando un pilastro della squadra di Max Allegri. Tanto da giocare titolare in Serie A le ultime 17 gare. Il segnale di come il tecnico livornese non rinunci mai al centrocampista texano.
    McKennie-Pirlo non ci sarà contro il Sassuolo
    Sarà costretto a farlo martedì sera allo Stadium contro il Sassuolo soltanto per cause di forza maggiore (squalifica per somma di ammonizioni). Un peccato visto lo stato di forma del Maghetto, come è soprannominato l’ex Schalke per la sua passione nei confronti della saga di Harry Potter. Magie che sta iniziando a riprodurre in campo vedi i 2 assist sontuosi sfornati giovedì in Coppa Italia contro il Frosinone. Una prova da urlo al termine della quale sui social ha fatto il plebiscito di complimenti e meme celebrativi. Alcuni dei quali lo paragonavano addirittura a sua maestà Andrea Pirlo. Il termometro di come la considerazione del popolo bianconero sia radicalmente mutata nei confronti di McKennie, che in estate ha lavorato sodo per riguadagnare la fiducia di Allegri.
    McKennie, obiettivi Juve: “Adesso vogliamo raggiungere il piano A” LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, torna Sekulov dalla Cremonese: altro rinforzo per Brambilla

    Questa la nota ufficiale del club: “Nikola Sekulov torna alla Juventus Next Gen. Il classe 2002 conclude il prestito alla Cremonese e vestirà nuovamente il bianconero. Sekulov, dunque, torna alla Juventus Next Gen di cui è primatista di presenze (80) e con cui ha interrotto il cammino con dieci gol all’attivo, di cui sei la scorsa annata, quella 2022/2023. Proprio nella passata stagione Nikola è stato il migliore marcatore della squadra, con Mattia Compagnon ed Emanuele Pecorino. Approdato in bianconero nel 2016, ha svolto il percorso nel Settore Giovanile fino ad arrivare alle porte della Prima Squadra: è stato convocato, infatti, in Inter-Juve del 19 marzo 2023, gara vinta 0-1 dai bianconeri con il gol di Kosti?. Bentornato, Nikola!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Furia Rocchi: Inter? Il rigore non lo sbaglia Nasca o Fabbri. Serve meno Var

    “Non sopportiamo più tutto”. Così Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e B, oggi al centro tecnico di Coverciano dove è in corso il raduno degli arbitri della Can. Rocchi è tornato sulle polemiche sugli episodi di Inter-Verona, che hanno poi portato alla sospensione del direttore di gara Fabbri e del Var Nasca. “Le insinuazioni sul cambio di designazione per Inter-Verona sono state registrate e girate agli avvocati dell’ufficio legale dell’Aia. Perché adesso iniziamo a non sopportare più qualunque cosa venga detta. Sentiamo parlare di mancanza di rispetto, ma il rigore poi non l’hanno sbagliato Nasca o Fabbri. Con le buone o con le cattive, gli arbitri devono farsi rispettare. Non lo sopportiamo più. Nessuno creda che vociare a caso serva per ottenere risultati. Più che ammettere gli errori cosa dobbiamo fare? Ci sono grandissimi prospetti in questo gruppo ma quando investi nei giovani ci vuole tempo” ha detto il designatore. 
    Rocchi ha fatto poi un appello alla Giustizia Sportiva: “Chiedo alla giustizia sportiva di essere dura. Non possiamo essere i Carabinieri che vanno in campo e poi certa gente là in campo la rivediamo. Il Var lo stiamo sciupando noi come sistema. Deve essere una cosa evidentissima, sfuggita all’arbitro ma ora si chiede sempre di più l’intervento della televisione”. “Chiedo ai tesserati di avere un atteggiamento diverso nei confronti degli arbitri e alla giustizia sportiva di essere davvero dura” ha aggiunto Rocchi, che ha stigmatizzato in particolare quanto accaduto nel corso del recente derby di Coppa Italia tra Lazio e Roma, “dove in campo c’era uno dei migliori arbitri che è stato insultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Nasti, scontro con l’hater. La replica: “La brutta figura è tua”

    Chiara Nasti incinta: la risposta agli haters di lady Zaccagni
    Se da un lato la notizia dell’arrivo di un altro bebè a casa Zaccagni-Nasti ha entusiasmato tanti, dall’altro ha suscitato anche alcune critiche e commenti odiosi degli haters. Un utente ha scritto: “Sale l’ammontare di un ipotetico assegno di mantenimento, evvai”. La replica dell’influencer non si è fatta attendere: “Che vergogna questi commenti. Ci amiamo, vogliamo dare un fratellino o una sorellina a nostro figlio, perché solo pensarle cose così? La brutta figura la fate voi perché noi siamo felicissimi”. Non è la prima volta che la Nasti è oggetto dell’odio social. Ogni occasione è buona per gli odiatori sociali per attaccarla e criticarla, se non perfino offendere la moglie di Zaccagni. Chiara spesso risponde a queste becere critiche con tanta ironia e buon senso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juric e Torino-Genoa: “Hanno fermato la Juve. Su Radonjic…”

    “La squadra gioca bene in fase difensiva e questo facilita molto il lavoro di Milinkovic-Savic. All’inizio aveva poca esperienza, come se non avesse mai giocato. Ora sta lavorando per migliorare in tutto. Contro il Genoa sarà una grande battaglia, contro una squadra che ha sempre lo stadio pieno e un mix di giocatori giovani ed esperti”. Lo ha detto Ivan Juric in conferenza stampa alla vigilia della partita di campionato in casa del Genoa. 
    Le parole di Juric in conferenza
    Il tecnico del Torino ha poi spiegato: “Il Genoa ha fermato Inter e Juventus, è un ambiente infuocato. Dobbiamo viverla con entusiasmo, senza pressioni. Bisogna fare sempre il massimo e diventare competitivi, facendo punti anche quando non facciamo prestazioni incredibili. Serve continuità dei risultati per rimanere in alto dove siamo”. Sul ballottaggio tra Lazaro e Vojvoda: “Quando hanno giocato hanno fatto entrambi bene, Lazaro è in crescita. Sono contento di entrambi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, in dubbio Linetty per il Genoa. Karamoh resta a casa

    TORINO – Domani Genoa-Torino: in dubbio Linetty. Si vedrà dopo l’allenamento di oggi pomeriggio, ha detto Juric nella conferenza mattutina allo stadio Grande Torino. Il polacco lamenta una sofferenza al polpaccio, come già settimane fa. In ogni caso, Juric è intenzionato a confermare la squadra che ha dominato il Napoli: con Ricci e Ilic in mediana, dunque. Karamoh non convocato, problema a un alluce: in settimana non si è allenato. Nei giorni scorsi ha chiesto di essere ceduto. Torna invece a disposizione Radonjic, che sarà di nuovo convocato. Ma resta sul mercato, insiste per andare a Monza. LEGGI TUTTO