consigliato per te

  • in

    I fondi e il calcio: da Cvc a Silver Lake, dall’Inter alla Bundesliga, gli affari in campo

    Prima puntata dell’indagine sull’invasione del private equity nel mondo del pallone: i soggetti più attivi, le operazioni concluse e quelle in corso. Ecco una mappa per orientarsi

    Dal Milan agli All Blacks, dal City alla Federazione internazionale di pallavolo, passando per la Lega Serie A e i San Antonio Spurs. I fondi d’investimento hanno invaso il mondo dello sport, con un’accelerazione al tempo della pandemia. Quali sono le operazioni più rilevanti e i soggetti in campo? E perché gli investitori finanziari stanno puntando così tante fiches sull’industria sportiva? Lo raccontiamo in un’inchiesta in due puntate soffermandoci in particolare sul calcio. Si parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, sbaglia solo Rino? Anche De Laurentiis ha le sue colpe

    Il tecnico ha esagerato nel prendersi la colpa di alcune sconfitte, il presidente tende a dimenticare i propri errori

    Raccontano di un De Laurentiis furioso con Rino Gattuso. Il tecnico nel dicembre 2019 ha preso il Napoli in una situazione infernale e, ricompattando l’ambiente, ha vinto la Coppa Italia 2019-20, passato il girone di Europa League, perso la Supercoppa anche per un rigore sbagliato e oggi è sesto in classifica, ma ad appena tre punti da un posto in Champions con una partita da recuperare, oltre che in semifinale di Coppa Italia. Certo, sul bilancio dell’allenatore pesa il calo di risultati dell’ultimo periodo, soprattutto in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Rap, Nba, lezioni di tattica: così Hakimi si è preso l’Italia

    Achraf è fiero delle origini marocchine e si è appassionato alla nuova vita a Milano. Così lui ha trovato feeling col nerazzurro e Conte il suo esterno ideale

    Se c’è una cosa che l’Inter ha imparato in questo viaggio tribolato lungo la stagione 2020-21, è che il Marrakech Express arriva sempre a destinazione. Achraf Hakimi, treno marocchino di fascia destra, non sciopera, non conosce ritardo, non soffre il traffico. Smentisce ogni diceria sulle ferrovie. Basta metterlo sul binario e Antonio Conte arriva puntuale all’appuntamento, che è spesso con la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirlo e Conte con le carte migliori. Ma l'asso ce l'ha Pioli: è il gioco

    Da una parte la solidità, la fisicità, il cinismo, l’esperienza, i ricambi, CR7, la Lu-La; dall’altra la qualità del gioco, un ambiente empatico, la fame dei giovani, Donnarumma e Ibra

    Dopo un paio di notti in testa alla classifica, l’Inter ha dovuto liberare la stanza, avvisando la reception che conta di tornarci il 21 febbraio, dopo il derby. Se non prima. Intanto però Ibrahimovic ha ripreso possesso del suo lettone da Re Sole con baldacchino: doppietta nel 4-0 al Crotone che ha riportato il Milan al comando. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Francesco si lamenta: “Quante perdite di tempo! Noi ok col nuovo modulo”

    PARMA, ITALY – DECEMBER 16: Eusebio Di Francesco head coach of Cagliari Calcio gestures during the Serie A match between Parma Calcio and Cagliari Calcio at Stadio Ennio Tardini on December 16, 2020 in Parma, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

    Il Cagliari torna senza punti dalla trasferta dell’Olimpico. Nonostante una partita giocata con odine, Di Francesco inanella la dodicesima sconfitta stagionale e resta in piena zona retrocessione. Solo il Crotone ha perso più partite dei sardi. Un punto in otto partite è un bottino esiguo rispetto alla mole di gioco e alla qualità della squadra. Il tecnico analizza la sfida ai microfoni di Sky Sport.

    EQUILIBRIO – La sensazione è che si debba ancora trovare un equilibrio. La svolta sembra vicina e non arriva mai. Allenatore particolarmente nervoso alla fine. “Al di là delle perdite di tempo e dei raccattapalle che sparivano non è la prima gara che gira tutto storto e un po’ di nervosismo ci sta. Ci siamo presentati con diverse defezioni, ma ricordiamoci con chi abbiamo giocato. Hanno avuto un predominio netto ma abbiamo avuto l’occasione per passare in vantaggio e riprenderli. Il nuovo modulo di gioco può trovare continuità. Questo sistema mi ha portato fortuna con il Barcellona lo ricordo per farmi tornare un po’ di buonumore. A parte tutto l’atteggiamento della squadra mi è piaciuto. I ragazzi hanno messo tutto il possibile in campo. Se siamo stati troppo bassi e abbiamo sofferto nelle ripartenze dipende anche dagli avversari che potano cinque giocatori sulla linea difensiva. E poi c’è anche l’aspetto psicologico che fa la differenza”.

    SALVEZZA – La buona notizia è che la salvezza resta ancora a un punto, ma la classifica si sta allungando e urge cambiare passo. Magari ripartendo dai nuovi innesti. “Asamoah deve recuperare, Rugani anche. Nainggolan non è ancora nella condizione ottimale ma sta crescendo, gli manca ancora un po’ di qualità. Se stiamo bassi non lo aiuta ma se alziamo il baricentro mettiamo i calciatori nella situazione migliore per essere propositivi possiamo cogliere i risultati. E la soluzione migliore è quella di alzare il baricentro”. LEGGI TUTTO