consigliato per te

  • in

    Torino, Simeone si vede già contro il Parma

    TORINO. Il Cholito ha già conquistato i tifosi del Torino surfando idealmente sulla cresta di due onde che scorrono vicine in parallelo, saltando ora su una, ora sull’altra. La sua carriera parla con la potenza e la prepotenza di 74 gol in Serie A in 302 presenze, con in aggiunta 23 assist. E in quei 74 centri è già considerato anche il primo firmato con la maglia granata sulla spalle, a Roma, vittoria benedetta in questo inizio di campionato altrimenti deprimente d LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Cremonese: orario, diretta, probabili formazioni e dove in tv e streaming la Serie A live

    Como-Cremonese: dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Fabregas e Nicola, è in programma alle ore 15 di sabato 27 settembre presso il Sinigaglia di Como. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dan (214). 

    Segui Como-Cremonese sul nostro sito.

    Como-Cremonese: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Carlos, Valle; Da Cunha, Caqueret; Kuhn, Nico Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Silvestri, Ceccherini, Folino, Barbieri, Faye, Floriani Mussolini, Payero, Lordkipanidze, Sanabria, Johnsen, Sarmiento, Vardy.

    CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vazquez. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Roberto, Douvikas, Moreno, Baturina, Perrone, Smolcic, Vojvoda, Addai, Cerri.

    Arbitro: Di Bello di Brindisi Assistenti: Peretti–Perrotti Quarto ufficiale: Calzavara Var: Di Paolo Ass. Var: Ghersini. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ristruttura il debito con un prestito da 150 milioni. Resta l’ipotesi dell’aumento di capitale

    La Juve vara un prestito obbligazionario da 150 milioni, interamente sottoscritto da un colosso del settore. Un’operazione piuttosto tipica di ristrutturazione del debito che consentirà al club ancora più respiro sul fronte debitorio e una maggiore solidità. La società, approfittando di condizioni favorevoli, ha optato per questa operazione, che servirà a bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, estendendone la durata e riducendo in prospettiva i costi. Si tratta, inoltre, di una cifra considerevole di risparmio sugli interessi. Una scelta che garantisce maggiore solidità al club bianconero e la rende ulteriormente affidabile agli occhi degli investitori.

    Il denaro proveniente da tale prestito non andrà, quindi, a finanziare in modo diretto gli investimenti dell’area tecnica, per esempio il calciomercato, ma si tratta di una manovra più strettamente finanziaria finalizzata. 

    Questa operazione, tuttavia, non esclude l’aumento di capitale che è stato messo tra le possibilità già a marzo e che potrebbe essere discusso nel CdA odierno, convocato per approvare il bilancio. Due iniezioni di denaro sono già arrivate nei mesi di marzo e giugno, quando Elkann ha messo nelle casse della società 30 milioni di euro (in due tranche da 15). Dato che il limite massimo è fissato a circa 115 milioni di euro, restano circa 80-85 milioni. A differenza del prestito, l’aumento di capitale consoliderebbe la possibilità della società di fare investimenti anche sul mercato.

    Il comunicato della Juve

    “Torino, 26 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver completato con successo in data odierna l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile della durata di dodici anni,per un ammontare di € 150 milioni, denominato €150,00,000 Senior Secured Fixed-Rate Notes due 26 September.

    Il prezzo di emissione è pari al 100% dell’ammontare nominale delle obbligazioni e il tasso di interesse fisso è pari al 4,15% annuo; il pagamento delle cedole è su base semestrale posticipata ed il rimborso avverrà a quote costanti dopo un periodo di due anni di pre-ammortamento.

    Al Prestito – che prevede garanzie reali, covenant e ipotesi di rimborso anticipato in linea con le prassi di mercato – è stato assegnato un rating investment grade privato da parte di una primaria società di rating internazionale, a riprova del merito creditizio della Società.

    L’emissione, avvenuta a condizioni che attestano lo standing e le prospettive della Società, ha la finalità di bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, aumentandone sia la durata media sia la quota a tasso fisso, ionche di ridurne, prospetticamente, il costo medio. Le modalità di rimborso sono coerenti con le aspettative d progressiva riduzione dell’indebitamento finanziario nel medio-lungo periodo.

    Il Prestito è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale.

    La Società è stata assistita da Citigroup Global Markets Europe AG quale exclusive financial, structuring & rating advisor e placement agent, da PedersoliGattai e Sidley Austin LLP quali consulenti legali per gli aspetti, rispettivamente, di diritto italiano e di diritto inglese e statunitense. I sottoscrittori del Prestito sono stati assistiti da A&O Shearman quali consulenti legali”
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Barella contro Pisacane: notte da sentimenti forti

    MILANO – Quando giocavano insieme erano come una diarchia in campo. I due leader del Casteddu, Pisacane e Barella. Uno approdato in rossoblù dopo una carriera già lunga e destinato a restare per sempre legato a quei colori, l’altro nato sull’isola ma destinato a fare le fortune dell’Inter e della nazionale. Nel 2019, quando Nicolò decise di sposare il progetto ner LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, perché il ritorno di Galliani sarebbe un gran colpo

    Il comunicato della Fininvest è stato chiaro: “A seguito del completamento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e del verificarsi delle condizioni previste dall’accordo, BLV assume ufficialmente il controllo del Club con l’80% delle azioni» recita la nota. «Fininvest resterà azionista del Club con una quota del 20%, che verrà ceduto a BLV entro il giugno 2026». Lunedì, giorno del co LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la Maratona: “Secondo anello vuoto”

    Il messaggio che arriva dai gruppi organizzati della Maratona, con in testa gli Ultras, è netto, inequivocabile: non solo la contestazione nei confronti di Cairo e della società non si fermerà di certo, ovviamente, ma la tifoseria ripartirà da quanto accaduto in curva negli ultimi 15 minuti di Torino-Atalanta. Questa sera, per tutto il primo tempo, il secondo anello della Maratona sarà lasciato vuoto per protesta dai gruppi organizzati e non sarà espo LEGGI TUTTO

  • in

    “I tifosi del Torino meritano l’Europa”

    A 32 anni di distanza dalla Coppa Italia vinta dal Torino contro la Roma, riecco uno dei protagonisti di quell’ultimo trofeo sollevato dai granata, il capitano e uomo simbolo Luca Fusi. L’ex mediano oggi allena il Bellagina, squadra comasca di Prima Categoria. Fusi, lei era il capitano di quel Torino che conquistò la Coppa Italia nel 1993. Cosa ricorda maggiormente di quella squadra, della LEGGI TUTTO