consigliato per te

  • in

    Bologna battuto, ma crederci è un dovere

    Il Bologna deve solo crederci. Le buone ragioni per farlo sono diffuse nei quasi playoff per l’Europa che, di qui alla fine del campionato, la squadra di Italiano ha a disposizione. Sei incontri: Inter a Pasqua, poi Udinese a Udine, Juventus, Milan a San Siro, Fiorentina al Franchi e Genoa. Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Lazio, la terza via per la Champions

    ROMA – In cima all’Appennino c’è l’ultimo posto per la Champions League. Il prossimo weekend, con la Fiorentina che ospita la Juventus e il Bologna impegnato nello scontro diretto con la Lazio al Dall’Ara, rischia di ridisegnare ulteriormente un’avvincente corsa al quarto posto. La Via degli Dei è l’arteria principale su cui transitano tutti i possibili scenari, anche quelli favorevoli a Roma e Mil LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Bologna ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – A Vincenzo Italiano dici Verona e lui si illumina ma oggi nel lunch match non c’è spazio per i sentimentalismi. Il Bologna punta alla vittoria, quella che gli è sfuggita all’andata nella partita più incredibile della stagione. Meritava ampiamente il risultato pieno; arrivò addirittura una sconfitta contro la bestia nerissima Paolo Zanetti (4 gare contro il Bologna, 4 vittorie).Sfoglia la margherita invece Paolo Zanetti in vista del confronto casalingo contro il Bologna. Il dubbio per il tecnico dei veneti è quasi amletico. Mettere mano alla squadra che nelle ultime gare sembra aver acquisito un equilibrio tattico importante, soprattutto in fase difensiva o inserire sin dall’avvio un giocatore con spiccate doti anche realizzative e che, infatti, è ancor oggi l’attaccante più prolifico dell’Hellas? Dunque far scendere in campo sin dal 1′ il danese Tengstedt? O confinarlo ancora in panchina come è accaduto nella sfida con la Juventus?

    Verona-Bologna: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Verona-Bologna su Tuttosport.com

    Dove vedere Verona-Bologna streaming e diretta tv

    Verona-Bologna, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 12:30 allo stadio Bentegodi di Verona e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Verona-Bologna

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Bernede; Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro,Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Oyekoge, Faraoni, 0kou, Slotsager, Kastanos, Livramento, Ajayi, Cisse, Ghilardi. Indisponibili: Serdar, Frese, Harroui, Mosquera. Squalificati: nessuno. Diffidati: Coppola.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Moro; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Miranda, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Pobega, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Pedrola. Indisponibili: nessuno. Squalificati: Freuler. Diffidati: Castro, Fabregas.

    Arbitro: Rapuano (Rimini). Assistenti: Tolfo e M.Rossi. IV uomo: Pairetto. Var: La Penna. Avar: Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, che cosa c’è dietro l’amaro sfogo di Conceicao

    Sergio Conceicao è stato nominato allenatore del Milan il 30 dicembre scorso, subentrando a Paulo Fonseca (all’epoca ottavo in campionato e qualificato ai playoff per gli ottavi di finale della Champions League), legandosi ai rossoneri sino al 30 giugno 2026. Il 3 gennaio, a Riyad, al debutto in panchina, l’ex tecnico del Porto ha battuto la Juve per 2-1 nella semifinale della Supercoppa italiana; il 6 gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Bologna ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus ospita il Bologna nell’incontro valido per la 15ª giornata di campionato. Allo Stadium, Thiago Motta ritrova dunque la squadra che la scorsa stagione ha riportato in Champions sessanta anni dopo l’ultima partecipazione. Un traguardo che è stato doverosamente celebrato con una grande e indimenticata festa, che per l’allora tecnico rossoblù fu l’occasione di congedarsi con i suoi uomini e con il pubblico del Dall’Ara. Lo stesso pubblico che, almeno in parte, sembra non avergli perdonato il trasferimento a Torino. Questo è almeno ciò che si deduce dai cori uditi nel corso del match di Coppa Italia contro il Monza. Ma rancori a parte, è tempo di badare al campo. La Juve si presenta all’appuntamento con l’urgente bisogno di ritrovare i 3 punti che mancano dal derby della Mole del 9 novembre. Da allora, la lista degli infortunati si è allungata ulteriormente, e l’attacco della Vecchia Signora è come se fosse stato interessato da una inquietante desertificazione. I gol messi a segno sono pochi: solo 1 negli ultimi tre impegni stagionali. E non bastano le otto marcature subite di cui può fregiarsi la difesa bianconera, e neppure l’imbattibilità. La classifica riporta 26 punti e un 6º posto che sta stretto ai tifosi. I 4 pareggi delle ultime 5 uscite fra Serie A e Champions ha ingrigito il bilancio di questa prima metà di stagione, e attirato cori di contestazione dallo stesso pubblico che dopo la doccia fredda del gol di Rebic al Via del Mare ha fatto la voce grossa e invitato i giocatori a darsi una svegliata. Per guarire dalla febbre del pari serve ritrovare la mentalità e la freschezza che aveva animato la squadra a inizio annata. Occorrerà farlo contro un avversario che non tiene evidentemente lo stesso passo di marcia dello scorso anno, ma che può comunque vantare un bilancio di 4 vittorie e una sconfitta nelle ultime 5 gare. Per Vlahovic e compagni – il serbo è finalmente rientrato dall’infortunio – il calendario ha poi in programma altre 3 sfide interne: City in Champions, Venezia in campionato e Cagliari in Coppa Italia. È questo il momento per ripartire. 

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Diretta Juventus-Bologna: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Motta e Italiano è in programma sabato 7 dicembre alle ore 18 allo Stadium di Torino L’evento sarà trasmesso in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui la diretta di Juventus-Bologna su Tuttosport.com

    Juventus-Bologna: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, Danilo; Thuram, Locatelli; Weah, Koopmeiners, Conceicao; Vlahovic. Allenatore: Motta.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rizzo, Savona, Rouhi, Pagnucco, Fagioli, Owusu, Adzic, Mbangula, Yildiz, Pugno.

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Douglas Luiz, McKennie, Milik, Nico Gonzalez.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Fagioli, Locatelli.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Lucumì, Beukema, De Silvestri; Pobega, Freuler; Karlsson, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, Corazza, Erlic, Holm, Posch, Fabbian, Ferguson, Moro, Urbanski, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior.

    Indisponibili: Aebischer, Cambiaghi, El Azzouzi, Lykogiannis, Orsolini.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    Arbitro: Marchetti (Ostia Lido). Assistenti: Tolfo-Di Monte. IV Uomo: Bonacina. Var: Mariani. Ass. Var: Di Paolo.

    Juventus-Bologna: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Italiano e l’elogio a sorpresa: “Per quello che sta facendo…”

    Reazione alle sconfitte
    “In effetti il timore dopo una sconfitta è sempre cercare di avere la forza, la capacità di ripartire, di rimettere di nuovo tutto a posto e oggi i ragazzi hanno dato dimostrazione di avere carattere, di essere una squadra che sa archiviare, ripartire, mettere subito la testa dentro un’altra competizione che è quella del campionato che noi ci teniamo tantissimo. Devo dire che in Champions le prestazioni non sono mai mancate, abbiamo sempre chiuso a testa alta tutte le partite, però purtroppo il dettaglio in quella competizione fa la differenza e non siamo ancora riusciti a gioire, però oggi vedere la squadra reagire e giocare in questo modo, soprattutto nel secondo tempo dove abbiamo avuto grande grande pressione, dove siamo stati bravi a recuperare tanti palloni, a fare gol con subentrati, assist con orso da subentrato questo davvero mi rende contento, felice, soprattutto per preparare adesso nel migliore dei modi la partita di Coppa Italia con il Monza”.
    Su Dallinga e Fabbian
    Poi, un commento sul momento di Dallinga e non solo: “Lui e Fabbian contro il Lille hanno fatto davvero un’ottima partita, gol annullato, un altro per poco di testa non riesce a buttarla dentro, oggi è entrato, si è procurato questo calcio di rigore, deve stare tranquillo, sereno, deve lavorare, dobbiamo cercare di sfruttare le partite, perché per noi è quello l’allenamento, dato che giochiamo ogni tre giorni e di sedute ne abbiamo poche, quindi quando andiamo in campo per 95 minuti, chi gioca, chi subentra, è quello veramente il focus che dobbiamo cercare di avere, cercare di migliorare tutti gli aspetti grazie alla partita, perché poi la partita è il miglioramento che c’è e da questo punto di vista mi aspetto da tutti, da tutti sempre l’essere presente”.
    Sui rigoristi
    Infine, sulla gerarchia dei rigoristi dopo i due tiri dal dischetto realizzati da Ndoye e Orsolini: “I ragazzi sanno che i 2-3 che vengono a battere i rigori in rifinitura sono quelli che si devono prendere la responsabilità, ma non devono creare problemi nel momento in cui si deve andare a battere il calcio di rigore, cioè chi decide di battere va lasciato sereno senza veramente creare disturbo a chi deve concentrarsi per battere dal dischetto. Quindi sono stati bravi, ci sta che uno lo vuole battere e anche l’altro, quindi l’importante è poi non creare davvero disturbo a chi deve andare perché il calcio di rigore va sfruttato. Poi non lo so, lì tra Dallinga e Orsolini tutti e due si fermano a battere, ha deciso di battere Orsolini che sinceramente è bravo, ma anche Dallinga, Ndoye, Castro, sono questi quattro rigoristi nostri. Io dico sempre che chi ha la grande voglia e se la sente deve andare dal dischetto perché, ripeto, è una possibilità, è una chance troppo ghiotta per sbagliare o per mettere in difficoltà un compagno nel momento che deve calciare, quindi va benissimo così oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Venezia ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!
    Diretta Bologna-Venezia: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Italiano e Di Francesco è in programma sabato 30 novembre alle ore 20.45 presso lo stadio D’Allara di Bologna. Sarà possibile assistere all’evento sui canali Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e in in diretta streaming sulle piattaforme Now e Dazn.
    Segui la diretta di Bologna-Venezia su Tuttosport.com
    Bologna-Venezia: le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Casale Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Karlsson; Castro. Allenatore: Italiano
    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, Erlic, Holm, Lucumì, Lykogiannis, Posch, Fabbian, Ferguson, Urbanski, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior, Ndoye
    VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Duncan, Crnigoj, Ellertsson, Busio, Oristanio, Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco
    A disposizione: Grandi, Bertinato, Candela, Altare, Schingtienne, Carboni, Sagrado, Andersen, Doumbia, Bjarkason, Cringoj, Yeboah, Raimondo, Gytkjaer
    Arbitro: Massimi (Termoli) Assistenti: Giallatini-Colarossi IV Uomo: Santono Var: Ghersini Avar: Mazzoleni
    Bologna-Venezia: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Lecce ore 15: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – La vittoria di Cagliari ha rischiarato l’orizzonte della squadra di Vincenzo Italiano che nell’11° turno di Serie A si prepara ad ospitare al Dall’Ara il Lecce. “Dobbiamo trovare continuità”, ha detto il tecnico rossoblù che tra campionato e Champions non ha ancora pienamente raccolto i frutti del suo lavoro. Tra le buone notizie il ritorno di Lewis Ferguson a sei mesi dall’infortunio ai legamenti, nella seconda parte del match col Lecce potremmo rivederlo anche in campo. Possibile qualche variazione in distinta, poiché martedì sarà già tempo di Champions in casa contro il Monaco. Il Lecce mette alle spalle l’ultima partita vinta in casa contro il Verona e organizza la sfida ai felsinei con un tabù da sfatare visti i precedenti: i salentini hanno vinto solo una delle quindici trasferte contro i rossoblu nella massima serie italiana. Gotti conferma Rafia a centrocampo e il trio di attacco Dorgu, Banda, Krstovic. Dalla panchina partirà Ante Rebic che con la maglia del Milan ha realizzato due gol contro il Bologna in Serie A e solo contro tre squadre ha fatto meglio nella competizione.
    Segui Bologna-Lecce LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Bologna-Lecce: diretta tv e streaming
    La partita tra Bologna e Lecce è in programma alle ore 15 al Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in esclusiva su Dazn e Sky Zona Dazn (214).
    Bologna-Lecce, scopri tutte le quote
    Bologna-Lecce, probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, Posch, Beuekema, Casale, Miranda; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano. A disposizione: Skorupski, Bagnolini, Corazza, De Silvestri, Holm, Lucumì, Fabbian, Ferguson, Pobega, Urbanski, Castro, Iling, Karlsson, Ndoye. Indisponibili: Aebischer, Cambiaghi, El Azzouzi, Erlic, Lykogiannis. Squalificati: -. Diffidati: -.
    LECCE (4-3-3): Falcone, Gallo, Baschirotto, Gaspar, Guilbert; Rafia, Ramadani, Coulibaly; Banda, Krstovic, Dorgu. All. Gotti. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Jean, Oudin, Kaba, McJannet, Pierret, Rebic, Sansone, Pierotti. Indisponibili: Berisha, Bonifazi, Marchwinski, Burnete, Hasa. Squalificati. -. Diffidati: -.
    Arbitro: Collu di CagliariAssistenti: Ceccon-RossiIV Uomo: GalipòVar: GhersiniAvar: Massa LEGGI TUTTO