consigliato per te

  • in

    Ngonge arriva, Vanja parte: Toro-Napoli, weekend caldo

    Non c’era Cyril Ngonge ieri sul campo di Dimaro, dove il Napoli ha cominciato il ritiro estivo. L’attaccante esterno, che tra martedì e mercoledì aveva svolto le visite mediche di inizio stagione con gli azzurri e si era allenato agli ordini di Antonio Conte, non è stato convocato per gli allenamenti in Trentino Alto Adige. E il motivo è chiaro: la sua esperienza in azzurro è arrivata ai titoli d LEGGI TUTTO

  • in

    Modesto dt Juve, ora è anche ufficiale: “Vincere in Italia e in Europa”

    Modesto alla Juventus: il comunicato ufficiale

    A diramare la notizia ufficiale è stata la stessa Juventus attraverso un comunicato stampa che recita quanto segue: “La Juventus è felice di accogliere François Modesto che da oggi, martedì 15 luglio 2025, ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico del Club, a diretto riporto del Direttore Generale, Damien Comolli. Quarantasette anni tra poco più di un mese – il 19 agosto – François Modesto nasce a Bastia e dopo un percorso da calciatore durato circa vent’anni, dal 1997 al 2016, decide di intraprendere subito la carriera da dirigente, ricoprendo ruoli di rilievo tra Grecia, Inghilterra e Italia. Proprio nel nostro paese, Modesto ha trascorso una fetta importante della sua carriera, prima in campo e successivamente dietro la scrivania, conoscendo così a fondo il calcio italiano in tutte le sue sfaccettature.

    La prima esperienza di François come Direttore Sportivo e Responsabile dell’Area Scouting arriva nel 2016 e la vive in Grecia, all’Olympiacos, vincendo tre campionati e una coppa nazionale. Poi nel 2019 il passaggio in Inghilterra, al Nottingham Forest, dove nel ruolo di Director of Football chiude il suo triennio con la promozione del club inglese in Premier League dopo 23 anni di assenza. Successivamente, nell’estate del 2022, l’arrivo in Italia, al Monza, neopromosso in Serie A, dove veste i panni del Direttore dell’Area Tecnica, restando in carica fino alla fine del 2024. La sua visione, il suo percorso e la sua trasversalità saranno un valore aggiunto fondamentale per il nostro Club”.

    Juve, le prime parole di Modesto

    “Sono felice di accogliere François nella nostra struttura – ha commentato Damien Comolli, Direttore Generale –, il suo ruolo sarà centrale nel coordinamento tra l’Area Tecnica (Match Analysis, Medical Department, Performance e Psychology ) e lo staff di Igor Tudor, contribuendo a rafforzare l’identità sportiva del club. La scelta di François è frutto di un’attenta valutazione: crediamo che la sua esperienza, maturata in contesti diversi e competitivi, e la sua conoscenza del calcio italiano possano dare un contributo immediato e duraturo alla crescita della Juventus”.

    “Entrare a far parte di una società tanto gloriosa rappresenta per me un onore e una grande responsabilità” ha dichiarato François Modesto. “Questo club vanta una storia straordinaria e una cultura della vittoria che ammiro profondamente. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso, lavorando a stretto contatto con Damien, l’allenatore Igor Tudor e tutto lo staff per costruire un progetto ambizioso, moderno e vincente. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e il mio impegno per contribuire al successo della Juventus, in Italia e in Europa”. Benvenuto, Direttore, e buon lavoro!”.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Ngonge, ci siamo: quando si può chiudere la trattativa

    Ci siamo. Dopo un lungo inseguimento si inizia a intravedere all’orizzonte il traguardo da tagliare in settimana. Cyril Ngonge e il Torino, infatti, sono ormai promessi sposi e non vedono l’ora di convolare a nozze. Un flirt di mercato scattato lo scorso 4 giugno come svelato in anteprima da Tuttosport e ora in prossimità della fumata bianca. Intesa di massima già raggiunta tra il belga e il Toro per un contratto fino al 2029. Non a LEGGI TUTTO

  • in

    “A Pesaro come a Torino, il messaggio è: Cairo vendi”

    Torino – “No, non è stato il solito raduno di tifosi. Eravamo tutti pieni d’amore e con una gran voglia di lottare per il nostro Toro, perché il futuro sia all’altezza della storia. Sembravamo tante Giovanna d’Arco, anche i ragazzi più giovani”. A pronunciare queste parole è stato Mario Patrignani, storico presidente del Toro Club Fedelissimi Granata e l’evento a cui si riferisce &egrave LEGGI TUTTO