consigliato per te

  • in

    Inter nella bufera: Dimarco e Acerbi esultano in faccia a Henry! E Frattesi…

    Dimarco, Acerbi e Frattesi: cosa è successo
    Proprio in occasione questo episodio ha fatto discutere il comportamento di Federico Dimarco e di Francesco Acerbi. L’esterno (che nel Verona ha anche giocato nella stagione 2020/2021) e il difensore nerazzurri, subito dopo l’errore, hanno infatti deciso di correre ad esultare in faccia all’attaccante francese, che intanto era disperato per aver sciupato l’ultima occasione della partita. In ogni caso, Henry non si è scomposto e non ha minimamente reagito alla provocazione del suo avversario. Tra le altre cose, prima che l’attaccante calciasse dagli 11 metri, le telecamere hanno inquadrato Frattesi mentre calpestava il dischetto del calcio di rigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelozzi: “Huijsen mi ha deluso, lo avremmo accontentato in tutto”

    La Juventus e il Frosinone sono in ottimi rapporti, come hanno dimostrato la scorsa estate con le trattative che hanno portato Kaio Jorge, Soulé e Barrenechea ai gialloblu. Lista che poteva allargarsi con l’arrivo di Huijsen, ma l’olandese ha preferito accettare la proposta della Roma di Mourinho, che lo ha anche elogiato in conferenza stampa. Una decisione che però non è piaciuta al ds dei ciociari, Angelozzi.
    Angelozzi sulla scelta di Huijsen
    Il direttore sportivo del Frosinone ha parlato delle possibili operazioni di mercato nella finestra invernale: “Bonifazi, Zortea e Zerbin? Sono giocatori che ci piacciono. L’attaccante del Napoli è già stato con noi. Vedremo se riusciremo a concretizzare qualche operazione”. Poi ha rivolto parole molto dure nei confronti di Huijsen, che alla fine ha deciso di accettare la corte della Roma: “Vogliamo gente che venga con voglia. Lo avremmo accontentato in tutto, mi ha deluso come persona”. Anche Allegri in conferenza stampa ha parlato dell’operazione: “Vedremo se sarà la scelta migliore, è stata fatta insieme con la società e la famiglia. Alla fine tanto le risposte le dà sempre il campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi: “Rabbia Sogliano? Anche io ho perso partite così, ci sta…”

    “Inter, 2-1 da annullare”: l’analisi di Marelli
    Inzaghi: “Pavard internazionale, Lautaro…”
    Sugli episodi finali Inzaghi ha dichiarato: “Anche io ho perso partite così, chiaramente ci sta ma penso che sia stata un’ottima partita dove sul 2-1 al 94’ io guardo Darmian e lui sa di aver toccato chiaramente l’avversario. Lautaro? Con un’altra partita probabilmente lo avrei fatto riposare. Si è allenato bene ed è andato avanti bene fino alla fine”. Successivamente il tecnico nerazzurro ha aggiunto: “Dopo le prime 19 partite abbiamo un ottimo bottino, ma c’è un’altra squadra che tiene il nostro passo. Il Milan e le altre sono pronte ad aspettare qualche passo falso delle prime. Le ultime due partite sono state meno brillanti ma ci sta” per poi concludere: “Pavard? È un giocatore internazionale che si è inserito nel migliore dei modi. Ha avuto un infortunio importante e si è rimesso con anticipo. Oggi ha fatto un’ottima partita. Buchanan? Un ottimo giocatore, brava la società a non farsi trovare impreparata dopo i problemi di Cuadrado. Tajon è un giocatore che ho visto allenarsi e ha ottimi dati fisici e tanta voglia di imparare. Un ottimo acquisto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, furia sull’Inter: “A San Siro calpestata la nostra dignità”

    Baroni: “Impossibile che questo gol non sia stato annullato”

    “In questo momento sono molto rammaricato e deluso. Non fa parte del mio carattere e della nostra storia ma oggi siamo venuti con umiltà a giocarci una partita contro una squadra che probabilmente vincerà lo Scudetto. L’episodio del 2-1 dell’Inter è impossibile che in una Sala Var non possa aver visto che era da annullare in maniera chiara. Non possono non aver avvisato l’arbitro che poteva anche vederlo. Oltre a questo, tutti noi abbiamo voluto che il calcio migliorasse col var. È impossibile che questo gol non sia stato annullato – aggiunge –  È una mancanza di rispetto, in 20 anni mi sarò lamentato 3 volte. I professionisti qualificati che ci sono non possono mancare di rispetto e fare un errore così. Non è mio costume alzare bandiera bianca ama è una mancanza di rispetto. Gli errori li Fano tutti, ma in Sala Var non si può. Con tutto il rispetto, non è giusto quello che è successo oggi. Il Verona torna a casa con un grande torto”… LEGGI TUTTO

  • in

    “Inter, 2-1 da annullare! Bastoni dà una gomitata a Duda”: l’analisi di Marelli

    Tante polemiche dopo il triplice fischio di Inter-Verona. Il motivo? Il gol del vantaggio di Frattesi al 93′, viziato da un fallo di Bastoni su Duda: gomitata a palla lontana. Il Var non è intervenuto per richiamare Fabbri al monitor e il direttore di gara ha convalidato la rete. Una decisione che ha fatto infuriare i gialloblu, che hanno protestato a lungo con l’arbitro, senza però essere ascoltati.
    Inter-Verona, gol irregolare: la spiegazione di Marelli
    Questa la spiegazione dell’ex arbitro e moviolista di Dazn, Luca Marelli: “Rimane a terra Duda su un contrasto con Bastoni. Il difensore non guarda il pallone, ma solo l’avversario e gli rifila una gomitata, non particolarmente pesante, non da cartellino rosso. Il giocatore dell’Hellas accentua molto ma la cosa non cambia, questo è certamente fallo. Infatti da questo punto di vista mi aspettavo una on field review per rivedere quello che è successo perché la APP (attacking possession phase) è la stessa: il pallone rimane sempre all’Inter, c’è un fallo, e poi Bastoni partecipa attivamente all’azione perché è lui che prende la traversa subito dopo quest’episodio. Con l’ofr ci sarebbe stata punizione per il Verona e giallo per Bastoni per comportamento antisportivo”. Poi conclude: “È un errore commesso evidentemente in sala Var. Nel momento del contatto tra Bastoni e Duda, Fabbri guardava il pallone e si è perso l’episodio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, è crisi: derby al Toro, Montero solo 2 punti in 5 partite

    Torino-Juve Primavera, il racconto del match
    CLICCA PER RIVIVERE LA DIRETTA
    95′ – L’arbitro fischia tre volte, il Torino vince il derby contro la Juventus per 2 a 0.
    91′ – MIRACOLO DI ABATI!Il portiere del Torino da due passi vola e dice di no a Savia e impedisce alla Juve di ritornare in partita.
    90′ – Concessi cinque minuti di recupero.
    87′ – Dalla Vecchia allontana il pallone e si prende il giallo.
    86′ – Doppio cambio nel Torino: Marchioro e Longoni per Bianay e Savva.
    81′ – La Juve reclama un rigore per un tocco di Franzoni su Finocchiaro, per l’arbitro non c’è nulla.
    80′ – Primo giallo nel Torino, ammonito Muntu.
    79′ – Sostituzione nella Juve: Finocchiaro prende il posto di Florea.
    78′ – GOL DEL TORINO!Fuscaldo perde il pallone dopo un’uscita aerea, Franzoni ne approfitta e fa centro.
    73′ – Cambio nel Torino: entra Dalla Vecchia, esce Silva (zoppicando).
    70′ – GOL DEL TORINO!Franzoni dagli sviluppi di un corner è il più lesto e porta i granata in vantaggio. Rete “rubata” a Mendes, poco prima che il pallone superasse la linea di porta. Resta qualche dubbio sull’attribuzione della rete.
    68′ – Sostituzioni nella Juve: problemi per Ngana, al suo posto entra Owusu. In campo anche Firman per Turco.
    67′ – Ciammaglichella si mette in proprio, salta due uomini sulla sinistra, ma poi in area non trova nessuno a sfruttare il suo assist.
    63′ – Sostituzione nel Torino: esce Gabellini entra Franzoni.
    62′ – Cambio nella Juve: Scienza prende il posto di Crapisto
    60′ – Fallo pericoloso di Pugno su Dellavalle, ammonito l’attaccante della Juve. 
    57′ – Fase del gioco molto spezzettata: tanti falli e ritmo più basso.
    51′ – OCCASIONE JUVE!Da angolo Turco prende il tempo a tutti e di testa sfiora il palo alla destra del portiere del Torino.
    46′ – Il Torino gestisce il primo pallone della ripresa.
    45′ – Fine primo tempo: a riposo sul risultato di 0-0.
    43′ – OCCASIONE TORINO!Ciammaglichella si inserisce bene sulla sinistra, converge e calcia, non trovando la porta di poco.
    40′ – Florea entra in ritardo in scivolata e si prende il giallo.
    35′ – Botta da fuori di Ruszel, fuori di poco.
    33′ – Fuscaldo, da calcio di punizione, fa partire un traversone velenoso che Pugno non riesce a colpire.
    28′ – Njie di testa svetta più in alto di tutti, ma non prende la porta.
    26′ – Primo ammonito del match: Ngna ferma una ripartenza Ciammaglichella e si prende il giallo.
    22′ – Savio in scivolata ferma una ripartenza del Torino, chiusura fondamentale del difensore bianconero.
    18′ – MIRACOLO DI FUSCALDO!Il portiere della Juventus ipnotizza Savva e dopo la respinta l’esterno non riesce a fare centro.
    15′ – TRAVERSA DELLA JUVE!Dagli sviluppi di un corner, Pugno di controbalzo colpisce il legno.
    10′ – OCCASIONE JUVE!Crapisto trova di tacco Florea, che entra in area e la piazza, trocando la risposta del portiere. Tiro debole.
    9′ – Fase di studio del derby, per ora nessuna occasione da gol.
    2′ – Njie si accende subito e conquista una punizione sulla sinistra.
    1′ – La Juventus gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzarri: “Kvara ne subisce di tutti i colori, sono in debito con Napoli”

    NAPOLI – Walter Mazzarri si prepara al 2024 che vedrà il suo Napoli giocarsi l’ultima gara di andata del campionato sul campo del Torino. Alla vigilia del match, il tecnico azzurro ha parlato in conferenza stampa partendo dal nuovo anno e dal nuovo acquisto: “Vorrei invertire la rotta. Col Monza la prestazione è stata buonissima, ma mi auguro di raccogliere di più. E’ un ragazzo molto motivato. Ha grande voglia, vuole spaccare il mondo e mi piace molto. Serve la carica giusta anche per svegliare un po’ chi è qui da anni. Di Lorenzo non aveva un vice, ma Mazzocchi è un jolly, viene qui per ricoprire diversi ruoli”.
    Le condizioni in casa Napoli
    Sulle scelte di formazione, Mazzarri non si sbilancia: “Da Bergamo sono iniziati e sono un po’ preoccupato per queste assenze. Vediamo oggi se recuperiamo Juan Jesus, ma mancano in tanti e c’è in dubbio anche Gaetano che proverà. Il Torino è una signora squadra, anche con Zapata. Dobbiamo metterli in difficoltà provando a fare la stessa gara col Monza. Simeone l’anno scorso ha giocato una sola partita dall’inizio. Lui e Raspadori hanno caratteristiche differenti, Raspadori è di manovra, il Cholito attacca la profondità un po’ più come Osimhen. Scelgo in base all’avversario ed al momento”.
    Torino-Napoli, curisoità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, Cambiaso ko, la scelta Huijsen e la nuova Juve: “Via i personalismi”

    La Juventus fa visita alla Salernitana nel 19° turno di Serie A. Dopo la vittoria in Coppa Italia, i bianconeri ritrovano ancora i campani, stavolta però in campionato e a Salerno. La Vecchia Signora, seconda, vuole continuare a vincere per la corsa al vertice mentre la squadra di Pippo Inzaghi è ultima nella classifica di Serie A. Massimiliano Allegri presenta la sfida in conferenza stampa, in programma alle ore 11.30 all’Allianz Stadium. Seguila in diretta sul nostro sito.

    La conferenza stampa di Allegri

    “Le insidie domani ci sono. Giocare a Salerno non è mai semplice, troveremo un ambiente carico, la Salernitana punta alla salvezza. La gara di Coppa Italia è stata una partita a sé, domani sarà un’altra partita” ha detto Allegri in conferenza stampa. “Domani, al posto di Locatelli, dovrebbe giocare Nicolussi Caviglia. Scelte di formazione? Chi entra dà sempre un grande contributo, non bisogna guardare solo i titolari, ma conta l’aiuto di tutti. Domani mancherà anche Cambiaso perché ha la febbre” ha aggiunto il tecnico bianconero. LEGGI TUTTO