consigliato per te

  • in

    Gasp: “Ma cosa ci si aspetta dall’Atalanta, che vinca lo scudetto? Soddisfatto così”

    Il tecnico dei bergamaschi si dice felice per la qualificazione e del percorso della sua squadra: “Stiamo facendo bene sia in campionato sia in Europa”

    Il tecnico Gasperini si dice soddisfatto della vittoria contro lo Sturm Graz con conseguente qualificazione: “È un buon traguardo, ora possiamo lavorare con più tranquillità. Il primo tempo è stato sofferto, perché loro pressano tanto. Nella ripresa siamo partiti forte. Ora puntiamo al primo posto, ce lo giochiamo con lo Sporting. Bakker? Ha fatto bene, ha giocato con buona qualità come Hateboer”. 

    questione di prospettiva—   “In cosa dobbiamo migliorare? Ma scusate, cosa ci si aspetta dall’Atalanta? Che vinca lo scudetto? Abbiamo perso la partita con l’Inter giocando una buona partita. Stiamo facendo un ottimo percorso in campionato e in Europa. Poi se l’obiettivo è vincere lo scudetto allora ci manca qualcosa. Ma quello che stiamo facendo mi soddisfa. Kolasinac? Ha giocato tanti anni ad alti livelli, nell’Arsenal. E si vede”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rangnick, il Sassuolo, il gennaio horror e…: tutte le volte in cui Pioli ha rialzato il Milan

    Su e giù. Il Milan sa sempre come rialzare la testa. Gli anni di Pioli insegnano che dopo le sconfitte, anche pesanti, i rossoneri hanno invertito il trend. L’ultimo esempio si è visto con la vittoria contro il Psg, arrivata dopo due k.o. fila a San Siro contro Juventus e Udinese (nel mezzo il pareggio del Maradona). Analizziamo i vari casi. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Italiano bacchetta Sottil, Ikoné e Brekalo: “Dovevano affondare”

    LESKOVAC (Serbia) – “Siamo venuti qui per fare nostra la partita e ci siamo riusciti, attraverso una partita in cui ci interessavano solo i tre punti. Sono contento per Nzola, per come si è procurato il rigore. Potevamo fare più gol, ma gli avversari in casa sono diversi e oggi l’abbiamo visto”. Al termine di Cukaricki-Fiorentina, valso il primato nel gruppo F di Conference League, il tecnico della Viola Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Sky: “Le partite aperte sono sempre pericolose, ne sappiamo qualcosa lo scorso anno con il Riga. Era meglio metterla apposto prima, abbiamo trovato una squadra tutta dietro la linea della palla e dobbiamo essere più veloci negli ultimi metri, ma ci teniamo stretti i 3 punti”.
    Su Sottil, Ikoné, Brekalo e Nzola
    “Quanto manca per essere più efficaci? Non manca tanto. Le situazioni le abbiamo avute, ancora la strada è lunga e difficile ma abbiamo tutto il tempo per mettere a posto qualche lacuna. Oggi anche Sottil, Ikoné e Brekalo potevano affondare maggiormente, ma abbiamo tutto il tempo per mettere a posto alcune lacune. Può essere il gol della svolta per Nzola? Oggi si sperava nel gol di Nzola ed è riuscito a farlo: quello fa venire dentro grande autostima. Non lo so, ma mi è piaciuto come è riuscito a procurarsi il rigore perché ha nelle corde attaccare gli spazi. Mi auguro che questo gol gli dia fiducia per essere un attaccante risolutivo in futuro”, conclude Italiano. LEGGI TUTTO