consigliato per te

  • in

    Bellanova e Paola Di Benedetto: presunto tradimento e ultimi indizi social

    Paola Di Benedetto e Raoul Bellanova sarebbero vicini a mettere fine alla loro love story. Questa è l’ultima indiscrezione riguardanti l’ex vincitrice del Grande Fratello Vip ed il calciatore del Torino, la cui storia d’amore aveva fatto sognare in tanti. Ad alimentare il gossip sull’influencer ed il calciatore sono stati anche alcuni recenti indizi social, notati dai followers più attenti dell’ex fidanzata di Federico Rossi. 
    Paola Di Benedetto e Raoul Bellanova: storia al capolinea?
    La storia d’amore tra Paola e Raoul era stata ufficializzata lo scorso luglio, con un annuncio via social, ma già da qualche mese correvano voci riguardanti una crisi di coppia. Gli ultimi rumors riferiscono di un possibile tradimento da parte di Bellanova, ma non ci sono conferme al riguardo. Tempo fa a far scattare l’allarme è stato un mancato scambio di like. Stavolta però però Paola avrebbe smesso di seguire il calciatore su Instagram. A questa si è aggiunta nelle scorse ore un’altra anomali, ovvero quella della cancellazione di molte delle foto di coppia condivise negli scorsi mesi. L’8 gennaio la modella ha compiuto 29 anni e per l’occasione ha condiviso un post che ha insospettito i fan: “Ho capito che è importantissimo selezionare con attenzione le persone che vogliamo intorno a noi” scrive la Di Benedetto, “arriva per tutti un momento di bilanci nella vita, quel momento in cui si capisce di essere diventati grandi. Ecco, il mio è arrivato adesso. E lo accolgo con tutta la gioia che ho in corpo perché anche questo credo sia il senso della vita”. Poi ha concluso: “Crescere e accogliere il cambiamento, che sia interiore o esteriore, accettarlo e andare avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cairo, euforia Torino: “Champions? Godiamoci il viaggio. E sul mercato…”

    Cairo, obiettivi e mercato del Torino
    Urbano Cairo ha parlato della vittoria sul Napoli: “Abbiamo chiuso bene il girone d’andata e con un buon punteggio pur lasciando per strada punti per motivi non dipesi solo da noi ma decisioni arbitrali avverse. Dopo l’Inter abbiamo fatto ottime partite ottenendo vittorie e prestazioni importanti. Ora pensiamo alla gara di sabato perché il Genoa gioca bene e non prende tanti gol”. Sulla posizione in classifica e un possibile pensiero Champions il presidente ha risposto così: “The fun is in the journey, godiamoci il viaggio. Ci siamo goduti l’andata, ora godiamoci il ritorno. Poi a fine viaggio vediamo dove saremo…”. Dal campionato al mercato: “In estate abbiamo fatto investimenti importanti. Il nostro bilancio è in perdita ma ci tenevamo a dare al mister qualcosa in più coi nuovi acquisti. Oggi, posso dire, che abbiamo una squadra che funziona”. Sulle polemiche del Var: “Per me quello del disegnatore è un compito difficile, soprattutto in questo momento di transizione”. E sul Decreto Crescita: “In Francia ce l’hanno e con gli extracomunitari praticamente liberi, ma nonostante questo la Nazionale di Deschamps ha vinto il Mondiale e l’anno dopo è arrivata in finale. Il tema è un altro: dobbiamo organizzarci per farsì di riportare in alto il calcio italiano. Non capisco perché lo si voglia penalizzare, visto il business e la liquidità che porta. Poi noi investiamo sugli italiani…”. Poi annuncia anche la possibilità di seguire la strada intrapresa dalla Juve nel 2018: “Anche io sto pensando all’Under 23. Se hai la tua squadra, ti fai crescere i tuoi talenti in casa senza dover pagare altri club”. In chiusura due parole sul futuro di Buongiorno: “Ha un contratto fino al 2027 con il Torino”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Terracciano ufficiale, il Milan corre ai ripari: dove giocherà con Pioli

    Secono innesto in questo mercato invernale per il Milan. Dopo il ritorno dal prestito di Gabbia, per Stefano Pioli ecco Filippo Terracciano dal Verona. L’esterno ha colpito i rossoneri in queste due stagioni in Serie A e hanno deciso di portarlo in rossonero. Un giocatore interessante dotato di un’ottima duttilità visto che può ricoprire diversi ruoli, come ha confermato Moncada prima della gara contro l’Empoli: da esterno a mezzala o anche terzino di una difesa a quattro, quest’ultimo è il ruolo che ricoprirà con ogni probabilità al Milan. Il suo agente, Andrea D’Amico, ha parlato di lui dopo esser stato a Casa Milan e in pochi giorni ha trovato l’accordo sul contratto per formalizzare e chiudere l’affare con il Verona. Il ragazzo è arrivato a Milano nella giornata di domenica e questa mattina ha svolto le visite mediche alla Clinica La Madonnina. Nel pomeriggio ha apposto la firma sul contratto e ora il Milan ha ufficializzato l’arrivo con un comunicato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi Napoli, la mossa De Laurentiis: tutti in ritiro prima della Salernitana

    Aurelio De Laurentiis ha deciso di adottare la soluzione del ritiro dopo il momento negativo che sta vivendo il Napoli. Il presidente ha voluto prendere questa strada soprattutto dopo il 3 a 0 subito contro il Torino. Una vera e propria involuzione rispetto a quella squadra che ha vinto lo scudetto qualche mese fa con una cavalcata davvero trionfale. In estate gli addii di Spalletti e Giuntoli, approdato alla corte della Juventus, sono stati i primi scricchiolii di una rosa cambiata soprattutto nel modo di stare in campo. Rudi Garcia è stato esonerato dopo qualche mese e al suo posto è tornato Walter Mazzarri. Il tecnico toscano non è al momento in discussione, ma il ritiro è stata la soluzione adottata dal Napoli in questo momento per preparare le prossime gare. 
    Napoli, squadra in ritiro: le ultime
    Dopo l’allenamento post partita di Torino, la squadra questa sera è attesa a Pozzuoli, sede del ritiro degli azzurri. Inoltre la squadre è da ieri in silenzio stampa, ha parlato soltanto il dirigente Meluso dopo la debacle contro i granata. Un segnale di quanto il momento dei partenopei sia davvero negativo. Con questa decisione De Laurentiis spera di far scattare la scintilla nel gruppo e riaccendere l’orgoglio nei calciatori: dallo scudetto di giugno ai meno 20 dalla capolista Inter in questo girone d’andata e 22 punti in meno rispetto ai 50 conquistati la scorsa stagione. Un confronto quasi impietoso, difficile da commentare perché si è vista poche volte un’involuzione così in pochi mesi. Al di là di questo ora Mazzarri dovrà lavorare tanto sulla testa per recuperare entusiasmo e voglia. Tra pochi giorni ci sarà il derby contro la Salernitana al Maradona e poi domenica la partenza per l’Arabia Saudita dove gli azzurri si giocheranno la Supercoppa Italiana al pari di Lazio, Fiorentina e Inter.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora Milan: “Sono amareggiato. Nulla da togliere alla Juve, però…”

    Milan, le parole su Salernitana-Juventus
    Nella giornata di oggi, alla vigilia dell’assemblea di Lega con tutti i club di Serie A, Milan ha dichiarato: “Sono molto amareggiato. Niente da togliere alla Juve per la sua voglia di credere nella vittoria fino alla fine. Siamo però delusi come confermato ieri. Domani saremo con il mister insieme al presidente e faremo il punto della situazione. La squadra però è viva, crede nella salvezza e lo dimostreremo anche con il mercato di gennaio. Parlarne oggi? Non credo sia questo il momento giusto per affrontare la tematica arbitrale” per poi concludere: “Inzaghi? Il mister ha cambiato il mood della squadra, ha rimotivato alcuni calciatori che erano fuori dalla rosa da parecchio tempo. Siamo al suo fianco e lo saremo anche nelle prossime settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Frosinone, Sacchi per i quarti di Coppa Italia: i precedenti

    Si apre il sipario sui quarti di finale di Coppa Italia. Via alle danze con Fiorentina-Bologna, due tra le sorprese di questa stagione. La vincente affronterà chi avrà la meglio nella sfida tra Atalanta e Milan. Dall’altra parte del tabellone ci sarà il derby tra Lazio e Roma e la sfida tra la Juventus e il Frosinone, reduce dal 4 a 0 al Maradona contro il Napoli negli ottavi. A dirigere il match dei bianconeri, in festa dopo la rimonta di Salerno, ci sarà Juan Luca Sacchi.
    Coppa Italia, Sacchi arbitra Juve-Frosinone: i precedenti
    Sono quattro i precedenti di Sacchi con la Juventus. Il bilancio fa sorridere a metà i bianconeri: due vittorie (contro Spezia e Bologna nel 2020-2021), un pareggio (contro il Bologna nel 2021-2022) e una sconfitta (contro il Sassuolo nel 2021-2022). Nella scorsa stagione l’arbitro non ha diretto neanche una partita della squadra di Allegri, stessa cosa quest’anno. Il Frosinone, invece, lo conosce molto meglio. Tra Lega Pro, Serie B e Serie A ha incontrato il direttore di gara per ben 14 volte: cinque vittorie, sei pareggi e tre sconfitte. A seguire tutte le altre designazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot out per Juve-Frosinone, Chiesa e Cambiaso in dubbio. Torna Alex Sandro

    Le condizioni di Chiesa, Cambiaso, Kean, De Sciglio e Alex Sandro
    Restano in dubbio invece Federico Chiesa e Andrea Cambiaso, assenti ieri nel successo dei bianconeri contro la Salernitana: il primo, alle prese con un trauma al ginocchio (che si è sgonfiato) ha svolto lavoro a partee andrà ancora valutato nei prossimi giorni in vista del Frosinone, il secondo sta smaltendo l’influenza. Proseguono nel loro lavoro differenziato Moise Kean e Mattia De Sciglio, mentre torna a disposizione per la gara contro i ciociari Alex Sandro, che ha svolto una seduta completa con la squadra. Per la giornata di domani è prevista una sessione di allenamento al mattino. LEGGI TUTTO

  • in

    Locatelli, Thessa e la toccante dedica per il compleanno del centrocampista Juve

    Manuel Locatelli ha compiuto 26 anni e Thessa Lacovich ha sorpreso e emozionato tutti con un nuovo romantico messaggio condiviso nelle scorse ore sul suo profilo Instagram, dove si legge: “Auguri amore mio. Grazie di tutto sei un marito ed un papà meraviglioso”, quindi ha concluso con: “Ti amo”. 
    Manuel Locatelli, gli auguri più importanti sono quelli di Thessa
    La compagna del calciatore della Juventus ha scelto di omaggiare Manuel in questo giorno importante con una gallery di immagini, raffiguranti i momenti più importanti e significativi dei loro ultimi anni insieme: alcuni scatti di coppia, Locatelli che gioca felice con il figlio avuto dai due, alcune foto del matrimonio, frammenti di alcuni viaggi fatti insieme. Insomma, momenti di vita che lasciano trasparire tutta la serenità e l’amore dei due. A fare da sottofondo al breve filmato, si sentono le parole: “Io scegliere te in cento vite, in cento mondi, in ogni tipo di realtà, ti troverei e sceglierei te”.  Nei mesi scorsi il calciatore ha sorpreso la moglie con una dedica speciale per il suo compleanno, definendola: “Moglie e mamma speciale”.  LEGGI TUTTO