consigliato per te

  • in

    Huijsen, che succede? Irrompe Mourinho, duello Roma-Frosinone: quel gesto…

    Il futuro di Dean Huijsen avrebbe potuto prendere una svolta inaspettata. Il difensore classe 2005 della Juventus, che in stagione ha fatto il suo esordio in prima squadra nella sfida di San Siro contro il Milan, è molto vicino ad essere ceduto in prestito nella sessione di calciomercato invernale per trovare più continuità di rendimento. Il centrale olandese aveva trovato un accordo di massima con il Frosinone (che ha già ottenuto in prestito dai bianconeri Kaio Jorge, Soulé e Barrenechea), quando si è improvvisamente fatta viva anche la Roma di José Mourinho. Huijsen, in un primo momento orientato verso la capitale sponda giallorossa, avrebbe comunque scelto di far fede agli impegni presi con la formazione ciociara.
    Huijsen, la Juve e gli accordi con il Frosinone: cosa succede
    Anche la stessa Juventus aveva raggiunto un’intesa con la squadra di Di Francesco, ma il club di Tiago Pinto si è inserito dopo lo sfumato trasferimento di Leonardo Bonucci a Roma. I bianconeri vorrebbero rispettare gli accordi presi con i ciociari, ma la conferma dello Special One di fargli trovare subito spazio avrebbe fatto – almeno in un primo momento – breccia nell’olandese. In giornata i dirigenti della Vecchia Signora hanno incontrato l’entourage del giocatore alla Continassa per discutere della situazione. La Roma spera di ottenerlo in prestito secco per fronteggiare l’emergenza in difesa data dalla partenza di N’Dicka per la Coppa d’Africa e i problemi fisici di Smalling. Il Frosinone, in ogni caso, resta in attesa di nuovi sviluppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, Inzaghi: “Quasi 100 gol con la Juve, emozione tornare a Torino”

    La Juventus è pronta a fare l’esordio in Coppa Italia. I bianconeri sfideranno la Salernitana all’Allianz Stadium nel match valido per gli ottavi di finale della competizione. La vincente affronterà il Frosinone ai quarti. I granata hanno superato la Sampdoria di Pirlo con un netto 4-0 nel turno precedente. Ora vengono dall’importante vittoria in campionato nella sfida salvezza contro il Verona, che ha ridato un po’ di respiro a Filippo Inzaghi. L’allenatore ha presentato la sfida ai canali ufficiali del club, parlando anche del suo passato con la Vecchia Signora.
    Juventus-Salernitana, le dichiarazioni di Inzaghi
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore della Salernitana: “Andare a giocare allo Stadium è sempre una grande opportunità e deve essere motivo di orgoglio. Giochiamo contro la Juventus, abbiamo poco da perdere e vogliamo fare bella figura per rendere orgogliosi i nostri tifosi e la società. Domani darò maggiore spazio a chi nell’ultimo periodo ha avuto meno minutaggio, ma ha dimostrato di lavorare molto bene in settimana. In questo momento della stagione abbiamo bisogno di tutti e sono contento di poter dare la possibilità ad alcuni ragazzi che meritano di scendere in campo”. Il tecnico granata ha poi concluso: “Domani mattina abbiamo un ultimo allenamento, valuterò bene chi schierare dall’inizio e la soluzione tattica migliore cercando di dare continuità alla Salernitana vista nelle ultime gare. Personalmente tornare a Torino è sempre un’emozione particolare; alla Juve ho giocato quattro anni e realizzato quasi cento gol che ovviamente non dimentico. Sarà una bella sfida ed emozionante, mi auguro che la squadra faccia un’altra partita gagliarda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Juve-Salernitana: “Ecco chi gioca, Yildiz no sicuro”

    TORINO – Accorciate le distanze dall’Inter, ora di nuovo a -2, la Juve giovedì alle ore 21 fa il proprio esordio stagionale in Coppa Italia e ospita all’Allianz Stadium la Salernitana, avversaria anche domenica in campionato all’Arechi. I bianconeri fanno il proprio ingresso nel tabellone mentre i granata di Pippo Inzaghi hanno già estromesso dalla competizione Ternana (1-0) e Sampdoria (4-0). La Vecchia Signora fin qui ha fatto benissimo ed è reduce da tredici risultati utili consecutivi, dieci vittorie e tre pareggi. I campani, invece, partiti con il freno a mano tirato, sono in netta ripresa e nelle ultime due sfide hanno pareggiato contro il Milan (2-2) e battuto l’Hellas Verona al Bentegodi (1-0) nello scontro diretto per la salvezza. La vincente sfiderà ai quarti il sorprendente Frosinone di Eusebio Di Francesco, vittorioso per 4-0 al Maradona contro il Napoli. Massimiliano Allegri, tecnico dei bianconeri, ha presentato l’ottavo di Coppa Italia nella consueta conferenza stampa della vigilia. 

    Allegri: “Perin, Rugani e Chiesa titolari”

    Il tecnico bianconero ha esordito: “È una competizione a cui teniamo. Quest’anno giochiamo per Coppa Italia e campionato, affrontiamo una squadra che ha vinto a Verona. Noi dobbiamo cercare di passare il turno e approdare ai quarti. Nonge? Non partirà titolare ma in partita potrà avere spazio. Formazione? Domani mattina deciderò, sicuramente giocherà Perin in porta oltre a Rugani e Chiesa. Andrà in campo la miglior formazione per ottenere il massimo risultato. Le partite si vincono sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Serie A: Salernitana-Juve a Guida, i precedenti con i bianconeri

    L’Aia ha annunciato gli arbitri designati per la 19esima giornata del campionato di Serie A, l’ultima del girone di andata, in programma da venerdì 5 a domenica 7 gennaio: per Inter-Verona (in programma sabato 6 alle 12.30) designato Marco Piccinini, mentre per Salernitana-Juventus (che si giocherà domenica 7 alle 18.00) è stato scelto Marco Guida. Per il posticipo delle 20.45 tra Roma e Atalanta è stato designato Gianluca Aureliano mentre Empoli-Milan è stata affidata al romano La Penna. Di seguito, ecco tutte le designazioni: Bologna-Genoa (05/01, 20.45) Colombo; Inter-Verona (06/01, 12.30) Piccinini; Frosinone-Monza (06/01, 15.00) Ferrieri Caputi; Lecce-Cagliari (06/01, 18.00) Massa; Sassuolo- Fiorentina (06/01, 20.45) Abisso; Empoli-Milan (07/01, 12.30) La Penna; Torino-Napoli (07/01, 15.00) Mariani; Udinese-Lazio (07/01, 15.00) Sacchi; Salernitana-Juventus (07/01, 18.00) Guida; Roma-Atalanta (07/01, 20.45) Aureliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Napoli, tra Samardzic e Vitik c’è l’apertura Tottenham per Hojbjerg

    Irrompe il ciclone Aurelio De Laurentiis sul mercato. Il Napoli, infatti, progetta una grande rivoluzione in questa sessione invernale. Un gennaio in cui gli azzurri puntano a calare un poker di colpi. Il primo in ordine temporale sarà il terzino destro Pasquale Mazzocchi, che oggi sosterrà le visite mediche a Villa Stuart. Operazione da 3 milioni: il giusto compromesso tra l’offerta azzurra (2 milioni) e la richiesta della Salernitana (4). Il classe 1995 firmerà un contratto fino al 2027 con ingaggio da 1 milione a stagione. Mazzocchi però rappresenta solo l’aperitivo del menù di mercato targato Adl: per il centrocampo Lazar Samardzic è sempre più vicino. Pronti 20 milioni più bonus per l’Udinese e un accordo fino al 2028 (stipendio da 2,1 milioni annui) per il gioiello serbo, che ha dato la sua piena disponibilità all’approdo in azzurro. Dove per la mediana restano vivi pure i nomi di Soumaré (Leicester, ma attualmente in prestito al Siviglia) e Hojbjerg (il Tottenham chiede 25 milioni e ha aperto al prestito con obbligo di riscatto).Per completare la quaterna di acquisti progettati dai dirigenti partenopei c’è bisogno anche di un nuovo difensore centrale: fari puntati sul talento classe 2003 dello Sparta Praga Vitik, che in patria considerano il nuovo Skriniar. Napoli al lavoro anche sul fronte uscite: Zanoli passa al Genoa in prestito; mentre per Gaetano c’è da registrare l’interesse dell’Empoli. Da valutare poi il destino di Politano, corteggiato dagli arabi dell’Al Shabab che sono pronti a offrire 12 milioni ai campani per portare l’esterno offensivo in terra saudita (triennale da 7 milioni a stagione per il calciatore romano). LEGGI TUTTO

  • in

    L’idea Felipe Anderson, il talento 2006 e lo sgambetto all’Inter: il mercato Juve

    Da monitorare, per gennaio, c’è in particolare la situazione di Iling Jr in uscita: con quei milioni – una ventina, non meno, è la richiesta – la Juventus potrebbe sbloccare un’operazione in entrata, altrimenti il lavoro di Giuntoli e Manna sarà principalmente rivolto al futuro prossimo. Su tre tavoli: quello dei rinnovi, quello delle operazioni per i giovani – non solo Adzic, ma anche l’attaccante svizzero classe 2006 Boteli del Borussia Moenchengladbach – e quello dei parametri zero per giugno.
    Nella finestra invernale appena apertasi la concorrenza è partita fortissimo: l’Inter ha di fatto preso Buchanan, colmando il vuoto lasciato da Cuadrado sulla fascia destra; il Napoli è scatenato su più fronti; anche il Milan si sta muovendo; l’Atalanta si è assicurata Hien in difesa; Roma e Lazio restano vigili. La Juventus è ferma, ma attenta a opportunità nell’immediato, nel frattempo è pronta a fiondarsi su giocatori funzionale che andranno a svincolarsi nel mese di giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Juve-Salernitana: segui la diretta

    TORINO – Accorciate le distanze dall’Inter, ora di nuovo a -2, la Juve giovedì alle ore 21 fa il proprio esordio stagionale in Coppa Italia e ospita all’Allianz Stadium la Salernitana, avversaria anche domenica in campionato all’Arechi. I bianconeri fanno il proprio ingresso nel tabellone mentre i granata di Pippo Inzaghi hanno già estromesso dalla competizione Ternana (1-0) e Sampdoria (4-0). La Vecchia Signora fin qui ha fatto benissimo ed è reduce da tredici risultati utili consecutivi, dieci vittorie e tre pareggi. I campani, invece, partiti con il freno a mano tirato, sono in netta ripresa e nelle ultime due sfide hanno pareggiato contro il Milan (2-2) e battuto l’Hellas Verona al Bentegodi (1-0) nello scontro diretto per la salvezza. La vincente sfiderà ai quarti il sorprendente Frosinone di Eusebio Di Francesco, vittorioso per 4-0 al Maradona contro il Napoli. Massimiliano Allegri, tecnico dei bianconeri, alle 14 presenta l’ottavo di Coppa Italia nella consueta conferenza stampa della vigilia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Sassuolo ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    L’Atalanta ospita al Gewiss Stadium il Sassuolo nella sfida valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Reduce dalla vittoria in campionato contro il Lecce, grazie alla firma di Lookman, la squadra di Gasperini si tuffa nella seconda competizione nazionale per dare un seguito positivo al momento altalenante che sta affrontando in Serie A. Di fronte la Dea ha il Sassuolo di Dionisi, in netta difficoltà in campionato dopo aver raccimolato un solo punto nelle ultime cinque giornata: gli emiliani si sono pericolosamente avvicinati alla zona retrocessione, distante solamente due lunghezze. In Coppa Italia, i neroverdi hanno già eliminato il Cosenza e lo Spezia. Chi vince stasera affronterà il Milan, che ha giù superato il turno dopo aver calato il poker al Cagliari, ai quarti di finale.
    SEGUI ATALANTA-SASSUOLO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Atalanta-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Atalanta-Sassuolo, gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia e in programma alle ore 18 al Gewiss Stadium di Bergamo, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Atalanta-Sassuolo
    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Zortea; Miranchuk; De Ketelaere, Muriel. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Musso, Rossi, Bonfanti, Hien, Palomino, Zappacosta, Ruggeri, Bakker, Pasalic, Mendicino, Koopmeiners, Scamacca. Indisponibili: Touré, Adopo, Toloi, Hateboer. Squalificati: -.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Pedersen, Viti, Tressoldi, Missori; Thorstvedt, Henrique; Castillejo, Volpato, Ceide; Mulattieri. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Consigli, Pegolo, Lipani, Ferrari, Berardi, Bajrami, Pinamonti, Laurienté. Indisponibili: Obiang, Alvarez, Vina, Racic, Defrel, Boloca. Squalificati: -.
    Arbitro: Santoro della sezione di MessinaAssistenti: Prenna-VecchiIV uomo: VolpiVar: SerraAvar: Piccinini
    Atalanta-Sassuolo: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO