consigliato per te

  • in

    Genoa, Gilardino: “Retegui non al 100%, ma mi aveva dato disponibilità”

    Non è bastato il bel gol di Malinovskyi al Genoa per conquistare i tre punti contro l’Empoli. I toscani nella ripresa hanno trovato il pareggio grazie alla rete di Cancellieri, bravo a beffare la difesa. Un match equilibrato e con un pizzico di sfortuna, con la traversa che ha negato a Messias il raddoppio. Gilardino ha analizzato il match ai microfoni di Dazn.
    Genoa-Empoli, le dichiarazioni di Gilardino
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore nel post partita: “Sapevamo fosse una partita complicata contro un avversario. C’è un po’ d’amarezza, ma sono stati bravi a trovare il pari. Abbiamo sprecato le chance per raddoppiare, ma è stata una gara equilibrata. Retegui non era al 100%, ma mi aveva dato disponibilità. Ha fatto la sua partita e ritroverà la condizione. Ottima prestazione anche di Messias. Ci portiamo questo punto e ci prepariamo alla sfida di Coppa Italia. Malinovskyi? Avere giocatori di qualità a piena condizione sarebbe il sogno di ogni allenatore. Non ne ho avuto le possibilità. Avere anche calciatori in panchina è importante. Il cerchio che hanno fatto i ragazzi? E’ una cosa che si è creata dallo scorso anno, io non mi intrometto. Il gruppo è unito ed è focalizzato sull’obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Genoa-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Genoa-Empoli: streaming e diretta tv
    Il match tra Geonoa ed Empoli è in programma alle 15 a Marassi. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Genoa-Empoli
    GENOA (3-5-2): Martinez, De Winter, Dragusin, Vasquez; Thorsby, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Haps; Messias, Retegui. Allenatore: GilardinoA disposizione: Sommariva, Leali, Jagiello, Matturro, Vogliacco, Hefti, Martin, Kutlu, Galdames, Fini, Puscas.
    Indisponibili:  Bani, Ekuban, Gudmundsson, StrootmanSqualificati: -Diffidati: De Winter, Malinovskyi
    EMPOLI (4-3-3): Berisha, Ebuehi, Ismajili, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambiaghi, Cancellieri, Caputo. Allenatore: AndreazzoliA disposizione: Perisan, Caprile, Walukiewicz, Grassi, Shpendi, Kovalenko, Gyasi, Marin, Bereszynski, Destro, Maldini, Bastoni.
    Indisponibili: Baldanzi, Guarino, PezzellaSqualificati: -Diffidati: Cancellieri, Gyasi
    Arbitro: Aureliano di Bologna. Assistenti: Liberti-Cortese. Quarto ufficiale: Gualtieri. Var: Mervaiglia. Ass. Var: Mazzoleni. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé segna ancora, i tifosi del Frosinone fanno partire il coro!

    Matias Soulé, ancora una volta, fa scattare in piedi tutto lo Stirpe. L’argentino, in prestito dalla Juventus, trova il gol del momentaneo vantaggio contro il Genoa con un bolide dalla distanza. Il pallone è calciato con una grande potenza e piega le mani del portiere Martinez, facendo così festeggiare tutto il pubblico presente. E’ il sesto gol sin qui in Serie A con la maglia del Frosinone, sempre più decisivo e importante nel gioco di Di Francesco. 
    Frosinone-Genoa, il live match
    Soulé, il coro dei tifosi
    Mati è sempre più idolo dei tifosi gialloblù e la dimostrazione arriva proprio poco dopo il gol segnato dal classe 2003. Tutto lo stadio in piedi ad applaudire il gesto tecnico dell’argentino e a intonare il coro: “Ha segnato Soulé, ha segnato Soulé”. L’attaccante fa parte della generazione Z che sta sbocciando a Frosinone e sotto la guida di Di Francesco, bravo a metterlo nelle condizioni di poter esaltare le sue caratteristiche. La Juve, da lontano e in attesa della sfida contro l’Inter, osserva e si gode il suo gioiellino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Frosinone-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Frosinone-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Frosinone-Genoa: diretta streaming e tv
    Il match tra Frosinone e Genoa è in programma alle ore 15 al Benito Stirpe di Frosinone. La partita si potrà seguire in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214). 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Frosinone-Genoa
    FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza; Brescianini, Barrenechea; Soulé, Reinier, Caso; Cheddira. Allenatore: Eusebio Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Romagnoli, Lusuardi, Oyono, Bouarabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Gelli, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge.
    Indisponibili: Harroui, Kalaj, Mazzitelli.Squalificati: nessuno.Diffidati: Okoli.
    GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Strootman, Badelj, Frendrup, Haps; Malinovskyi, Puscas. Allenatore: Alberto Gilardino.A disposizione: Sommariva, Leali, Matturro, Vasquez, Hefti, Martin, Thorsby, Kutlu, Galdames, Messias, Fini, Papadopoulos. 
    Indisponibili: Bani, Ekuban, Gudmundsson, Jagiello, Retegui.Squalificati: nessuno.Diffidati: De Winter, Malinovskyi.
    Arbitro: Zufferli di Udine. Assistenti: Costanzo-Passeri. Quarto ufficiale: Marinelli. Var: Fabbri. Ass. Var: Paganessi.
    Frosinone-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Gudmundsson e l’infortunio: per quanto lo perde il Genoa? I tempi di recupero

    La sosta nazionali si avvia verso la fine, con la ripresa dei campionati ormai imminente. Una pausa che ha portato in dote diversi problemi per gli allenatori dei club: diversi i casi di infortuni, tra questi diversi anche tra i top. C’è chi, però, si è fatto male durante la sosta non con la nazionale, ma con il proprio club: è il caso di Albert Gudmundsson.
    Genoa, Gudmundsson ko: i tempi di recupero
    Il centrocampista classe 1997 non è partito con l’Islanda, con la quale è momentaneamente sospeso in via cautelativa. È così rimasto ad allenarsi con il Genoa agli ordini di Alberto Gilardino, ed è proprio lì che si è provocato in un infortunio che potrebbe tenerlo fuori per un paio di gare. Come riportato da Sky Sport il calciatore ha accusato un problema muscolare al polpaccio: praticamente impossibile vederlo in campo domenica in casa del Frosinone, e anche la sua presenza sabato 2 dicembre contro l’Empoli a Marassi potrebbe essere in dubbio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gudmundsson rinnova con il Genoa: il comunicato

    Il Genoa e Gudmundsson hanno raggiunto l’accordo per proseguire l’avventura insieme. La stessa società ha comunicato il rinnovo dell’islandese per altre tre stagioni. L’attaccante si è conquistato il rinnovo dopo questo anno e mezzo in cui ha trascinato la squadra dalla B alla Serie A e che con i suoi gol ha fatto impazzire le difese avversarie. Istinto puro, tecnica, qualità, visione di gioco e, soprattutto, decisivo nei momenti clou della partita. Un mix di talento che è ben presto sbocciato anche nella massima serie sotto la guida di Gilardino. 
    Gudmundsson, rinnovo e comunicato
    Gudmundsson è arrivato dall’Az Alkmaar e ha mantenuto le sue aspettative. In campo ha segnato ben 22 reti con la maglia del Genoa, numeri importanti e che in questa stagione sono destinati a crescere visto quanto sta facendo in campo. E fuori è diventato presto l’idolo dei tifosi per le sue giocate e l’importanza nella squadra. Motivi che hanno spinto la società a blindarlo ed nella giornata odierna è arrivata la firma sul nuovo contratto. Di seguito il comunicato del club: “Il Genoa CFC comunica di aver esteso l’accordo con Albert Gudmundsson fino al 2027. Il calciatore islandese prosegue la sua avventura in maglia rossoblù, con cui fino ad oggi ha realizzato 22 reti e collezionato 6 assist in 64 presenze”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni, conferenza Genoa-Verona: “Ritiro? Parla la Juve! Lazovic…”

    “Siamo incazzati con noi stessi perché possiamo e dobbiamo fare di più”. Marco Baroni ha iniziato così la sua conferenza per parlare della prossima sfida contro il Genoa. Il suo Verona non sta attaraversando uno dei momenti più positivi della stagione e l’hanno dimostrato anche gli ultimi risultati: 5 sconfitte consecutive, ultima col Monza, considerando la Coppa Italia e un solo punto conquistato in Serie A nelle ultime 7 giocate, quello in trasferta contro il Torino. L’anticipo di venerdì contro i liguri in un campo difficile è senza dubbio un crocevia importante della stagione per la squadra. 
    Genoa-Verona, conferenza Baroni
    Marco Baroni ha parlato in vista della prossima sfida contro il Genoa: “Per noi rappresenta un’opportunità. Non dobbiamo spaventarci di un campo o l’altro perché sappiamo che l’avversario è in salute e sta facendo bene dal suo ritorno in Serie A”. Sull’atteggiamento: “Sul 2 a 0 col Monza siamo usciti dalla partita e non trovo una giustificazione per questo. Modulo? La soluzione non è nel sistema ma nel lavoro, oltre ad avere una testa un po’ spensierata, ci vuole energia, vitalità e voglia”. Sul ritiro: “Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte e la squadra mi segue, altrimenti non andresti a Torino perdendo all’ultimo secondo contro la Juve”. Sui singoli: “Cabal sta per rientrare, ha avuto una ricaduta, Lazovic e Dawidowicz torneranno dopo la sosta”. In chiusura sul percorso simile a Lecce: “I dati rimangono nello storico ma non mi servono, ora devo trovare quelli che ci possono aiutare a uscire dalla situazione attuale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri amarcord, Rugani e Barzagli in Juve-Genoa: “È lo stesso intervento”

    FIRENZE – La Juventus passa al Franchi con il primo gol in Serie A di Miretti e grazie ad una fase difensiva molto solida che permette a Szczesny di collezionare un altro clean sheet. Decisivo nel finale un grande intervento di testa di Rugani che valuta alla perfezione un cross dalla sinistra, anticipando Ikoné pronto a battere a rete. Un intervento perfetto che ha permesso ai bianconeri di portare via tre punti da Firenze e che nel post-partita è stato analizzato a Dazn da Andrea Barzagli durante l’intervento ai microfoni di Massimiliano Allegri. Rivedendo le immagini tra l’ex difensore bianconero e il tecnico livornese è scattato il momento amaracord con il paragone tra l’intervento di Rugani ed uno fatto dal campione del mondo nella stagione 2014/15, la prima di Allegri alla Juve.
    L’intervento di Barzagli e il siparietto con Allegri
    Rivedendo le immagini di Rugani, Allegri interrompe Barzagli e divertito spiega: “Quello è un intervento che Barzagli ha fatto in uno Juventus-Genoa. Stesso cross dalla parte opposta. Mi è tornato in mente perché è lo stesso intervento a levare la palla a quello che arrivava dietro. Intervento che Barzagli ha fatto in uno Juve-Genoa in casa, sotto la nostra curva”. Si riferisce al 22 marzo 2015 il tecnico bianconero, con la zampata di Barzagli, su cross dalla destra, ad anticipa il tap-in di Perotti per l’1-1. E l’ex difensore risponde: “Vabbè non parliamo di me, c’è da congratularsi con Rugani. Daniele è lì che lavora dietro, è un gran professionista. Merita queste partite”. LEGGI TUTTO