consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Verona ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    SEGUI ROMA-VERONA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Roma-Verona: diretta tv e streaming

    Roma-Verona, gara valida per la 33ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport Uno (201), Sky Sport 251, Dazn e Sky Zona Dazn (214). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le formazioni ufficiali di Roma-Verona

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Baldanzi; Shomurodov. Allenatore: Ranieri. 

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Pellegrini, Pisilli, Paredes, Sangarè, El Shaarawy, Gourna-Douath, Dovbyk. 

    VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bradaric; Bernede; Mosquera, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Berardi, Daniliuc, Faraoni,  Frese, Lambourde, Lazovic, Suslov, Niasse, Kastanos, Oyekoge, Okou, Slotsager, Livramento, Ajayi, Cisse. 

    ARBITRO: Pairetto di Nichelino. ASSISTENTI: Mokhtar-Cipressa. IV UFFICIALE: Feliciani. VAR: Mazzoleni. ASS. VAR: Abisso. 

    Roma-Verona: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, lunedì vale 20 mila volte: serve un riscatto all’altezza

    Le ultime partite di campionato saranno tutte finali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel finale di stagione. Ma se in vista della gara di lunedì contro l’Udinese servisse una motivazione ulteriore per cercare di tornare alla vittoria, dopo la bru LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, nuovo assetto con tre centrali. Conceicao al test dei maestri

    Il test d’ingresso a Udine è andato più che bene, ma adesso per il Milan e la sua nuova formula tattica che prevede la difesa a tre arrivano due esami tosti, tostissimi se si pensa ai docenti che dovranno valutare se lo studente ha superato il primo livello ed è pronto a quelli successivi. Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi (oltre ad Antonio Conte) sono i due all LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, tocca sostituire Kolasinac: in difesa si candida Kossounou 

    La difesa nerazzurra, condizionata da una serie davvero importante di infortuni di cui alcuni anche molto pesanti, sta avendo un rendimento stagionale di ottimo livello. Grazie anche a un Carnesecchi in versione davvero “Nazionale”, Gasperini e la sua squadra sono al secondo posto in A (con la Juventus) per reti incassate: i 30 gol al passivo in 32 giornate sono un risultato molto importante, solo il Napoli (25) hafatto meglio. L’infort LEGGI TUTTO

  • in

    Roma e Lazio, vietato sbagliare: la Champions per salvare la stagione 

    A Roma e Lazio non resta che il campionato e a sei giornate dalla fine la corsa al quarto posto è l’unico obiettivo che può salvare la stagione. Sicuramente più difficile per i giallorossi che per i biancocelesti, visto il ritardo dalla Juventus (5 punti a fronte dei 3 dei laziali) e un calendario che metterà di fronte la squadra di Ranieri contro Verona, Inter, Fiorentina Atalanta, Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Sapete cos’è la “Pasqua di sangue” e perché c’entrano Bologna e Inter? Racconti e retroscena

    Ci son voluti sessant’anni perché riaffiorasse una storia finita negli Amarcord del calcio eppure conservata nella mia generosa memoria condivisa almeno con i miei lettori. Titolo, “La Pasqua di sangue”. Ingredienti dell’avvincente souvenir, il Bologna e l’Inter, protagonisti di una teatrale partita – detta anche drammatica – andata in scena il 29 marzo 1964 allo stadio Comunale felsineo e oggi sul punto d LEGGI TUTTO

  • in

    Gimenez, stallo messicano: il Milan aspetta il suo centravanti per il derby

    Santiago Gimenez si è fermato a febbraio. Come se il calendario non avesse mai cambiato mese. Con un marzo complicato e un aprile di passione che però sembra dare nuove speranze. Ieri l’attaccante messicano si è allenato ancora a parte, sempre alle prese con lo smaltimento dell’ultimo infortunio. Contro la Fiorentina aveva rimediato una botta che lo aveva messo ko per Udine. Questa settimana era atteso il suo ritorno in gruppo LEGGI TUTTO

  • in

    Gimenez, stallo messicano: il Milan aspetta il suo centravanti per il derby

    Santiago Gimenez si è fermato a febbraio. Come se il calendario non avesse mai cambiato mese. Con un marzo complicato e un aprile di passione che però sembra dare nuove speranze. Ieri l’attaccante messicano si è allenato ancora a parte, sempre alle prese con lo smaltimento dell’ultimo infortunio. Contro la Fiorentina aveva rimediato una botta che lo aveva messo ko per Udine. Questa settimana era atteso il suo ritorno in gruppo LEGGI TUTTO