consigliato per te

  • in

    Juve, se non basta Gatti come Ronaldo e ti castiga Veiga, l’ex bocciato (come Huijsen)

    Beffardo, il calcio. E implacabile con la legge dell’ex applicata da Renato Veiga  che ha colpito la Juve all’ultimo respiro di un match dai due volti. Primo tempo nettamente del Villarreal, in vantaggio con Mikaudatze e padrone del campo; bianconeri arruffoni e inconcludenti, ma tenuti a galla da due grandi parate di Perin; disastro Koopmeiners trequartista, sostituito a LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve di Padoin non ingrana in Youth League: ko anche contro il Villarreal

    Villarreal-Juve, la diretta della Youth League

    90+6′ FINISCE QUI, VITTORIA VILLARREAL! I giovani della Juve non riescono a sfondare nel finale e l’arbitro fischia il finale

    90+5′ CLAMOROSA OCCASIONE NON SFRUTTATA DA DURMISI. Palla geniale di Elimoghale che serve lo sloveno che davanti alla porta spara addosso a Polo.

    90′ 5 minuti di recupero

    88′ OCCASIONE JUVE! Sulla sinistra sonda Elimoghale che mette dentro per Durmisi che da due passi manda alto. Tutto fermo per fuorigioco di Elimoghale

    87′ Calcio di punizione defilato di Elimoghale, messa fuori con i pugni da Polo.

    85′ Ultimo cambio per il Villarreal. Dentro Traorè al posto di Portela

    80′ Cambi anche per la Juve. Fuori Milia e dentro Borasio. Fuori anche Merola e dentro Grelaud

    79′ Cambi per gli spagnoli. Fuori Gaitan e Luque, dentro Llopis e Bou Sarrion

    78′ GOL DEL VILLARREAL! Dalla sinistra Portela va alla conclusione su calcio di punizione che si infila all’incrocio dopo una deviazione della barriera

    75′ Occasione Juve! Break a centrocampo di Milia che serve Merola che avanza e prova il tiro. Palla fuori di poco

    70′ Doppio tentativo del Villarreal da fuori. Il tiro finale di Abad si spegne al lato della porta di Huli alla fine

    68′ Cambio Juve. Esce Lopez e dentro Durmisi

    64′ Occasione Villarreal. Elimoghale perde palla al limite e Rodriguez riesce a tirare da fuori, la risposta di Huli in calcio d’angolo.

    62′ Cambi per entrambe le squadre. Nella Juve esce Finocchiaro ed entra Elimoghale. Per il Villarreal esce Reyes ed entra Adelantado. Dentro anche Lopez per Ron

    59′ Rischio Juve su un calcio d’angolo. Il colpo di testa di Luque non trova la porta difesa da Huli

    55′ Rientra in campo Finocchiaro

    53′ Gioco fermo, a terra Finocchiaro

    48′ Tiro in porta dei bianconeri, Leone serve Merola al limite, il tiro è debole e centrale 

    47′ PERICOLO PER LA JUVE! Roca riceve sulla sinistra da Gaitan e crossa teso in mezzo all’era, la palla alla fine carambola tra le braccia di Huli

    46′ INIZIA IL SECONDO TEMPO!

    45+1′ Finisce il primo tempo: 0-0 con la Juventus che ci ha provato in più occasioni, con un gol annullato a Lopez da segnalare per fuorigioco

    45+1′ Cartellino giallo per Abad del Villarreal per un fallo su Bassino

    45′ Un minuto di recupero concesso dall’arbitro

    45′ Recupera palla Contarini che serve poi Lopez che calcia da fuori area, il suo tiro viene respinto 

    38′ Ci prova Bassino dalla distanza che recupera il pallone e calcia dalla distanza. Polo blocca senza problemi

    37′ Continua a dare le indicazioni a i suoi Pepe Reina, allenatore del Villarreal, con la Juventus che continua ad attaccare

    35′ LOPEZ! Merola va sulla sinistra e dal fondo mette in mezzo per lo spagnolo che di prima non trova lo spcecchio da dentro l’area di rigore

    32′ Ancora Finocchiaro! Tiro dal limite dell’area del numero 10 della Juventus con il pallone che termina però alto sopra la porta del Villarreal

    24′ Ancora un occasione per la squadra di Padoin: batti e ribatti in area di rigore con il pallone che alla fine arriva a Finocchiaro che però calcia debolmente, con Polo che para senza problemi

    23′ ANNULLATO UN GOL ALLA JUVE! Tiro di Merola da fuori respinto da Polo, che lascia lì il pallone: Lopez arriva prima di tutti e la mette dentro, ma si alza la bandierina, con il guardalinee che segnala una posizione irregolare dello spagnolo

    20′ Prova Leone ad andare sulla destra, ma il suo crosso viene deviato: calcio d’angolo per la Juventus che, però, non porta a nulla di fatto

    14′ Ancora un cross di Gaitan che, però, dopo una deviazione termina tra le braccia di Huli

    7′ Occasione per il Villarreal: Gaitan va velocemente sulla sinistra e mette in mezzo per Reyes che, però, non riesce a colpire di testa

    1′ Inizia il match tra Villarreal e Juventus U20 LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ristruttura il debito con un prestito da 150 milioni. Resta l’ipotesi dell’aumento di capitale

    La Juve vara un prestito obbligazionario da 150 milioni, interamente sottoscritto da un colosso del settore. Un’operazione piuttosto tipica di ristrutturazione del debito che consentirà al club ancora più respiro sul fronte debitorio e una maggiore solidità. La società, approfittando di condizioni favorevoli, ha optato per questa operazione, che servirà a bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, estendendone la durata e riducendo in prospettiva i costi. Si tratta, inoltre, di una cifra considerevole di risparmio sugli interessi. Una scelta che garantisce maggiore solidità al club bianconero e la rende ulteriormente affidabile agli occhi degli investitori.

    Il denaro proveniente da tale prestito non andrà, quindi, a finanziare in modo diretto gli investimenti dell’area tecnica, per esempio il calciomercato, ma si tratta di una manovra più strettamente finanziaria finalizzata. 

    Questa operazione, tuttavia, non esclude l’aumento di capitale che è stato messo tra le possibilità già a marzo e che potrebbe essere discusso nel CdA odierno, convocato per approvare il bilancio. Due iniezioni di denaro sono già arrivate nei mesi di marzo e giugno, quando Elkann ha messo nelle casse della società 30 milioni di euro (in due tranche da 15). Dato che il limite massimo è fissato a circa 115 milioni di euro, restano circa 80-85 milioni. A differenza del prestito, l’aumento di capitale consoliderebbe la possibilità della società di fare investimenti anche sul mercato.

    Il comunicato della Juve

    “Torino, 26 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) comunica di aver completato con successo in data odierna l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile della durata di dodici anni,per un ammontare di € 150 milioni, denominato €150,00,000 Senior Secured Fixed-Rate Notes due 26 September.

    Il prezzo di emissione è pari al 100% dell’ammontare nominale delle obbligazioni e il tasso di interesse fisso è pari al 4,15% annuo; il pagamento delle cedole è su base semestrale posticipata ed il rimborso avverrà a quote costanti dopo un periodo di due anni di pre-ammortamento.

    Al Prestito – che prevede garanzie reali, covenant e ipotesi di rimborso anticipato in linea con le prassi di mercato – è stato assegnato un rating investment grade privato da parte di una primaria società di rating internazionale, a riprova del merito creditizio della Società.

    L’emissione, avvenuta a condizioni che attestano lo standing e le prospettive della Società, ha la finalità di bilanciare al meglio la struttura dell’indebitamento finanziario, aumentandone sia la durata media sia la quota a tasso fisso, ionche di ridurne, prospetticamente, il costo medio. Le modalità di rimborso sono coerenti con le aspettative d progressiva riduzione dell’indebitamento finanziario nel medio-lungo periodo.

    Il Prestito è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale.

    La Società è stata assistita da Citigroup Global Markets Europe AG quale exclusive financial, structuring & rating advisor e placement agent, da PedersoliGattai e Sidley Austin LLP quali consulenti legali per gli aspetti, rispettivamente, di diritto italiano e di diritto inglese e statunitense. I sottoscrittori del Prestito sono stati assistiti da A&O Shearman quali consulenti legali”
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, attenta a Krstovic: nella Dea è partito come Retegui un anno fa

    Nei primi cinque campionati europei, con 2 gol e 3 assist Nikola Krstovic risulta essere un attaccante fra i migliori nella partecipazione al gioco offensivo nelle prime quattro giornate, durante le quali, peraltro, è rimasto in campo per 220 minuti rispetto ai 360 complessivi, recuperi esclusi. Il venticinquenne nazionale montenegrino sta già ricalcando le orme LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Juventus, probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Juve scende in campo al Ferraris nell’incontro valido per la seconda giornata di campionato. Gli uomini di Igor Tudor si presentano all’appuntamento reduci dal successo contro il Parma, firmato Jonathan David e Dusan Vlahovic. Un successo che inaugura dunque la nuova stagione dei bianconeri, subito trascinati dagli attaccanti, anche da chi si è ritrovato a iniziare una nuova annata da separato in casa. Dall’altra parte del campo c’è ora il Genoa di Patrick Vieira (primo avversario di Tudor sulla panchina della Juve a marzo scorso) che alla prima ha raccolto un punto pareggiando in casa con il Lecce – risultato preceduto dal debutto stagionale vincente contro il Vicenza in Coppa Italia – . La prossima giornata, Kenan Yildiz e compagni (il numero 10 non si è fatto attendere facendo subito la voce grossa con un doppio assist) ospiteranno il primo atto del derby d’Italia in programma alle ore 18 di sabato 13 settembre.

    Genoa-Juventus: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Genoa-Juventus in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Tudor e Vieira si affronteranno alle ore 18.30 di domenica 31 agosto presso il Luigi Ferraris di Genova. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Genoa-Juventus sul nostro sito.

    Genoa-Juventus: le probabili formazioni

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Malinovskyi;  Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Siegrist, Sommariva, Sabelli, Ekhator, Thorsby, Ellertsson, Marcandalli, Messias, Venturino, Masini, Vitinha, Cuenca, Fini, Ekuban.

    Indisponibili: Otoa.

    Squalificati: Nessuno.

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Kostic; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Joao Mario, Rugani, McKennie, Adzic, Koopmeiners, Nico Gonzalez, Vlahovic.

    Indisponibili: Perin, Cabal, Miretti, Milik. 

    Squalificati: Cambiaso. 

    Arbitro: Chiffi (Padova). Assistenti: Mondin-Fontemurato. IV Uomo: Foureneau. Var: Paterna. Ass.Var: La Penna.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, ora si fa sul serio: orario e dove vederla in tv e streaming

    La Juventus torna in campo per il secondo test pre-stagionale dopo il pareggio con la Reggiana (2-2). I bianconeri sono attesi al Westfalenstadion, dove affronteranno il Borussia Dortmund di Niko Kovac, a sua volta reduce dal successo in amichevole sul Lilla (3-2). Il match con i gialloneri, primo vero esame estivo per Yildiz e compagni, precede l’ultimo test con l’Atalanta (che sabato 9 è crollata sotto i colpi del Colonia) previsto alle ore 20.45 di sabato 16 agosto al Gewiss Stadium. Poi, gli uomini di Igor Tudor prepareanno il debutto stagionale alla prima di campionato contro il Parma: appuntamento previsto per domenica 24 agosto allo Stadium.

    Borussia Dortmund-Juventus: diretta tv e streaming

    L’incontro tra le formazioni di Tudor e Kovac è in programma alle ore 17.30 di domenica 10 agosto presso il Westfalenstadion di Dortmund. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sul canale Nove e in streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Borussia Dortmund-Juventus sul nostro sito.

    Borussia Dortmund-Juventus: le probabili formazioni

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Manè, Anton, Bensebaini; Ryerson, Gross, Sabitzer, Svensson; Beier, Jo. Bellingham; Guirassy. Allenatore: Kovac.

    A disposizione: Meyer, Drewes, Sule, Kabar, Ozcan, Nmecha, Brandt, Reyna, Adeyemi, Campbell. 

    Indisponibili: Duranville, Emre Can, Schlotterbeck. 

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rouhi, Rugani, Gatti, Djalò, Puche, Adzic, Kostic, McKennie, Miretti, Douglas Luiz, Koopmeiners, Pietrelli, Vlahovic. 

    Indisponibili: Cabal, Milik, Nico Gonzalez, Perin, Savona.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Academy, Mls Next, Homegrown Player Rule: gli Stati Uniti hanno trovato la strada del calcio 

    “Lezioni americane” di Italo Calvino è un’indagine sulle qualità che rendono una storia potente e duratura, per definire un’idea di letteratura che possa affrontare le sfide del futuro. Noi, molto più prosaicamente, vogliamo capire quali sfide deve affrontare il calcio, soprattutto italiano, e come può sostenerle. “Il talento non si improvvisa. Si costruisce”. È con questa filosofia che gli Stati LEGGI TUTTO

  • in

    Modesto dt Juve, ora è anche ufficiale: “Vincere in Italia e in Europa”

    Modesto alla Juventus: il comunicato ufficiale

    A diramare la notizia ufficiale è stata la stessa Juventus attraverso un comunicato stampa che recita quanto segue: “La Juventus è felice di accogliere François Modesto che da oggi, martedì 15 luglio 2025, ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico del Club, a diretto riporto del Direttore Generale, Damien Comolli. Quarantasette anni tra poco più di un mese – il 19 agosto – François Modesto nasce a Bastia e dopo un percorso da calciatore durato circa vent’anni, dal 1997 al 2016, decide di intraprendere subito la carriera da dirigente, ricoprendo ruoli di rilievo tra Grecia, Inghilterra e Italia. Proprio nel nostro paese, Modesto ha trascorso una fetta importante della sua carriera, prima in campo e successivamente dietro la scrivania, conoscendo così a fondo il calcio italiano in tutte le sue sfaccettature.

    La prima esperienza di François come Direttore Sportivo e Responsabile dell’Area Scouting arriva nel 2016 e la vive in Grecia, all’Olympiacos, vincendo tre campionati e una coppa nazionale. Poi nel 2019 il passaggio in Inghilterra, al Nottingham Forest, dove nel ruolo di Director of Football chiude il suo triennio con la promozione del club inglese in Premier League dopo 23 anni di assenza. Successivamente, nell’estate del 2022, l’arrivo in Italia, al Monza, neopromosso in Serie A, dove veste i panni del Direttore dell’Area Tecnica, restando in carica fino alla fine del 2024. La sua visione, il suo percorso e la sua trasversalità saranno un valore aggiunto fondamentale per il nostro Club”.

    Juve, le prime parole di Modesto

    “Sono felice di accogliere François nella nostra struttura – ha commentato Damien Comolli, Direttore Generale –, il suo ruolo sarà centrale nel coordinamento tra l’Area Tecnica (Match Analysis, Medical Department, Performance e Psychology ) e lo staff di Igor Tudor, contribuendo a rafforzare l’identità sportiva del club. La scelta di François è frutto di un’attenta valutazione: crediamo che la sua esperienza, maturata in contesti diversi e competitivi, e la sua conoscenza del calcio italiano possano dare un contributo immediato e duraturo alla crescita della Juventus”.

    “Entrare a far parte di una società tanto gloriosa rappresenta per me un onore e una grande responsabilità” ha dichiarato François Modesto. “Questo club vanta una storia straordinaria e una cultura della vittoria che ammiro profondamente. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso, lavorando a stretto contatto con Damien, l’allenatore Igor Tudor e tutto lo staff per costruire un progetto ambizioso, moderno e vincente. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e il mio impegno per contribuire al successo della Juventus, in Italia e in Europa”. Benvenuto, Direttore, e buon lavoro!”.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO