consigliato per te

  • in

    Chiné, procedimento Figc contro Sogliano: frasi lesive post Inter-Verona

    Le parole di Sogliano

    Il dirigente dei veneti, a proposito del gol del 2-1 dell’Inter, si era detto “deluso da questo sistema, da due professionisti che rispetto ma è impossibile che non abbiano avuto la lucidità e la chiarezza di chiamare l’arbitro. Probabilmente qualcuno più in alto del Var avrà deciso che doveva andare così”.

    Henry, sfogo social: “Hanno augurato la morte alla mia famiglia” LEGGI TUTTO

  • in

    Guida in forma, Gatti non è da rosso. Mariani da Inter-Juve dopo Toro-Napoli

    Marco Guida si conferma in un ottimo momento di forma: in questo momento del campionato è lui il leader della squadra guidata da Rocchi per rendimento, insieme a Orsato. La sua direzione all’Arechi, in una partita comunque non semplice, scorre via senza particolari patemi.Tecnico e disciplinare.
    Due gli episodi contestati nell’area di rigore della Salernitana. Il primo si verifica dopo pochi secondi dall’inizio della gara, quando Yildiz cade a terra dopo un contatto con Daniliuc. Il centrocampista granata non fa nulla per provocare il penalty, ma il turco è più veloce e guadagna un vantaggio: grosso rischio ma giusto non fischiare. Il secondo ha per protagonisti Gyomber e Vlahovic. Il difensore slovacco è furbo nel dare fastidio all’attaccante con un contatto alto, a livello dell’anca. Giusto anche qui non fischiare, soprattutto per il metro adottato dall’arbitro campano.
    Rocchi e il caso arbitri: l’analisi tra sviste, stecche, svarioni e recidive LEGGI TUTTO

  • in

    “Inter, gol Frattesi e Bisseck erano da annullare”: parla Gervasoni

    Quella appena conclusa è stata una giornata ricca di episodi e polemiche, in particolare per quanto accaduto al Meazza sul gol del 2-1 di Frattesi. Pochi secondi prima che l’ex Sassuolo ribadisse in rete la corta respinta di Montipò, infatti, c’è un contatto in area di rigore tra Bastoni e Duda, con il difensore nerazzurro che allarga il braccio e colpisce con una spallata l’avversario. Il direttore di gara Fabbri non si accorge di nulla e il Var Nasca non interviene. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Dybala e Lukaku alzano il livello. Gol Scamacca? Molti dubbi”

    Si è concluso con un pareggio l’incontro tra Roma e Atalanta valido per la 19° giornata. La squadra di Gasperini ha sbloccato le marcature all’Olimpico con un gol di Koopmeiners all’8′ minuto. Poi Dybala trova il pareggio al 39′ trasformando il calcio di rigore deciso dall’arbitro dopo il fallo di Ruggeri su Karsdorp. Il tecnico nerazzurro ha commentato così il risultato finale: “Ottimo punto per noi anche se Carnesecchi ha fatto ottime parate ma anche noi abbiamo molto da recriminare come la grande occasione di De Keteleare nel primo tempo. Roma molto brava, Lukaku e Dybala alzano il livello di una squadra già forte. Il gol annullato a Scamacca ci lascia molti dubbi. Non era facile in questo ambiente. Abbiamo fatto gli stessi falli, noi 6 ammoniti e loro uno solo”, ha dichiarato ai microfoni di Dazn.
    Gasperini sul gol annullato a Scamacca
    Il tecnico è intervenuto anche sulla rete annullata a Scamacca per il fallo in attacco su Zalewski. “Il gol annullato ci lascia molti dubbi. Non credo sia fallo, Zalewski cade prima”. E ancora: “Bisogna valutare sempre l’intensità dell”appoggio della mano. La spinta è una cosa diversa. Credo che Zalewski si sia trovato in difficoltà con un giocatore alle spalle ed è andato giu facilmente”. Infine, Gasperini non nega qualche rimpianto per le 7 sconfitte che hanno condizionato la classifica nel girone di andata. “Abbiamo perso qualche partita di troppo, la classifica potrebbe essere migliore di così. Però sono convinto che nel girone di ritorno possiamo essere più solidi. Sono fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo: “La paura è la nostra forza. Allegri qualche giorno fa…”

    “È una vittoria importante, sapevamo che sarebbe stata una partita molto diversa da quella di Coppa Italia”. È il commento di Danilo, a Dazn, al termine del match contro la Salernitana che ha visto gli uomini di Max Allegri vincere all’Arechi per 2 a 1. La Juventus esce dunque vittoriosa dal doppio impegno contro i granata, che è valso l’accesso ai quarti di Coppa e ulteriori 3 punti per tenere il passo dell’Inter.

    E su Vlahovic…

    Il capitano bianconero ha inoltre risposto sulla propria condizione fisica nel post infortunio. “Da quando sono rientrato sto facendo un pelino in più di fatica a trovare la mia condizione migliore. Tranne che nella partita contro il Napoli”, ha dichiarato Danilo. Infine, un commento anche sul compagno Vlahovic, autore della rete che ha deciso l’incontro. “Sono contentissimo per Dusan, ma questo è il risultato del suo lavoro. Cerca semore di migliorare, e adesso arrivano i risultati. Ma siamo consapevoli abbiamo ancora tanta strada da fare”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri: “Juve peggiorata in una cosa. Basta dire che il Var è oggettivo”

    “Siamo realisti, abbiamo una squadra come l’Inter davanti che sta facendo un campionato importante. Vincere qui era importante per mantenere la distanza dal quinto posto. Abbiamo 14 punti di vantaggio, vuol dire 5 partite. Iniziano a essere tante. Un passo alla volta, ora giovedì abbiamo la coppa, dobbiamo raggiungere la semifinale di Coppa Italia. Sarebbe bello. Recuperiamo e pensiamo alla prossima”. Lo ha dichiarato Massimiliano Allegri a Dazn dopo la vittoria della Juventus in casa della Salernitana.

    Le parole di Allegri dopo Salernitana-Juve

    Il tecnico bianconero ha spiegato: “Stiamo bene fisicamente, siamo cresciuti nella serenità nel giocare nelle difficoltà. La Salernitana ha fatto un’ottima gara, difensivamente ha concesso poco o niente. Buone traiettorie, se perdi l’attimo diventa difficile. Nel complesso la partita è stata buona nonostante fossimo sotto. ma la cosa che non va bene è quando prendi gol con nello stesso modo, la sensazione è che ogni volta che ci buttano la palla in area ci possono far gol, dobbiamo lavorare su questo. Siamo peggiorati nella fase difensiva. La vittoria è stata importante, però bisogna guardare anche quello che è peggiorato. Ci sono dei momenti in cui la squadra dà la sensazione di essere vulnerabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Lazio, Samardzic in panchina per il mercato? Cioffi fa chiarezza

    Cioffi tra ko Udinese e Samardzic
    Così il tecnico dell’Udinese, Gabriele Cioffi, ha analizzato il ko contro la Lazio ai microfoni di Dazn: “Faccio comunque i complimenti ai ragazzi, una sconfitta che lascia tanto amaro in bocca ma si riparte con ancora più convinzione di prima. Se fai giocare i giovani è normale concedere qualcosa, il 2-1 è stato l’unico loro tiro in porta del secondo tempo. Ma mi è piaciuta l’aggressività della squadra, anche se siamo sempre rimasti in partita forse ci siamo sfilacciati un pochino troppo”. Infine una battuta sulla decisione di tenere Samardzic in panchina: una scelta dovuta al possibile trasferimento al Napoli? Cioffi risponde così: “Non riguarda il mercato, è stata una scelta mia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri: “Rovella mi ha sorpreso. Derby? Mi interessa solo una cosa”

    La Lazio apre al meglio il suo 2024 imponendosi con il risultato di 2-1 in casa dell’Udinese. A decidere la sfida ci hanno pensato Luca Pellegrini con un calcio di punizione e Matias Vecino nella fase finale del match. Al termine del match ai microfoni si è presentato Maurizio Sarri, che ha dichiarato: “È stata una partita difficile perchè è stata sporca, su un terreno non ideale con una squadra piu fisica di noi. Sono contento di come i ragazzi hanno reagito, c’è stato uno spirito diverso rispetto a qualche mese fa. Sull’1-1 non abbiamo mollato e abbiamo vinto giustamente, non avevamo concesso quasi niente. Dal punto di vista della mentalità e del carattere siamo una squadra che deve trovare ancora un’espressione definitiva. Se siamo quelli dell’ultimo mese è tanta roba, ma dobbiamo rimanerci a livello mentale”.
    Sarri, le parole su Rovella e sul derby
    Sarri ha proseguito: “Rovella in questo momento fa meglio fa la fase difensiva, in impostazione ha ancora grandi margini di crescita. Può verticalizzare di più e perdere meno palloni. In fase difensiva mi ha sorpeso, non mi aspettavo questo numero di palloni recuperati. Cambi? Isaksen ha preso un colpo, Kamada era già ammonito e quindi ho preferito fare altre scelte. Sono contento di chi è entrato. Infortuni? Domani ci saranno dei controlli, potrebbe essere una situazione un po’ più difficile per Luis Alberto ma non per Immobile”. Infine, sul derby contro la Roma: “La formula della Coppa Italia non mi piace, non mi interessa il passaggio del turno ma solo la vittoria nel derby per la nostra gente”. LEGGI TUTTO