consigliato per te

  • in

    Juve, Chiesa accende i motori. E Milik punta il Milan

    TORINO – Il sorriso di Federico Chiesa è una delle migliori notizie degli ultimi tempi per la Juventus e i suoi tifosi. «Che bella sensazione», ha scritto sui suoi profili social ufficiali, espressione condivisa da tutto l’ambiente bianconero: pubblico, squadra, staff tecnico, dirigenza. E la sensazione, dando un’occhiata ai primi allenamenti, è che Fede stia correndo veloce verso la fase finale del suo lungo percorso di recupero da un infortunio capitato ormai nove mesi fa, con relativo intervento chirurgico. Si vede un Chiesa, oltre che sorridente e carico, che corre, che in certe azioni non ha paura di scattare e di calciare, che sulla velocità in allenamento non si risparmia. E affina l’intesa con Dusan Vlahovic, coppia che ha incantato ai tempi della Fiorentina e che adesso Allegri aspetta con ansia per poter disporre di quante più armi possibili nell’assalto bianconero su ogni fronte. E con Chiesa c’è anche Paul Pogba sulla via del rientro dopo l’intervento al ginocchio. A Milano non ci sarà Angel Di Maria, che sconta la seconda e ultima giornata di squalifica dopo il cartellino rosso rimediato a Monza, ma Allegri conta di avere al top per l’attacco Arek Milik, risparmiato ieri sera così da schierarlo nella migliore condizione possibile sabato a San Siro nell’atteso big match contro il Milan: il polacco deve fare i conti con un affaticamento muscolare che lo staff tecnico deve gestire con cautela. Del resto avere a disposizione Milik è fondamentale per l’allenatore livornese: ha dimostrato di essere la punta più in forma tra i bianconeri, in questo avvio di stagione. Ma ieri sera si è fermato Mattia De Sciglio: problema muscolare alla coscia destra da valutare nelle prossime ore, probabile però che il terzino (che è un ex rossonero) non riesca a recuperare per sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Di Maria e l'elogio della moglie: “Continua a darci il tuo calcio e la tua magia”

    Di Maria, l’emozionante post social della moglie
    L’omaggio più importante per il calciatore, però, arriva dalla moglie Jorgelina Cardoso che, attraverso una Instagram Stories, ha incensato il fuoriclasse rosarino. “Non trovo più parole per elogiarti, sono molto orgogliosa di te, continua a darci il tuo calcio e che la tua magia non si esaurisce mai. Sei diverso. Ti amo con tutta la mia anima”, si legge.
    Juve-Maccabi, la moviola: le decisioni di Scharer e il gol annullato a Vlahovic
    Juve-Maccabi, De Sciglio ko: Allegri e il Milan all’orizzonte LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Maccabi, la moviola: le decisioni di Scharer e il gol annullato a Vlahovic

    Dopo appena 16 secondi Tchibota rischia il giallo con un intervento da dietro su Cuadrado: cerca la palla e la zona non è pericolosa, tutto sommato fa bene Scharer a non ammonire. Fa male invece al 6’ a non fischiare il fallo su Di Maria di Abu Fani, che pur involontariamente tocca il destro di Di Maria che sta caricando il tiro dal limite dell’area. Al 15’ il Maccabi chiede un tocco con il braccio in area di McKennie in barriera, ma il texano ha deviato di spalla la punizione di Abu Fani. Al 44’ rischia qualcosa Seck con una spallata in area a Di Maria per proteggere l’uscita di Cohen, ma fa bene l’arbitro a lasciar correre.

    Al 7’ della ripresa il primo giallo, giusto, a Tchibota, per una trattenuta prolungata su Rabiot. Al 18’ annullato il 3-0 di Vlahovic per fuorigioco: questione di pochi centimetri, il bianconero al momento del passaggio di Di Maria era con la testa appena oltre Seck.

    Guarda la galleryVlahovic segna e lucida lo scarpino a Di Maria: il gesto dopo il gol

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Asamoah si ritira: già pronto per un'altra carriera

    TORINO – Scarpini appesi al chiodo, ma senza dare l’addio al calcio. A 33 anni Kwadwo Asamoah ha deciso di chiudere la sua carriera agonistica, che per sei anni (dal 2012 al 2018) lo ha visto indossare la maglia della Juve: un’esperienza che ha consentito al ghanese di vincere sei Scudetti, quattro Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane (lavorando prima con Conte e poi con Allegri).

    Asamoah diventa procuratore

    Ora per lui – che conta anche 74 presenze e 4 gol con la nazionale del Ghana – è arrivato il momento di fermarsi, ma contestualmente è già pronta una nuova avventura da cavalcare, seppur in un altro ambito, quello dei procuratori. Come certificato da una foto postata sul proprio profilo Instagram, infatti, Asamoah entra a far parte della scuderia di agenti di Federico Pastorello. Sempre nel calcio, insomma, ma da un’altra prospettiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, Juve: tris al Maccabi, Montero al secondo posto nel girone

    TORINO – La Juve di Paolo Montero trova finalmente la prima vittoria nel girone di Youth League. A Torino i bianconeri superano il Maccabi Haifa per 3-1 grazie alle reti, tutte nella ripresa, di Yildiz, Hasa e Anghelè. La Juve, dopo il pirotecnico 5-3 della prima giornata contro il Psg e il pareggio per 1-1 col Benfica, si porta così a 4 punti e in attesa della sfida proprio tra i francesi e i portoghesi si porta al secondo posto. 

    RISULTATO FINALE: Juve-Maccabi 2-1 (Yildiz 46′, Ben Shimol 53′, Hasa 71′, Anghelè 79′)

    Finisce la partita: la Juve conquista la prima vittoria in Youth League. Le reti arrivano tutte nella ripresa. Montero sale a quota 4 punti, sorpasso in classifica proprio sugli israeliani. In attesa di Psg-Benfica la Juve è seconda nel girone

    3-1 Anghelè: assist perfetto di Strijdonck, il neo-entrato fa partire un destro imprendibile per il portiere avversario. Tris per la squadra di Montero

    2-1 Hasa: situazione incredibile nell’area del Maccabi. Huijsen colpisce il palo, poi Mancini viene steso e conquista un calcio di rigore per la Juve. Dal dischetto va Hasa che però sbaglia. Il numero 10 bianconero però recupera subito palla e prova il tiro che finisce in porta. 

    1-1 Ben Shimol: tutto da rifare per la Juve. Errore in fase di impostazione di Dellavalle, gli israeliani ne approfittano e pareggiano.

    1-0 Yildiz: sblocca subito la sfida la Juve. Il baby fenomeno turco si scatena con i dribbling, poi in area un rimpallo lo premia e gli permette di trovare il gol che porta i bianconeri in vantaggio.

    Inizia il secondo tempo: le squadre sono tornate in campo per la ripresa. I bianconeri di Montero hanno altri 45 minuti a disposizione per trovare il gol.

    Fine primo tempo: si chiudono senza reti i primi 45 minuti di gioco. Juve nettamente più pericolosa in campo e capace di sfiorare il gol in più occasioni. Al 22′ Huijsen ci prova con un tiro potente ma l’estremo difensore ospite reagisce bene. Poi al 33′ Hasa calcia di poco fuori e pochi minuti più tardi c’è il diagonale di Yildiz sul quale Greis si allunga compiendo un vero e proprio miracolo. Nel finale ancora Juve vicina al vantaggio con Ripani ma il portiere del Maccabi è di nuovo determinante.

    Juve-Maccabi, le formazioni ufficiali

    JUVENTUS (4-4-2): Daffara; Valdesi, Dellavalle, Huijsen, Rouhi; Hasa, Ripani, Boende, Strijdonck; Turco, Yildiz. All. Montero

    MACCABI HAIFA (4-3-3):  Greis; Feingold, Kay Laish, Eissat, Shibli; Ben Shimol, Hermesh, Otachi; Khalaili, Kahvic, Razon. All. Degu LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Maccabi, il dilemma di Allegri. E intanto Pogba fa godere i tifosi

    TORINO – All’uscita del Training Center della Juventus non sono poche le persone in attesa: è un’immagine che quotidianamente ricorre, perché al netto di un avvio difficoltoso di stagione, la passione della gente per quei colori inconfondibili non si spegne, anzi. C’è Paul Pogba che a bordo della sua auto si ferma a scattare selfie e firmare autografi con i baby-tifosi bianconeri, come Alessandro che per il suo compleanno riceve gli auguri più belli e desiderati: «Tanti auguri Ale!», sussurra il Polpo e da questo momento in poi la vita del piccolo non sarà più la stessa. Dentro il JTC, Massimiliano Allegri fa le sue prove in vista del Maccabi Haifa, che non sarà il Real Madrid campione d’Europa, ma che per l’occasione va considerato alla pari dei merengues: non sarebbe cosa buona e giusta se la Juve sottovalutasse l’avversario o equiparasse il match di mercoledì sera a una sorta di passeggiata di salute.Guarda la galleryJuve, rifinitura Champions: i sorrisi di Chiesa, le facce e le esultanze

    Dubbi e certezzeTra i dilemmi che frullano nella mente del tecnico bianconero c’è la scelta del sistema di gioco: difesa a 3 oppure a 4? Al momento è del tutto possibile che la Juventus si schieri con il medesimo 3-5-2 già visto contro Paris Saint-Germain e Benfica e che, evidentemente, non ha portato benissimo in chiave qualificazione agli ottavi di Champions League, però è anche vero che il modulo con 4 difensori schierati contro il Bologna ha funzionato. Danilo-Bremer-Bonucci-Alex Sandro o De Sciglio da un lato; Danilo-Bonucci-Bremer dall’altro. L’obiettivo è naturalmente la doppia vittoria nel giro di una settimana contro gli israeliani, anche per giustificare l’attesa montante, relativa al ritorno di Pogba, che da quel maledetto 23 luglio non s’è più visto sui campi in cui ha giocato la Juve. Paul ha una voglia matta di mettersi all’opera e di testare la propria condizione con il bianconero indosso.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, gli auguri a Cuccureddu: “Sei volte Campione d'Italia in bianconero”

    TORINO – 12 stagioni in bianconero con la conquista di 6 Scudetti, 1 Coppa Italia e 1 Coppa Uefa: questo il palmares con la maglia della Juve di Antonello Cuccureddu. L’ex difensore e centrocampista compie 73 anni e arriva l’augurio da parte del club sui propri canali social: “6 volte campione d’Italia in bianconero. Tanti auguri Antonello”. Un passato glorioso da calciatore con quasi 300 presenza sotto la Mole, ma anche da allenatore della Primavera della Juve (con la vittoria del Torneo di Viareggio e la possibilità di crescere un giovanissimo Alessandro Del Piero) e da vice-allenatore di Maifredi in prima squadra. Un vero e proprio simbolo della Juve Cuccureddu nato ad Alghero il 4 ottobre 1949. LEGGI TUTTO

  • in

    Camoranesi compie 46 anni: gli auguri social della Juve

    È un giorno speciale per Mauro German Camoranesi. L’ex calciatore italo-argentino, infatti, compie oggi 46 anni e la Juve lo ha voluto omaggiare sui propri social dedicandogli un post. Sbarcato in Italia nel 2000, dopo essersi messo in mostra con la maglia dell’Hellas Verona, la Vecchia Signora lo ha acquistato due estati dopo in comproprietà per 4 milioni di euro. Con Lippi si guadagna subito la maglia da titolare e non la lascerà più.

    Camoranesi e i trionfi con la Juve e la Nazionale

    Nei suoi anni sotto la Mole ha conquistato due scudetti (2003 e 2005,  quest’ultimo revocato per Calciopoli) e due Supercoppe italiane (2002 e 2003). Rimase alla Juve anche in Serie B divenendo uno dei protagonisti della risalita nella massima serie. Proprio il tecnico con cui ha iniziato la sua avventura in bianconero lo ha voluto con sè per la spedizione azzurra ai Mondiali di Germania 2006 culminata con la vittoria finale. Dopo 288 presenze e 32 reti in otto stagioni, Camoranesi ha lasciato Torino per trasferirsi in Germania, allo Stoccarda. Qui è rimasto sei mesi prima di chiudere la carriera in patria con le maglie di Lanus e Racing. Oggi compie 46 anni: tanti auguri Mauro German Camoranesi. 

    Camoranesi, in campo con Nedved prima della Juve

    Un curioso aneddoto riguardo l’esordio di Camoranesi in Serie A: il 22 ottobre 2000 l’italo-argentino entra in campo con la maglia dell’Hellas Verona per la prima volta subentrando a Vincenzo Italiano (attuale tecnico della Fiorentina), nel match valevole per la terza giornata e vinto 2-0 contro la Lazio. I biancocelesti, al tempo allenati da Sven-Goran Eriksson, schieravano in campo anche Pavel Nedved, con cui Camoranesi avrebbe poi condiviso trofei e successi con la maglia della Juventus dal 2002 al 2009.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO