FINALE Sassuolo-Salernitana 2-2: palo di Mulattieri! E poi super parata di Ochoa su Berardi
Sassuolo – Salernitana: diretta live Serie A Calcio 10/11/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Sassuolo – Salernitana: diretta live Serie A Calcio 10/11/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il club rossonero è alle prese con un rinnovamento delle pareti che i giocatori di Pioli attraversano a ogni partita interna: i tifosi con fan token stanno scegliendo le immagini che verranno riprodotte
Una mano di bianco. Anzi, di rossonero. A Milano c’è una squadra che ha deciso di rifarsi il look nel cuore del suo stadio di casa, il Giuseppe Meazza, e sta chiedendo supporto ai tifosi nella definizione del nuovo design. Proprio nella pancia di San Siro, infatti, il Milan è alle prese con il rinnovamento del corridoio che porta agli spogliatoi della squadra di Stefano Pioli: fondamentalmente, le pareti saranno a breve ridipinte e questo è il momento in cui vengono scelte le immagini da rappresentare sui muri. Proprio con l’obiettivo di allargare il più possibile al partecipazione a questo processo decisionale, il club di via Aldo Rossi ha chiamato in causa la piattaforma di fan token.
Parola al popolo— Ovviamente la community dei possessori dei gettoni digitali rossoneri è nutrita ed è anche un campione piuttosto rappresentativo della volontà popolare dei fan del Diavolo. Così sull’app dedicata sono stati aperti ben quattro differenti sondaggi, ognuno con un testa a testa tra due immagini davvero “milaniste” pronte a ricordare le recenti gioie di squadra: sono soprattutto le esultanze – individuali o collettive – a concorrere per un posto sulle pareti del corridoio, con i seggi virtuali che rimarranno aperti fino a giovedì 16 novembre. Per votare è necessario avere un fan token del Milan nel proprio wallet, il portafoglio digitale. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’attaccante iraniano aggiunge un nuovo arrivato in una squadra già di 52 purosangue. Sarà di base nelle scuderie di Gabriele Bietolini, all’ippodromo di Capannelle
Al cuor non si comanda. Perciò si può dire che aspettava solo l’occasione giusta, arrivata domenica scorsa con il suo primo gol in Serie A (al Lecce). Parliamo di Sardar Azmoun, l’attaccante iraniano della Roma, grande appassionato di cavalli, che ha acquistato il primo del suo soggiorno nella Capitale. Si tratta, secondo Equos, di Star Hunter, un due anni ex di Jessica Harrington e di proprietà di Zhang Yuesheng che lo ha anche allevato sotto le insegne della Yulong Investments, ancora maiden in 3 corse in Irlanda, ma titolare di un Official Rating di 80 dopo un terzo posto al debutto a Leopardstown in maggio e due np tra Roscommon e il Curragh di recente.
trattativa privata— Il cavallo era iscritto alle prossime aste autunnali di Newmarket, ma il calciatore, tramite i suoi intermediari, ha deciso di anticipare la concorrenza e acquistarlo privatamente. Il cavallo in questione è da un mese nelle scuderie di Gabriele Bietolini all’ippodromo di Capannelle che ha gestito l’operazione sin dal momento in cui il calciatore iraniano ha approfondito i discorsi dopo averlo conosciuto, per infoltire il plotone di una scuderia che, tra Iran ed Australia, ha 52 cavalli. “Il mio Paese è famoso per le corse – ha spiegato Azmoun, arrivato in prestito dal Bayer Leverkusen – e io ho ereditato la passione da mio padre”. Le cifre per l’acquisto sono strettamente riservate, ma non crediamo che Azmoun abbia problemi nell’investire. E se domenica la Roma vincesse il derby (di calcio, non di ippica) contro la Lazio, chissà che per festeggiare non vengano posti sotto osservazione altri cavalli. In fondo da tempo nello spogliatoio l’attaccante cerca partner per gli acquisti. E allora chissà che… LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
“Aiuta i compagni, si muove, accorcia e allunga la squadra. Il gol nella prima partita ufficiale non è arrivato, ma la sua utilità è evidente”. Poco più di due anni fa, la Gazzetta affiancava con questo giudizio il 6 in pagella al debutto rossonero di Giroud, che a Lecce toccherà le 100 presenze complessive col Diavolo. A Marassi, gara d’esordio della stagione 2021-22, viene fuori una partita molto tattica, con poche occasioni e decisa da un guizzo di Diaz. Il francese non segna, ma per i primi centri è solo questione di giorni: si sblocca alla seconda di campionato, a San Siro, con una doppietta nel 4-1 rifilato al Cagliari. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
La Juventus Next Gen in settimana ha superato la Torres in Coppa Italia di Serie C e si è guadgnata l’accesso al prossimo turno, ovvero gli ottavi di finale. La rete di Comenencia, la seconda in maglia bianconera dopo quella nella sconfitta col Rimini, ha dato alla formazione allenata da Brambilla una nuova spinta positiva poiché ha superato la prima della classe del girone B. La prestazione è stata importante e può essere un punto di ripartenza anche per il campionato. Importante per la società è stato il poter proseguire il cammino in Coppa, dopo la finale persa dell’anno scorso contro il Vicenza, e ora i bianconeri hanno conosciuto anche la loro prossima avversaria.
Juve Next Gen, in Coppa c’è la Lucchese
Agli ottavi di finale il prossimo avversario della Juventus Next Gen sarà la Lucchese. La gara si giocherà il 28 novembre, dopo tre match importanti di campionato (Carrarese, Entella e Arezzo), al Porta ELisa di Lucca. Una trasferta per provare a dare continuità nel percorso con avversario alla portata. Si conosce già anche quella che potrebbe essere la prossima sfidante ai quarti di finale: sì perché i giovani di Brambilla potrebbero affrontare, in caso di passaggio del turno, la vincente di Avellino e Juve Stabia. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.