consigliato per te

  • in

    “Napoli improprio, diritti tv per Lotito”: De Laurentiis senza freni

    “Se si vogliono aiutare i club sugli stadi occorre limitare con leggi i veti dei Comuni e delle sovrintendenze. Non si deve diventare ostaggi dei consiglieri comunali che alterano progetti presentati e impongono scelte progettuali anti economiche quando gli stessi Comuni non hanno i fondi per la riqualificazione e la manutenzione. Rischiamo di non vedere mai applicata la modifica al decreto legislativo 38 del 2021 se poi si consente ai Comuni di intervenire”. Lo ha dichiarato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, durante il convegno “La riforma dello sport dopo il decreto legislativo n.120/2023: le nuove prospettive”. Il numero uno del club azzurro ha spiegato: “Le norme non riescono a debellare il male incurabile del nostro Paese, che sono la burocrazia e l’ingerenza politica. Se guardo 5 dei club più importanti in Italia che hanno una situazione debitoria che va dai 500 milioni a un miliardo, significa che non funziona questo calcio”.
    Le parole di De Laurentiis
    De Laurentiis, parlando dell’ultima assegnazione dei diritti tv della Serie A, ha poi aggiunto: “Il concetto è che pensare di poter fare ad arte per Lotito un’aggiudicazione dei diritti tv a 5 anni, che a lui servono per stare in un equilibrio di bilancio, è una follia. Quando oggi tutto cambia di mese in mese. Poi abbiamo i nemici in casa, con l’AgCom che ritarda l’approvazione di una legge. Diventa difficile non fare retro pensieri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kvara sfiora il gol: la reazione di Osimhen

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Fagioli, annuncio social! C’entra anche Phillips, l’obiettivo mercato Juve

    Nicolò Fagioli non sta vivendo il suo miglior momento in carriera. Il classe 2001, infatti, ha ricevuto la squalifica per il caso scommesse e non potrà scendere in campo fino al 19 maggio 2024. Nelle ultime settimane, però, la Juve gli ha mostrato tutta la sua vicinanza e presto gli farà firmare un nuovo accordo di contratto con il prolungamento fino al 2028. La trattativa è già partita anche se nelle ultime ore il centrocampista ha cambiato procura. Fagioli si è affidato ufficialmente alla CAA Stellar ed è proprio l’agenzia a comunicarlo con un post sui social: “Benvenuto nella nostra famiglia Nicolò”. 
    Szczesny, Phillips e tanta Serie A: i giocatori della CAA Stellar
    Un’agenzia importante a livello internazionale che, oltre all’ultimo arrivato Fagioli, può contare anche su tanti altri top calciatori. Nicolò non è il solo bianconero della lunga lista di giocatori perché tra gli assistiti figurano anche il portiere Szczesny e il giovanissimo Mazur, talento classe 2007 arrivato in estate dallo StalRzeszow. Allargando il cerchio e restando in Serie A i nomi si allungano: da Scamacca dell’Atalanta, fino a Kalulu e Loftus Cheek nel Milan ma anche Duda (Verona) e Soppy (Torino). Scorrendo troviamo anche Kalvin Phillips, centrocampista del City, accostato alla Juventus in questi giorni alla ricerca di un rinforzo in mediana per il mercato invernale visto le squalifiche dello stesso Nicolò e di Pogba. Il giocatore più importante, per valore di mercato, è Camavinga del Real Madrid al quale si avvicina anche Grealish (sempre dei Citizens) o, sempre per restare dalle parti di Manchester, anche Shaw dello United. LEGGI TUTTO

  • in

    Perin e Pavoletti, Juve-Cagliari continua tra vini costosi. E spunta “Zidane”

    Mattia Perin ha compiuto 31 anni il 10 novembre e ha voluto festeggiare il compleanno in maniera particolare, dopo l’impegno di campionato della Juventus contro il Cagliari. Il portiere, infatti, come documentato dalle varie foto pubblicate su Instagram Stories, ha festeggiato con diversi amici. Tra questi, anche Leonardo Pavoletti, suo ex compagno di squadra al Genoa e grande amico del giocatore bianconero. E avversario proprio nella sfida dell’Allianz Stadium vinta dalla formazione di Allegri contro la squadra di Ranieri. 
    Perin, compleanno con la maglia di Zidane
    Perin, per l’occasione, ha indossato una maglia speciale. Sempre della Juve, ma con il nome di Zinedine Zidane e il numero 21, proprio quello utilizzato dal francese nell’esperienza alla Vecchia Signora. Inoltre, per festeggiare alla grande il suo 31° compleanno, il portiere bianconero e i suoi amici hanno brindato con una bella e costosa bottiglia di champagne.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, per Huijsen problema alla schiena: salta la nazionale, le condizioni

    Niente nazionale per Dean Huijsen. Lui, come  Locatelli con l’Italia di Spalletti, è costretto a restare a Torino e non rispondere alla convocazione dell’Olanda U19, impegnata nelle qualificazioni per gli Europei di categoria. Gli oranje affronteranno Lussemburgo (15 novembre), Azerbaigian (18 novembre) e Bosnia (21 novembre) nel gruppo 11, ma dovranno farlo senza il difensore della Juventus. Il classe 2005 era in campo nella gara disputata domenica contro la Carrarese e persa dalla Next Gen per 1 a 0 al Moccagatta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Tudor dice sì: si attende la risposta di De Laurentiis

    Esonero di Garcia solo da formalizzare, non ci sarà alla ripresa dei lavori mercoledì a Castel Volturno. Entro domani mattina la decisione del presidente

    Igor Tudor ha detto sì, la palla adesso passa ad Aurelio De Laurentiis. Nell’incontro che si è svolto oggi pomeriggio a Roma negli uffici della Filmauro, l’allenatore ha accettato le condizioni poste dalla società, cioè un contratto fino al termine della stagione, con opzione unilaterale in favore del Napoli, che dunque potrà decidere in totale autonomia se prolungare il rapporto col tecnico. Tudor avrebbe preferito un accordo garantito fino al 2025, ma De Laurentiis è rimasto fermo sulla sua posizione. 

    la risposta—  Il presidente dovrà comunicare la sua risposta definitiva tra stasera e domattina. Se fosse affermativa, sarebbe previsto un nuovo incontro a via Ventiquattro Maggio affinché siano poste le firme sui documenti e si possa procedere agli annunci ufficiali. A quel punto Tudor partirebbe per Napoli, arrivando in serata, così da essere pronto a dirigere il primo allenamento previsto mercoledì, quando la squadra – senza i nazionali – si ritroverà per la ripresa dei lavori. LEGGI TUTTO