consigliato per te

  • in

    Toro camaleonte, una sola identità con quattro volti

    Ha ripetuto spesso una frase: «Non sono integralista, ma per ogni cosa ci vuole il tempismo giusto». Paolo Vanoli si è servito di questo mantra in riferimento al passaggio alla difesa a quattro, sul quale il tecnico ha meditato tanto prima di procedere. Aspettava – lo si è capito dopo un po’ di tem LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, perché Lookman ha attaccato duramente Gasperini

    No, Lookman non ci sta e replica a muso duro a Gasperini. Questi, dopo l’eliminazione dell’Atalanta dalla Champions League per mano del Bruges, a proposito del penalty sbagliato dal Pallone d’oro africano sul 3-1 per i belgi, aveva detto: “Il rigore non doveva tirarlo Lookman, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I rigoristi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, una contestazione senza fine da 7 mesi

    La questione legata al futuro dello stadio Olimpico Grande Torino è stata spesso associata anche a quella del futuro societario, soprattutto da quando negli ultimi mesi hanno iniziato a rincorrersi le voci riguardanti una possibile cessione del Torino da parte di Urbano Cairo. Tutto è iniziato a fine agosto, quando l’inaspettato trasferimento di Raoul Bellanova aveva fatto scatenare la rabbia dei tifosi gr LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Atalanta-Brugge: da Toloi a De Ketelaere, quanti 4 per i nerazzurri!

    Toloi 4: Saltato in scioltezza sul 2-0 e un rosso isterico. 

    Djimsiti 4: Notte da dimenticare, per la velocità con cui lo infilano. 

    Kolasinac 4: Suo il colpo di testa di poco alto al 2′, dietro è sofferenza pura: sul 3-0 Jutglà tira a sinistra, lui va dalla parte opposta. Posch (32′ st) ng 

    Cuadrado 5: Perde palla a metà campo nella ripartenza dell’1-0. Poco fortunato sul 3-0, dal suo tiro respinto sulla linea da Mechele al 48′ prende via un altro capovolgimento mortifero. Trova il rigore. Bellanova (29′ st) ng 

    Ederson 4.5: Regia prevedibile, con palloni mal controllati e peggio distribuiti. In affanno nel recupero, vedi il 2-0. Brescianini (38′ st) ng 

    De Roon 5: Molle su Talbi nell’1-0, per il resto naviga nel limbo. 

    Zappacosta 6: L’unico a metterci determinazione: lotta, fornisce servizi e impreca sul palo centrato al 48′ (Mignolet comunque decisivo), poi l’assist a Lookman. 

    Pasalic 5: In area ci entra, ma le conclusioni sono fiacche e prevedibili. E, a pochi passi dalla linea, Mignolet gli nega il gol nella confusa azione al 48′ pt. Lookman (1′ st) 6: Parte dalla panchina perché non al meglio, subito lascia il segno. Peccato che non prosegua con il rigore, comunque ci prova sempre. 

    De Ketelaere 4: In campo va il fratello gemello, quello che indossava la maglia del Milan. Prestazione anonima: quando prova l’affondo lo fermano, quando lo chiamano al dialogo è sordo. Come per Cuadrado, da un suo contrasto perso prende le mosse il raddoppio. 

    Retegui 5: Segna anche, ma è in fuorigioco. Poi si sbatte, trovando in Mignolet un muro. Samardzic (29′ st) ng 

    All. Gasperini 5: Ci sarà stata anche una dose di sfiga (vedi cosa accade prima del 3-0), ma l’Atalanta è troppo docile nell’aprirsi al contropiede, tra interventi fuori tempo e distanze sballate.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, clima teso: Kean è la cura ma Gudmundsson va ko

    La classifica nonostante tutto resta intrigante, 6° posto con 4 punti in più rispetto a un anno fa, ma il clima è tutt’altro che idilliaco e non solo per l’ultimo grave infortunio di Gudmundsson uscito domenica scorsa dopo appena 19’: gli esami fatti ieri hanno evidenziato una frattura a carico del ‘passaggio sacro-coccige’. Stagione a dir poco sfortunata per l’islandese, appena 687’ giocati e 4 gol in campionato che doAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO