consigliato per te

  • in

    Jolly Strefezza, in corsa c’è anche il Toro

    Lo sprint del Como nella corsa al decimo posto porta la firma del brasiliano Gabriel Strefezza. Nelle ultime due settimane l’esterno offensivo brasiliano ha griffato altrettante vittorie contro Genoa e Parma, permettendo ai biancoblù di superare il Toro nella colonna di sinistra della classifica. Reti pesanti che hanno rimesso in vetrina uno dei pilastri della formazione allenata da Cesc LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, quel ritorno a casa: al Filadelfia arriva Pulici!

    TORINO – A gennaio era toccato a Ciccio Graziani partecipare all’allenamento del Torino in vista del derby: pareggiato come erano state pareggiate le due prove precedenti contro Parma e Udinese, e come lo sarebbe stata la seguente con la Fiorentina. Era, per Vanoli, il momento di tenere dritta la barra nella tempesta, dalla quale i granata sarebbero poi usciti battendo il Cagliari. Questa volta è stato invece Paolino LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Stasera a Marassi contro un Genoa salvo e senza particolari obiettivi ci sarà una sorta di prova generale in vista della finale di Coppa Italia in programma mercoledì 14 maggio a Roma, l’unica gara che ormai interessa al Milan in questo amaro finale di stagione. In campo scenderà quindi la formazione migliore, quella che potrebbe essere scelta anche fra nove giorni. Venerdì, invece, la probabile partita a “nascondino” a San Siro contro quel Bologna che contenderà il trofeo in quel dell’Olimpico proprio ai rossoneri. Sergio Conceiçao non dovrebbe sorprendere. Da qualche settimana ha puntato con decisione sul 3-4-3 (o 3-4-2-1 a seconda di come si posizionano Pulisic e Leao, atteso con nuovo look senza treccine) e sta insistendo su modulo e stessi giocatori per trovare le giuste distanze fra i reparti e quell’equilibrio che da quasi due stagioni manca alla squadra rossonera (e nelle quattro gare in cui il Diavolo ha giocato con la difesa a tre, ha in effetti subito solo un gol con l’Atalanta).

    Genoa-Milan: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Genoa-Milan su Tuttosport.com

    Dove vedere Genoa-Milan streaming e diretta tv

    Genoa-Milan, gara valida per la 35ª giornata di campionato e in programma alle 20:45 allo stadio Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Genoa-Milan

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Venturino, Thorsby; Ahanor; Pinamonti. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Otoa, Bani, Norton-Cuffy, Badelj, Ekhator, Zanoli, Kassa, Vitinha, Messias, Barbini, Nuredini. Indisponibili: Balotelli, Cuenca, Malinovskyi, Miretti, Ekuban, Matturro, Onana, Cornet. Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorsby.

    MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Thiaw, Walker, Florenzi, Bartesaghi, Terracciano, Musah, Loftus-Cheek, Joao Felix, Chukwueze, Gimenez, Camarda. Indisponibili: Bondo, Abraham, Sottil. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bondo, Leao, Theo Hernandez

    Arbitro: Collu (Cagliari). Assistenti: Costanzo e Passeri. IV uomo: Santoro. Var: Gariglio. Avar: Mazzoleni. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, la scelta di Cairo: a Superga di mattina per dribblare i tifosi

    TORINO – Il mondo granata ha fatto “un 4 maggio”. Nel giorno del silenzio, la gente si è riversata in massa per le strade della città. Per riaffermare un’identità, per chiedere un’altra dirigenza, per spingere Urbano Cairo a passare la mano. Già, Cairo. Il grande assente di ieri: è salito a Superga alle prime luci dell’alba, lontanissimo da ogni tipo di bagno di folla, ricco chi LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Vanoli tripla rabbia: la nuova stagione comincia adesso

    Tutta l’emozione che il Toro dal campo non ha saputo sprigionare, e questo nonostante l’imminenza del 4 maggio, l’ha catalizzata lui, il tecnico di una squadra che dopo la “Grande Crisi” invernale sta affrontando quella primaverile. Più tiepida, protetta dalla paura di retrocedere che a un certo punto era comparsa all’orizzonte, ma comunque tale. Una flessione, più che una vera crisi, una difficoltà a r LEGGI TUTTO