consigliato per te

  • in

    Pioli ha la cura per il Milan: difesa più bassa

    I numeri della difesa rossonera
    Un dato che si amplifica se si guarda all’intero cammino stagionale, dove in 25 partite di campionato sono 31 i gol subiti e solo nove le gare senza subire reti. In campo internazionale, tra Champions ed Europa League, i rossoneri hanno confermato la permeabilità della loro fase difensiva incassando 8 gol nella fase a gironi di Champions (4 dal Psg, 3 dal Borussia Dortmund e 1 dal Newcastle) ai quali si aggiungono i tre subiti due giorni fa in casa del Rennes per un totale di 11. Infine, in Coppa Italia, le reti al passivo sono tre in due gare, con quelle messe a segno dall’Atalanta che sono costate l’eliminazione dalla competizione.
    Insomma, il computo totale ci dice che dentro la rete milanista sono finiti 45 palloni in 35 gare ufficiali, una media preoccupante di 1,28 gol incassati a partita. Insomma, qua e là all’interno dei 90 minuti, i rossoneri prima o poi vedranno esultare gli avversari per almeno una volta. Un dato preoccupante che deve essere ascritto, in primis, al modo di difendere che Pioli ha scelto di attuare già dalla scorsa stagione.
    Squadra scoperta quando attacca
    Il Milan è una squadra che corre molto in avanti, specie nel tentativo di recuperare il pallone con una pressione iper aggressiva che coinvolge la prima linea offensiva, con Giroud chiamato a essere il primo pressatore quando la palla gravita tra i difensori o tra i piedi del regista della squadra avversaria. Spesso il tentativo di rubare il pallone porta i calciatori rossoneri ad alzarsi su posizioni estreme e se i sincronismi dell’assalto agli avversari non vanno all’unisono, ecco che ci creano delle voragini che ormai sono il punto focale delle manovre offensive di chi affronta il Milan.
    Il famoso 5-0-5, ovvero cinque difendono e cinque attaccano, è un vestito che ha dato frutti più negativi che positivi e questo a prescindere dagli interpreti di chi sta in mezzo al campo. Vero, Kessie e Tonali avevano doti di rottura maggiori, ma se prendiamo come riferimento l’anno dello scudetto, il Milan difendeva in maniera molto meno aggressiva e più compatta, andando a liberare poi la corsa dei suoi esterni – sia alti sia bassi – per andare a ribaltare velocemente il fronte offensivo e, spesso, trovare il gol.
    La cura di Pioli: difesa bassa 
    Oggi, invece, gli attaccanti arrivano poco lucidi sotto porta anche a causa dei compiti difensivi che Pioli chiede ai suoi giocatori e gli errori, spesso sempre gli stessi in termini di concetti, vengono pagati a caro prezzo. Anche il gol dell’1-0 di Bourigeaud del Rennes nasce da una fase difensiva spezzata, dove la palla persa da Bennacer e l’uscita con i tempi sbagliati di Musah non ha dato a nessuno dei due centrali, in particolar modo Gabbia, il tempo di reazione necessario per porre una pezza.
    Il secondo tempo della partita contro il Napoli è la cartina di tornasole di come questo Milan sappia difendere anche più basso. Nonostante abbia ceduto il dominio territoriale agli azzurri, i rischi corsi da Maignan sono stati quelli fisiologici e il campo per ripartire è stato più ampio. Avere giocatori dinamici, specie in mezzo al campo, non garantisce un’aggressione palla efficace.
    Pioli dovrà lavorare su questo aspetto, su un cambio di assetto difensivo che non esponga anche i due centrali a continui uno contro uno a campo aperto. Perché, come successo a Monza, gli avversari poi segnano e le partite si complicano. Tornare al sistema difensivo dello scudetto, forse, sarebbe una buona cosa per limare la fragilità difensiva dell’intera squadra. Perché non sempre si può fare un gol in più degli altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, anticipi e posticipi fino alla 30ª giornata: quando gioca la Juve

    28ª giornata

    08/03/2024 Venerdì 20.45 NAPOLI−TORINO DAZN/SKY

    09/03/2024 Sabato 15.00 CAGLIARI−SALERNITANA DAZN

    09/03/2024 Sabato 15.00 SASSUOLO−FROSINONE DAZN

    09/03/2024 Sabato 18.00 BOLOGNA−INTER DAZN

    09/03/2024 Sabato 20.45 GENOA−MONZA DAZN/SKY

    10/03/2024 Domenica 12.30 LECCE−HELLAS VERONA DAZN/SKY

    10/03/2024 Domenica 15.00 MILAN−EMPOLI DAZN

    10/03/2024 Domenica 18.00 JUVENTUS-ATALANTA DAZN

    10/03/2024 Domenica 20.45 FIORENTINA-ROMA DAZN

    11/03/2024 Lunedì 20.45 LAZIO−UDINESE DAZN

    29ª giornata

    15/03/2024 Venerdì 20.45 EMPOLI−BOLOGNA DAZN/SKY

    16/03/2024 Sabato 15.00 MONZA−CAGLIARI DAZN

    16/03/2024 Sabato 15.00 UDINESE−TORINO DAZN

    16/03/2024 Sabato 18.00 SALERNITANA−LECCE DAZN

    16/03/2024 Sabato 20.45 FROSINONE−LAZIO DAZN/SKY

    17/03/2024 Domenica 12.30 JUVENTUS−GENOA DAZN/SKY

    17/03/2024 Domenica 15.00 HELLAS VERONA-MILAN DAZN

    17/03/2024 Domenica 18.00 ATALANTA-FIORENTINA DAZN

    17/03/2024 Domenica 18.00 ROMA−SASSUOLO DAZN

    17/03/2024 Domenica 20.45 INTER−NAPOLI DAZN

    30ª giornata

    30/03/2024 Sabato 12.30 NAPOLI−ATALANTA DAZN

    30/03/2024 Sabato 15.00 CAGLIARI-HELLAS VERONA DAZN/SKY

    30/03/2024 Sabato 15.00 TORINO−MONZA DAZN

    30/03/2024 Sabato 18.00 LAZIO−JUVENTUS DAZN

    30/03/2024 Sabato 20.45 FIORENTINA−MILAN DAZN/SKY

    01/04/2024 Lunedì 12.30 BOLOGNA−SALERNITANA DAZN/SKY

    01/04/2024 Lunedì 15.00 GENOA−FROSINONE DAZN

    01/04/2024 Lunedì 15.00 SASSUOLO−UDINESE DAZN

    01/04/2024 Lunedì 18.00 LECCE−ROMA DAZN

    01/04/2024 Lunedì 20.45 INTER−EMPOLI DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Yildiz, la mail dell’Arsenal alla Juve: l’offerta e la risposta

    Ci interessa molto Kenan Yildiz. Siamo pronti a offrire una cifra intorno ai 40 milioni di euro. Più o meno l’email suonava così e arrivava dalla sede dell’Arsenal, club che da sempre rastrella i migliori giovani in Europa e ha messo gli occhi su Yildiz. Le prestazioni con la Juventus e quelle con la Nazionale turca non sono sfuggite agli scout dei Gunners e dopo averlo visionato, è stata elaborata una proposta per la Juventus. Risposta? Grazie, ma quaranta milioni non bastano. E forse nemmeno il doppio, perché intorno a Yildiz c’è un progetto del club e non si tratta di un giocatore in vendita.
    Juve, la valutazione di Yildiz
    Respinto tutto al mittente, insomma. Ma davvero Yildiz è incedibile? O se arrivasse un’offerta doppia rispetto a quella dell’Arsenal, la Juventus vacilerrebe? Alla Juventus non hanno dubbi nell’affermare che il giocatore non si vende a nessuna cifra, perché davvero esiste un piano per farlo crescere all’interno del mondo juventino per trasformarlo in un simbolo del futuro, ma ovviamente questa è teoria, la pratica potrebbe anche suggerire qualcosa di diverso, ma deve arrivare per davvero un’offerta da 80 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Juan Jesus, antidoping dopo Napoli-Barcellona: sorpreso scalzo in campo!

    Lunga serata per Juan Jesus nel post partita di Napoli-Barcellona. Subito dopo il fischio finale dell’andata degli ottavi di finale di Champions League tra le due squadre, terminata 1-1, il brasiliano è stato sorteggiato per il test antidoping. Non avendo stimoli immediati, ha dovuto ricorrere ad un particolare rimedio.
    Napoli, Juan Jesus vaga scalzo al Maradona
    In un Maradona deserto dopo la fine di Napoli-Barcellona, la trasmissione spagnola El Chiringuito ha intercettato Juan Jesus che vagava scalzo sul terreno di gioco del Maradona. Il giornalista, molto incuriosito, gli ha quindi domandato perché fosse ancora in campo tutto solo. Il difensore brasiliano ha spiegato di aver avuto difficoltà a riempire la provetta per il test antidoping e l’unico modo per facilitare lo stimolo era camminare scalzo sull’erba fredda e leggermente bagnata. Una scena sicuramente insolita, che ha strappato una risata agli addetti ai lavori. LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Campello sui social: “Per Edoardo esiste solo la Juve, ogni giorno..”

    Il legame con la Juventus di Alvaro Morata, almeno a livello emotivo, non si è mai sciolto e la conferma arriva direttamente dai social di Alice Campello, moglie del calciatore spagnolo. La modella nonché imprenditrice, ha postato sui suoi account ufficiali, come spesso, un’immagine dei propri figli con addosso una maglia del Manchester United. Il tutto è stato accompagnato da una frase: “Come si può essere così belli? I miei gemellini mini calciatori”. Sotto al post sono arrivati diversi commenti tra cui quelli di qualche tifoso della Juve. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Rennes-Milan ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Rennes-Milan: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Rennes-Milan su Tuttosport.com
    Dove vedere Rennes-Milan streaming e diretta tv
    Rennes-Milan, gara valida per il ritorno dei playoff degli ottavi di finale di Europa League e e in programma alle ore 18:45 al Roazhon Park di Rennes sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport 1 (201), Sky Sport (253), Now e sull’app Sky Go. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Rennes-Milan su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Rennes-Milan
    RENNES (4-4-2): Mandanda; G.Doué, Omari, Theate, Truffert; Bourigeaud, Matusiwa, Santamaria, D.Doué; Kalimuendo, Terrier. Allenatore: Stepehan.A disposizione: Gallon, Lembet, Belocian, Wooh, Seidu, Blas, Salah, Gouiri, Lambourde, Yildirim. Indisponibili: Le Fée. Nagida, Rieder. Squalificati: nessuno. Diffidati: Belocian, Blas, Bourigeaud, Truffert, Wooh
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Jovic. Allenatore: Pioli.A disposizione: Gallon, Lembet, Wooh, Belocian, Seidu, Cissé, Nagida, Blas, Gouiri, Salah, Lambourde, Yildirim. Indisponibili: Kalulu, Pobega, Tomori, Kalulu, Calabria, Simic (non in lista), Jimenez (non in lista), Caldara (non in lista). Squalificati: nessuno. Diffidati: Tomori, Musah.
    Arbitro: Pinheiro (POR).Assistenti: Jesus e Maia (POR).IV uomo: Ferreira Goncalves (POR)Var: Martins (POR).Avar: Malheiro (POR).
    Guarda su DAZN tutta l’Europa League e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Bremer è il più richiesto: ecco quanto vale per Giuntoli

    Il giocatore della Juventus che ha più richieste sul mercato è Gleison Bremer. Cristiano Giuntoli, però, al momento si limita di collezionarle e non ha intavolato nessuna trattativa. Soprattutto perché l’eventuale cessione di Bremer potrebbe avvenire solo di fronte a un’offerte di quelle irrinunciabili. Sì, ma quanto? Una valutazione di mercato è sempre molto sensibile alle leggi del mercato stesso. Se c’è più di un grande club europeo che ha bisogno di un difensore centrale, ovviamente il prezzo sale anche oltre la logica. Quindi bisogna capire cosa si muoverà da qui all’estate e se ci saranno club con grandi disponibilità economica (tipo quelli di Premier League) a caccia di centrali.
    Quanto costa Bremer?
    Un’idea, però, la Juventus se l’è fatta, un po’ come tutti i club che guardano l’andamento dei prezzi in un determinato ruolo per fissare quello dei loro giocatori. E nelle ultime due estati di mercato ci sono stati due grandi difensori centrali che si sono mossi: Josko Gvardiol, nell’estate 2022, è passato dal Lipsia al Manchester City per 90 milioni, mentre l’anno scorso il coreano Kim è passato dal Napoli al Bayern Monaco per 60 milioni. Considerando quella forbice, la valutazione di Bremer potrebbe partire dai 75 milioni di euro, anche in considerazione dell’età (26 anni) che è vicina al momento di piena maturazione del nazionale brasiliano. Difficile che Giuntoli accetti offerte inferiori. LEGGI TUTTO

  • in

    Voleva l’Inter, ora è nei guai: “Mandato d’arresto per Zilliacus”

    Guai in vista per Thomas Zilliacus. Per l’imprenditore finlandese, attualmente a Singapore, sono arrivati un mandato di arresto e un avviso rosso di Interpol. Zilliacus lo scorso anno aveva presentato un’offerta per l’acquisto del Manchester United, e in più di un’occasione si era detto interessato ad acquistare l’Inter da Zhang. Stando alle ultime indiscrezioni di Bloomberg l’imprenditore sarebbe ricercato per essere presumibilmente coinvolto nella diffusione di dichiarazioni ingannevoli di YuuZoo. Si tratta di un’azienda di cui Zilliacus è stato a capo nella città-stato, come è stato dichiarato dalle forze dell’ordine di Singapore.
    Zilliacus, la polizia e l’offerta per l’Inter
    La polizia ha infatti dichiarato che “dopo le indagini, diverse di tali relazioni finanziarie rilasciate da YuuZoo tra il 2015 e il 2016 sono state accusate di essere ingannevoli in modo sostanziale nel senso che hanno sovrastimato il fatturato di YuuZoo di 4,6 milioni di dollari USA a 18,8 milioni di dollari USA”, ha dichiarato la polizia”. Il suo interesse per quanto riguarda l’eventuale acquisto dell’Inter era stato esplicitato in maniera decisa a novembre scorso, quando Zilliacus aveva dichiarato di aver “firmato con gli investitori accordi per una raccolta di 2.5 miliardi di dollari con la mia XXI Century Capital. Ora potremo fare un’offerta amichevole ai proprietari dell’Inter per l’acquisizione del club. L’offerta rispetterà la famiglia Zhang, che ha ottenuto ottimi risultati da quando è a capo dei nerazzurri: hanno portato la squadra tra le migliori del mondo. Noi abbiamo i soldi e facciamo sul serio”. LEGGI TUTTO