consigliato per te

  • in

     Primavera Toro: avanti con Fioratti in ritiro con Baroni  

    Torino – Manca solamente l’ufficialità, visto che la stagione del vivaio è ancora in corso e sicuramente i pensieri delle ultime settimane sono stati tanti. E anche le gioie: basti pensare allo scudetto conquistato dall’Under 18 a Latina, che ha restituito al Toro il gusto della vittoria nel settore giovanile. Intanto, però, la società si è comunque mossa per quanto concerne la Primavera. L’allenatore è stato scelto: sarà anco LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, novità Jurasek: c’è l’offerta per il terzino

    TORINO – David Jurasek: è questo l’ultimo nome da tenere a mente. A molti forse non dirà un granché, chi lo conosce – da tempo – è invece Davide Vagnati che ha anche avviato una trattativa con il Benfica per provare a portarlo a Torino. Terzino sinistro, 24 anni (25 dal prossimo 7 agosto), nazionale della Repubblica Ceca, nell’ultima stagione ha giocato in Germania con la maglia dell’Hoffenheim: non una stagione b LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, apertura per Caprile: “Calma, ma giusto guardarsi intorno”

    TORINO – Elia Caprile è ora in Grecia, dove si sta godendo le vacanze estive insieme alla compagna, Emily. Vacanze certamente meritate dopo una seconda parte di stagione da protagonista assoluto nel Cagliari, con cui ha conquistato la salvezza. Non che nella prima parte di campionato non abbiano fatto il suo: quando è stato chiamato in causa ha sostituto bene Alex Meret dando il proprio contributo alla vittoria dello scudetto de LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini e il no alla Juve per la Roma, un segno dei tempi

     / Calcio / Serie A / JuventusC’era un’epoca in cui, quando la Signora chiamava, ogni allenatore si scapicollava a Torino. Invece, anche un ex del calibro di Gasp, cresciuto in bianconero e per 9 anni tecnico del vivaio, ha fatto un’altra scelta. “Sì, i bianconeri mi hanno cercato, ma ho avuto la sensazione che la giallorossa fosse la strada giusta”Xavier JacobelliPubblicato il LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, la rinascita: la miniserie in arrivo il 20 giugno su Dazn

    Distribuita gratuitamente su DAZN a partire da venerdì 20 giugno 2025, la serie, articolata in cinque puntate da circa 20 minuti ciascuna, ripercorre il cammino trionfale del Sassuolo nel campionato di Serie BKT. Con immagini inedite, interviste esclusive e contenuti dietro le quinte, il documentario offre uno sguardo autentico sulla stagione che ha riportato il club nel grande calcio.

    Grazie a riprese uniche, lo spettatore potrà rivivere da vicino le riunioni tecniche, i viaggi in pullman, il ritiro, gli allenamenti e le partite, tra vittorie e momenti difficili.

    La miniserie è arricchita dalle testimonianze di alcuni dei protagonisti della stagione: Domenico Berardi, Daniel Boloca, Armand Laurienté, Luca Lipani, Luca Moro, Tarik Muharemovic, Samuele Mulattieri, Pedro Obiang, Yeferson Paz, Nicholas Pierini, Filippo Romagna, Kristian Thorstvedt e Cristian Volpato, oltre al tecnico Fabio Grosso, che ha guidato la squadra con determinazione e visione.

    Non mancano le voci istituzionali del club: Veronica Squinzi (Vicepresidente Sassuolo e AD Mapei), Carlo Rossi (Presidente), Giovanni Carnevali (Amministratore Delegato e Direttore Generale) e Francesco Palmieri (Direttore Sportivo), che offrono una prospettiva unica sulla gestione e sulla strategia che hanno reso possibile questa “Rinascita”. La narrazione è affidata alla partecipazione amichevole del giornalista Marco Nosotti, che accompagna lo spettatore lungo tutto il racconto.

    “Questa miniserie rappresenta un’opportunità per mostrare al grande pubblico la vera anima del Sassuolo, anche nei momenti più difficili”, ha dichiarato Giovanni Carnevali. “Una testimonianza autentica del nostro impegno costante che, giorno dopo giorno, grazie al contributo di tutti, si è concretizzato nella seconda promozione in Serie A della nostra storia. Un racconto che va oltre il campo e che mostra il lavoro, la passione e i valori che ci contraddistinguono”.

    In un campionato iniziato tra dubbi e malumori, il gruppo guidato da Fabio Grosso ha saputo trasformare le difficoltà in entusiasmo e risultati, conquistando con cinque turni d’anticipo la promozione. Il Sassuolo domina la Serie B con un gioco spumeggiante, lasciando le rivali a notevole distanza e conquistando il primato, mai lasciato, sin dalla 14^ giornata di andata. Vittorie, ma anche sconfitte, gol, clean sheet e tanta forza di gruppo hanno spinto i neroverdi al successo e al record dei gol segnati in una singola stagione di Serie B.

    Un’idea dell’area comunicazione del Sassuolo Calcio concretizzata grazie alla produzione originale Sassuolo Calcio e YF Studio. LEGGI TUTTO

  • in

    Dellavalle-Toro, destino Baroni e nuovo contratto

    TORINO – Strani gli incroci del pallone, suggestive le direzioni che possono prendere le carriere di punto in bianco. Perché, per esempio, c’è un filo molto sottile che lega Alessandro Dellavalle a Marco Baroni. Bisogna riavvolgere il nastro, tornando alla stagione 2023-2024. Baroni guida il Verona verso una salvezza difficilissima, con mezza rosa smontata e rimontata nel mese di gennaio. Dellavalle LEGGI TUTTO

  • in

    Mezzo Toro dopo ferragosto: i mercati di Cairo, un problema per Baroni

    Così fan tutti? No, non tutti. Così fanno molti, è meglio dire. E poi conta anche il modo: proprio perché in ogni cosa c’è sempre modo… e modo. E comunque pesa la qualità, non soltanto il quando. Contano poi le ambizioni: il chi sei, e dove vuoi arrivare. Conta il pregresso: qual è il punto di partenza? E conta la coerenza. La lungimiranza. La programmazione. Per dire: una società che ben dopo Ferragosto, all’insaputa dell& LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Graziani: “Gli acquisti tardivi una difficoltà in più. Vanoli? Mi piaceva”  

    Chissà se la coppia Pulici-Graziani avrebbe funzionato allo stesso modo se i due avessero iniziato ad allenarsi e giocare insieme a campionato già iniziato. Nel lungo periodo certamente sì, considerata la grande qualità dei due attaccanti (per loro parlano i gol, le classifiche marcatori, i titoli vinti e il grande affetto che i tifosi granata provano ancora oggi nei loro confronti), probabilmente avrebbero ugualmente trascinato il Torino allo scud LEGGI TUTTO