consigliato per te

  • in

    Diretta Empoli-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Mettere da parte la sbornia europea con la vittoria al fotofinish contro l’Athletic Bilbao e tornare a concentrarsi sul campionato senza pensare al ritorno del San Mames di giovedì prossimo. E’ la missione della Roma, impegnata questo pomeriggio a Empoli in una partita importantissima per i giallorossi che si stanno rendendo protagonisti di una rimonta incredibile verso i piazzamenti europei. Un obiettivo che all’arrivo di Ranieri sembrava quasi impossibile vista la posizione ricoperta a ridosso della zona retrocessione, mentre oggi quel sogno sta assumendo contorni sempre più reali. Frutto del lavoro di ‘Sir Claudio’, capace di lavorare soprattutto sulla testa di una squadra che con Juric non era riuscita a superare il licenziamento di De Rossi. Ranieri, invece, ha riportato quella serenità che si è riversata poi nei risultati del campo come dimostra il periodo più recente. Infatti la Roma in campionato non perde dalla gara con il Como dello scorso 15 dicembre e nelle ultime 4 giornate ha sempre e solo vinto. Non arriva a cinque successi di fila in Serie A dalla stagione 2017-18, quella con Di Francesco in panchina 

    Empoli-Roma: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Empoli-Roma su Tuttosport.com

    Dove vedere Empoli-Roma streaming e diretta tv

    Empoli-Roma, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 18:00 allo stadio Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’ap SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Empoli-Roma

    EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglochidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzellsa; Se.Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Vásquez, Seghetti, De Sciglio, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Bembnista, Kovalenko, Konate, Kouame. Indisponibili: Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Ismajli, Maleh, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Zurkowski. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cacace, Gyasi.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, N’Dicka; Rensch, Konè, Paredes, El Shaarawy; Soulè, Pellegrini; Shomorodov. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Cristante, Baldanzi, Angelino, Saelemaekers, Salah-Eddine, Gourna Douath, Pisilli, Dovbyk. Indisponibili: Celik, Dybala, Marin. Squalificati: Mancini. Diffidati: Saelemaekers, Pellegrini

    Arbitro: Di Bello (Brindisi). Assistenti: Perrotti e Mastrodonato. IV uomo: Bonacina. Var: Paterna. Avar: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Empoli ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus ospita l’Empoli nell’incontro valido per la 23ª giornata di Serie A. Gli uomini di Motta non possono più sbagliare, il bilancio stagionale si è appesantito con la prima sconfitta in campionato sul campo del Napoli, seguita dal 2º ko in Champions contro il Benfica allo Stadium. Risultati che hanno lasciato l’amaro in bocca per l’inadeguatezza dell’approccio e le discutibili scelte del tecnico nel distribuire i ruoli secondo criteri non sempre chiari ma evitentemente inefficaci. Contro la formazione di D’Aversa, i bianconeri sono dunque chiamati a ritrovare una vittoria che manca dal 18 gennaio, quando il 2-0 sul Milan convinse l’ambiente che si fosse finalmente imboccata la strada della continuità. E invece, la trasferta di Brugge e il secondo tempo del Maradona hanno lasciato seri dubbi sulla solidità del nuovo progetto. C’è chi predica pazienza, ma la classifica non concede ulteriori ritardi. La Lazio, che lunedì 3 sarà ospite del Cagliari, è distante 2 lunghezze, ma il Bologna è riuscito nell’aggancio superando in Casa il Como. Il calendario mette poi in programma l’uscita al Sinigaglia (07/02) prima del doppio appuntamento dei playoff di Champions contro il Psv (11/02 e 19/02), intervallato dalla sfida interna con l’Inter di Inzaghi (16/02) – che alle ore 18 scenderà in campo a San Siro per il derby della Madonnina – . Insomma, vincere è un dovere. Dall’altra parte del campo, ci saranno i toscani reduci dal pareggio con il Bologna e con una classifica che la vede impegnata nella lotta salvezza con 21 punti e a un sola lunghezza dal terzultimo posto. La prossima giornata c’è il Milan al Castellani.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Diretta Juventus-Empoli: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Motta e D’Aversa è in programma domenica 2 febbraio alle ore 12.30 presso l’Allianz Stadium di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Juventus-Empoli su Tuttosport.com

    Juventus-Empoli: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, Weah; Locatelli, McKennie; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Alberto Costa, Douglas Luiz, Fagioli, Adzic, Thuram, Conceicao, Mbangula, Vlahovic. 

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, Kalulu, Milik.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Fagioli, Cambiaso.

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Sciglio; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace; Esposito, Fazzini; Colombo. Allenatore: D’Aversa. 

    A disposizione: Silvestri, Seghetti, Sambia, Gravelo, Anjorin, Zurkowski, Tosto, Marianucci, Bacci, Bembnista, Konate.

    Indisponibili: Brancolini, Ebuehi, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Viti. 

    Squalificati: Grassi, Pezzella.

    Diffidati: Cacace.

    Arbitro: Zufferli (Udine). Assistenti: Mondin-Mokhtar. IV Uomo: Perri. Var: Camplone. Ass. Var: Marini.

    Juventus-Empoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Empoli ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – Alla ricerca dell’undicesima (vittoria consecutiva in A), contro una squadra che prende pochissimi gol (appena 16) ma che segna anche con il contagocce (appena 14 marcature). Per passare il Natale in vetta alla classifica, per ribadire a tutto il campionato che la Dea ci crede davvero. Atalanta-Empoli, gara valida per la 17ª giornata di Serie A, va in scena oggi a Bergamo con fischio d’inizio alle 18. In questa fase della stagione la squadra di Gasperini viaggia come un treno in corsa e non ha nessuna intenzione di fermarsi, il ruolino di marcia è da urlo (11 risultati utili di fila in campionato, con il pari di Bologna a precedere la striscia di 10 successi) e l’idea è quella di presentarsi la settimana prossima in casa della Lazio con un vantaggio importante. Stando al primo posto in classifica, tenendo tutte le inseguitrici a distanza. Gasperini ha convocato 23 giocatori, tra i ragazzi a disposizione torna Matteo Ruggeri per una Dea che dovrà fare però a meno di Marten de Roon, faro del centrocampo che è squalificato e sarà in tribuna a tifare i suoi compagni.
    Atalanta-Empoli: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Atalanta-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Empoli streaming e diretta tv
    Atalanta-Empoli, gara valida per la 17ª giornata di campionato e in programma alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Empoli
    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanva, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Djimsiti, Brescianini, Sulemana, Ruggeri, Palestra, Cuadrado, Samardzic, Zaniolo. Indisponibili: Scalvini, Scamacca. Squalificati: De Roon. Diffidati: nessuno.
    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Henderson, Maleh, Pezzella; Se.Esposito, Colombo. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Seghetti, Perisan, Cacace, Marianucci, Belardinelli, Grassi, Fazzini, Sambia, Konate, Ekong. Indisponibili: Ebuehi, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Zurkowski. Squalificati: De Sciglio. Diffidati: Cecace, Grassi.
    Arbitro: Feliciani (Trento). Assistenti: Costanzo e Perotti. IV uomo: Arena. Var: Ghersini. Avar: Doveri. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Di Biase non basta: un blackout di tre minuti costa caro alla Primavera

    Empoli-Juve, le pagelle dei bianconeri: Di Biase inventa, Zelezny sicuro

    Empoli-Juve Primavera, rivivi la diretta

    95′ – Termina qui!Nel finale la Juve prova il tutto per tutto, ma l’Empoli si difende bene e porta a casa tre punti importanti. 

    90′ – Cinque i minuti di recupero.

    86′ – Doppio cambio per l’Empoli!Dentro Benbnista e Olivieri, esscono Matteazzi e Lauricella.

    85′ – Ancora Ripani!Il centrocampista bianconero prova il tiro da fuori, destro poco preciso. 

    80′ – Ultimo cambio per la Juve!Fuori Di Biase e dentro Lopes. 

    78′ – Un doppio cambio per l’Empoli!Dentro Popov e Bacciardi, fuori Campaniello e Bacci. 

    75′ – Ci prova Ripani da fuori!Tiro potente e poco preciso, termina alto sopra la traversa. 

    72′ – Protesta la Juve!Di Biase cade a terra in area, ma l’arbitro lascia correre. 

    71′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Boufandar e Finocchiaro, fuori Ngana e Florea.

    70′ – GOL JUVENTUS!Di Biase viene servito in verticale delle retrovie e poi fa tutto da solo, si accentra e col mancino supera Versari. 

    63′ – Cambio per l’Empoli!Dentro Trdan e fuori Belardinelli. 

    62′ – GOL EMPOLI!Moray anticipa Di Biase e con una zampata supera Zelezny. 

    61′ – Ammonito Montero!Momento difficile per il centrale bianconero. 

    59′ – GOL EMPOLI!Zelezny intuisce e para il tiro di Gravelo, ma il pallone resta vagante e l’attaccante azzurro ribadisce in rete. 

    57′ – RIGORE PER L’EMPOLI!Montero perde un brutto pallone e stende l’avversario in area.

    52′ – La Juve prova a creare pericoli in ripartenza, ma l’Empoli si chiude bene.

    46′ – Iniziata la ripresa!Per la Juve due cambi: Scienza e Pugno per Crapisto e Vacca. 

    INTERVALLO

    45+1′ – Termina la prima frazione!Il risultato è fermo sullo 0-0.

    45′ – Ultima occasione per l’Empoli!Moray non riesce a trovare il tap-in da pochi passi. 

    40′ – Poche emozioni sin qui in questa prima frazione!

    37′ – Occasione Juve!Savio prova il destro da fuori area, tiro potente con Versari che con un intervento prodigioso manda in angolo. 

    32′ – Proteste Empoli!Belardinelli in area prova a saltare l’uomo e poi protesta per un possibile tocco di mano di Ngana!L’arbitro lascia correre scatenando le proteste della panchina azzurra. 

    28′ – Pericoloso l’Empoli!Majdandzic crossa al centro, Gravelo di testa indirizza verso la porta e Zelezny blocca. 

    24′ – Ammonito Bacci!Il centrocampista dell’Empoli entra duro su Florea. 

    18′ – Prova a farsi vedere in avanti la Juventus!

    14′ – Occasione Empoli!Lauricella da pochi passi coglie un palo clamoroso. Si salvano i bianconeri. 

    9′ – Meglio i padroni di casa in questo avvio!La Juve fatica a trovare gli spazi e a uscire dalla pressione dell’Empoli. 

    5′ – Prima occasione Empoli!Cross in mezzo pericoloso dalla sinistra, la difesa della Juve chiude bene e libera.

    1′ – Iniziato il match. 

    Empoli-Juve Primavera: dove vederla in tv e streaming

    La sfida tra Empoli e Juventus Under 20, valida per la decima giornata del Primavera 1, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente stessa. Il fischio d’inizio è atteso per le ore 11 a Vinci, in provincia di Firenze. Qui su Tuttosport la diretta testuale della gara.

    Le formazioni di Empoli-Juve Primavera

    Empoli Primavera (3-5-2): Versari; Moray, Falcusan, Mannelli; Lauricella, Belardinelli, Matteazzi, Bacci, Majdandzic; Gravelo, Campaniello. A disposizione: Poggiolini, Asmussen, Bacciardi, Cesari, Monaco, Trdan, Bembnista, Popov, Rugani, Orlandi, Olivieri. Allenatore: Birindelli.

    Juve Primavera (4-3-2-1): Zelezny, Savio, Bassino, Montero Benia, Nisci; Ripani, Ngana, Florea; Crapisto, Vacca; Di Biase. A disposizione: Marcu, Boufandar, Ventre, Pugno, Verde, Scienza, Finocchiaro, Grelaud, Sosna, Keutgen, Lopez Comellas. Allenatore: Magnanelli.

    Arbitro: Fabrizio Pacella (Roma 2)

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Parma-Empoli ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    PARMA – Al Tardini il lunch match del 9° turno di Serie A tra Parma ed Empoli. Gialloblu che hanno annunciato il rinnovo di Fabio Pecchia fino al 2027 e l’allenatore in conferenza si è limitato a dire: “È un momento molto bello, sono felice”. Poche parole perché l’importante è guardare allo scontro salvezza contro gli azzuerri dell’ex D’Aversa. Pecchia potrebbe rimettere il trio Sohm e Bernabé con Hernani da trequartista alle spalle di Bonny. L’unico dubbio è il possibile utilizzo di Keita dall’inizio. Davanti Man si è ripreso. È un ritorno al passato per Roberto D’Aversa: “Sono stato quattro anni lì, abbiamo fatto cose importanti e ci torno sempre volentieri. Mi fa piacere per Pecchia, che ha appena prolungato il contratto, gli auguro le migliori fortune. Detto questo, sarò comunque un loro avversario, desideroso di prendersi quello che non ha ottenuto contro il Napoli”. Qualche problemino dall’infermeria con Esposito ai box e Viti costretto a stringere i denti per scendere in campo. 
    Segui la diretta di Parma-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Parma-Empoli: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Pecchia e D’Aversa è in programma domenica 27 ottobre alle ore 12,30 presso lo Stadio Ennio Tardini. L’evento sarà trasmesso in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Parma-Empoli: le probabili formazioni
    PARMA (4-2-3-1): Suzuki, Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Hernani, Sohm; Man, Bernabé, Mihaila; Bonny. All. Pecchia. A disposizione: Chichizola, Corvi, Di Chiara, Leoni, Valenti, Camara, Estevez, Hainaut, Keita, Almqvist, Benedyczak, Charpentier, Haj Mohamed, Cancellieri.  Indisponibili: Circati, Kowalski, Osorio. Squalificati: -. Diffidati: -.
    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez, Ismajli, Goglichidze, Viti; Gyasi, Grassi, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Colombo. All. D’Aversa. A disposizione: Brancolini, Seghetti, Cacace, De Sciglio, Marianucci, Sambia, Maleh, Haas, Henderson, Ekong, Zurkowski, Pellegri. Indisponibili: Ebuehi, Esposito, Perisan, Sazonov. Squalificati:-. Diffidati: -.
    Arbitro: La Penna. Assistenti: Giallatini-Colarossi. IV Uomo: Prontera. Var: Marini. Avar: Camplone LEGGI TUTTO

  • in

    Conte: “Empoli difficile. Napoli? Lavori in corso, c’è troppa esaltazione”

    Empoli-Napoli, parla Antonio Conte
    Sono passati solo due mesi dall’inizio del campionato, è già possibile stilare un primo bilancio? “Siamo con il cartello lavori in corso, non può essere altrimenti dopo soli tre mesi altrimenti si andrebbe a sottovalutare un po’ tutti il percorso che c’è da fare in una fase di ricostruzione come la nostra. Però c’è sicuramente la soddisfazione del lavoro, stiamo lavorando tanto e bene, con un gruppo di ragazzi che ha voglia di lavorare e questo è ciò che conta di più. Ho un gruppo disponibile, c’è voglia di fare questo percorso e nei momenti di difficoltà dovremo essere forti tutti, quando le cose vanno bene è molto più semplice per tutti, ma so bene che durante questo percorso ci saranno momenti in cui conterà essere forti di testa, di cuore, di persona”.
    Si torna dopo due settimane di stop, quali sono le sensazioni? “Ho percepito troppa esaltazione, per fortuna torniamo a giocare. Sono stati 15 giorni in cui c’è stata un’esaltazione esagerata, sono passate solo 7 giornate. Ci fa piacere ricominciare da quella posizione, ma sappiamo benissimo che la classifica è corta, in 4 punti sono racchiuse tante zone e dovremo essere bravi a ripartire nella giusta maniera”.
    Il ritorno dei calciatori dalle nazionali non è stato dei migliori: “La sosta ci ha portato dei problemi, Lobotka è tornato con un problema al flessore, non è un problema gravissimo però bisogna affrontarlo e recuperare, inevitabilmente dispiace perché si stava esprimendo a livelli molto alti, al tempo stesso sarà l’occasione per vedere Gilmour, l’ho detto più volte che era uno di quelli che stavo penalizzando di più vedendo gli allenamenti, siamo sereni ed ho sempre detto che per costruire squadre forti e durature per competere in questi 3 anni bisogna essere bravi a riempire le caselle con doppi titolari. Abbiamo appena iniziato. Dietro a Lobo c’è sicuramente uno forte, dispiace, speriamo recuperi quanto prima, ma grande fiducia in Billy che dà garanzie”.
    Sull’Empoli, avversario ostico con la miglior difesa del campionato: “Parliamo di una squadra che ha subito l’unica sconfitta prima della sosta, negli ultimi minuti e su un campo difficile, contro la Lazio all’Olimpico. E’ molto ben organizzata, ha calciatori interessanti, sappiamo benissimo che il presidente Corsi è lungimirante, da tanti anni nel calcio ed ha creato qualcosa di sostenibile e crea sempre difficoltà agli avversari. Storicamente ho letto che Empoli è sempre stato un campo difficile, la storia va rispettata, ma bisogna essere pronti a scriverne altre, sappiamo che sarà difficile per la loro forza.
    Su Roberto D’Aversa: “Hanno un allenatore bravo che è anche un mio amico, oltre ad essere un professionista è anche una persona perbene e sono contento che si sta togliendo soddisfazioni. Dovremo fare attenzione. Ho letto anche delle dichiarazioni di alcuni giocatori che parlano di organizzazione e spirito di sacrificio e noi dovremo avere ancora più spirito per ottenere un risultato su un campo difficile”.
    Conte: “Ragioniamo di partita in partita”
    Dopo la sosta si apre un tour de force che potrebbe incidere molto sul cammino degli azzurri: “Chi mi conosce sa benissimo che non guardo oltre la prima partita, cerco di trasferire questo a tutti quelli che lavorano con me. Abbiamo l’Empoli che sta mettendo in difficoltà tutte le squadre, dovremo fare grande attenzione. Chi guarda dall’esterno è molto più superficiale, leggero nel dire che le prossime due sono alla portata e poi ci saranno tre più impegnative. Ogni gara va giocata, la prossima è quella della vita, ragioniamo di gara in gara, non si vince sulla carta, ma c’è il campo verde, l’arbitro, i tifosi, e dobbiamo dimostrare quel giorno lì di meritare i 3 punti. Poi arriverà quella dopo. Sarebbe sciocco pensare a lungo termine, ogni gara è difficile! Tutte quelle che abbiamo giocato e con l’Empoli sarà difficile. Alla sosta tireremo le somme, ma quando arriverà la sosta, quando arriverà! Oggi indirizziamo il nostro destino”.
    Come sta vivendo la pressione da quando è arrivato sulla panchina del Napoli? “La vivo come una responsabilità, la mia precisa responsabilità è riportare il Napoli a costruire una squadra solida che possa avere ogni anno l’ambizione di poter lottare per qualcosa di importante. Sento questa pressione, ma poi capisco: a me piace vivere la città e quando ti scoprono sotto il cappello e gli occhiali ti dicono ‘mister, lo Scudetto’ ed io rispondo ‘pazienza’, le vittorie si costruiscono, non si inventano, può capitare di inventarle improvvisamente, ma ciò che mi sento di garantire è di ricostruire fondamenta solide che possano durare nel tempo. Per il resto dico pazienza, sapendo che l’obiettivo è rendere orgoglioso il popolo napoletano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Empoli ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Bologna a caccia della prima vittoria in campionato. La gestione Italiano – chiamato a mantenere la squadra alle altissime quote raggiunte la scorsa stagione da Thiago Motta – ha finora portato 1 punto in classifica, rimediato in casa all’esordio contro l’Udinese (1-1). I rossoblù tornano così al Dall’Ara dopo il ko di Napoli (3-0), per restituire un segnale importante in vista del debutto in Champions (dove affronterà Borussia Dortmund, Shakhtar, Lille, Monaco, Liverpool, Benfica, Sporting e Aston Villa). Dall’altra parte del campo c’è l’Empoli di D’Aversa (l’allenatore squalificato seguirà il match dalla tribuna) reduce dal successo sul campo della Roma (2-1). I toscani si presentano invece da imbattuti al 3º appuntamento del campionato: il match d’esordio contro il Monza terminò in parità (0-0).
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Dove vedere Bologna-Empoli: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Italiano e D’Aversa è in programma sabato 31 agosto alle ore 18.30 presso lo stadio Dall’Ara di Bologna. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).
    Segui la diretta di Bologna-Empoli su Tuttosport.com
    Bologna-Empoli: probabili formazioni
    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Freuler, Aebischer; Orsolini, Dallinga, Odgaard. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, De Silvestri, Holm, Ilic, Miranda, Fabbian, Pobega, Urbanski, Castro, Iling-Junior, Karlsson.
    Indisponibili: Cambiaghi, El Azzouzi, Erlic, Ferguson, Ndoye.
    Squalificati: nessuno.
    EMPOLI (3-4-1-2): Vasquez; Viti, Ismajli, Marianucci; Pezzella, Maleh, Grassi, Gyasi; Fazzini; Colombo, Solbakken. Allenatore: Sullo (D’Aversa squalificato)
    A disposizione: Brancolini, Seghetti, Goglichidze, Sazanov, Cacace, Shpendi, Ekong, Henderson, Haas, Stojanovic, Popov, Esposito, Pellegri. 
    Indisponibili: Ebuehi, Belardinelli, Zurkowski, Perisan, De Sciglio, Anjorin.
    Squalificati: D’Aversa.
    Arbitro: Marinelli (Tivoli). Assistenti: Vecchi-Rossi. Quarto Ufficiale: Collu. Var: Paterna. Ass.Var: Doveri.
    Bologna-Empoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Empoli: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Cannavaro e Nicola è in programma domenica 19 maggio alle ore 15 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva da DAZN sulla piattaforma streaming e sul canale 214 del decoder Sky.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport: attiva ora
    Udinese-Empoli: le probabili formazioni
    UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Walace, Payero, Kamara; Success, Samardzic, Lucca. Allenatore: Cannavaro.
    A disposizione: Padelli, Mosca, Tikvic, Giannetti, Kabasele, Ebosele, Ferreira, Zemura, Zarraga, Pereyra, Brenner, Davis
    Indisponibili: Ebosse, Deulofeu, Lovric, Silvestri, Thauvin, 
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Bijol, Ferreira, Giannetti, Ebosele, Ehizibue, Kamara, Success, Thauvin
    EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Luperto, Walukiewicz, Ismajli; Pezzella, Maleh, Grassi, Gyasi; Cambiaghi, Zurkowski; Cerri. Allenatore: Nicola.
    A disposizione: Perisan, Seghetti, Goglichidze, Shpendi, Kovalenko, Caputo, Niang, Cacace, Marin, Bereszynski, Cancellieri, Fazzini, Destro, Bastoni
    Indisponibili: Ebuehi, Berisha
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Pezzella, Grassi, Zurkowski, Luperto
    ARBITRO: Orsato di Schio ASSISTENTI: Carbone-Giallatini QUARTO UFFICIALE: Di Marco VAR: Irrati ASS. VAR: Chiffi LEGGI TUTTO