consigliato per te

  • in

    Occhio Juve, Zurkowski sembra Haaland! Tripletta, l’Empoli schianta il Monza

    EMPOLI – Inizia con tre punti pesanti l’avventura di Davide Nicola sulla panchina dell’Empoli grazie al successo per 3-0 contro il Monza nel 21° turno di Serie A. Un colpo in chiave salvezza importante per il nuovo tecnico dei toscani chiamato a risollevare le sorti del club dopo gli esoneri di Paolo Zanetti e Aurelio Andreazzoli. Una gara decisa dalla tripletta del nuovo acquisto Zurkowski che permette all’Empoli di approfittare dei passi falsi di Verona, Cagliari e Udinese rianimando la lotta per non retrocedere. A bocca asciutta la formazione di Palladino che ha seguito dagli spalti il match causa squalifica: secondo ko di fila e 11° posto a quota 25.
    Serie A, la classifica
    Empoli-Monza, la partita
    Inizia meglio l’Empoli che dopo aver fallito una grande chance con Gyasi mette la freccia al minuto 13′ con una prodezza di Zurkowski: destro al volo dal limite dell’area che si infila sul primo palo alle spalle di Sorrentino. La risposta brianzola è affidata a Gagliardini che accarezza l’incorcio dei pali con un tiro dalla distanza, ma al 38′ è raddoppio azzurro: Cerri sotto porta viene fermato dal portiere avversario, il più lesto sulla respinta è Zurkowski che di testa firma doppietta e 2-0. Nella ripresa gli ospiti sono poco incisivi, Caprile è impegnato solamente da un colpo di testa di Dany Mota, e l’Empoli può amministrare per poi chiudere i conti al 73′: zampata ancora di Zurkowski che vale il tris e la tripletta personale del polacco. Una giornata super per l’ex Spezia, rinato in toscana con 4 gol nelle ultime 2 e un messaggio alla Juventus che sarà la prossima avversaria in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Empoli ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Al Bentegodi inizia il girone di ritorno di Verona ed Empoli con un obiettivo in comune: mantenere la Serie A. All’andata, alla prima giornata, successo esterno dei gialloblù per 1-0 con il gol di Bonazzoli, ma ora scaligeri e toscani si trovano rispettivamente al terzultimo e penultimo posto con 14 e 13 punti e il 20° turno di campionato può già incidere molto sul futuro della stagione. Sono 26 i precedenti in terra veneta con 8 vittorie dell’Hellas, 10 dei toscani e 8 pareggi. Baroni, dopo le cessioni di Terracciano al Milan e quella di Faraoni alla Fiorentina, deve rinunciare anche allo squalificato Lazovic. Inamovibile Ngonge, solito dubbio in attacco tra Djuric e Henry con il primo favorito. Andreazzoli punta su Caputo in attacco al fianco di Cambiaghi in attesa di altri rinforzi dal mercato dopo l’arrivo di Zurkowski. In difesa assenti Ebuehi e Bastoni, sulle fasce giocheranno Bereszynski e Cacace.
    Verona-Empoli: diretta tv e streaming
    Verona-Empoli, gara valida per la 20ª giornata del campionato di Serie A, la prima del girone di ritorno, è in programma alle ore 20.45 al Bentegodi di Verona e sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN.
    Le probabili formazioni di Verona-Empoli
    VERONA (4-2-3-1): Montipò, Doig, Magnani, Dawidowicz, Tchatchoua; Folorunsho, Duda: Mboula, Suslov, Ngonge; Djuric. All. Baroni. A disp: Berardi, perilli, Coppola, Amione, Cabal, Faraoni, Serdar, Hongla, Saponara, Cruz, Henry, Bonazzoli. Indisponibili: -. Squalificati: Lazovic. Diffidati: Magnani, Ngonge.
    EMPOLI (4-3-1-2): Caprile, Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Zurkowski, Grassi, Maleh; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. All. Andreazzoli. A disp: Perisan, Berisha, Shpendi, Gyasi, Marin, Cancellieri, Fazzini, Ranocchia, Destro, Ismajili. Indisponibili: Bastoni, Ebuehi, Guarino, Kovalenko, Pezzella. Squalificati: -. Diffidati: Cancellieri, Fazzini, Grassi, Gyasi.
    Arbtiro: Doveri di RomaAssistenti: Perotti-M. RossiQuarto Uomo: MinelliVar: Di PaoloA-Var: Sozza
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Milan ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Inizia oggi una settimana importante per la stagione del Milan, visto che tra la trasferta di Empoli, il quarto di finale di Coppa Italia, con l’Atalanta di mercoledì, e il posticipo contro la Roma, di domenica sera, ci sono in ballo punti pesanti per il cammino verso un posto Champions e la qualificazione alla semifinale della coppa nazionale che è un obiettivo concreto per i rossoneri che non la vincono dalla stagione 2002-03. Il Milan apre il programma della 19ª giornata cercando quel successo esterno che manca da tre mesi Genova con la chance si poter allungare sulle inseguitrici al 3° posto dopo la frenata del Bologna e la sconfitta della Fiorentina.
    Empoli-Milan: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Empoli-Milan su Tuttosport.com
    Dove vedere Empoli-Milan streaming e diretta tv
    Empoli-Milan, gara valida per la 19ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 allo stadio Castellani di Empoli sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e sulla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Empoli-Milan
    EMPOLI (4-3-1-2): Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Ismajili, Luperto; Marin, Grassi, Maleh; Baldanzi; Cambiaghi, Caputo. Allenatore: Andreazzoli.A disposizione: Perisan, Berisha, Shpendi, Gyasi, Cancellieri, Ranocchia, Destro, Maldini. Indisponibili: Bastoni, Bereszynski, Fazzini, Guarino,Kovalenko, Pezzella. Squalificati: Cacace. Diffidati: Cancellieri, Fazzini, Grassi, Gyasi.
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Theo Hernandez, Florenzi; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Jimenez, Simic, Gabbia, Bartesaghi, Musah, Zeroli, Romero, Jovic, Chaka Traoré. Indisponibili: Bennacer, Caldara, Chukwueze, Kalulu, Sportiello, Okafor, Pellegrino, Pobega. Squalificati: nessuno. Diffidati: Musha, Reijnders.
    Arbitro: La Penna (Roma).Assistenti: Del Giovane e Ceccon.IV uomo: Giua.Var: Irrati.Avar: Miele.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Un super Zapata regola l’Empoli e lancia il Toro: Juric è ottavo

    TORINO – Terzo risultato utile consecutivo per il Torino che supera l’Empoli al Grande Torino nel 16° turno di Serie A e batte un colpo nella lotta alla zona Europa salendo a quota 23 punti all’ottavo posto. Nulla da fare per la formazione di Andreazzoli che dopo due pareggi di fila torna ad interrompere il suo cammino restando al terzultimo posto, in compagnai dell’Udinese con 12 punti. Entusiasmo per i granata di Juric che infilano la terza vittoria nelle ultime tre gare casalinghe e rispondono al successo del Napoli quarto che resta distante 4 lunghezze.

    Torino-Empoli, la partita

    Partono forte gli uomini di Juric che hanno subito due occasioni con Sanabria, una si trasforma in una splendida rete, ma il fuorigioco in partenza dell’azione frena la gioia granata. Al 25′ può finalmente esplodere il pubblico del Grande Torino con la discesa di Bellanova sulla destra, innescato alla grande da Sanabria, che porta al cross sulla testa di Zapata: incornata schiacciata a terra che non lascia scampo a Berisha per l’1-0. Un minuto più tardi Ilic sfiora il raddoppio, mentre alla prima occasione l’Empoli pareggia con Ebuehi che solo il Var segnala in posizione di offisde millimetrico salvando il vantaggio del Toro. Al 44′ gli ospiti torvano ancora la via del gol, ma anche in questa occasione Cacace parte oltre la linea difensiva granata e all’intervallo è 1-0. Ad inizio ripresa è l’Empoli a provarci con Cancellieri, è super Milinkovic in uscita. Il Torino si copre bene e gestisce il vantaggio, il ritmo della sfida cala notevolmente e nel finale sono troppo deboli i tentativi di pareggio degli uomini di Andreazzoli. Vince il Torino nel giorno della panchina numero 100 in granata di Ivan Juric. LEGGI TUTTO

  • in

    Baldanzi, c’è la data del rientro: l’annuncio di Andreazzoli

    Dal suo arrivo in panchina Aurelio Andreazzoli ha rivitalizzato l’Empoli. Undici punti in dieci partita, ma nel mezzo ha anche affrontato le prime della classifica: Inter, Fiorentina, Atalanta, Bologna e Napoli, con cui ha vinto al Maradona. Quella contro il Lecce, però, sarà una partita diversa perché al Castellani gli azzurri hanno la necessità di trovare tre punti importantissimi per la classifica. In vista della gara di domani ha parlato in conferenza proprio il tecnico dei toscani, dove ha annunciato anche le condizioni di Tommaso Baldanzi.
    Empoli-Lecce, conferenza Andreazzoli
    Aurelio Andreazzoli ha analizzato la sfida contro il Lecce: “Hanno caratterstiche che possono dare fastidio”. Sul gruppo: “Nello spogliatoio c’è unità d’intenti. Siamo una rosa intercambiabile e ogni scelta mi dà sensazioni e sicurezze. In settimana ci siamo allenati bene e speriamo di poter dare seguito a tutto questo con un risultato importante”. Sulle scelte di formazione: “Guardo sempre come va la settimana, vedo grande partecipazione da parte di tutti e questa è una grande cosa”. Sulle condizioni dei singoli: “Baldanzi sta bene e martedì torna in gruppo. Destro ha avuto sempre qualche problema, non grave, ma non gli permette di essere al 100%. Kovalenko? E’ giusto apprezzare chi sta facendo bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa, Krstovic e la crisi del gol: “Continuiamo a servirlo bene”

    Tre pareggi consecutivi e un successo che manca dal 22 settembre, contro il Genoa, per il Lecce che nelle restanti giornate ha totalizzato soltanto cinque punti dopo una partenza sprint. Ecco perché quella contro l’Empoli sarà un vero e proprio scontro salvezza per la formazione allenata da D’Aversa. La voglia è quella di invertire il trend e ritrovare tre punti per ridare serenità al gruppo e all’ambiente. Alla vigilia della gara è intervenuto in conferenza proprio il tecnico dei salentini. 
    Empoli-Lecce, conferenza D’Aversa
    Roberto D’Aversa ha analizzato la prossima sfida contro l’Empoli: “Loro sono migliorati sotto diversi punti di vista da quando è arrivato Andreazzoli”. Sulle condizioni del gruppo: “Veniamo da tre risultati positivi, ma possiamo migliorare sotto diversi aspetti. Questi risultati aumentano d’importanza se riusciamo a dare seguito con una vittoria. Dietro si corre e l’anno scorso la terzultima aveva 7 punti”. Poi sui dubbi di formazione: “Ne ho sempre tanti ma è bene avere questo tipo di difficoltà”. 
    Il tecnico ha proseguito nella conferenza parlando dei singoli. Su Kaba: “Dobbiamo valutare il minutaggio perché ha fatto un solo allenamento completo”. Oudin o Rafia? D’Aversa ha spiegato: “Sono simili e ragiono nell’ottica delle coppie”. E sui problemi di Almqvist: “Ha sentito un crampo contro il Bologna e abbiamo preferito farlo lavorare a parte nonostante non ci sia stata lesione”. In chiusura ha parlato del ballottaggio tra Krstovic e Piccoli: “Roberto avrebbe meritato di giocare titolare anche prima, ma Nikola si è sempre comportato bene sotto il profilo realizzativo. Ha segnato quattro gol nelle prime giornate e continuiamo a servirlo bene, oltre al fatto che lui fa bene entrambe le fasi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Andreazzoli: “Maldini? Ho faticato a toglierlo, ma devo pensare alla salute”

    Genoa-Empoli, le dichiarazioni di Andreazzoli
    Queste le parole dell’allenatore al termine del match: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi perché hanno risposto alle mie richieste. Quello di oggi era un ambiente molto caldo e bisognava esserci mentalmente per ribattere. Siamo andati sotto immeritamente, ma siamo stati bravi a reagire e abbiamo tenuto in mano la gara per 25 minuti, facendo il calcio che piace a tutti. Un bel passetto. Gol costruito dai subentrati? Quando dico che sono da lodare mi riferisco a questo. Quando non vieni scelto tra i titolari può essere fastidioso, ma il gruppo ha dimostrato di lavorare per la stessa causa. Non dobbiamo giocare con ansia, ci sono 23 partite, quindi 23 opportunità per raggiungere l’obiettivo. Maldini? Se non fosse stato pronto non l’avrei messo. Ha disputato la gara che volevo, ha tanta qualità e partecipazione. Sapeva già che avrebbe giocato un’ora, anche se ho fatto fatica a toglierlo, ma devo pensare alla salute dei ragazzi. Caputo? Ha fatto un lavoro estremo contro dei giganti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, Gilardino: “Retegui non al 100%, ma mi aveva dato disponibilità”

    Non è bastato il bel gol di Malinovskyi al Genoa per conquistare i tre punti contro l’Empoli. I toscani nella ripresa hanno trovato il pareggio grazie alla rete di Cancellieri, bravo a beffare la difesa. Un match equilibrato e con un pizzico di sfortuna, con la traversa che ha negato a Messias il raddoppio. Gilardino ha analizzato il match ai microfoni di Dazn.
    Genoa-Empoli, le dichiarazioni di Gilardino
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore nel post partita: “Sapevamo fosse una partita complicata contro un avversario. C’è un po’ d’amarezza, ma sono stati bravi a trovare il pari. Abbiamo sprecato le chance per raddoppiare, ma è stata una gara equilibrata. Retegui non era al 100%, ma mi aveva dato disponibilità. Ha fatto la sua partita e ritroverà la condizione. Ottima prestazione anche di Messias. Ci portiamo questo punto e ci prepariamo alla sfida di Coppa Italia. Malinovskyi? Avere giocatori di qualità a piena condizione sarebbe il sogno di ogni allenatore. Non ne ho avuto le possibilità. Avere anche calciatori in panchina è importante. Il cerchio che hanno fatto i ragazzi? E’ una cosa che si è creata dallo scorso anno, io non mi intrometto. Il gruppo è unito ed è focalizzato sull’obiettivo”. LEGGI TUTTO