consigliato per te

  • in

    Torino, ora Elmas è a rischio: c’è il Napoli

    TORINO – Le alte richieste economiche del Lipsia per il cartellino di Eljif Elmas (i tedeschi chiedono 18 milioni) non sono l’unico ostacolo nella trattativa per il ritorno del macedone sotto la Mole. Ce n’è anche un altro che è sorto nelle ultime ore e non è di poco conto: il Napoli. La società campana, infatti, ha iniziato a pensare a un ritorno di colui che è stato uno dei protagonisti dello s LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata, l’incubo è finito. Ora sogna l’Inter a San Siro

    Chissà se al momento del sorteggio del calendario Duvan Zapata ha pensato a quanto sarebbe stato importante tornare a riassaporare la Serie A proprio lì, dove quel maledetto 5 ottobre si era interrotto il suo campionato. Era inizio giugno, la squadra già in vacanza, lui al Filadelfia, a cominciare la sua rincorsa verso un rientro che nella più rosea delle aspettative sarebbe stato a settembre inoltrato. Nessuna data, nessuna fretta LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sondaggio per Nagida: idea per il vice Biraghi

    Da un punto di vista puramente numerico, per il Torino oggi non è una priorità l’arrivo di un terzino sinistro: il titolare in quel ruolo c’è ed è Cristiano Biraghi, ma su quella corsia può giocare anche Valentino Lazaro e, in caso di emergenza, pure Adam Masina (anche se quest’ultima viene preferito come centrale). Un altro interprete del ruolo comunque arriverà e Davide Vagnati ha anche da tempo tracciato l’i LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Luiz, Tudor può cambiare tutto: “Vede la porta, se resta per me gioca lì”

    Tudor: “Manca ancora freschezza e velocità”

    L’allenatore croato ha commentato così la vittoria: “È difficile fare analisi dopo queste amichevoli: mancano ancora freschezza e velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione da parte dei ragazzi nel fare le cose giuste. Va bene così, un bel allenamento, e anche una partita seria. Adesso lavoriamo sul minutaggio, ci concentriamo su mercoledì e sulla partita con l’Atalanta e poi si parte. C’è poco tempo e bisogna già iniziare a pensare al campionato. L’importante oggi era anche che nessuno si facesse male, ed è andata bene. Vincere oggi conta poco, bisognerà avere il giusto atteggiamento, la giusta condizione e prepararsi al meglio quando diventerà importante”. Poi aggiunge un’ulteriore analisi sulla gara dei bianconeri e su quello che non ha visto in campo: “È difficile sempre paragonare, come ho detto prima della gara, sono partite di agosto, manca freschezza, manca velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione dei ragazzi di fare le cose giuste, e va bene, è un allenamento di agosto”. Mentre sulla prestazione precisa: “Non lo so, devo vedere la partita, perché io subito non riesco a commentare da tutti i punti di vista, a me è sembrata una partita seria, c’era anche un po’ di caldo, un po’ di stanchezza. Secondo me sì. I ritmi saranno ancora più alti, poi era importante che nessuno si facesse male, questo è successo”. E successivamente precisa: “Penso che tutti gli allenatori sono motivatori, se no ti manca qualcosa nel tuo lavoro, poi la vittoria oggi non conta niente, sono partite di agosto, che abbiamo detto tante volte, che questo risultato conta molto poco, c’è stato un giusto atteggiamento, voglia di fare e mettere anche la condizione e prepararsi meglio per quando diventa importante”.

    Le parole di Tudor su David, Douglas Luiz e Bremer

    Il tecnico dei bianconeri ha poi aggiunto: “Il risultato ad agosto non conta niente, ma è stato un bell’allenamento: è stata una gara seria, mancava un po’ di freschezza ma c’è applicazione e voglia di fare bene le cose. Abbiamo spinto, sia quelli dall’inizio, ma anche quelli che sono entrati, come abbiamo detto, dare minutaggio a tutti quelli che hanno fatto 30 minuti hanno fatto anche un lavoro supplementare, così domani prendiamo il giorno libero e ripartiamo martedì”. Poi l’attenzione del tecnico si concentra sui singoli: “David si è mosso bene e quando sarà più fresco nelle gambe sarà tutto più semplice. Ha fatto una prima gara seria alla Juventus contro un avversario di livello, si è mosso bene, era applicato, concentrato su quelle robe che bisogna fare, c’è ancora stanchezza, lui è non abituato a corse che abbiamo fatto, sicuramente con la freschezza sarà ancora tutto più facile. Douglas Luiz è un mio giocatore e vedremo cosa succede. Douglas era là, al posto di Yildiz, vede la porta, ha gol nel sangue. Se io devo scegliere in questo sistema mio lo vedo più là che davanti difesa, perché secondo me può fare i gol. Io lavoro con tutti i giocatori che ho a disposizione, li tratto come è giusto e poi come ho detto vedremo che succede. È giusto fare così, perché non si sa che succeda. Rimaniamo così, io alleno questi. Bremer sta bene, ha fatto un tempo di una partita seria, ora vediamo come fare il minutaggio mercoledì e sabato contro l’Atalanta anche perché l’esordio contro il Parma è già vicino”.

    Tudor su Rugani, Kolo Muani e il calciomercato

    “Rugani è affidabile, esperto, sbaglia poco, ci può dare una mano”. Mentre su Kolo Muani il tecnico risponde con un sorriso: “Abbiamo già parlato di questo tema di mercato, non è cambiato niente rispetto a ieri, stessa risposta. Non c’entra, torno, non torno, abbiamo parlato ieri, ieri era ieri e oggi non è successo niente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve brillante a Dortmund, Cambiaso doppietta show: Borussia ko, Tudor può sorridere

    Le parole di Tudor e Cambiaso

    LEGGI QUI le parole del post partita.

    20:47

    Bremer: “Sulla strada giusta!”

    Il difensore brasiliano ha commentato così la sua prestazione sui social: “Sulla strada giusta!”. Un messaggio per la seconda partita al rientro dal grave infortunio.

    20:35

    Risposte positive su David

    Il canadese è stato protagonista di una buona prova nei 65 minuti in cui è stato in campo nell sua seconda presenza in bianconero.

    20:21

    I prossimi impegni della Juve

    I bianconeri torneranno in campo mercoledì 13 agosto contro la Next Gen e poi il 16 agosto contro l’Atalanta.

    20:08

    Prima vittoria stagionale per la Juve

    Dopo il pareggio contro la Reggiana, quella di oggi è stata la prima vittoria della Juventus della stagione 2025/26. I prossimi impegni in amichevoe saranno contro Next Gen ed Atalanta.

    19:54

    Risposte positive per Tudor

    Un successo convincente per la Juve di Tudor. Risposte positive per il tecnico croato da parte della squadra per convinzione, voglia, determinazione. Unico neo il gol subito nel finale, ma non cambia la prestazione offerta sul campo del Dortmund. 

    19:39

    Le reazioni social dei tifosi bianconeri

    Terminato da poco l’incontro ma sono tanti i commenti dei tifosi della Juve per la partita. C’è chi ha scritto un messaggio per celebrare Yildiz e le sue giocate, altri per Bremer. Toni positivi anche per David e in generale per la prestazione della squadra. Qualcuno anche dubbioso su Joao Mario. 

    19:28

    Vittoria Juve a Dortmund

    90′ – Finisce qui! La Juve trova una belissima vittoria sul campo del Dortmund e lo fa con una prestazione solida di tutti. Sugli scudi Cambiaso autore della doppietta decisiva. 

    19:23

    Accorcia il Borussia

    89′ – Prima disattenzione difensiva per la Juve e gol del Dortmund: Beier infila Pinsoglio con un destro potente sotto la traversa. 

    19:25

    Ci prova Djalò

    81′ – Azione manovrata e prolungata per la Juve: Djalò si trova in posizione d’attacco e va al tiro, centrale e facile per Kobel bloccare. 

    19:12

    Occasione Juve

    77′ – Vlahovic apre bene per Kostic, il serbo va al tiro con il mancino ma non inquadra la porta. 

    19:10

    Fuori anche Guirassy

    75′ – Il Dortmund decide di togliere anche Guirassy, dentro Campbell. 

    19:05

    Kovac inserisce l’italiano Mane

    72′ – Dentro Mane per il Dortmund. Difensore italiano e da diversi anni in Germania. 

    19:00

    Tudor li cambia tutti

    65′ – Tudor ha deciso di cambiare in toto la formazione: dentro Pinsoglio, Djalò, Douglas Luiz, Koopmeiners, Miretti, Adzic, Kostic, McKennie, Gatti e Vlahovic. Rimane in campo il solo Rugani, entrato a inizio ripresa per Bremer. Sono usciti: Yildiz, Conceição, Kelly, Joao Mario, David, Kalulu, Locatelli, Cambiaso, Thuram e Di Gregorio.

    18:54

    Cambi per il Dortmund

    59′ – Kovac decide di cambiare: fuori Sabitzer per Nmecha e Gross per Ozcan.

    18:53

    Di Gregorio attento

    58′ – Ci prova con Couto il Dortmund ma il suo cross è preda di Di Gregorio, molto attento nell’occasione. 

    18:49

    Cambiaso show, raddoppio Juve

    53′ – GOL JUVENTUS! Cambiaso show, è ancora lui a trovare il raddoppio. Ottima gioca di David, apertura per Yildiz che serve preciso l’esterno in inserimento e poi, da posizione defilata, supera il portiere con un mancino potente.

    18:43

    Hummels continua il suo giro di campo

    È uscito nel corso del primo tempo ma Mats Hummels non si è ancora fermato. Le telecamere lo hanno inquadrato vicino alle tribune mentre scatta foto e fa autorgrafi. 

    18:40

    Al via la ripresa, un cambio per la Juve

    46′ – Iniziato il secondo. Tudor decide di togliere Bremer, al suo posto Rugani. 

    18:38

    Squadre di nuovo in campo

    Stanno rientrando sul terreno di gioco le due formazioni. A breve il secondo tempo.

    18:23

    Fine primo tempo

    45′ – Termina la prima frazione con la Juve in vantaggio. Inizio difficile per i bianconeri, ma dopo il gol di Cambiaso sono riusciti a prendere campo e a creare anche altri pericoli per raddoppiare. 

    18:20

    Infortunio Sule: il centrale costretto al cambio

    43′ – Problema per Sule! Il difensore resta a terra dopo un retropassaggio al proprio portiere. Mani sul volto e necessario l’intervento dello staff medico. Non riesce a proseguire e viene accompagnato fuori claudicante e sconsolato. Al suo posto dentro Couto.  

    18:16

    Occasione per Thuram

    40′ – PERICOLOSO THURAM!. Ancora il francese a farsi vedere in avanti, il suo mancino da ottima posizione termina altissimo sopra la traversa. Palla gol sciupata da Khephren. 

    18:13

    La Juve sfiora il raddoppio

    37′ – Pericolosa ancora la Juve: azione ben manovrata dai bianconeri, Conceicao va al cross e Yildiz di testa non riesce ad angolare troppo la conclusione. 

    18:08

    Ammonito Gross

    32′ – Ripartenza della Juve con David che salta Gross e poi viene steso dallo stesso giocatore del Dortmund. L’arbitro estrae anche il cartellino giallo. 

    18:03

    Occasione Juve

    27′ – Bella azione della Juventus: David lavora bene il pallone e serve Conceicao, il portoghese serve Thuram all’indietro che va alla conclusione di prima con il destro. Tiro fuori di un soffio.

    18:01

    Bellingham prova a rendersi pericoloso

    25′ – Ci prova Jobe Bellingham, il suo desttro è debolo e finisce in una zona in cui non ci sono compagni di squadra. 

    17:59

    Ottimo spunto di Yildiz

    23′ – Si accende Yildiz: prima il tunnel all’avversario e poi il destro a giro sul secondo palo ma il pallone termina fuori. 

    17:54

    Kovac cambia Hummels: ovazione dello stadio

    18′ – È durata poco più di 15′ la partita di Mats Hummels. Il difensore è stato sostiuito da Kovac e si è preso l’abbraccio dei compagni di squadra, della Juventus ed è stato applaudito da tutto lo stadio. Una passerella più che meritata per il centrale pr quanto fatto in carriera. 

    17:51

    Vantaggio della Juventus

    16′ – GOL JUVENTUS! Recupero alto di Kalulu e poi ottimo il pallone basso per Cambiaso che da pochi passi firma l’1-0 per i bianconeri. 

    17:47

    Si lamenta Conceicao

    12′ – L’esterno portoghese recupera e prova a saltare un paio di uomini, poi viene stesto. Conceicao si lamenta, l’arbitro non fischia il fallo e poi a fine azione lo ammonisce per le proteste reiterate. 

    17:45

    Borussia in pressing

    10′ – Il Dortmund fa un pressing asfissiante e la Juve non riesce a gestire al meglio il possesso. Tudor è in piedi davanti alla sua panchina per cercar di dare indicazioni ai suoi. 

    17:42

    Occasione Dortmund

    7′ – Ryerson crossa un bel pallone, Guirassy di testa gira ma senza trovare la porta. Primo squillo del match a favore dei padroni di casa. 

    17:38

    Ammonito Joao Mario

    4′ – Primo giallo del match ed è per il terzino portoghese della Juventus. L’ex Porto stende Adeyemi e l’arbitro lo ammonisce, Locatelli da capitano subito a chiedere spiegazioni. 

    17:35

    Iniziata la sfida

    1′ – Iniziato il match al Signal Iduna Park.Prima del fischio iniziale un minuto di silenzio per Frank Mill, ex calciatore dei gialloneri scomparso il 5 agosto scorso.

    17:24

    Juve in campo per il riscaldamento

    La squadra di Igor Tudor ha effettuato il riscaldamento, con il fischio d’inizio ormai sempre più vicino.

    17:12

    La Juve è arrivata al Westfalenstadion

    I calciatori della Juve sono arrivati al Westfalenstadion di Dortmund per l’amichevole in programma nel pomeriggio.

    17:00

    Juve, errore nella formazione. E i tifosi…

    Inizialmente il club bianconero aveva inserito Koopmeiners nell’11 di partenza, con Joao Mario in panchina. Dopo diversi minuti la correzione, ma i tifosi juventini sui social si sono scatenati nei commenti per l’errore commesso. C’è chi scrive “Ah ecco, mi pareva”, chi invece sottolinea “Mi sembrava strano, ieri il mister aveva detto avrebbe giocato Joao Mario”. Qualche altro ci è rimasto male, avendo sperato nell’impiego dell’olandese dal 1′: “Avete rubato i miei sogni!”

    16:49

    David e Joao Mario titolari

    Come annunciato alla vigilia, Tudor lancia dal 1′ sia David che Joao Mario. Spazio dal 1′ anche per Bremer, desideroso di collezionare minuti

    16:35

    Gara speciale per Hummels

    Quella contro i bianconeri sarà l’ultima partita della carriera per Mats Hummels: la decisione dopo la parentesi con la Roma. Ultima passerella per il difensore tedesco (che un paio di anni fa andava in giro con la maglia… Juve) in quello che è stato il suo stadio per quasi l’intera carriera, fatta eccezione per tre anni al Bayern Monaco e, appunto, l’ultima stagione in giallorosso. Allo stadio un’ondata di sciarpe giallonere dedicate a lui

    16:27

    Gli ultimi precedenti

    Si avvicina sempre di più il fischio d’inizio di Borussia Dortmund-Juve, ma quali sono gli ultimi precedenti tra le due squadre? Le ultime sfide ufficiali che hanno visto gialloneri e bianconeri di fronte risalgono al 2015, alla doppia sfida degli ottavi di finale di Champions League. All’andata successo Juve per 2-1 a Torino con le reti di Tevez e Morata, in mezzo il pari momentaneo di Reus; al ritorno gara senza storia con i bianconeri vittoriosi per 0-3 grazie ai gol ancora di Tevez (doppietta) e Morata

    16:19

    I titolari scelti da Kovac

    Arriva anche la formazione ufficiale del Borussia Dortmund.

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Anton, Hummels, Bensebaini; Ryerson, Gross, Sabitzer, Svensson; Adeyemi. Bellingham; Guirassy.A disposizione: Couto, Ozcan, Nmecha, Brandt, Beier, Sule, Haller, Drewes, Ostrzinski, Mayer, Campbell, Mane, Inacio, Albert, Kabar, Diallo, Azhil, Benkara, Kaba, Luhrs, Gobel, Degener, Boyamba, HuningAllenatore: Kovac

    16:13

    Dortmund-Juve, le scelte di Tudor

    Arriva la formazione ufficiale bianconera per la sfida contro i gialloneri

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.A disposizione: Perin, Pinsoglio, Fuscaldo, Gatti, Vlahovic, Gonzalez, Arthur, Mckennie, Adzic, Kostic, Miretti, Rugani, Koopmeiners, Douglas Luiz, Cabal, Djalo, Rouhi, Gil Puche, PietrelliAllenatore: Tudor

    16:00

    Canzi: l’addio di Lehmann e il mercato

    Nel post gara il tecnico delle bianconere ha salutato ai microfoni dei giornalista Alisha Lehmann, pronta a trasferirsi al Como: “E’ stato bellissimo allenare ‘Lish’, è stato un privilegio. E’ una buona calciatrice, ma è soprattutto una persona strepitosa e quindi sicuramente mancherà tanto al gruppo. Però capisco, probabilmente aveva bisogno di giocare un pochino di più. Non posso che augurarle al meglio”. Poi sul mercato: “Manca ancora qualcosina, ma come sempre successo da quando sono qua sto lavorando di pari passo con la società: siamo in linea con le aspettative e sono contento. Sappiamo che manca ancora qualcosa, sappiamo dove e quando ma senza fretta: siamo sulla strata giusta”.

    15:50

    Salvai: “Felice del rinnovo”

    A parlare nel post gara anche Cecilia Salvai: “È stata una settimana molto emozionante, intensa ed è stato bello ritrovarci tutte assieme e ho ritrovato un clima sereno. Sono contenta del rinnovo, non è scontato e sono orgogliosa di questo prolungamento che cercherò di ripagare sul campo al meglio. Stiamo gestendo bene gli allenamenti, ho visto un livello già alto con tanta qualità e un gruppo molto affiatato. Quando indossi questa maglia gli obiettivi sono sempre quelli più alti. Quella di oggi è stata una bella partita con una splendida cornice di pubblico”.

    15:36

    Juve, poker al Dortmund: l’analisi di Canzi

    Così il tecnico delle bianconere, ai canali ufficiali del club, dopo il 4-0 sul Borussia: “Il clima oggi è stato meraviglioso qui a Dortmund. Questa è la terza settimana di lavoro con una parte del gruppo e la prima con tutte le ragazze a disposizione. Com’è giusto che sia siamo ancora lontani da quella che dovrà essere la nostra condizione migliore, settimana prossima abbiamo un altro torneo e sarà un passaggio verso la preparazione ottimale. Obiettivi di stagione? Confermarsi sarebbe già un traguardo stratosferico perché c’è il rischio di considerare scontate situazioni che non lo sono per niente. Ci piacerebbe fare qualcosa in più in Europa, stiamo lavorando anche per quello”

    15:24

    L’indiscrezione sulla nuova maglia

    Se è vero che la stagione 2025/26 non è ancora cominciata, intanto iniziano a venir fuori le prime indiscrezioni sulla maglia per l’annata 2026/27. La Juve potrebbe tornare… dorata (QUI I DETTAGLI)

    15:13

    La dirigenza al match delle bianconere

    Ad assistere alla sfida tra Dortmund e Juve Women, conclusasi per 4-0 in favore della squadra di Canzi, erano presenti anche i dirigenti bianconeri. Individuati in tribuna il Director Football of Strategy Giorgio Chiellini (rientrato da Londra, dove è stato anche protagonista di un incontro speciale), l’amministratore delegato Maurizio Scanavino, il Women’s Football Director Stefano Braghin e il Deputy Women’s Football Director Massimiliano Mazzetta

    15:02

    Ora la sfida al maschile

    Conclusa la sfida della Juve Women, alle 17.30 toccherà ai bianconeri di Igor Tudor sfidare il Borussia Dortmund

    14:55

    Tra quattro giorni il prossimo match

    Prossimo impegno per la Juve Women giovedì 14 agosto alle 18 all’Arena Civica contro il Como in occasione della Women’s Cup

    14:48

    FINISCE QUI!

    90′ – Anche il secondo tempo si conclude senza recupero. La Juve Women sconfigge il Borussia Dortmund per 4-0, due reti per tempo: nella prima frazione in gol Brighton e Vangsgaard, nella ripresa centri per Stolen Godo e Krumbiegel. Sull’1-0 rigore parato al Dortmund da De Jong

    14:46

    Juve Women in controllo

    89′ – La gara scivola verso la conclusa: il Dortmund non riesce ad affacciarsi mai verso la porta bianconera, mentre la squadra di Canzi gestisce e, di tanto in tanto, prova la folata

    14:32

    ANCORA JUVE IN GOL!

    76′ – Poker per le bianconere: grande azione di Cambiaghi, che salta due avversarie e serve Krumbiegel con tanto di tunnel. La tedesca controlla e libera un sinistro imprendibile per Van der Laan: è 4-0 Juve Women

    14:31

    Ritmi rallentati

    75′ – Dopo i numerosi cambi per la Juve, anche il Dortmund ne ha effettuate diverse. Sostituzioni e risultato in ghiaccio hanno fatto sì che il ritmo della gara divenisse più compassato

    14:20

    Cambi per Canzi

    62′ – Tante sostituzioni per le bianconere: entrano Capelletti, Lenzini, Krumbiegel, Schatzer, Pavan, Bonansea, Libran, Cambiaghi e Girelli

    14:17

    TRIS DELLA JUVE!

    59′ – Sugli sviluppi di calcio d’angolo traversone perfetto di Carbonell, stacco imperioso Stolen Godo che sigla il 3-0

    14:08

    Primo giallo per la Juve

    50′ – Ammonita Bertero per fallo tattico all’altezza della metà campo

    14:02

    Inizia il secondo tempo

    46′ – Si riparte dal 2-0 in favore della Juve sul Dortmund. Per le bianconere dentro Salvai per Kullberg

    13:57

    Test in vista del campionato

    La Juve Women di mister Canzi, reduce da un’annata di successi straordinari, ha dunque ripreso la preparazione in ottica Serie A. Quello odierno col Dortmund solo uno dei test che accompagneranno le bianconere all’inizio della stagione ufficiale: due settimane fa anche l’ufficialità del calendario che attende la squadra in campionato (QUI TUTTE LE SFIDE)

    13:45

    Finisce il primo tempo

    45′ – Si chiude senza recupero la prima frazione di gioco. La Juventus Women di Canzi chiude in vantaggio per 2-0 con i gol di Brighton e Vangasgaard. In mezzo alle due reti bianconere anche il rigore parato da De Jong a Leubner

    13:43

    Primo giallo del match

    43′ – Ammonizione per Marquardt dopo la vistosa trattenuta su Thomas

    13:40

    RADDOPPIO DELLA JUVE!

    40′ – Ripartenza rapida e velenosa delle bianconera, che con pochi tocchi si ritrovano nell’area Dortmund: Vangsgaard riceve e con un rigore in movimento non sbaglia, siglando il 2-0

    13:36

    DE JONG PARA IL RIGORE!

    36′ – Leubner neutralizzata dal portiere delle bianconere, che poi blocca anche la seconda conclusione sulla respinta

    13:35

    Calcio di rigore per le tedesche

    35′ – Entrata in ritardo di Bertero, che atterra in area Leubner

    13:33

    Il Borussia sfiora l’1-1

    33′ –  Scatenata Enderle: azione personale con fisico e qualità, entra in area e prova il tiro mirando al secondo palo ma la sfera non gira ed esce di poco fuori

    13:24

    GOL DELLE BIANCONERE!

    24′ – Juve Women avanti con la splendida rete di Brighton: tunnel all’avversaria e siluro da fuori area, non ci arriva Van der Laan e bianconere avanti 1-0

    13:20

    Alisha Lehmann ad assistere al match

    Presente in tribuna ad assistere al match la calciatrice svizzera. Pronta per lei, dopo l’annata alla Juve, una nuova esperienza al Como: in settimana le firme per il suo trasferimento (QUI I DETTAGLI SULL’ADDIO)

    13:15

    Ancora bianconere in attacco

    14′ – Doppio tentativo per la Juve Women: ci riprova Vangsgaard che viene però murata, la palla arriva a Rossucci che tenta il tiro. La sfera viene bloccata da Van der Laan, ma da registrare il primo tiro nello specchio per la squadra di Canzi

    13:13

    Si fa vedere la Juve

    12′ – Avanza pericolosamente Vangsgaard, che non viene affiancata dalle compagne nell’azione e così la retroguardia giallonera recupera posizione e palla

    13:07

    Prima chance Borussia

    8′ – Occasione per le giallonere: palla in profondità per Enderle che entra in area e tenta il diagonale, ottima respinta di piede di De Jong

    13:01

    Iniziato il match

    1′ – Prende il via la gara delle bianconere.

    12:55

    Ingresso in campo per le Women

    A breve l’inizio del match. Intanto Juve Women e Dortmund stanno entrando sul terreno di gioco per l’amichevole in programma.

    12:43

    Kolo Muani vuole solo la Juve

    Nella testa, e forse ormai anche nel cuore, di Randal Kolo Muani c’è solo la Juventus. L’attaccante francese continua infatti a rifiutare una dopo l’altra tutte le offerte che gli stanno arrivando, sia dai suoi agenti che dal Paris Saint Germain, deciso a non farsi distogliere da quello che è diventato il suo obiettivo fisso: tornare a giocare in Serie A. Kolo Muani, infatti, ha declinato da tempo le avance arrivate dalla Turchia (Fenerbahce e Besiktas l’avevano cercato a inizio luglio), così come non ha voluto approfondire gli interessamenti arrivati negli ultimi venti giorni da Oltremanica. Neppure una cascata di petrodollari l’ha fatto vacillare. Quelli che era disposto a mettere sul piatto il Neom FC di Christophe Galtier per portarlo a giocare in Arabia Saudita.

    12:30

    Le formazioni ufficiali

    Di seguito le scelte dei due allenatori:

    Borussia Dortmund: Van der Laan; Jabbes, Schumacher, Ito, Enderle, Wohrn, Steenwijk, Marquardt, Reimann, Leubner, Vogel. A disposizione: Blum, Gunnewig, Scholle, Boger, Tayeh, Wicke, Lichatschow, Willeke, Wahle, Wisniewski. Allenatore: Hogner.

    Juventus Women: De Jong; Bertero, Kullberg, Harviken; Thomas, Rosucci, Brighton, Carbonell; Stolen Godo, Vangsgaard, Beccari. A disposizione: Capelletti, Mallardi, Schatzer, Girelli, Bonansea, Salvai, Krumbiegel, Pavan, Cambiaghi, Libran, Lenzini. Allenatore: Canzi.

    12:18

    In campo anche Hummels

    Al Signal Iduna Park anche la presenza di Mats Hummels. Il difensore tedesco dà l’addio al calcio proprio contro i bianconeri nell’amichevole di questo pomeriggio. E proprio qualche tempo girava con la maglia della Juventus di Chiellini, scambiato proprio in un incontro di Champions del 2015.

    11:46

    Juve Women in campo alle 13

    La Juventus Women scenderà in campo in Germania nella partita in programma alle ore 13 contro il Borussia Dortmund al Rote Erte Stadion. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube dei bianconeri. 

    Riedle, la Juve e l’aneddoto Champions

    Quando si parla di Dortmund-Juve non può non venire in mente la finale di Champions del 1997. Una coppa andata ai gialloneri che in finale ha superato la formazione bianconera per 3-1. Il protagonista è stato Karl-Heinze Riedle, autore di una doppietta. E proprio a Tuttosport ha svelato un curioso retroscena: “La notte prima della partita ho fatto un sogno in cui segnavo due gol in finale. Lo raccontai al mio compagno di stanza, svegliandolo subito: ‘Guarda che domani ne faccio due’. E così è stato”. Poi parole al miele anche per i bianconeri: “Ah, il top. La Juventus, almeno ai miei tempi, era il massimo. Insieme al Milan. Resta una società di primissima fascia. E ha un fascino unico”. E su Yildiz: “Non è male. Credo sia un valore aggiunto. E sa chi mi ricorda? Paulo Dybala, almeno nei suoi primi anni. Parliamo di top player”.

    La probabile formazione Juve

    Per quanto riguarda la formazione da impiegare contro il Dortmund, Tudor si conserva pochi dubbi. Con Nico Gonzalez out, sulla destra c’è Joao Mario con Cambiaso sull’altro versante. In difesa Bremer titolare al centro, come confermato dallo stesso allenatore, insieme a lui anche Kalulu e Kelly. Conceicao (in ballottaggio con Koopmeiners) e Yildiz alle spalle dell’unica punta David. Al centro Locatelli con Khephren Thuram per garantire qualittà e solidità alla squadra. 

    Tudor, il mercato e la nuova Juve

    “Siamo una squadra bella, giusta, organizzata, tosta. Difficile da battere. Questo è il punto di partenza”. Diretto e mai banale Tudor, soprattutto quando si parla di Juve e mercato: “Restare così? La squadra sarebbe comunque più pronta, perché c’è un anno alle spalle. E non è da sottovalutare: ora siamo molto simili a ciò che eravamo a fine annata. Vedremo quello che accadrà”. E poi aggiunge: “Io sono sempre contento”. Il tecnico croato lancia un appello: “Noi siamo questi, poi si capirà cosa succede alla fine del mercato. Anzi, a me così non piace proprio…Si gioca con il mercato aperto ed è una roba da impazzire tutti. Spero finisca, che venga abbattuta la formula. Per me è inaccettabile”. 

    (Dortmund) LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Toro: disastro Anjorin, Simeone ci prova, Zapata risorge

    Pagelle Torino 

    Israel 6 – Evita la goleada. Torna dopo la contusione alla testa subita a Montecarlo e si dimostra subito sicuro su una staffilata di Rioja dal limite. Sostanzialmente incolpevole sui gol.  

    Pedersen 5 – Patisce le avanzate altrui, sia di Gayà sia di Diego Lopez. Il terzino destro limitato che ricordavamo con Vanoli, insomma. 

    Coco 5 – E dire che lo Spartak Mosca offriva 16 milioni… Mah. Fatica sovente, crolla davanti a Hugo Duro nell’azione che poi porta al 2 a 0. 

    Maripan 6 – Va soprattutto su Hugo Duro: dura lotta per forza. E il cileno fa il suo. L’unico che si salva lì dietro, per un’ora.

    Ismajli (14’ st) 6 – Copre come può. 

    Biraghi 5 – Soffre le puntate degli esterni destri, anche lui viene tagliato fuori non solo nell’azione dell’1-0.

    Lazaro (14’ st) 6 – Tiene la posizione. 

    Anjorin 4 – Bruciato nell’azione dell’1 a 0 del Valencia, inspiegabilmente fermo. Fatica in generale, poi commette un fallo plateale su Hugo Duro e viene espulso già al 5’ della ripresa.  

    Casadei 6 – Prova a costruire, aggiusta cocci rotti, mostra fisicità.

    Ilkhan (43’ st) ng 

    Gineitis 5 – Ancora una volta esterno per forza maggiore, in attesa che Ngonge “accumuli” la forma migliore.

    Ilic (14’ st) 5.5 – Prova a dare sostanza. 

    Vlasic 6 – Reagisce dopo aver fatto a lungo il boia e l’impiccato, è suo il tiro (parato) più pericoloso dei granata nel primo tempo. Mediano aggiunto col Toro in 10. 

    Zapata (43’ st) ng – Ingresso simbolico e benaugurante, 308 giorni dopo il ko al ginocchio: non giocava da ottobre. 

    Aboukhlal 6 – Prima volta da titolare. Come a Monaco, anche qui viaggia a fiammate sia innescando Adams, sia arrivando anche a segnare (non convalidato per un dubbio fuorigioco). Gli manca la continuità.

    Ngonge (14’ st) 5.5 – Si vede poco. 

    Adams 5.5 – Non trova la porta per due volte, sullo 0 a 1, tirando male da dentro l’area. Ma si danna di continuo, questo sì.

    Simeone (14’ st) 6 – Corre molto, tocca parecchi palloni, cerca di farsi notare. 

    All. Baroni 5.5 – Squadra troppo leggera sulle fasce, dietro, e in generale nella fase difensiva anche centrale. Le cose migliori il Toro le ha fatte vedere nella fase offensiva, a fiammate, nel primo tempo. Manca qualità nella retroguardia. E il rosso di Anjorin ha chiuso definitivamente i giochi già a inizio ripresa. Nove gol subiti nelle ultime 3 amichevoli.   

    Pagelle Valencia 

    Agirrezabala 6.5 – L’unico vero intervento difficile lo compie quando annulla una staffilata di Vlasic. 

    Foulquier 6.5 – Partecipa al confezionamento dell’1 a 0, si propone spesso a destra.

    Comert (33’ st) ng 

    Tarrega 6 – Copre con efficacia.

    Rubo (40’ st) ng 

    Copete 5.5 – In marcatura Adams gli va via più di una volta. Diakhaby (1’ st) 6 Più attento. 

    Gayà 7 – Terzino sinistro portato alla spinta, con tecnica e personalità. Vazquez (20’ st) 6 Equilibrato. 

    Javi Guerra 8 – A segno dopo un’ottima triangolazione con Foulquier. E poi la doppietta con uno scavetto delizioso. Sostanza e qualità. 

    Pepelu 6.5 – Utile frangiflutti davanti alla difesa.

    Santamaria (33’ st) ng 

    L. Rioja 7.5 – Presto pericoloso, fino alla rasoiata del 2 a 0.

    Gurendal (33’ st) ng 

    Raba 6.5 – Una zanzara sulla trequarti.

    Pablo Lopez (20 st) 6 – Rapido, voglioso. 

    Diego Lopez 6.5 – Svaria parecchio, punge qua e là.

    Otorbi (33’ st) ng 

    Hugo Duro 6.5 – Pivot, dà peso, inventa l’azione del 2 a 0 quando lo marca Coco e poi fa espellere Anjorin.

    Aimar (33’ st) ng 

    All. Corberàn 7 – Trofeo Naranja alzato al cielo senza soffrire e dando spettacolo. Prima vittoria estiva alla quinta amichevole. 

    Arbitro Martinez Munuera 5.5 – Arbitro di Valencia. Casalingo per definizione. Lascia dubbi su un gol annullato ad Aboukhlal per un fuorigioco millimetrico. Fiscalissimo nell’espellere Anjorin. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, ora si fa sul serio: orario e dove vederla in tv e streaming

    La Juventus torna in campo per il secondo test pre-stagionale dopo il pareggio con la Reggiana (2-2). I bianconeri sono attesi al Westfalenstadion, dove affronteranno il Borussia Dortmund di Niko Kovac, a sua volta reduce dal successo in amichevole sul Lilla (3-2). Il match con i gialloneri, primo vero esame estivo per Yildiz e compagni, precede l’ultimo test con l’Atalanta (che sabato 9 è crollata sotto i colpi del Colonia) previsto alle ore 20.45 di sabato 16 agosto al Gewiss Stadium. Poi, gli uomini di Igor Tudor prepareanno il debutto stagionale alla prima di campionato contro il Parma: appuntamento previsto per domenica 24 agosto allo Stadium.

    Borussia Dortmund-Juventus: diretta tv e streaming

    L’incontro tra le formazioni di Tudor e Kovac è in programma alle ore 17.30 di domenica 10 agosto presso il Westfalenstadion di Dortmund. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sul canale Nove e in streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Borussia Dortmund-Juventus sul nostro sito.

    Borussia Dortmund-Juventus: le probabili formazioni

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Manè, Anton, Bensebaini; Ryerson, Gross, Sabitzer, Svensson; Beier, Jo. Bellingham; Guirassy. Allenatore: Kovac.

    A disposizione: Meyer, Drewes, Sule, Kabar, Ozcan, Nmecha, Brandt, Reyna, Adeyemi, Campbell. 

    Indisponibili: Duranville, Emre Can, Schlotterbeck. 

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rouhi, Rugani, Gatti, Djalò, Puche, Adzic, Kostic, McKennie, Miretti, Douglas Luiz, Koopmeiners, Pietrelli, Vlahovic. 

    Indisponibili: Cabal, Milik, Nico Gonzalez, Perin, Savona.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO