consigliato per te

  • in

    Toro, si cede per reinvestire: non solo Ricci sul mercato  

    TORINO – Il discorso è ribadito a ogni finale di campionato, ma il miglioramento del Toro non può che passare dalla medesima via: pur comprendendo la difficoltà dei granata e non solo loro nel mantenere i pezzi migliori – anche l’Inter, non può spendere come un Psg – non resta che una soluzione. Reinvestire quanto incassato dalle cessioni. Il famoso circolo virtuoso che, senza la possibi LEGGI TUTTO

  • in

    Granata campioni anche di valori. Quinto scudetto per il Torino For Disable  

    Il senso del loro viaggio si riassume così, in fondo: «I ragazzi si sono resi conto, nel tempo, di aver sconfitto la paura di perdere». Già, ma non è soltanto un riferimento alla finale per il titolo vinta 4-3 contro l’Ascoli. Il Torino For Disable ha una missione molto seria: rappresentare il mondo granata nel campionato riservato ai giocatori portatori di disabilità. Ci riesce con orgoglio da 15 anni. Con una dignità che, n LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni è libero: il Torino adesso stringe

    TORINO – Come previsto, la Lazio ha trovato l’accordo con Baroni per la rescissione (adesso i biancocelesti puntano forte su Sarri): martedì il tecnico sarà a Roma dal notaio per mettere tutto nero su bianco. È la notizia che Cairo e Vagnati attendevano per stringere sul sostituto di Vanoli, a sua volta in attesa di chiudere il rapporto con il club granata per accasarsi al Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Luongo: all’orizzonte c’è il Torino dei grandi

    TORINO – Gli ultimi mesi, in casa Toro, hanno avuto una nota lieta: l’esordio di tanti giovani in prima squadra. Sergiu Perciun, Alessio Cacciamani e Tommaso Gabellini hanno reso meno amaro un finale di stagione infarcito di sconfitte. Paolo Vanoli li ha lanciati, premiando di fatto l’ottimo operato del settore giovanile: in questo senso, la mano di Ruggero Ludergnani nei suoi quattro anni di militanza granata ha avuto un peso specifico notevole nella LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, finisce il grande sogno di Berlusconi. Ma la garanzia per il futuro è Galliani

    Piersilvio Berlusconi l’aveva detto in tempi non sospetti, quando ancora la situazione del Monza non era precipitata sino alla retrocessione in Serie B dopo tre stagioni nel massimo campionato. Era l’11 dicembre scorso. Il figlio di Silvio, l’uomo che senza badare a spese aveva coronato il grande sogno brianzolo della Serie A, avvertì:  “La volontà è quella di trovare qualcuno che possa, insieme con noi o da solo, occupa LEGGI TUTTO

  • in

    Frattesi, dal trolley a uomo del destino dell’Inter

    È tutta una questione di decisioni e valigie. Perché se Davide Frattesi a gennaio avesse lasciato l’Inter quando sembrava già con le valigie fatte e mezzo piede fuori dalla porta di Appiano, molto probabilmente in questo momento sarebbe un’altra squadra a preparare il viaggio per Monaco di Baviera. Certo, non esiste la controprova. Ma assecondando il mal di pancia di gennaio, quando Dav LEGGI TUTTO

  • in

    Vanoli resta a bagnomaria. Toro-Baroni, brividi viola

    Anche Vanoli è una persona seria, non solo un buon allenatore, per cui doppiamente ci chiediamo quanta… serietà possa avergli trasmesso quanto è andato in scena ieri a Milano. Una scena, appunto, oppure sarebbe meglio dire un insieme di scenette? Summit di tre ore abbondanti. Vanoli, Cairo, Vagnati e D’Amico, l’agente del tecnico. Incontro «positivo e chiarificatore», è stato fatto trapelare. Non abbiamo dubbi, su questo: non è cert LEGGI TUTTO