consigliato per te

  • in

    Da “plusvalenza” a sostituto di Paredes e ora chiave per Milinkovic: la parabola di Rovella

    Ai tempi dell’arrivo dal Genoa l’affare finì sotto i riflettori per costi e modalità. Dopo la stagione al Monza è pronto per la Juve, a meno che…

    Di lui si parla da anni, e ne ha solo 21. Dal 2018 è nel giro delle nazionali, allora l’Under 17, già dopo il primo dei suoi anni al Genoa dove, nato a Segrate, era arrivato dopo essere cresciuto tra Accademia Inter e Alcione all’ombra di San Siro. Nicolò Rovella in carriera ha giocato 24 minuti in partite ufficiali con la maglia della Juventus e 173 contro solo nell’ultima stagione, quando l’ha affrontata tre volte. Eppure, di nuovo in vetrina oggi per il possibile coinvolgimento nella trattativa Milinkovic, i primi titoli in orbita bianconera il centrocampista se li è presi già dai tempi del suo acquisto dal Genoa due anni e mezzo fa. A partire dalla quotazione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Magnanelli-Juve, è fatta. L’ex Sassuolo entra nello staff bianconero

    Adesso é fatta, lo slot lasciato libero da Paolo Bianco sarà occupato da Francesco Magnanelli. L’ex Sassuolo, dunque, farà parte dello staff tecnico agli ordini di Massimiliano Allegri per la stagione 2023/2024. Scelta fatta e accordo raggiunto ,manca solo l’ufficialità.                                                                                                                                  Carica altri LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, e se parte Osimhen? Le alternative a confronto

    De Laurentiis spara altissimo per il nigeriano, conteso da mezza Europa. Intanto scatta il piano B degli eventuali sostituti: in lizza c’è anche Beto

    Spera per il meglio, ma preparati al peggio. Un adagio universale, che si applica in ogni ambito, dalla filosofia di vita alle strategie di calciomercato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cevenini e Malatrasi a Pirlo e Seedorf: quanti passaggi (e sgarbi) tra Milan e Inter

    Il possibile approdo di Lukaku al Milan rievoca altri trasferimenti celebri sotto la Madonnina. E in certi casi non mancò il pepe…

    Il primo fu Aldo Cevenini, detto “Cevenna”. Centravanti dal gol facile, cresciuto nel Milan improvvisamente, nell’anno di grazia 1912, passò all’Inter. All’epoca, non essendoci il professionismo, i trasferimenti venivano decisi dagli stessi calciatori che si accordavano con i dirigenti dei club sullo stipendio, premi a vincere, un posto fisso in qualche ufficio pubblico, magari un’assicurazione. Figlio di un lattaio, il Cevenna ai soldi badava parecchio e, siccome i nerazzurri gliene garantivano a sufficienza, ecco il primo tradimento sotto la Madonnina. Aldo fu il capostipite di una dinastia: in seguito vennero i fratelli Mario, Luigi, Cesare e Carlo. Il calcio li sfamò, negli anni duri dell’Italia del primo Novecento, e pazienza se per farlo qualche volta si dovette cambiare casacca.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia U19, i preconvocati per l’Europeo: tre gli juventini chiamati

    Non solo l’Europeo U21, con l’esordio degli azzurrini contro la Francia di Thuram, ma anche l’U19 di Bollini è pronta ad infiammare l’estate. In vista della partenza per Malta in programma il prossimo 3 luglio, il ct ha diramato la lista dei 27 pre-convocati. Spiccano i nomi di Chiarodia del Werder Brema, finito anche nel mirino della Juventus e Ndour, il fuoriclasse della rosa che con il Benfica ha messo in mostra il suo talento. In totale i giocatori bianconeri sono tre: Lorenzo Dellavalle, Luis Hasa e Nicolò Turco.
    Italia U19, la lista dei pre-convocati in vista dell’Europeo
    Portieri: Nicola Bagnolini (Bologna), Davide Mastrantonio (Triestina), Lorenzo Palmisani (Frosinone);Difensori: Christian Biagetti (Fiorentina), Andrea Bozzolan (Milan), Fabio Christian Chiarodia (Werder Brema), Alessandro Dellavalle (Torino), Lorenzo Dellavalle (Juventus), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Filippo Missori (Roma), Iacopo Regonesi (Atalanta), Riccardo Stivanello (Bologna);Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Fiorentina), Giacomo Faticanti (Roma), Luis Hasa (Juventus), Lorenzo Ignacchiti (Empoli), Luca Lipani (Genoa), Cher Ndour (Benfica), Riccardo Pagano (Roma), Niccolò Pisilli (Roma);Attaccanti: Luigi Cherubini (Roma), Luca D’Andrea (Sassuolo), Francesco Pio Esposito (Inter), Luca Warrick Daeovie Koleosho (Espanyol), Antonio Raimondo (Bologna), Nicolò Turco (Juventus), Samuele Vignato (Monza). LEGGI TUTTO