consigliato per te

  • in

    Montero esonerato, la nota ufficiale del club: “La Juve sarà sempre casa sua”

    Esonero Montero, il comunicato ufficiale della Juventus
    Di seguito il comunicato ufficiale con il quale la Vecchia Signora ha reso nota la separazione tra Paolo Montero e la Next Gen: “La Juventus comunica di avere sollevato in data odierna Paolo Montero dal ruolo di allenatore della Next Gen. La Società lo ringrazia per l’impegno profuso in questo non facile inizio di stagione con la Next Gen, per i due anni scorsi, in cui ha diretto l’allora Under 19 bianconera, nonché per la disponibilità ad assumere il ruolo di allenatore della Prima Squadra nella parte finale del Campionato 2023/24. Il Club desidera anche confermare che Montero, i suoi valori e la sua esperienza, maturata come campione in campo prima e come tecnico poi, saranno sempre di casa alla Juventus e che, di conseguenza, la Juventus sarà sempre casa sua”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, la vittoria è un miraggio: Montero ko anche a Foggia

    Foggia-Juve Next Gen, il racconto del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    95′ – Non c’è più tempo, triplice fischio di Castellone: la Juventus Next Gen perde anche a Foggia.

    90′ – Concessi cinque minuti di recupero.

    90′ – Dentro anche Amaradio per Palumbo nella Juve.

    87′ – LA JUVE SPRECA UNA GRANDE OCCASIONE!Owusu respinge in area una palla vagante e Mancini da due passi non riesce a fare gol, a causa anche di una deviazione della difesa.

    84′ – Altro cambio nel Foggia: dentro Carillo al posto di Orlando.

    81′ – Orlando taglia il campo e prova il destro dai trenta metri, ma la sua conclusione è imprecisa.

    76′ – Anghelé si invola in contropiede, salta Parodi e il difensore lo stende prendendosi il giallo.

    74′ – La Juve reclama un calcio di rigore per fallo su Turco, ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per concederlo.

    71′ – Doppia sostituzione anche nella Juve: Puczka e Mancini per Semedo e Cudrig.

    70′ – Zauri cambia ancora: Emmausso al posto di Millico, Murano per Sarr.

    62′ – Cambio anche nel Foggia: fuori Pazienza dentro Tascone.

    62′ – Sostituzioni nella Juve: Papadopoulos e Owusu prendono il posto di Guerra e Peeters.

    60′ – Scaglia commette un fallo su Zunno nei pressi dell’area di rigore, per l’arbitro però il contatto è avvenuto fuori. Niente penalty, solo punizione.

    58′ – OCCASIONE JUVE!I bianconeri accelerano: Cudrig crossa bene dal fonDo e Guerra in semirocesciata scalda i guantoni al portiere del Foggia.

    52′ – Gran conclusione di Semedo dai trenta metri, Perina devia in angolo.

    50′ – La Next Gen tiene il possesso del pallone, ma il Foggia si copre bene.

    46′ – La Juventus gioca il primo pallone della ripresa.

    PRIMO TEMPO

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina 1-0 per il Foggia.

    45′ – Concesso un minuto di recupero.

    44′ – Secondo ammonito della partita: giallo per Millico, colpevole di aver fermato un’azione pericolosa.

    34′ – Millico si libera sulla destra e calcia forte, ma Pedro Felipe è bravo ad intercettare il tiro.

    29′ – GOL DEL FOGGIA!Daffara non riesce a trattenere un traversone morbido, si fa scappare il pallone e Orlando a porta vuota sblocca il match.

    21′ – Peeters ferma Da Riva con un fallo tattico e si prende il primo giallo del match.

    17′ – OCCASIONE JUVE!Grande azione di prima condotta sulla destra, che manda Semedo al tiro, ma l’attaccante poco prima del tiro viene anticipato da Zunno.

    10′ – Ritmi per ora molto bassi, con le due squadre che taicano a costruire occasioni da gol.

    3′ – Orlando con un bel cross trova l’inserimento di Mazzocco, ma il suo colpo di testa è troppo debole e facile preda di Daffara.

    1′ – Il Foggia dà il via alla partita e muove il primo pallone del match.

    Foggia-Juve Next Gen, orario e dove vederla

    La sfida tra Foggia e Juventus Next Gen, valida per la 14ª giornata del Girone C del Campionato Serie C-Lega Pro, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport, in diretta streaming su NOW e Sky Go. Appuntamento alle ore 15 di domenica 10 novembre presso lo stadio Pino Zaccheria. Qui su Tuttosport la diretta testuale del match.

    Foggia-Juve Next Gen, le formazioni ufficiali

    Foggia (4-3-3): Perina; Zunno, Parodi, Camigliano, Vezzoni; Pazienza, Mazzocco, Da Riva; Orlando, Sarr, Millico. A disposizione: De Simone, De Lucia; Santaniello, Murano, Tascone, Carillo, Ascione, Lannunziata, Emmausso. All.: Zauri

    Juventus Next Gen (4-2-3-1): Daffara; Turco, Pedro Felipe, Scaglia, Rouhi; Peeters, Palumbo; Cudrig, Guerra, Anghelè; Semedo. A disposizione: Radu, Cat Berro; Macca, Comenencia, Mancini, Savio, Amaradio, Ledonne, Citi, Owusu, Puczka, Papadopoulos. All.: Spanò (Montero squalificato).

    Arbitro: Domenico Castellone

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Foggia-Juve Next Gen: diretta tv Sky, formazioni, dove vederla in streaming

    La Juventus Next Gen è attesa da un’importante trasferta a Foggia. Il match, in programma domenica 10 novembre alle ore 15, valido per la 14esima giornata di Serie C, vedrà fronteggiarsi due squadre che vivono un momento di particolare difficoltà. I bianconeri, allenati da Paolo Montero sono chiamati a risollevare un inizio di stagione a dir poco complicato, schiodati dall’ultimo posto in classifica grazie alla penalizzazione inflitta al Taranto. Sono solo tre i punti che dividono le due formazioni, e la concentrazione è alta nell’avvicinamento a questa sfida, come professato da Daouda Peeters: “Stiamo lavorando bene in allenamento. Ci manca davvero solamente solo il gol in partita, ma l’ultima partita, pareggiata 0-0, ci ha fatto muovere la classifica e dato fiducia verso la prossima trasferta”.
    Foggia-Juve Next Gen, orario e dove vederla
    La sfida tra Foggia e Juventus Next Gen, valida per la 14ª giornata del Girone C del Campionato Serie C-Lega Pro, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport, in diretta streaming su NOW e Sky Go. Appuntamento alle ore 15 di domenica 10 novembre presso lo stadio Pino Zaccheria. Qui su Tuttosport la diretta testuale del match.
    Foggia-Juve Next Gen, le probabili formazioni
    Foggia (4-3-3): Perina; Parodi, Carillo, Camigliano, Vezzoni; Tascone, Pazienza, Mazzocco; Emmausso, Murano, Millico. A disposizione: De Lucia, De Simone, Ercolani, Da Riva, Ascione, Zunno, Orlando, Santaniello, Sarr. All.: Zauri.
    Juventus Next Gen (4-2-3-1): Daffara; Turco, Pedro Felipe, Scaglia, Puczka; Peeters, Faticanti; Comenencia, Anghelé, Afena-Gyan; Mancini. A disposizione: Vinarcik, Radu, Savio, Papadopoulos, Semedo, Guerra, Macca, Palumbo, Amaradio, Ledonne, Da Graca, Citi, Pagnucco. All.: Spanò (Montero squalificato)
    Arbitro: Domenico Castellone
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalez fermo da un mese, ma l’Argentina lo chiama. E un ex Juve sorprende

    Argentina, Nico Gonzalez convocato

    L’attaccante della Juventus non scende in campo dal match di Champions League vinto contro il Lipsia dello scorso 2 ottobre. Thiago Motta ha dovuto fare affidamento soltanto su Vlahovic per il ruolo da punta, che può ricoprire anche l’argentino. Il serbo, vista anche l’assenza di Milik, è stato chiamato agli straordinari. Il recupero di Nico Gonzalez sarà fondamentale per i bianconeri, che però dovranno salutarlo per la pausa nazionale. E al tecnico della Vecchia Signora non resta che pregare per evitare eventuali ricadute. Ma in lista sono presenti tanti giocatori di talento, tra questi alcuni della Serie A e anche qualche ex Juve.

    Scaloni convoca Barrenechea e Nico Paz: la lista completa

    Dopo l’ottima prova contro la Bolivia, Nico Paz ha convinto il ct Scaloni e anche Messi. L’allenatore lo ha riconfermato anche per i prossimi impegni. In lista anche l’ex Juve Barrenechea, che con il Valencia si sta ritagliando il proprio spazio. Presente anche Paredes, non convocato invece Dybala. In lista anche Lautaro Martinez e Castellanos, premiato di nuovo per l’ottimo inizio di stagione con la Lazio.

    Questa la lista dei convocati:

    Portieri: Martinez (Aston Villa), Rulli (Marsiglia), Benitez (Psv)

    Difensori: Molina (Atletico Madrid), Montiel (Siviglia), Romero (Tottenham), Pezzella (River Plate), Balerdi (Marsiglia), Otamendi (Benfica), Perez (Porto), Lisandro Martinez (Manchester United), Tagliafico (Lione)

    Centrocampisti: Enzo Fernandez (Chelsea), Paredes (Roma), Palacios (Bayer Leverkusen), De Paul (Atletico Madrid), McAllister (Liverpool), Lo Celso (Betis), Barrenechea (Valencia), Thiago Almada (Botafogo)

    Attaccanti: Buonanotte (Leicester), Messi (Inter Miami), Nico Paz (Como), Nico Gonzalez (Juventus), Julian Alvarez (Atletico Madrid), Lautaro Martinez (Inter), Garnacho (Manchester United), Castellanos (Lazio)

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa Pro, i tecnici del futuro: il migliore del corso è già dentro la Juve

    Negli scorsi giorni era stati annunciati i nuovi allenatori con patentino Uefa B: tra questi c’era anche Leonardo Bonucci, con l’ex difensore Juve che ha subito trovato il primo impiego. In queste ore invece il Settore Tecnico ha ufficializzato i nuovi allenatori UEFA Pro. Formazione completata dunque per i neo allenatori, che dopo aver ultimato il neo tecnici completano così il loro iter all’interno della Scuola Allenatori, ottenendo l’abilitazione, potranno allenare qualsiasi squadra, comprese quelle che competono nei massimi tornei a livello europeo.
    I neo tecnici hanno vissuto in un intenso anno di studi in quel di Coverciano, arrivando a frequentare anche alcuni stage formativi in Europa (dal Real Madrid di Ancelotti passando per Juventus di Allegri, dal Brighton di De Zerbi fino al Nizza di Farioli e al Parma di Pecchia). Gli allievi hanno terminato il loro percorso formativo con gli esami conclusivi.
    Uefa Pro, tra i migliori un allenatore Juve
    Come comunicato dalla Figc, c’è chi si è particolarmente distino durante questo percorso: “Alla luce degli esami finali, i migliori del corso sono risultati essere l’attuale allenatore della Juventus Under 17 – nonché docente di Psicologia proprio della Scuola Allenatori – Matteo Cioffi e il collaboratore tecnico nella prima squadra del Genoa, Tonda Mateo Eckert, che si sono abilitati con il massimo dei voti, 110 su 110. Da segnalare inoltre le prove finali fatte registrare dall’azzurro vice campione d’Europa nel 2012 – e attuale allenatore della Ternana – Ignazio Abate e dal l’ex calciatore protagonista a Euro 2016 con la Nazionale italiana, Marco Parolo”.
    Presenti anche altri nomi noti: “Tra i neo allenatori UEFA Pro sono presenti anche nomi molto noti del calcio italiano, come l’ex centrocampista di Lecce e Lazio, Cristian Ledesma; l’ex giocatore del Milan, Ibrahim Ba; l’ex allenatore del Brescia, Daniele Gastaldello; l’attuale vice allenatore di Juric alla Roma, Matteo Paro; gli ex calciatori Giampiero Pinzi e Guglielmo Stendardo; l’attuale allenatore della Nazionale femminile Under 16, Jacopo Leandri; l’ex collaboratore di Murat Yakin nella nazionale svizzera, Vincent Cavin, e l’ex match analyst della Nazionale italiana, Simone Contran”. Questa la lista completa dei promossi: IGNAZIO ABATE, IBRAHIM BA, DAGOBERTO CARBONE, VINCENT CAVIN, MATTEO CIOFFI, GIANLUCA COLAVITTO, SIMONE FILIPPO CONTRAN, MIRKO CUDINI, ANDREA DOSSENA, TONDA MATEO ECKERT, DANIELE GASTALDELLO, GIACOMO LAZZINI, JACOPO LEANDRI, CRISTIAN DANIEL LEDESMA, MATTEO PARO, MARCO PAROLO, GIAMPIERO PINZI, MIRKO SAVINI, GIUSEPPE SCURTO, VLADO SMIT, SERGIO SPALLA, GUGLIELMO STENDARDO, GENNARO VOLPE. Ma chi è Matteo Cioffi, risultato tra i due migliori dell’intero corso? LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Scaglia ko: infortunio alla spalla e intervento chirurgico

    Momento decisamente poco fortunato in casa Juve Next Gen. I bianconeri, reduci dal ko contro l’Avellino, perdono per un lasso di tempo ancora da stabilire Simone Scaglia. Il portiere bianconero infatti, infortunatosi durante una sessione di allenamento, è stato costretto a ricorrere ad un intervento chirurgico. Un’assenza che si aggiunge a quella di Stivanello, con quest’ultimo sfortunato protagonista della rottura del crociato.
    Juve Next Gen, Scaglia operato
    Questo il comunicato del club bianconero in merito all’operazione a cui si è sottoposto l’estremo difensore Scaglia, con conseguente percorso riabilitativo: “A seguito del trauma distorsivo alla spalla sinistra riportato in allenamento, Simone Scaglia è stato sottoposto oggi ad intervento chirurgico di stabilizzazione gleno-omerale. L’operazione, eseguita dal Dott. Ravera, è perfettamente riuscita e il calciatore inizierà ora presso il J|medical l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”. Per lui due sole apparizioni fino ad ora in stagione: ad agosto in Coppa Italia di Serie C nel ko con la Giana Erminio la prima, l’altra in campionato a fine settembre nell’1-1 con il Picerno. LEGGI TUTTO

  • in

    Perin-Juve, rinnovo ufficiale: “Mi sento un co-titolare”

    Perin, ufficiale il rinnovo: il comunicato
    “Era nell’aria, come anticipato dallo stesso Mattia in conferenza stampa prima della sfida di UEFA Champions League contro lo Stoccarda: «Il mio rinnovo di contratto? Sto parlando con la Società e c’è voglia di continuare da entrambe le parti. Sono molto felice. Nei prossimi giorni ci saranno novità». E le novità, puntuali, sono arrivate. Ora, infatti, è scritto nero su bianco: Mattia Perin proseguirà la sua avventura con la Juventus fino al 30 giugno 2027. Un rinnovo di contratto che viene ufficializzato oggi – mercoledì 23 ottobre 2024 – dopo la sua grande prestazione di ieri sera contro lo Stoccarda, parando anche un calcio di rigore, ma che purtroppo non è bastata per evitare la prima sconfitta stagionale tra tutte le competizioni” – questa la nota ufficiale del club.
    Perin, parole da leader
    “Non mi sento un secondo portiere ma un co-titolare, ed è il Mister e la società che mi fanno sentire in questo modo; sta a noi dimostrare con il lavoro di essere tutti possibili titolari. D’altronde, se si gioca tantissimo, è giusto che tutti siano a disposizione sempre: fra noi portieri ci spingiamo ogni giorno a migliorarci. Io personalmente sto benissimo, cerco di portare un po’ di esperienza e, appunto, passione in tutto quello che faccio” – ha detto Perin nella conferenza pre Stoccarda. Parole da vero leader come quelle nel post partita: “Mi dispiace tantissimo perché credo che questa sera lo Stoccarda ci abbia messo in difficoltà. Io sono convinto che siamo una squadra di ragazzi molto intelligenti e questa sconfitta ci servirà da lezione per farci crescere. “Non ho mai visto nessuno avere successo senza avere dei fallimenti prima, se si può chiamare così una sconfitta”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    “Douglas Luiz con noi ha fatto la differenza. Cambiare club e paese non è facile”

    Con l’esaurirsi degli impegni delle nazionali tra qualificazioni ai Mondiali 2026 e la Nations League i campionati sono pronti a ripartire. E, immediatamente dopo, ci sarà anche il terzo turno della nuova Champions League 2024/2025 che vedrà il Bologna sfidare l’Aston Villa. Alla guida dell’area sportiva degli inglesi c’è una vecchia conoscenza del calcio italiano, l’ex Roma Monchi. Proprio in vista di questo importante appuntamento, il dirigente sportivo ha ripercorso i suoi anni in Italia fino alla gara di novembre contro la Juventus dove ritroverà Douglas Luiz.
    Le dichiarazioni di Monchi
    L’Aston Villa è tornato a giocare nella Coppa dalle grandi orecchie dopo molti anni. Una qualificazione arrivata sotto la dirigenza di Monchi: “Siamo stati tanti anni senza giocare in Europa e in Champions, ma la fedeltà dei tifosi non si è mai persa. Abbiamo tante motivazioni per trovare la vittoria. Quando abbiamo raggiunto la qualificazione abbiamo festeggiato, è stato bellissimo. Eravamo tutti là, è stato un momento che ricorderò per tutta la vita. Era il premio a una stagione incredibile”. Ha poi citato un tifoso speciale: “Stiamo parlando di un club storico, ci sono tanti tifosi, compreso il Principe William”.
    Su Unai Emery che ha ritrovato dopo l’esperienza al Siviglia: “Abbiamo un bellissimo rapporto. Sono contento di poter lavorare ancora con lui, è un grande lavoratore, negli allenamenti è il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene”. E sul ruolo degli allenatori in Premier League: “Comandano loro, negli altri campionati dove ho lavorato è diverso”.
    E un’altra novità in Champions è rappresentata dai prossimi avversari degli inglesi, il Bologna: “Essere favoriti o meno non cambia nulla, ognuno può pensare quello che crede. Il nostro inizio di stagione è stato positivo, quello del Bologna così così, sicuramente sarà una sfida difficile, ne sono sicuro al 100% perchè conosciamo bene la squadra rossoblù e le formazioni italiane, è vero che giocando al Villa Park abbiamo forse un piccolo vantaggio, ma sarà una gara di Champions e come tutte sarà molto complicata”. E Giovanni Sartori, sua vecchia conoscenza, è oggi uno dei dirigenti della squadra emiliana: “Ho un buon rapporto con lui, lavorava all’Atalanta quando io ero alla Roma. Per lui parlano i risultati, è un punto di riferimento per la direzione sportiva, in Italia e in Europa”.
    Su Douglas Luiz e la Roma
    A novembre ci sarà il big match contro la Juventus dove ritroverà il grande ex, Douglas Luiz, trasferitorsi dall’Aston Villa in bianconero nell’ultima sessione di calciomercato: “Parliamo di un calciatore forte, l’anno scorso è stato fondamentale per noi. Cambiare paese, squadra e campionato può essere sempre un problema, ma sono convinto che presto ritroverà il suo miglior rendimento diventando un giocatore importante per la Juve”.
    Non poteva mancare il ricordo degli anni a Roma: “Ho vissuto due anni meravigliosi, la prima meglio della seconda, ma è un club che resterà per sempre nel mio cuore. Ricordo il quarto di finale di Champions contro il Barcellona, qualcosa di speciale che ricorderò per sempre così come tutti i tifosi giallorossi. Per me l’esperienza romana è stata bellissima. De Rossi? Non sono lì, non so come siano andate le cose, ma nessuno può mettere in discussione l’amore che Daniele ha nei confronti della Roma. L’anno scorso ha fatto bene, ma non so cosa sia successo quest’anno, quindi non posso parlarne”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO