consigliato per te

  • in

    Inter, Bensebaini a zero: Ausilio punta all’erede di Gosens

    MILANO – Avanti tutta su Bensebaini, laterale sinistro del Borussia Mönchengladbach con il contratto in scadenza nel giugno del 2023. Da un anno il giocatore è nel mirino di Piero Ausilio e, il fatto che continua a non firmare il prolungamento col Borussia, ha convinto l’Inter ad accelerare per bruciare la concorrenza, pure italiana considerato che sull’algerino c’è pure la Juventus, come rivelato qualche settimana fa dalla Bild. Obiettivo dell’Inter è trovare il sostituto di Robin Gosens che vive sempre più male il suo status da precario: il tedesco non ha mai convinto Simone Inzaghi che prima gli ha preferito Perisic, poi – quando ormai il croato si era accasato al Tottenham – non gli ha consegnato quella maglia da titolare che sembrava automatica anche alla luce dell’investimento fatto per strapparlo all’Atalanta da gennaio. Un rapporto mai decollato, come dimostra la scelta da parte di Gosens di dire sì al Bayer Leverkusen nell’ultima settimana di mercato: trattativa sfumata soltanto perché l’offerta portata dai tedeschi all’Inter non corrispondeva a quanto paventato dai mediatori che seguivano l’affare. Visto l’andazzo della stagione, già a gennaio il Bayer potrebbe riprovarci.Guarda la galleryInter, Inzaghi sorride: Lukaku sta per tornare!

    L’Inter potrebbe decidere di fare un’offerta al Borussia Mönchengladbach

    E l’Inter – che già ora punta a porsi in pole position con Bensebaini – potrebbe decidere di fare un’offerta al Mönchengladbach tenendo conto che il laterale andrà in scadenza a giugno oppure decidere di monetizzare con Gosens e prendere un giocatore in prestito. Tra l’altro, in linea teorica, tra Darmian e Dimarco almeno numericamente Inzaghi non rimarrebbe scoperto. Un laterale, comunque dovrebbe essere dato a Inzaghi visto che – a meno di cataclismi – l’Inter dovrà comunque affrontare gli impegni in Europa League se non riuscisse a restare in Champions, competizione dove con Conte il club ha già sfiorato il trofeo e dove i nerazzurri avrebbero tutto per arrivare in fondo.

    Guarda la gallerySassuolo-Inter, gioia Dzeko: 100° e 101° gol in Serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Arnautovic, dalla Juve mancata al clamoroso gesto dei tifosi del Bologna

    BOLOGNA – Il pareggio casalingo contro la Sampdoria (1-1) porta il caos in casa Bologna. Durante e dopo la partita del Dall’Ara contro i blucerchiati, infatti, i tifosi rossoblù hanno fischiato il tecnico Thiago Motta per aver sostituito Marko Arnautovic al 79′. Inoltre, lo stesso attaccante, che nell’ultima sessione di mercato era finito nel mirino sia della Juventus che del Manchester United, non è stato esentato dalle polemiche: l’austriaco ha visto la propria maglia simbolicamente rilanciata in campo dagli ultras, rimanendo visibilmente contrariato dal gesto. Nonostante le numerose voci di mercato nei mesi scorsi, e la crisi del gol nelle ultime 3 gare di campionato, Arnautovic è attualmente il capocannoniere della Serie A con 6 reti.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, i 10 nel giorno dei 10

    TORINO – Il giorno del 10, in ricordo dei dieci che furono e aspettando di vedere l’attuale, più che mai necessario, in campo a risollevare la Juventus. In attesa di Pogba, che fa sentire almeno da fuori il suo supporto alle sfide dei bianconeri, il 10/10 del calendario richiama la maglia leggendaria attorno alla quale si è costruita una narrazione speciale nel mondo del calcio. Vi proponiamo per questo i calciatori bianconeri che hanno indossato la maglia numero 10 della Juventus dagli anni ’90 a oggi. Da Baggio a Dybala, la carrellata. LEGGI TUTTO

  • in

    Ventrone, da Conte a Moggi e Giraudo: la Juve all’ultimo saluto FOTO

    Una grande folla ha accolto il feretro di Gian Piero Ventrone. Il funerale dell’ex preparatore di Juve e Tottenham, scomparso nella giornata di giovedì a soli 62 anni per una lucemia fulminante, si è svolto a Napoli nella chiesa di San Luigi Gonzaga a Via Petrarca. Alle esequie del “Marine”, che aveva cambiato il mondo della preparazione atletica, oltre a una delegazione del Tottenham, capitanata da Antonio Conte e dal dg Fabio Paratici, anche tanti ex del mondo Juve.  Da Luciano Moggi, Antonio Giraudo, Ciro Ferrara, Angelo Di Livio, Gianluca Pessotto fino a Fabrizio Ravanelli e Angelo Peruzzi. Oltre agli ex bianconeri, erano presenti alti personaggi del mondo del calcio: Castellacci, Albarella, Grava, Vallefuoco, Porzio e Canè.Guarda la galleryVentrone, tanti ex Juve presenti al funerale dello storico preparatore

    L’omaggio del Tottenham

    Il saluto a Ventrone è arrivato anche dai giocatori del Tottenham che hanno voluto omaggiare il preparatore atletico: durante il riscaldamento prima della partita vinta contro il Brighton, gli Spurs hanno indossato una maglietta celebrativa e a fine gara, sul profilo Twitter del Tottenham, il club ha postato una foto ricordo con tutte le firme di giocatori e staff.

    Sullo stesso argomentoVentrone, l’omaggio straziante del Tottenham: “Grazie Prof”Premier LeagueIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi Juve non dimenticano Dybala: “Rimettiti presto Paulo”

    Paulo Dybala rischia di saltare il Mondiale. L’ex attaccante della Juve è finito di nuovo ko durante la sfida tra Roma e Lecce: dopo aver calciato il rigore che ha regalato i tre punti ai giallorossi, l’argentino è stato costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio. Sguardo cupo, smorfie di dolore e faccia alquanto preoccupata. Preoccupazione che è stata confermata da Josè Mourinho nel post partita: “Ho la sensazione che Dybala stia molto male. Se torna prima del 2023? Ho parlato con lui e penso sia difficile” . In attesa degli esami strumentali, dalle parole di Mou si evince che l’infortunio di Dybala sia abbastanza grave e la Joya rischia di saltare il Mondiale in Qatar. Nella giornata di oggi, l’attaccante argentino verrà sottoposto a ulteriori controlli che indicheranno i tempi di recupero.Sullo stesso argomentoDybala ko, dalla Joya al dolore: segna, si infortuna e poi esceRoma

    Dybala, l’affetto dei tifosi Juve

    L’ennesimo infortunio di Dybala ha gettato nello sconforto i tifosi della Roma, ma non solo. Sui social sono arrivati tantissimi messaggi di conforto da parte dei supporter della Juve. Nonostante l’addio, il popolo juventino è rimasto molto legato all’ex numero 10 bianconero: “Al mondo dovrebbe esserci un po’ di riconoscenza e soprattutto di umanità. Rialzati come sempre campione”, “Rimettiti presto Paulo”, “Dybala resterà sempre nel mio cuore” , “Da amante del calcio, da tifoso della Juve, spero davvero che Dybala non si sia fatto niente di grave. Forza Paulo!” – questi alcuni dei messaggi di affetto.

    Guarda la galleryDybala infortunato, l’affetto dei tifosi Juve: “Forza Paulo”Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: Vlahovic flop, meglio Kean. Male anche Kostic

    SZCZESNY 6

    Non è il caso di replicare l’uscita avventurosa in “stile Maccabi”, deve però restare alto quando Leao è in agguato. Sul gol di Tomori prova invano a chiudere uno specchio che si era fatto gigantesco agli occhi del milanista, poi si arrende a Diaz dopo aver quasi fatto un miracolo. Nel recupero sfodera su Origi il paratone che scansa il tracollo.

    DANILO 6

    Vede un buco e vi s’infila cercando il guizzo del sabato sera: gli va male in due circostanze, però era giusto provarci. Leao deve accentrarsi a caccia di spazio libero e questo è un merito del brasiliano, che sul taccuino finisce anche per un cross ben indirizzato sulla testa di Milik dalla fascia destra.

    BREMER 6

    La partnership con Bonucci per cercare di zittire Giroud non dispiace e quando c’è la possibilità, l’ex Toro prova a dare una mano anche nei rari spunti offensivi della Juve. La frenetica rincorsa a un posto al Mondiale è partita.

    BONUCCI 4.5

    Il momento più duro del primo tempo quando stramazza a terra dopo aver preso in faccia un pallone calciato da Leao: pronti i soccorsi e anche il gentile omaggio della Sud milanista che non dimentica. Non fa una gran figura, invece, quando Diaz con un tunnel lo lascia sul posto e infila il 2-0 rossonero. Di lì in poi, il crollo. Forse da parte del capitano sarebbe servito qualche urlo in più per risvegliare la compagnia in un secondo tempo che una squadra chiamata a recuperare il risultato dovrebbe affrontare con il sangue agli occhi.

    ALEX SANDRO 5

    L’ammonizione di Cuadrado è per metà colpa sua, visto che sbaglia il tempo dell’anticipo su Diaz. Sul mischione che origina il vantaggio del Milan è lui a tenere Tomori in gioco.

    CUADRADO 5

    A bilancio mette un diagonale troppo largo, un cartellino giallo difficile da evitare, così come è complicato interpretare una sua scelta su una ripartenza a campo aperto con palla servita a Vlahovic e non a Milik. Gioca solo un tempo, quindi Allegri lo cambia anche perché, dopo l’episodio del fallo di Hernandez non fischiato, il colombiano s’era innervosito assai.

    Guarda la galleryMilan-Juve, il fallo su Cuadrado da cui nasce l’angolo del gol di Tomori FOTOIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il tweet criptico di Adani dopo Milan-Juve. Ce l'ha con Allegri?

    Milan-Juve apre un nuovo capitolo della saga Adani contro Allegri. A ridosso della sconfitta dei bianconeri a San Siro l’ex calciatore di Brescia e Inter e ora commentatore televisivo/social ha twittato un messaggio criptico, che sul social hanno facilmente ricondotto al tecnico: “Padre tempo…”. Poche parole, enigmatiche, che però sembrano dirette proprio ad Allegri, come a dire “Il tempo mi ha dato ragione”.

    Allegri-Adani, nuovo capitolo

    È solo l’ultima delle frecciate che Adani dedica al tecnico: nella memoria di tutti l’epico scontro dialettico dell’Aprile 2019, una lite a distanza televisiva dopo l’eliminazione della Juventus ai quarti di finale di Champions League per mano dell’Ajax, fino ad arrivare a qualche settimana fa quando a margine di un evento Adani, incalzato da un tifoso, ha dichiarato: “Allegri non sa niente di padel, di ippica, di calcio, di ping pong, di niente”. E il cinguettio di stasera rincara la dose e il livore.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO