consigliato per te

  • in

    Leao: “Col Milan patto d’amore. Io, Gullit, la 10. Se vinciamo lo scudetto mi tatuo le due stelle”

    Il portoghese a tutto tondo: “Ho sempre pensato solo a questo club. Gli addii di Tonali e Maldini mi hanno sorpreso, quest’anno puntiamo a vincere un trofeo. Vi racconto Loftus, Reijnders, Pulisic…”

    Dal nostro inviato Luca Bianchin
    25 luglio

    – LOS ANGELES (usa)

    Rafa Leao non si può mettere in un barattolo. Chiudi, avvita, il campione sottovuoto. Rafa Leao fa musica, si appassiona alla moda, parla di stile: più che un calciatore, è un artista che si esprime con la palla. Altri così, sinceramente, in Italia non se ne vedono. Se sia il giocatore più forte del campionato, decidetelo voi (e nel caso, avvisate Osimhen, Lautaro e Kvara), di sicuro è quello che si inserirebbe meglio a Los Angeles, dove non esiste sport senza entertainment.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Bonucci criptico sui social: citazione di Tolstoj dalla Continassa

    Bonucci cita Tolstoj 
    Leonardo ha pubblicato una storia Instagram fotografando una frase di Lev Tolstoj affissa negli spogliatoi della Continassa: “I più forti tra tutti i guerrieri sono il tempo e la pazienza”. Una citazione ad indicare il difficile rapporto che sta vivendo in queste settimane con la Juventus. Bonucci che è sempre al centro delle voci di mercato ma il suo agente, Alessandro Lucci, ha categoricamente smentito evidenziando la volontà del suo assitito di continuare a vestire la maglia bianconera. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli avanti piano: riprende la Spal con Anguissa. Si fanno male Mario Rui e Lobotka

    Finisce 1-1 il test di Dimaro. Nella ripresa Puletto sorprende Meret, buona la reazione dei campioni d’Italia a segno col camerunense

    Dal nostro inviato Maurizio Nicita

    @
    manici50
    24 luglio

    – Dimaro (Trento)

    C’è un diluvio sulla Val di Sole e questo condiziona prestazione e risultato e al di là di un pari non esaltante i problemi riguardano due infortuni muscolari per Mario Rui e Lobotka che rischiano di far saltare ai giocatori un periodo di allenamenti in fase di preparazione importanti. In una ripresa più vivace, nonostante la forte pioggia crei problemi anche di visibilità, passa prima in vantaggio con una punizione da centrocampo, 50 metri, tirata direttamente in porta da Puletto appena entrato, che sorprende fuori dai pali Meret. Di buono c’è la reazione del Napoli con la nuova maglia bianca, che ha il Vesuvio in petto. Già Kvara ha colpito una traversa e anche Raspadori spreca una buona occasione sempre su assist del georgiano. Vivace Zielinski che s’inventa l’assist per Anguissa che pareggia, con Osimhen che con una finta favorisce il tiro libero della mezzala. Poi il nigeriano si va a prendere la palla dalla rete portandola a centrocampo. Il segno di come Victor ci tenga a vincere anche un’amichevole. Ma il Napoli nonostante la pressione non riesce a sfondare. Anzi nel finale tocca a Meret la parata più difficile su un tiro insidioso di Saiani. 

    Primo tempo con le seconde linee—   Un primo tempo senza grandi sussulti, anche per la scelta di Garcia di schierare le sue alternative. Una bella azione sulla sinistra fra Elmas, Zedadka con cross di Mario Rui e tiro di controbalzo di Politano poco fuori. Poi una bella volata sulla fascia di Zanoli, con Simeone che si fa parare la conclusione da Alfonso. Peccato che prima della fine del tempo si faccia male Mario Rui e a fine gara Lobotka.

    Marcatori—  Napoli-Spal 1-1: Puletto (S) al 18’, Anguissa (N) al 28’ s.t. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimarco, Dumfries, Cuadrado, Gosens: le gerarchie di Inzaghi sulle fasce

    L’Inter ha rinforzato gli esterni con l’arrivo dalla Juventus del colombiano, che sulla carta contenderà il posto al nazionale olandese. Intanto sullo sfondo resta Carlos Augusto del Monza…

    In un 3-5-2, comunque lo si voglia interpretare, le fasce sono per forza di cose fondamentali. E in quelle dell’Inter c’è chi arriva, c’è chi se n’è andato e chi nessuno si sognerebbe mai di spostare da lì. Dal momento che lo scorso anno le gerarchie sono cambiate più volte nella seconda gestione di Simone Inzaghi, conviene fare un punto della situazione ipotizzando la graduatoria dei vari esterni ai nastri di partenza. LEGGI TUTTO