consigliato per te

  • in

    Allegri, conferenza Juve-Roma: segui la diretta

    TORINO – La Juve vuole chiudere alla grande il suo 2023 e sabato alle ore 20.45 ospita all’Allianz Stadium la Roma nel big match della 18ª giornata del campionato di Serie A. I bianconeri sono reduci da dodici risultati utili consecutivi e rappresentano la grande rivale dell’Inter nella lotta scudetto. Dopo il pareggio di Marassi contro il Genoa (1-1), la Vecchia Signora ha subito ritrovato il successo battendo 2-1 il Frosinone allo Stirpe grazie alla prima rete nel massimo campionato di Kenan Yildiz, un autentico gioiellino, e al ritorno al gol di Dusan Vlahovic, a secco dalla sfida del 26 novembre contro l’Inter, entrato dalla panchina. Di fronte ci sarà una Roma che, nonostante un avvio con il freno a mano tirato, nell’ultimo turno ha battuto 2-0 i campioni d’Italia del Napoli. I giallorossi di José Mourinho arrivano a Torino con l’obiettivo di far punti per avvicinarsi al quarto posto che al termine della stagione significherebbe qualificazioni alla Champions League. Nella conferenza stampa della vigilia in programma alle ore 14, il tecnico dei bianconeri Massimiliano Allegri presenta la sfida.  LEGGI TUTTO

  • in

    Stop al Decreto Crescita: un colpo al cuore della Serie A

    TORINO – Riferiscono i cronisti parlamentari che i toni siano stati parecchio alti e la discussione accesa, in Consiglio dei Ministri, ma alla fine hanno avuto la meglio i “falchi” anti-calcio: un settore che anche e soprattutto per proprie responsabilità si presta assai ad alimentare soluzioni populiste. E che, così, dal primo gennaio dovrà fare a meno dei benefici del Decreto Crescita, quel provvedimento nato per far rientrare i “cervelli” defiscalizzandone i contributi e che è stato sfruttato a man bassa dai club per acquistare giocatori dall’estero quasi dimezzando il peso degli ingaggi a bilancio: tassazione ridotta fino al 50 %.
    I club, soprattutto quelli di Serie A, speravano in una proroga fino al 29 febbraio in modo, di fatto, da poter sfruttare la finestra di mercato di gennaio e quella per gli svincolati da febbraio. Invece il Governo ha stralciato la modifica dell’articolo 5, comma 9, del decreto legislativo XX che avrebbe ratificato la proroga per lo sport: stop dall’1 gennaio. E ora che succede? LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala verso Juve-Roma: messaggio social della Joya, Soulé risponde così

    Dybala, il post e le reazioni: dai tifosi a Soulé
    Dybala, tra le altre cose, ha pubblicato un post su Instagram con due foto mentre si allena individualmente in palestra aggiungendo una descrizione che fa ben sperare i suoi tifosi: “Stay motivated. Ricaricando la batteria!”. Le immagini della Joya sono state commentate dai sostenitori giallorossi e non solo. I romanisti ovviamente sperano che Paulo possa esserci: “Mi raccomando, gol dell’ex alla Juve!”, mentre i bianconeri non dimenticano il suo passato: “Ti voglio bene, però sabato fai il bravo…”. Inoltre il post è stato commentato anche da Matias Soulé, connazionale di proprietà della Juventus attualmente in prestito al Frosinone che ha prontamente commentato: “Facha”, un modo di dire per sottolineare il bell’aspetto di Paulo in foto. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega alleata dell’Inter? Vi spieghiamo perché. E Zhang cerca soldi…

    Dalla mossa scudetto alla mossa salvezza, i due tavoli dell’Inter di Zhang. Sul campo in vetta al campionato e con in testa la seconda stella, fuori dal campo alla disperata ricerca di un modo per riuscire a non perdere il controllo del club nerazzurro e a restituire in qualche maniera le centinaia di milioni di euro che il fondo Oaktree ha prestato al figlio del magnate di Suning – duecentocinquanta in partenza, lievitati a quasi quattrocento – e dei quali pretende la restituzione entro pochi mesi. Non siamo ai libri in tribunale ma il quadro è molto complesso e sposta inevitabilmente sullo sfondo il percorso virtuoso sportivo che il club, Marotta in primis, ha costruito in questi anni con un eccellente lavoro dirigenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Adzic, il nuovo colpo Juve tra…Savicevic, Vucinic e De Bruyne

    Nella settimana di gloria di Kenan Yildiz, la Juventus chiude per Vasilije Adzic. Assonanze e coincidenze, ma soprattutto una linea che continua: giovani, forti e di talento per costruire il futuro. La via aperta da Federico Cherubini e Giovanni Manna, continua a essere percorsa dallo stesso Manna e da Cristiano Giuntoli. Ma chi è il talento balcanico che i bianconeri stanno per ingaggiare e che arriverà in estate, partendo dalla Next Gen?
    Chi è Adzic?
    Adzic è un 2006, quindi ha 17 anni. È montenegrino (come Dejan Savicevic e Mirko Vucinic), gioca nel Buducnost Podgorica, dove nonostante l’età si è conquistato una maglia da titolare nella prima squadra (19 presenze e 5 gol), facendo anche l’esordio nei preliminari di Champions League. Insomma, non è un ragazzino delle giovanili, ma uno che sta già facendo esperienza fra i grandi e sul quale il ct montenegrino sta facendo più di un pensiero per una prossima convocazione (al momento). LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Toro test difficile ma la Fiorentina non molla. Bonaventura c’è”

    Sette risultati utili consecutivi e la possibilità di chiudere il 2023 nel migliore dei modi, in casa, contro il Torino. La Fiorentina arriva alla gara contro i granata in un ottimo momento di forma e dopo aver vinto le ultime due sfide con Verona e Monza, in trasferta, entrambe per 1 a 0. La classifica vede i viola al quinto posto con un punto di ritardo dal Bologna di Motta, ma Italiano vuole “continuare a sognare e restare in queste zone”. Alla vigilia della sfida parla proprio il tecnico dei toscani. 
    Fiorentina-Torino, parole Italiano
    Vincenzo Italiano analizza la prossima sfida contro il Torino: “Sarà un test difficile contro una squadra forte che ha un grande allenatore. Ma noi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio”. Sul momento del gruppo: “Ho visti i ragazzi sereni, riposati e realizzati. Ci siamo regalati un Natale bellissimo con le nostre famiglie e ora vogliamo chiudere il 2023 con l’ultima battaglia. Ci siamo preparati bene per affrontare un avversario tosto. Le cose stanno girando bene e non vogliamo mollare”. Sui recuperi: “Domani ci saranno Bonaventura e anche Martinez Quarta, che ha smaltito l’influenza. Per il resto squadra al completo e sono contento”. In chiusura sui tifosi: “Mi auguro ci sia la solita cornice di pubblico al Franchi e sono sicuro ci spingeranno e daranno una grossa mano come sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi parla solo alla sua tv: “Finale di Champions molto stimolante”

    Una vittoria per chiudere il 2023 da campioni d’inverno con un turno d’anticipo. L’ostacolo si chiama Genoa, da affrontare al Ferraris e in un clima d’entusiasmo che potrebbe mettere in difficoltà la capolista. Simone Inzaghi ne è perfettamente consapevole, ma ai microfoni di Inter Tv mette in mostra la grande fiducia che ha nei suoi ragazzi: “Sarà una partita combattuta: il Genoa è in un ottimo momento, ha giocatori di qualità e un allenatore molto preparato che sta facendo bene. Dovremo fare una partita accorta e di grandissima intensità”, spiega il tecnico nerazzurro.
    Sul Genoa
    Inzaghi non si preoccupa più di tanto dello schieramento che sceglierà Gilardino che, tra l’altro, recupera Retegui e Gudmundsson: “Chiaramente i nostri principi rimarranno sempre gli stessi, il Genoa ha diverse soluzioni e avrà il rientro di giocatori importanti. Vedremo come scenderanno in campo, ma la nostra fisionomia di gioco sarà uguale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Io figlio di Napoli, il mio cuore è lì”: Palladino e il ritorno a casa

    Il Monza deve rialzare la testa dopo le ultime sconfitte e al Maradona affronterà un Napoli incerottato. Non ci saranno Osimhen e Politano squalificati, oltre a Natan infortunato. Al di là di questo sarà anche una gara speciale, soprattutto per Raffaele Palladino: “Sono un figlio di Napoli e ho vissuto lì con famiglia e amici. Il mio cuore è lì, da sempre. Sarà una bella emozione” spiega il tecnico in conferenza alla vigilia del match. Una sfida in cui i brianzoli proveranno a portare a casa un risultato positivo dopo due ko consecutivi, contro Milan e Fiorentina all’U Power Stadium.
    Napoli-Monza, conferenza Palladino
    Raffale Palladino ha analizzato la prossima sfida contro il Napoli: “Hanno qualche assenza ma restano sempre i campionati d’Italia, una squadra forte. Proveremo a metterli in difficoltà con le nostre armi e la mentalità. Abbiamo necessariamente bisogno di punti”. Sul momento della squadra: “Ho visto una buona settiaman e abbiamo lavorato bene su diverse situazioni. Voglio vedere in campo un gruppo affamato di risultati”. Su cosa c’è da migiorare: “Sicuramente nelle fase realizzativa e voglio vedere l’atteggiamento che trovo negli allenamenti, l’identità e la competitività che abbiamo”. Sulla formazione: “Qualche giocatore ha tirato un po’ la carretta, vediamo quali cambi fare”. Poi sui tifosi: “Vorrei sempre le porte aperte ai nostri sostenitori ma non siamo riusciti per i lavori, preso lo faremo. Li vogliamo abbracciare al centro sportivo”. In chiusura sulle 50 panchine in Serie A: “Non lo sapevo. Sono una bella soddisfazione”.  LEGGI TUTTO