consigliato per te

  • in

    Juve: da Weah a Bremer, entrate e uscite sull’agenda di Manna

    Giovanni Manna è al lavoro per accontentare le richieste di Max Allegri. La Juve che verrà sarà ringiovanita ma non priva di esperienza, per questo negli ultimi mesi il direttore sportivo ha lavorato – anche sotto traccia – per garantire la presenza dei capisaldi della rosa. Non solo il ritorno di Milik, fortemente voluto dal tecnico, ma anche il precedente rinnovo di Danilo, dimostrano l’intenzione di affidare lo spogliatoio a calciatori navigati e stimati, che hanno dimostrato di avere un certo attaccamento alla maglia e di saper gestire anche i momenti più difficili del club. L’agenda è piena di appuntamenti anche nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Il contratto di Chiesa e il matrimonio di Bastoni: Ramadani chiarisce

    Il procuratore in una nota nega le voci circolate sull’asticella fissata dal giocatore per il prolungamento contrattuale con i bianconeri: “Non ha chiesto 8 milioni di euro”

    Il procuratore Ramadani, che tra gli assistiti ha il bianconero Chiesa, nega le voci circolate negli ultimi giorni: “In merito alle indiscrezioni uscite negli ultimi giorni riguardo il futuro di Federico Chiesa, Fali Ramadani, agente del giocatore, smentisce le voci circa una richiesta di otto milioni di euro avanzata dal giocatore per sottoscrivere il rinnovo del contratto con la Juventus FC. Chiarisce inoltre che il calciatore non era presente al matrimonio del compagno di Nazionale Alessandro Bastoni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini implora Brozovic: “Resta”. Ma la risposta del croato è criptica

    Il tennista sanremese chiede al centrocampista di non accettare le proposte di mercato, ma la reazione del diretto interessato lascia aperte diverse interpretazioni

    A domanda, risposta. Ma non sempre il sottotesto è chiaro. Con Marcelo Brozovic che è sempre più vicino a lasciare l’Inter – è attesa la proposta economica forse decisiva dell’Al Nassr per il suo cartellino –, i tifosi si stanno dividendo in tre gruppi, a volte intersecati tra loro. C’è chi spera nell’accelerata decisiva per poter mettere le mani (e i soldi) su Davide Frattesi, chi scrive messaggi d’addio e di ringraziamento per il regista e chi invece prova a convincerlo a rimanere. In quest’ultimo gruppo figura sicuramente anche Fabio Fognini, accanito tifoso interista oltre che tennista di livello mondiale del circuito Atp (numero 122 al globo).

    Sull’ultimo post Instagram di Brozovic riguardante il figlio Rafael, infatti, si nota una risposta proprio del 36enne nato a Sanremo. “Resta”, lo implora l’atleta azzurro, a cui il calciatore risponde però in modo criptico: “Rafi è pronto a firmare”, con tanto di smile. Difficile dire quanta ironia ci sia nel messaggio dell’interista, perché è davvero probabile che papà Marcelo nei prossimi giorni impugni una penna per sottoscrivere un nuovo contratto. D’altronde però il soggetto del posto originario era il figlio Rafael, giusto parlare di lui… LEGGI TUTTO

  • in

    Una maglia da calcio può costare 150 euro. Chi ci guadagna? E quanto?

    Veri e propri oggetti di culto, modelli nuovi ogni anno, un giro d’affari miliardario

    Oggetto di culto, seconda pelle, feticcio, business lucroso ma complicato: ecco a voi la maglia da calcio. Diversi top club hanno già svelato la collezione della prossima stagione: in Italia lo hanno fatto Juventus e Milan, non ancora Inter, Napoli, Roma, Lazio. Prezzi al rialzo: 150 euro per una prima maglia “authentic” griffata Adidas (Juve, Real, Bayern) oppure Nike (Barcellona, Psg, Liverpool), 140 per una Puma (Milan, Manchester City), personalizzazioni escluse. Ma chi ci guadagna davvero? E quanto? LEGGI TUTTO

  • in

    Brozovic, l’Al Nassr prepara il rilancio decisivo: 23 milioni per l’Inter

    C’è ottimismo in casa nerazzurra per la conclusione dell’affare in uscita con i sauditi. Per Marcelo un ingaggio da 20 milioni all’anno

    È sempre più vicino l’addio di Marcelo Brozovic dall’Inter dopo 8 anni. Cresce l’ottimismo, in casa Inter, per la positiva conclusione della trattativa con il club saudita Al Nassr che, per domani, ha annunciato un rilancio dell’offerta a 23 milioni. In quel caso, la società nerazzurro accetterebbe, anche perché ha bisogno di sistemare i conti e di garantirsi liquidità da reinvestire per rinforzare la rosa. Brozovic, peraltro, è il giocatore che guadagna di più tra quelli di proprietà: costa all’Inter circa 13 milioni lordi all’anno e ha un contratto ancora lungo. 

    scenario—  Se davvero venisse recapitata all’Inter dall’Arabia l’offerta da 23 milioni, a quel punto il pallino passerebbe al giocatore, sul quale è in pressing anche Xavi da Barcellona. La proposta dell’Al Nassr per lo stipendio del croato, tuttavia, è difficile da rifiutare: si parla di 20 milioni a stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, almeno un colpo per reparto: tutte le trattative. E in difesa spunta Hermoso

    L’era degli intoccabili è finita. La Juventus, mai come in questo momento storico, ascolta qualsiasi offerta. Vale per Dusan Vlahovic e Federico Chiesa, ma anche per Gleison Bremer. Sul brasiliano, acquistato appena un anno fa dal Torino per 41 milioni più bonus e reduce da una stagione positiva in bianconero, hanno messo gli occhi diversi club di Premier. In Inghilterra si parla soprattutto di Tottenham e Aston Villa. Dovesse arrivare una proposta importante – non inferiore ai 50-55 milioni più bonus – per i dirigenti della Continassa sarebbe dura resistere. In caso di addio, sono due i difensori che intrigano di più: Hermoso dell’Atletico (nella foto) e Pau Torres del Villarreal. LEGGI TUTTO