consigliato per te

  • in

    Bologna battuto, ma crederci è un dovere

    Il Bologna deve solo crederci. Le buone ragioni per farlo sono diffuse nei quasi playoff per l’Europa che, di qui alla fine del campionato, la squadra di Italiano ha a disposizione. Sei incontri: Inter a Pasqua, poi Udinese a Udine, Juventus, Milan a San Siro, Fiorentina al Franchi e Genoa. Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Fiorentina-Atalanta: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Palladino e Gasperini è in programma domenica 30 marzo alle ore 15 presso lo stadio Franchi. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Fiorentina-Atalanta su Tuttosport.com

    Fiorentina-Atalanta: le probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Raneri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Parisi, Adli, Ndour, Richardson, Folorunsho, Zaniolo, Beltran, Caprini.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Retegui.

    Arbitro: Doveri (Roma). Assistenti: Baccini-Perrotti. IV Uomo: Zufferli. Var: Marini. Ass. Var: Fabbri.

    Fiorentina-Atalanta: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Carnesecchi: così l’Atalanta blinda la porta

    L’Atalanta, squadra normalmente riconosciuta ed esaltata per la sua capacità di fare tanti gol, sta vivendo un grande momento sul piano difensivo. Il portiere titolare Marco Carnesecchi è arrivato infatti in doppia cifra, con quella contro la Juventus sono dieci le partite stagionali in campionato chiuse senza subire gol (i cosiddetti “clean sheet”). Si tratta di un dato importante e quasi sorprendente per l’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, risultati e prestazioni super: le valutazioni dei big alle stelle

    Fossimo in borsa il titolo dell’Atalanta verrebbe, immediatamente, chiuso per eccesso di rialzo. Un’ascesa vertiginosa e a tratti inarrestabile quella della formazione nerazzurra, la cui parabola appare pronta ad impennarsi. In campo e fuori: sul rettangolo verde la Dea è arrivata a giocarsi lo Scudetto alla pari contro big del calibro di Inter e Napoli; mentre sul mercato i gioielli del cl LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui, la sentenza Atalanta si prepara all’Inter. Gasp, il dubbio è Cuadrado  

    BERGAMO – Ha raggiunto quota 22 gol in stagione in A, Mateo Retegui. Il capocannoniere del campionato di Serie A è sempre più in vetta alla classifica dei bomber del torneo, il calcio di rigore insaccato allo Stadium ha permesso di sbloccare il risultato contro la Vecchia Signora ed è arrivato con quel tiro dagli undici metri che, in passato, ha già detto male in altre occasioni per i calciatori orobici. Nelle ultime 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui e Lookman volano: nel sogno Atalanta manca solo De Ketelaere

    Adesso tocca a Charles De Ketelaere. L’Atalanta gioca domani alle 15 contro il Venezia, a Bergamo i nerazzurri non vincono in campionato dal 22 dicembre contro l’Empoli (3-2) e non è forse un caso che quella sera il migliore in campo era stato il numero 17 belga prelevato nell’estate del 2023 dal Milan. De Ketelaere finora è stato protagonista di un’esperienza important LEGGI TUTTO

  • in

    “Hien è pronto per l’Inter. Inzaghi-Gasperini: il meglio che abbiamo in Italia”

    MILANO – Massimo Paganin, doppio ex di Inter e Atalanta, oggi voce tecnica di Mediaset, commenterà la semifinale tra i nerazzurri milanesi e quelli bergamaschi: «Sarà una bellissima partita, vedo un 50 e 50 di vittoria. Si incontrano due squadre con numeri importantissimi, quelle più in forma e che hanno fatto meglio nel 2024. L’Atalanta cercherà la rivincita dopo lo 0-4 di inizio campionato, vorranno vedere a che punto sono rispetto all’Inter, che resta una delle candidate più accreditate per lo scudetto. Entrambe vorranno alzare al cielo un trofeo ambito. Sarà interessante anche a livello tattico, visto che gli allenatori sono molto preparati e sanno trovare soluzioni diverse anche a partita in corso per mettere in difficoltà l’avversario». Quanto sarà importante la gara psicologicamente? «Anche negli anni scorsi ho notato che le squadre che affrontano la competizione sono più libere mentalmente, sembra quasi ci siano meno pressioni perché si gioca molto lontano dall’Italia. Di solito le rivali si lasciano andare e danno tutto. Per lo scudetto comunque è molto presto. L’Inter è più allenata, il tecnico e molti giocatori lo hanno già vinto, sanno come ci si deve comportare da qui in avanti. L’Atalanta si sta testando, dopo il Real Madrid in campo europeo, ecco la sfida in ambito nazionale: è fondamentale nel percorso di crescita misurarsi con i più bravi per vedere a che punto si è: con l’Inter sarà un confronto vero e proprio». Per Inzaghi non è una finale anticipata, anche perché l’altra semifinale è Milan-Juve. «Sono le quattro squadre che in assoluto si sono conquistate il diritto di partecipare alla Supercoppa, anche se in questa prima parte stagione rossoneri e bianconeri stanno ottenendo meno di quello che pensavano: per entrambe alzare un trofeo all’inizio del 2025 potrebbe portare un grande cambiamento». Analizziamo la difesa dell’Inter. Partiamo con Bisseck. «Sta maturando, è più indietro rispetto agli altri nella lettura delle situazioni del gioco difensivo e nella costruzione. Si deve sgrezzare dal punto di vista tecnico, però le potenzialità sono molto alte. Inzaghi, che oggi lo ritiene pronto, ci ha lavorato molto, inserendolo poco per volta». Passiamo a De Vrij. «Eccezionale. Si è dimostrato un giocatore importantissimo, ora sta veramente bene. Da centrale del trittico arretrato è uno dei più forti in circolazione». Bastoni? «Ho visto il suo percorso di crescita da capo delegazione delle nazionali giovanili, sta facendo delle cose fantasistiche, è uno dei punti di riferimento nel suo ruolo a livello europeo. È un fiore all’occhiello del nostro calcio, dobbiamo essere orgogliosi di lui». Non ci saranno Pavard e Acerbi. «Si potrà alzare ancora di più il valore di tutti i giocatori. Questo perché rientreranno e ovviamente Inzaghi potrà nuovamente affidarsi alle rotazioni. Acerbi ha esperienza e capacità di guidare la difesa, Pavard ha alle spalle una carriera straordinaria. Saranno utili al loro rientro, magari anche in zona gol». LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Magnanelli scarta il regalo di Natale: tris di vittorie, Atalanta ko

    Atalanta-Juve Primavera, la diretta del match

    CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA

    93′ – L’arbitro fischia tre volte: la Juve Primavera supera l’Atalanta e centra la terza vittoria di fila.

    93′ – MIRACOLO DI ZELEZNY!Il portiere bianconero toglie dalla porta un bel colpo di testa di Riccio dagli sviluppo di un corner.

    90′ – Concessi tre minuti di recupero.

    87′ – L’Atalanta cerca il pari con tutte le forza, la Juve si difende in blocco e respinge.

    85′ – Dopo una fase sprint della partita, cala un pelino l’intensità delle azioni.

    75′ – RISPONDE SUBITO L’ATALANTA!Montero perde un brutto pallone, Artesani si invola versa la porta, salata Zelezny e fa gol.

    74′ – GOL DELLA JUVENTUS!Nel momento di difficoltà i bianconeri calano il tris: campanile di Biliboc, Keutgen ammorbidisce e arriva Ventre a fare centro.

    72′ – Altri cambi nella Juve: Lopez e Biliboc per Di Biase e Vacca.

    69′ – ACCORCIA LE DISTANZE L’ATALANTA!Bonanomi sterza bene in area, prende la mira e trova l’angolino vincente.

    64′ – Sostituzione nella Juve: dentro Verde, fuori Finocchiaro.

    61′ – Steffanoni prende campo e calcia bene dalla distanza, ma il portiere della Juve è attento e respinge bene.

    60′ – Bonanomi tenta una bella rovesciata, ma Zelezny blocca facilmente.

    52′ – Manzoni calcia bene da fuori e la palla esce di un soffio sopra la traversa.

    48′ – PALO DELL’ATALANTA!Riccio si libera bene al limite e colpisce il legno con un bel piattone.

    46′ – La Juventus dà il via al secondo tempo.

    46′ – Triplo cambio nell’Atalanta: dentro Gobbo, Bonanomi e Damiano per Baldo, Maffessoli e 

    FINE PRIMO TEMPO

    45’+2′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina 0-2.

    45′ – Concessi due minuti di recupero.

    43′ – Boufandar abbatte Manzoni e viene ammonito.

    36′ – Cambio nell’Atalanta: Steffanoni prende il posto di Arrigoni. Il giocatore va direttamente negli spogliatoio con la busta del ghiaccio a supporto.

    35′ – RADDOPPIA LA JUVENTUS!Di Biase con un tacco al volo libera Finocchiaro, che serve subito Florea, bravo poi a battere con freddezza il portiere avversario.

    32′ – ATALANTA VICINO AL GOL!Manzoni imbuca per Baldo, che calcia di prima e sfiora il palo, grazie anche a una deviazione.

    29′ – Nell’Atalanta il più creativo è Manzoni, che prova spesso a trovare la giocata.

    21′ – GOL DELLA JUVENTUS!Vacca si presenta sul dischetto e non sbaglia.

    20′ – Calcio di rigore per la Juve: cross di Nisci, Comi devia con il braccio e per il direttore di gara non ci sono dubbi.

    16′ – Comi trattiene Finocchiaro e si prende il primo giallo del match.

    14′- Spinge la Juve: Vacca si gira bene in area e fa partire un diagonale pericoloso che non inquadra lo specchio per pochi centimetri.

    9′- OCCASIONE JUVE!Di Biase trasforma un lancio lungo dalla difesa in una grande palla gol: l’attaccante brucia la difesa, si invola verso la porta, ma di sinistro calcia piano e nelle mani di Sala.

    5′ – La Dea muove bene il pallone e libera Simonetto che calcia bene da posizione defilita, ma non trova lo specchio.

    1′ – L’Atalanta muove il primo pallone del match.

    Atalanta-Juve Primavera: diretta tv e streaming

    La sfida tra Atalanta e Juventus Primavera, valida per la 17ª giornata del Campionato Primavera, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in streaming sul sito dell’emittente. Il fischio d’inizio del match è atteso per le ore 13.00 al centro sportivo Bortolotti di Zingonia. Qui su Tuttosport il live testuale dell’incontro.

    Partita: Atalanta-Juve Primavera
    Data e orario: 22 dicembre, 13
    Diretta TV: Sportitalia
    Streaming: sportitalia.com

    Le formazioni ufficiali di Atalanta-Juve Primavera

    Atalanta Primavera: Sala, Simonetto, Riccio, Baldo, Artesani, Armstrong, Arrigoni, Ramaj, Maffessoli, Comi, Manzoni. A disposizione: Zanchi, Gobbo, Ghezzi, Bonanomi, Capac, Mencaraglia, Tavanti, Steffanoni, Michieletto, Idele, Damiano. Allenatore: Giovanni Bosi.

    Juventus Primavera (4-2-3-1): Zelezny; Ventre, Martinez Crous, Montero, Nisci; Boufandar, Keutgen; Florea, Vacca, Finocchiaro; Di Biase. A disposizione: Vinarcik, Verde, Pagnucco, Biliboc, Scienza, Mazur, Sosna, Bellino, Rizzo, Merola, Lopez Comellas. Allenatore: Magnanelli.

    Arbitro: Francesco Zago di Conegliano

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO