consigliato per te

  • in

    Atalanta-Lecce: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Atalanta a caccia della prima vittoria stagionale. È infatti cominciato con 2 pareggi il nuovo corso targato Ivan Juric, che alla prima di campionato non è andato oltre l’1-1 con il Pisa, per poi raccogliere un altro punto sul campo del Parma. A contendere i primi 3 punti alla Dea è ora il Lecce di Eusebio Di Francesco e dell’ex Nikola Krstovic, reduci dal ko interno contro il Milan di Massimiliano Allegri (che ritroverà al secondo turno di Coppa Italia) e prima ancora dal pareggio a reti inviolate con il Genoa. La prossima giornata, l’agenda di Gianluca Scamacca e compagni ha poi in programma il debutto in Champions League contro il Psg al Parco dei Principi: appuntamento alle ore 21 di mercoledì 17 settembre. I salentini ospiteranno invece il Cagliari venerdì 19.

    Dove vedere Atalanta-Lecce in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Juric e Di Francesco si affronteranno alle ore 15 di domenica 14 settembre presso il Gewiss Stadium di Bergamo. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Atalanta-Lecce sul nostro sito.

    Atalanta-Lecce: le probabili formazioni

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zalewski; De Ketelaere; Krstovic, Sulemana. Allenatore: Juric.

    A disposizione: Sportiello, Rossi, Djimsiti, Ahanor, Obric, Musah, Brescianini, Zappacosta, Bernasconi, Maldini, Samardzic, Camara.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Berisha, Ramadani, Coulibaly; Pierotti, Stulic, Morente. Allenatore: Di Francesco.

    A disposizione: Fruchtl, Samooja, Perez, Siebert, Kouassi, N’Dri, Ndaba, Gorter, Helgason, Camarda, Banda, Sottil.

    Arbitro: Manganiello (Pinerolo). Assistenti: Cecconi-M. Rossi. IV Uomo: Zanotti. Var: Marini. Ass.Var: Chiffi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juve 1-2: David in rovesciata, Vlahovic d’amarezza, a Juric non basta Samardzic

    23:29

    Atalanta-Juve, le immagini della partita

    I bianconeri conquistano la terza vittoria di fila nelle amichevoli precampionato grazie al capolavoro di David (prima rete con la maglia bianconera, anche se non è ufficiale) e al gol di Vlahovic. Qui gli scatti migliori del match.

    23:23

    Juric, le dichiarazioni dopo Atalanta-Juve

    Queste le parole del tecnico dell’Atalanta: “Penso che la squadra abbia fatto un’ottima gara, è chiaro che ci manca ancora un po’ di sostanza, di riempire la rosa bene per competere veramente. Nel nostro miglior momento abbiamo preso dei gol. Penso che la squadra abbia giocato, specialmente nel secondo tempo. I primi 20-25 minuti fino al gol mi sono piaciuti tanto perché li abbiamo messi veramente sotto pressione. È chiaro che Lookman e Retegui sono due giocatori favolosi che hanno fatto l’80-90% degli assist e dei gol. Ci sono anche situazioni in cui per essere competitivi a certi livelli ci dobbiamo rafforzare, questo è sicuro, però i ragazzi mi danno la sensazione che possano crescere ancora”.

    Poi è andato sui singoli: “Scamacca? Stiamo forzando anche un po’. Lui ha avuto due infortuni gravi, è in una fase che deve crescere ancora tanto, però ha grandissima voglia di esserci. Poi ci sono giornate in cui sta meglio, però secondo me dobbiamo recuperarlo il prima possibile. Samardzic? È un ragazzo fantastico che lavora bene, in certe situazioni si trova molto bene. Bernasconi? Lo vogliamo valutare, c’è grossa mancanza, in questo periodo ha dimostrato che viaggia, in fase di attacco può fare ancora meglio, è un ragazzo di prospettiva. De Ketelaere? Ha un problema alla spalla, speriamo che stia bene”.

    23:22

    Tudor protegge Vlahovic, carica David e fa chiarezza su Gatti

    Queste le dichiarazioni di Tudor al termine del match (qui tutte le parole): “Mi sono piaciute tante cose, è stato un ultimo allenamento prima che si parte domenica, tutte cose positive, il minutaggio…poi contro l’Atalanta non è mai facile giocare, sono una buona squadra. Vlahovic? Di mercato non parlo, Dusan è entrato e mi è piaciuto; è un giocatore della Juventus, ha dato una mano quando è entrato”. Spazio anche alla prestazione di Gatti: “È uscito per crampi, è stata una buona idea farlo giocare. Ora abbiamo una settimana di lavoro, c’è una grande motivazione, è tornato Bremer che è un giocatore importante, non solo dal punto di vista calcistico. Aveva bisogno di minuti, non è ancora ai massimi livelli, ci vogliono ancora un po’ di partite, ma è già a un buon livello. C’è bisogno di tutti”. Poi ha concluso: “La griglia di partenza? Mi interessa poco, voglio sempre vedere una bella squadra dal punto di vista sia tecnico-tattico che di coesione, la voglia di combattere. C’è sempre il campo che dice la verità, siamo motivati e c’è una bella energia nello spogliatoio. David? Quando giochi contro l’Atalanta per forza devi essere nel duello, non è stato facile giocare contro Hien, gli ho detto “benvenuto nel calcio italiano”, ha dato tutto. È un generoso”.

    23:16

    Bene Kelly, Bremer regge un tempo, David da bomber

    Il difensore inglese migliora e gioca con intelligenza e giudizi. Zero errori e utile in costruzione. Il brasiliano sento un po’ la stanchezza fisica nella ripresa, dopo i duelli con Scamacca. In attacco David lega bene con il centrocampo, soffre un po’ la marcatura di Hien ma poi timbra il match con un capolavoro in rovesciata.

    23:04

    Juve, altra vittoria le reazioni social

    I bianconeri, dopo il successo contro il Borussia Dortmund e nell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, battono anche l’Atalanta nel Trofeo Bortolotti. Qui le reazioni social.

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio. Qui le condizioni.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, diretta: perla di David, sigilla Vlahovic. Tutte le dichiarazioni

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui, il compleanno più felice: 29 gol sulla torta dell’Atalanta

    Mateo Retegui ha compiuto 26 anni nei giorni più brillanti della sua carriera che lo vedono trascinatore dell’Atalanta, terza in classifica e in piena corsa per la qualificazione alla Champions League. Era l’8 agosto scorso quando, grazie al blitz firmato Luca Percassi e Tony D’Amico, a meno di 72 ore dal grave infortunio di Scamacca. il centravanti della Nazionale divenne anche il centravanti della Dea. In cambio, al Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, tocca sostituire Kolasinac: in difesa si candida Kossounou 

    La difesa nerazzurra, condizionata da una serie davvero importante di infortuni di cui alcuni anche molto pesanti, sta avendo un rendimento stagionale di ottimo livello. Grazie anche a un Carnesecchi in versione davvero “Nazionale”, Gasperini e la sua squadra sono al secondo posto in A (con la Juventus) per reti incassate: i 30 gol al passivo in 32 giornate sono un risultato molto importante, solo il Napoli (25) hafatto meglio. L’infort LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Fiorentina-Atalanta: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Palladino e Gasperini è in programma domenica 30 marzo alle ore 15 presso lo stadio Franchi. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Fiorentina-Atalanta su Tuttosport.com

    Fiorentina-Atalanta: le probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Raneri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Parisi, Adli, Ndour, Richardson, Folorunsho, Zaniolo, Beltran, Caprini.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Retegui.

    Arbitro: Doveri (Roma). Assistenti: Baccini-Perrotti. IV Uomo: Zufferli. Var: Marini. Ass. Var: Fabbri.

    Fiorentina-Atalanta: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Carnesecchi: così l’Atalanta blinda la porta

    L’Atalanta, squadra normalmente riconosciuta ed esaltata per la sua capacità di fare tanti gol, sta vivendo un grande momento sul piano difensivo. Il portiere titolare Marco Carnesecchi è arrivato infatti in doppia cifra, con quella contro la Juventus sono dieci le partite stagionali in campionato chiuse senza subire gol (i cosiddetti “clean sheet”). Si tratta di un dato importante e quasi sorprendente per l’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, risultati e prestazioni super: le valutazioni dei big alle stelle

    Fossimo in borsa il titolo dell’Atalanta verrebbe, immediatamente, chiuso per eccesso di rialzo. Un’ascesa vertiginosa e a tratti inarrestabile quella della formazione nerazzurra, la cui parabola appare pronta ad impennarsi. In campo e fuori: sul rettangolo verde la Dea è arrivata a giocarsi lo Scudetto alla pari contro big del calibro di Inter e Napoli; mentre sul mercato i gioielli del cl LEGGI TUTTO