consigliato per te

  • in

    Diretta Cagliari-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Cagliari-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Cagliari-Genoa streaming e diretta tv
    Cagliari-Genoa, gara valida per l’11ª giornata di campionato e in programma alle ore 15:00 all’Unipol Domus di Cagliari, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Cagliari-Genoa su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Cagliari-Genoa
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makounmbou; Mancosu; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri.A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, J. Desogus, Jankto, Sulemana, Viola, Lapadula, Pavoletti, G. Pereiro, Luvumbo, Shomurodov. Indisponibili: Capradossi, Di Pardo, Nandez, Rog. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Haps; Gudmundsson, Ekuban. Allenatore: Gilardino.A disposizione: Sommariva, Leali, Matturro, Vogliacco, Hefti, Martin, Thorsby, Strootman, Kutlu, Galdames, Puscas, Fini. Indisponibili: Jagiello, Messias, Retegui. Squalificati: Bani. Diffidati: De Winter.
    Arbitro: Guida (Torre Annuziata).Assistenti: Meli e Alassio.IV uomo: Bonacina.Var: Mazzoleni.Avar: Dionisi.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Gilardino, Cagliari-Genoa: “Formazione? Scelte forzate, Gudmundsson…”

    “Vincere ti dà energia positiva, aiuta nel lavoro e nell’entusiasmo”. Alberto Gilardino ha ritrovato continuità dopo due sconfitte consecutive contro Milan e Atalanta. Nell’ultimo turno di Serie A è arrivata a vittoria contro la Salernitana con la firma di Gudmundsson, lo stesso giocatore che ha poi deciso la gara di Coppa Italia contro la Reggiana. Proprio questa è stata l’ultima gara giocata dai rossoblù che ora stanno preparando la trasferta sul campo del Cagliari. 
    Cagliari-Genoa, conferenza Gilardino
    Alberto Gilardino ha analizzato la prossima sfida contro i sardi: “Domani ci aspetta una partita molto difficile, incontriamo una squadra che ha riacceso la fiammella dell’entusiasmo. Hanno una squadra e un allenatore con materiale umano importante, hanno tante scelte in attacco con Pavoletti, Lapadula, Shomurodov, Luvumbo e Mancosu. E’ una squadra costruita nel modo giusto con un allenatore di esperienza e molto bravo. Noi vogliamo dare continuità agli ultimi risultati e scendere in campo con la giusta mentalità per continuare nel nostro percorso”.
    Sulle condizioni: “Dovrò fare diverse valutazioni perché ci sono dei giocatori acciaccati. Ci saranno scelte forzate perché in attacco ho giocatori da valutare e spero possano venire con noi”. Su Gudmundsson: “Un giocatore molto importante per noi perché sa cambiare l’inerzia delle partite e deve saper accendersi subito”. In chiusura su Ekuban: “E’ dentro al gruppo e vuole dare tanto, deve trovare una stabilità e continuità negli allenamenti. Avere una condizione buona che gli permetta di lavorare al meglio. Può essere una risorsa importante per la squadra”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri, Cagliari-Genoa: “Mille occhi su Gudmundsson”

    Cagliari-Genoa, conferenza Ranieri
    Claudio Ranieri ha analizzato la gara coi rossoblù: “Sono una signora squadra con grandi giocatori. Gilardino ha cambiato tutto, dobbiamo avere il massimo rispetto e fare una partita di livello con l’aiuto dei nostri tifosi. Stiamo lavorando bene e siamo consapevoli. Retegui? Grande giocatore con una grande rapidità di esecuzione, avremmo mille occhi su Gudmundsson che ha fatto 4 gol in campionato”. Sui gol subiti: “Mi sono stufato di subirli, non è possibile che chi si debba salvare prenda sempre gol”. Sulla mentalità e le reti nel finale: “Vogliamo provarci sempre fino alla fine. C’è modo e modo di perdere, dobbiamo migliorare in difesa e facciamo tanti errori che non facevamo l’anno scorso”. 
    Sui singoli: “Pereiro sta entrando nell’ottica del mio calcio. Petagna è sulla strada buona ma non ancora al 100% così come Shomurodov. Makoumbou? Gli rompo le scatole perché lo voglio perfetto. Viola giocatore di grande personalità e qualità”. Su Luvumbo: “Ha fatto la differenza in tutte le partite per quello dipendiamo da lui”. In chiusura su Pavoletti: “E’ la nostra Serie A, sta portando esperienza nel gruppo ed è sempre in prima fila a tirare il gruppo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gilardino: “Capite molte cose del mio Genoa. Puscas, Vogliacco e Bani…”

    Passaggio turno sofferto per il Genoa in Coppa Italia. Igrifoni hanno bisogno dei tempi supplementari per battere la Reggiana di Alessandro Nesta e accedere agli ottavi di finale della competizione tricolore, dove ad attenderli ci sarà la Lazio di Maurizio Sarri. Ci ha pensato Gudmundsson al 99′ a regalare la gioia più grande ai suoi compagni e al tecnico Alberto Gilardino.
    Genoa-Reggiana, l’analisi di Gilardino
    Queste le sensazioni dell’allenatore rossoblù al termine della sfida: “Non siamo partiti al meglio, nella prima frazione abbiamo sbagliato tanti passaggi, siamo stato poco freddi in alcuni momenti. Col passare dei minuti abbiamo preso in mano il match, mostrando ciò che sappiamo fare. Sono felice per la reazione dei ragazzi, ma voglio fare i complimenti anche alla Reggiana per come se l’è venuta a giocare e per il calcio che ha proposto. In ogni gara ci sono delle difficoltà, siamo stati bravi a rimanere in partita. Oggi ero desideroso di vedere quei calciatori che fino ad ora hanno giocato di meno: ho capito molte cose. Sicuramente vincere aiuta l’ambiente, e diventa tutto più facile”. Sui singoli: “Usciamo da questa gara un po’ malconci. Per Puscas e Vogliacco si tratta di crampi, Bani invece ha subito un affaticamento e verrà valutato nei prossimi giorni: cercheremo di averlo per la sfida contro il Verona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Reggiana la decide Gudmundsson: salta il ritorno di Nesta all’Olimpico

    GENOVA – C’è ancora la mano – o meglio il piede, stavolta il mancino – di Albert Gudmundsson nel successo del Genoa, contro la Reggiana, formazione militante in Serie B. I rossoblù di Gilardino, infatti, passati in svantaggio a Marassi nel match valido per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, hanno trovato la via del pari con Haps, prima della rete risolutrice del talento islandese durante i tempi supplementari.
    Coppa Italia, sarà Lazio-Genoa agli ottavi
    Alla Reggiana di Alessandro Nesta non è bastata la rete di Varela Djamanca dopo 37′ di gioco. Il Genoa si è rimesso in carreggiata con il gol di Haps al 55′ poi, con gli ingressi di Dragusin, Ekuban, Malinovskyi e, soprattutto, Gudmundsson, match winner al 99′, hanno aumentato la propria pericolosità sotto porta, seppur rischiando in chiusura di secondo tempo. Agli ottavi di finale gli uomini di Alberto Gilardino se la vedranno con la Lazio di Maurizio Sarri.
    Coppa Italia, calendario e risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, Genoa-Salernitana: “Meritavamo il pari. Napoli? Ce la giocheremo”

    GENOVA – “Nel secondo tempo abbiamo visto la Salernitana che deve essere per 90 minuti. Dobbiamo fare di più perché anche fisicamente siamo venuti fuori, è una squadra che ha un po’ di timore per via delle sconfitte, dobbiamo scacciarlo via. Avremmo meritato il pareggio, ma siamo partiti troppo timorosi”. Lo ha dichiarato il tecnico della Salernitana Filippo Inzaghi ai microfoni di Dazn, dopo la sconfitta per 1-0 in casa del Genoa.
    Inzaghi dopo Genoa-Salernitana
    “Guardiamo avanti, col lavoro dobbiamo uscire da questa situazione. Nella ripresa ho avuto ottime risposte, dispiace per il risultato ma guardiamo avanti. In Coppa Italia dobbiamo passare il turno, col Napoli ce la giocheremo. Non penso sia questione di numeri, ma di voglia e di atteggiamento. Sono sicuro che ne usciremo presto a patto che tutti diano qualcosa in più”, conclude Inzaghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, reazione super: tris al Genoa, Montero torna alla vittoria

    Juve-Genoa Primavera, la diretta
    95′ – Finisce qui!La Juve Primavera ritrova la vittoria in rimonta contro il Genoa. 
    94′ – OCCASIONE JUVE!Biggi calcia male da ottima posizione.
    92′ – La Juve ora tiene la palla lontana dalla propria metà campo.
    90′ – Cinque minuti di recupero.
    85′ – La Juventus si difende bene in questo finale.Bianconeri ordinati e attenti nelle situazioni offensive del Genoa.
    83′ – Nella Juve dentro Scienza e fuori Vacca.
    81′ – Ammonito anche Pagnucco!L’esterno bianconero ha preso il giallo per perdita di tempo.
    80′ – Cambio nel Genoa: dentro Thorsteinsson e fuori Arboscello.
    79′ – TRAVERSA GENOA!Kuavita si è inserito alla perfezione alle spalle della difesa bianconera, ma il suo pallonetto coglie il montante e termina fuori.
    75′ – I ritmi si sono abbassati in questi ultimi minuti: la Juve difende il vantaggio.
    73′ – Ammonito Florea!Il centrocampista ha allontanato il pallone.
    70′ – Doppio cambio per la Juve: fuori Ngana e Pugno, dentro Biggi e Owusu.
    68′ – Cambio per il Genoa: dentro Scaravilli e fuori Meconi.
    67′ – Ammonito Kuavita!Fallo del centrocampista rossoblù su Vacca.
    65′ – GOL ANNULLATO ALLA JUVE!Bellissimo il filtrante di Ripani per Pugno che a tu per tu con Bertini manda in fondo al sacco. L’abritro, però, ha fischiato il fuorigioco dell’attaccante bianconero.
    60′ – GOL JUVE!Bella azione sulla destra di Savio, cross al centro con Pugno pronto di destro a infilare Bertini.
    59′ – Doppio cambio per il Genoa: fuori Bornosuzov e Papastylianou mentre sono entrati Omar e Romano.Ammonito intanto Savio per un fallo pericoloso da terra.
    58′ – Sarpa pericoloso!Il suo tiro-cross termina di poco alto sopra la traversa.
    55′ – Ammonito Abdellaoui!Il centrale del Genoa ha fermato Vacca in ripartenza.
    52′ – La Juve recrimina un calcio di rigore!Savio cade a terra dopo un contatto con un difensore del Genoa, ma il direttore di gara era vicino e ha fatto cenno di proseguire. 
    48′ – Occasione Genoa!Abdellaoui svetta di testa ma manda il pallone alto. 
    46′ – Iniziata la ripresa. Doppio cambio: la Juve toglie Turco per Savio, mentre il Genoa inserisce Abdellaoui per Pittino.
    INTERVALLO
    45+3′ – GOL JUVENTUS!Ripani su punizione trova il pari allo scadere del primo tempo. Tiro deviato che inganna Bertini e fa 2 a 2. 
    45+1′ – GOL GENOA!Difesa della Juve disattenta e Papadopoulos tutto solo col mancino supera Vinarcik.
    45′ – Due minuti di recupero!
    41′ – Ci prova Ripani!Il capitano bianconeri va al tiro da fuori, pallone altissimo sopra la traversa.
    37′ – Ancora la Juve in avanti!Ripani prova il tiro, pallone di poco fuori. 
    35′ – GOL JUVE!Stavolta l’inzuccata di Martinez finisce in rete. Pareggio dei bianconeri.
    34′ – OCCASIONE JUVE!Ancora Vacca pericoloso: il suo destro è potente e trova l’attenta risposta di Bertini. 
    30′ – Montero continua a dare indicazioni ai suoi ragazzi.Bianconeri che arrivano bene a ridosso dell’area avversaria poi mancano nell’ultimo passaggio.
    27′ – Ammonito Pittino!Primo giallo dell’incontro per il centrale del Genoa, reo di aver fermato Vacca in azione di contropiede.
    25′ – TRAVERSA MARTINEZ!Il centrale spagnolo di testa colpisce il montante. Anche sfortunata la Juve.
    24′ – OCCASIONE JUVE!Pagnucco serve Vacca che di testa da pochi passi manda il pallone fuori.
    21′ – Spinge la Juve.Bianconeri in pressing alla ricerca del pareggio.
    17′ – Occasione Juve!Ngana ci prova dalla distanza: destro potente che termina di poco fuori. 
    16′ – Buona azione di Ripani!Il centrocampista si inserisce ma nel servire a rimorchio qualche compagno trova soltanto difensori del Genoa.
    13′ – GOL GENOA!I bianconeri perdono palla in attacco e Bornosuzov parte in contropiede. L’attaccante serve Ghirardello che di destro supera Vinarcik. 
    8′ – Occasione Juve!Pagnucco mette in mezzo un ottimo cross su cui Pugno non arriva per poco.
    5′ – Il Genoa in avanti.Schema da corner per la formazione di Agostini, Sarpa però va al tiro con una conclusione debole.
    3′ – Punizione pericolosa per la Juve!Il tiro di Vacca si infrange sulla barriera.
    1′ – Iniziato il match a Vinovo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pulisic, stop di braccio in Genoa-Milan? Le immagini sono eloquenti

    Gol Pulisic, la dinamica ed il Var

    All’89’ Musah crossa dalla destra nel cuore dell’area, l’ex Chelsea stoppa la sfera, si gira e di mancino batte Martinez. Lo stop del giocatore del Milan è sotto la lente d’ingrandimento, infatti Pulisic ferma la sfera tra pettorale e bicipite destro. In tempo reale nessuno dei giocatori in campo se ne è accorto per la rapidità dell’azione, ma al Var hanno lungamente analizzato frame per frame la sequenza. Dopo più di 2 minuti di revisione si è deciso di convalidare la rete rossonera: alla base della decisione il fatto che non ci fossero immagini chiare/nitide per avere la certezza di cambiare la chiamata sul campo. Immagini che però non sembrano così confuse… LEGGI TUTTO