consigliato per te

  • in

    Genoa, Thorsby: “Torniamo a vincere anche in trasferta”. E sul Toro…

    Un vero e proprio “tuttocampista”, pedina imprescindibile del gioco di Vieira. Morten Thorsby da Oslo non si tira mai indietro perché la sua è una doppia missione: fare bene in campo per sensibilizzare su temi molti più importanti: quelli ambientali.  È soddisfatto di questo ruolo da “tuttocampista”?  «Sono molto soddisfatto del mio gioco perché vedo che sto migliorando in tanti aspetti su cui ho lavorato tanto. Sapevo già di essere molto forte nel gioco difensivo come nei duelli per via della mia fisicità. Però ho sempre sentito che potevo dare di più anche per aiutare la squadra nel gioco offensivo e pure tecnicamente potevo migliorare tanto. Adesso vedo che sta succedendo e questo mi dà soddisfazione. Sono contento perché questa cosa si è vista anche in un paio di partite con la nazionale, oltre che con il Genoa. Ovviamente manca il gol, ma credo che col lavoro possa arrivare».   A proposito di gol ogni tanto ripensa a quello sbagliato a Lecce a porta vuota?  «Sì, ci penso. Ovviamente è stata una situazione molto veloce e ancora sono incredulo che il pallone non sia entrato. In situazioni simili nel 99% dei casi la palla entra in porta e invece questa volta è andata così».   Dopo un avvio di stagione difficile ora avete trovato continuità, trovando un po’ di margine sulla zona salvezza. Vi sentite più tranquilli adesso?  «È sempre una battaglia. Fino a che non arriveremo a 40 punti non potremo rilassarci nemmeno un secondo. Però quello che conta è questa sensazione di essere un gruppo in crescita e lo si è visto nelle gare in cui abbiamo fatto bene e vinto ma anche in quelle perse come contro la Fiorentina nell’ultimo turno. Si può perdere, ma si sono viste un’idea di gioco e la prestazione e questo dà fiducia: stiamo creando di più e difendendo bene. Contro la Fiorentina abbiamo regalato due gol, ma per il resto abbiamo fatto meglio di loro. In questo momento sarà importante anche fuori casa riuscire a fare punti e a vincere».  Anche perché il calendario fino alla sosta vedrà molti scontri diretti (Venezia, Empoli, Cagliari e Lecce) e nel finale invece sfide durissime.  «Sappiamo che chiuderemo con quattro gare difficili (Milan, Napoli, Atalanta, Bologna, ndr), quindi dobbiamo riuscire a tirarci fuori da tutto il prima possibile. L’unica cosa che conta è raggiungere la quota salvezza, poi potremo parlare di altro».  Prima degli scontri diretti c’è la trasferta di Torino. Avendo giocato da poco l’andata che gara vi aspettate?  «Più o meno la stessa dell’andata. Abbiamo visto che contro il Toro tutte le squadre fanno fatica perché fanno un gioco molto fisico. Ci sono parecchi duelli uno contro uno. Difficile giocare belle partite contro di loro. Sarà importante focalizzarci su noi stessi e sul nostro gioco».   Lei è protagonista in campo, ma spesso sa esserlo anche fuori con le tematiche ambientali. Cosa pensa delle scelte di Trump proprio in fatto di cambiamento climatico?  «Per noi ambientalisti le scelte di Trump in materia ambientale rappresentano un duro colpo. Sta facendo una serie di passi indietro a partire dal tirarsi fuori dagli accordi di Parigi. Possiamo risolvere questa crisi climatica solo se lavoriamo insieme in tutto il mondo e tirarsi fuori da questa responsabilità non è giusto. Però io continuo a fare la mia parte e penso ci siano tante cose positive che stanno succedendo anche se bisogna fare di più. Credo che il calcio possa fare moltissimo perché è una delle poche cose che unisce tutto il mondo, è un linguaggio universale. Il calcio è un mondo molto chiuso, però tanti sono sensibili a questi argomenti: purtroppo molti hanno paura di parlare, e non solo di questo argomento, perché non vogliono esporsi. Penso invece che sia bello riuscire a usare il nostro ruolo per una cosa importante. Io provo a coinvolgere più giocatori in questa situazione e ho alcuni progetti in ballo sia con l’Uefa che con il Genoa». LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Fiorentina-Genoa: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Fiorentina-Genoa su Tuttosport.com

    Dove vedere Fiorentina-Genoa streaming e diretta tv

    Fiorentina-Genoa, gara valida per la 23ª giornata di campionato e in programma alle ore 15:00 allo stadio Franchi di Firenze e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Fiorentina-Genoa 

    FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo; Pongracic, Ranieri, Gosens; Folorunsho, Mandragora; Beltran, Gudmundsson, Sottil; Kean. Allenatore: Citterio.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Parisi, Moreno, Richardson, Colpani, Kouamé, Harder, Caprini, Rubino. Indisponibili: Bove, Cataldi, Pablo Marì. Squalificati: Adli. Diffidati: Comuzzo, Gosesn, Mandragora.

    GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Fredrup, Badelj, Masini; Thorsby, Pinamonti; Miretti. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Norton-Cuffy, Zanoli, Matturro, Ekhator, Ekuban, Kassa, Messias, Vitinha, Venturino, Cornet. Indisponibili: Malinovskyi, Ahanor, Bani, Otoa, Onana. Squalificati: nessuno. Diffidati: De Winter, Martin.

    Arbitro: Collu (Cagliari). Assistenti: Solfo e Dei Giudici. IV uomo: Santoro. Var: Gariglio. Avar: Paterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Torino ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA –  Otto sconfitte nelle ultime dieci partite, considerando anche la Coppa Italia. Sette nelle ultime nove, concentrando l’analisi solo sul campionato (pareggio col Monza e vittoria sul Como). E adesso: Genoa-Torino, passaggio nodale nella (lunga) corsa verso la salvezza per la banda Vanoli. Con, di fronte, Vieira, che nelle prime due panchine post Gilardino ha ottenuto quattro punti (pari col Cagliari e successo a Udine): tanti quanti il Toro negli ultimi due mesi e mezzo. Vanoli ripartirà dalla coppia Sanabria-Adams per cercare quei gol che possano permettere al Torino di tornare alla vittoria. A centrocampo, al posto di Ilic ci sarà Gineitis nel ruolo di mezzala sinistra, con Ricci sulla destra e Linetty in mezzo. Ancora una volta dovrebbe partite dalla panchina Vlasic, che non sta attraversando un buon momento di forma. 4-3-3 disegnato dall’allenatore francese che sta cambiando il Genoa rendendolo più offensivo e più concreto. Ci sarà un cambio obbligato, quello dello squalificato Vasquez, con Vogliacco in vantaggio su Matturro per affiancare in difesa Bani, mentre per i restanti 10 undicesimi, a partire dal portiere Leali, gli uomini saranno gli stessi dell’ultima uscita. 

    Segui Genoa-Torino LIVE sul nostro sito

    Dove vedere Genoa-Torino: diretta tv e streaming

    Genoa-Torino, anticipo della 15ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Genoa-Torino: probabili formazioni

    GENOA (4-3-3): Leali, Sabelli, Vogliacco, Bani, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira. A disposizione: Sommariva, Gollini, Matturro, Melegoni, Bohinen, Marcandali, Masini, Norton-Cuffy, Pereiro, Ankeye, Messias, Vitinha, Balotelli. Indisponibili: Ahanor, De Winter, Ekhator, Ekuban, Malinovskyi. Squalificati: -. Vasquez. Diffidati: De Winter.

    TORINO (3-5-2): Milinkovic, Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Vojvoda; Sanabria, Adams. All. Vanoli. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Maripan, Bianay Balcot, Dembele, Sosa, Lazaro, Tameze, Ciammaglichella, Vlasic, Karamoh, Njie. Indisponibili: Ilkhan, Ilic, Sava, Schuurs, Zapata. Squalificati: -. Diffidati: Coco, Walukiewicz.

    Arbitro: Marinelli di Tivoli. Assistenti: Meli-Alassio. IV Uomo: Gallipò. Var: Paterna. Avar: Pezzuto

    Genoa-Torino, scopri tutte le quote

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Genoa ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    UDINE – Tre punti per festeggiare i 128 anni di storia. Questo l’obiettivo dell’Udinese in vista della gara contro il Genoa, snodo delicato dopo il solo punto guadagnato ad Empoli nelle ultime quattro gare. «Giochiamo in casa, saremo sostenuti dai nostri tifosi, finora abbiamo fornito delle prestazioni convincenti nel nostro stadio e vogliamo continuare così anche se non sarà facile» – questo il punto di vista di mister Runjaic, conscio che – «la classifica è importante e quella che abbiamo non ci permette di adagiarci». I dubbi principali, dopo una settimana di lavoro, riguardano il modulo di gioco, con la difesa a 4 vista nella seconda parte dell’ultimo match che è una possibilità. In casa Genoa invece Vieria è alla ricerca della prima vittoria, per la sfida odierna contro l’Udinese potrà contare su molta più scelta rispetto alle ultime settimane, in particolare a quelle vissute dalla gestione Gilardino, che arrivò a 10 indisponibili
    Udinese-Genoa: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Udinese-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Genoa streaming e diretta tv
    Udinese-Genoa, gara valida per la 14ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 alla Dacia Arena di Udine e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Udinese-Genoa
    UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Giannetti, Touré; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Davis, Tahuvin. Allenatore: Runjaic.A disposizione: Padelli, Sava, Abankwah, Kabasele, Ebosse, Palma, Zarraga, Zemura, Atta, Modesto, Brenner, Bravo, Lucca, Pizarro. Indisponibili: Payero, Sanchez. Squalificati: Bijol. Diffidati: Giannetti, Lucca.
    GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Messias, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.A disposizione: Sommariva, Gollini, Vogliacco, Matturro, Vogliacco, Melegoni, Bohinen, Marcandalli, Masini, Norton-Cuffy, Pereiro, Ankeye, Zanoli, Vitinha, Balotelli. Indisponibili: De Winter, Malinovskyi, Ekuban, Ekhator, Ahanor. Squalificati: nessuno. Diffidati: De Winter, Vasquez.
    Arbitro: Aureliano (Bologna). Assistenti: Mokhtar e Ricci. IV uomo: Scatena. Var: Serra. Avar: Pairetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Genoa ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – Per l’Atalanta quella contro il Genoa è un’occasione davvero molto importante per arrivare a quota 10 in classifica e andare alla seconda sosta stagionale per le nazionali con un buon bottino di punti. Considerando anche il cammino in Champions League e nonostante un paio di passi falsi evitabili, l’avvio di stagione dell’Atalanta è positivo e ci sono già giocatori che sono arrivati in estate dal mercato che si stanno prendendo la scena come Kossounou, Bellanova e lo stesso Samardzic. Osservato speciale con il Genoa sarà il centravanti dell’Italia Retegui, ex della partita e già a quota 4 gol in campionato. In casa Genoa Gilardino dovrà fare a meno di Malinovskyi, Messias, Badelj, Frendrup ed Ekuban. Così ecco il reintegro in rosa di Melegoni mentre sarà la prima volta di Norton-Cuffy, ripresosi dall’operazione subita ai piedi al suo arrivo in Italia
    Diretta Atalanta-Genoa: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Atalanta-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Genoa streaming e diretta tv
    Atalanta-Genoa, gara valida per la 7ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Genoa
    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Godfrey, Comi, Sulemana, Palestra, Cuadrado, Zaniolo, Pasalic, Samardzic, Vlahovic. Indisponibili: Djimsiti, Toloi, Scalvini, Scamacca, Ruggeri, Brescianini. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    GENOA (3-5-2): Gollini; Vogliacco, Bani, Vasquez; Zanoli, Thorsby, Miretti, Bohinen, Martin; Vitinha, Pinamonti. Allenatore: Gilardino.A disposizione: Leali, Sommariva, De Winter, Marcandalli, Accornero, Masini, Honest, Sabelli, Kassa, Melegoni, Ekhator, Matturro, Ankeye. Indisponibili: Messias, Malinovskyi, Ekuban, Badelj, Frendrup. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Chiffi (Padova).Assistenti: Mastrodonato e Palermo.IV uomo: Cosso.Var: Marini.Avar: Pezzuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Juventus ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Torna la stagione del gol: o almeno questo è l’augurio condiviso in casa Juve. Gli uomini di Thiago Motta scendono in campo al Ferraris per il sesto appuntamento di campionato. Contro il Genoa, i bianconeri sono chiamati a ritrovare punti utili e reti, un bottino che manca già da tre giornate, intervallate solo dal felice debutto in champions e in parte controbilanciato dal rallentamento dell’Inter di Inzaghi – sembra invece avere ritrovato se stesso il Milan di Fonseca – . L’ultima rete in campionato risale al 26 agosto, realizzata da Vlahovic al tempo dei giudizi entusiasti sui giovani lanciati dal tecnico come Mbangula e Savona, anche lui a segno al Bentegodi. Tre giornate dopo, i giudizi vertono in grossa parte sul rendimento del serbo (e sul suo futuro in bianconero). Resta comunque da guardare l’altra metà del bicchiere, con la Juve imbattuta e la porta di Di Gregorio ancora inviolata (a Genova ci sarà Perin). Motta è ora chiamato a ritrovare la vittoria su uno dei campi più difficili della Serie A, che per l’occasione sarà però a porte chiuse. Contro il Genoa hanno rallentato Inter e Roma. Solo il Verona è riuscito a battere al Ferraris la formazione di Gilardino, a sua volta reduce dal ko in trasferta contro il Venezia e quello più traumatico nel derby di Coppa Italia contro la Sampdoria. 
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Dove vedere Genoa-Juventus: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Motta e Gilardino è in programma sabato 28 settembre alle ore 18  presso il Luigi Ferraris di Genova. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).
    Segui la diretta di Genoa-Juventus su Tuttosport.com
    Genoa-Juventus: le probabili formazioni
    GENOA (3-5-2): Gollini; Vasquez, Bani, De Winter; Martin, Miretti, Badelj, Frendrup, Zanoli; Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Gilardino.
    A disposizione: Leali, Sommariva, Vogliacco, Marcandalli, Thorsby, Bohinen, Honest, Sabelli, Kassa, Ekhator, Matturro, Ankeye.
    Indisponibili: Ekuban, Malinovskyi, Messias, Norton-Cuffy.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    JUVENTUS (4-3-3): Perin; Rouhi, Bremer, Kalulu, Danilo; Koopmeiners, Fagioli, McKennie; Yildiz, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Motta.
    A disposizione: Di Gregorio, Pinsoglio, Gatti, Cambiaso, Cabal, Savona, Thuram, Locatelli, Douglas Luiz, Conceicao, Mbangula.
    Indisponibili: Adzic, Milik, Weah.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Colombo (Como). Assistenti: Rossi-Mokhtar. Quarto Ufficiale: Tremolada. Var: Guida. Ass.Var: Di Bello.
    Genoa-Juventus: scopri tutte le quote.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Roma ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Dove vedere Genoa-Roma: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Gilardino e De Rossi è in programma domenica 15 settembre alle ore 12.30 presso il Luigi Ferraris di Genova. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).
    Segui la diretta di Genoa-Roma su Tuttosport.com
    Genoa-Roma: le probabili formazioni
    GENOA (3-5-2): Gollini; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Vitinha, Pinamonti. Allenatore: Gilardino.
    A disposizione: Leali, Sommariva, Vogliacco, Matturro, Bohinen, Thorsby, Ekhator, Ahanor, Accornero, Masini, Ekuban, Marcandalli.
    Indisponibili: Ankeye, Messias, Miretti, Norton Cuffy, Zanoli.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    ROMA (3-5-2): Svilar; Ndicka, Hermoso, Mancini; Angelino, Baldanzi, Cristante, Koné, Celik; Dovbyk, Dybala. Allenatore: De Rossi.
    A disposizione: Ryan, Marin, Hummels, Abudlhamid, Dahl, Sangaré, Paredes, Pisilli, Pellegrini, Saelemaekers, Shomurodov, El Shaarawy, Soulé.
    Indisponibili: Le Fee, Zalewski.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Giua (Olbia). Assistenti: Cecconi-Zingarelli. Quarto Ufficiale: Massimi. Var: Gariglio. Ass.Var: Di Paolo.
    Genoa-Roma: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Verona ore 18:30 dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Genoa e Verona attese al Ferraris nell’incontro valido per la 3ª giornata di Serie A. Gli uomini di Gilardino si presentano all’appuntamento con 4 punti in classifica, frutto del pareggio all’esordio contro l’Inter (2-2) e del successo in trasferta contro il Monza (1-0). Dall’altra parte del campo, i Grifoni troveranno il Verona di Zanetti, che dopo avere mandato al tappeto il Napoli alla 1ª giornata con il finale di 3-0, ha perso con lo stesso risultato contro la Juve di Motta – che alle 20.45 affronterà la Roma di De Rossi – . La prossima giornata, il Genoa ospiterà Dybala e compagni, mentre gli Scaligeri scenderanno sul campo dell’Olimpico contro la Lazio. 
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Dove vedere Genoa-Verona: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Gilardino e Zanetti è in programma domenica 1 settembre alle ore 18.30 presso il Luigi Ferraris di Genova. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle piattaforme Dazn e Now e in pay tv sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). 
    Segui la diretta di Genoa-Verona su Tuttosport.com
    Genoa-Verona: le probabili formazioni
    GENOA (3-5-2): Gollini; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Messias, Martin; Vitinha, Pinamonti. Allenatore: Gilardino.
    A disposizione: Leali, Sommariva, Marcandalli, Thorsby, Bohinen, Malinovskyi, Honest, Accornero, Ekhator, Ekuban.
    Indisponibili: Bani, Matturro, Miretti, Norton-Cuffy, Ankeye.
    Squalificati: nessuno.
    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Frese, Dawidowicz, Coppola, Tchatchoua; Belahyane, Duda; Lazovic, Kastanos, Livramento, Tengstedt. Allenatore: Zanetti.
    A disposizione: Berardi, Perilli, Ceccherini, Magnani, Okou, Dani Silva, Suslov, Corradi, Ghilardi, Tavsan, Mitrovic, Harroui, Alidou, Sarr, Mosquera, Cisse.
    Indisponibili: Cruz, Serdar.
    Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Assistenti: Gialllatini-Fontemurato. Quarto Ufficiale: Di Marco. Var: Serra. Ass.Var: Mazzoleni. LEGGI TUTTO