consigliato per te

  • in

    “Conte se parte non lo riprendi. Savona bellissima storia. Il Var? Ha tolto…”

    Da Koopmeiners a Vlahovic: il giudizio sui singoli
    Antonio Conte oggi è un valore aggiunto in Serie A. Thiago Motta lo può diventare? «Si ma con caratteristiche diverse, con un calcio diverso. Thiago Motta ha la sua identità di calcio. Quando entrerà a pieno nel mondo Juve migliorerà in tutto, ne sono sicuro». Da ex difensore guardare i rigori che si fischiano oggi viene un po’ da ridere? «Il Var ti ha tolto la possibilità del contatto fisico: quello naturale, quello che non per forza è un fallo da calcio di rigore. Era difficile per noi, lo è ancora di più per i difensori di oggi». Quello di Conceiçao era simulazione? «Secondo me deve essere molto chiara la simulazione prima di dare un cartellino. Ci deve essere l’idea che io ti prendo in giro. E lì non c’era. C’è la corsa di un ragazzo anche più basso rispetto al difensore che gli mette la mano sulla spalla, perché la mano sul corpo c’è. Si è lasciato andare? Può essere. Ma possiamo giudicare l’intensità da un’immagine? Io dico che non l’ha fatto per ingannare qualcuno». Nico Gonzalez e Koopmeiners sono gli uomini giusti per accendere finalmente Vlahovic? «Koopmeiners per me è un giocatore incredibile capace di vedere il gioco dieci secondi prima rispetto a tutti gli altri… Ha tutto per diventare un grandissimo. Nico invece è un giocatore più istintivo, più da uno contro uno. Ma deve avere pazienza. Non deve pretendere, come spesso fanno i giovani che arrivano alla Juve di strafare. È uno degli errori che ha fatto anche qualcuno che oggi è in rosa. È la Juve che valorizza il tuo talento, non il contrario. La Juventus ti dà possibilità di crescere ma devi farlo prima di tutto capendo dove sei». Si riferisce anche a Vlahovic? «Dusan è un attaccante completo. La Juventus deve avere un attaccante così, come lui, con la sua voglia di Juve. Ma deve entrare e mettersi a completa disposizione nel contenitore Juventus. Vuole dire che è stato un corpo estraneo alla squadra? «Oggi si sente adatto a essere leader di questa squadra, prima no, c’erano altri giocatori che non gli hanno dato la possibilità di emergere. Oggi in una squadra con più giovani può essere il leader, il trascinatore e così viene fuori il suo talento». Le manca la Sampdoria? «Mi manca il mio ruolo da direttore. Ora mi sto concentrato nella preparazione e nel trovare un progetto, un ambiente e delle persone che mi stimano e che condividano con me le mie idee». C’è chi dice che abbia pagato il fatto di essere l’uomo di Andrea Radrizzani… «Normale pensarlo. Normale anche che Matteo Manfredi scelga persone sue, persone che stima. Lo stesso ha fatto prima Andrea Radrizzani. Non dico che Manfredi non avesse stima in me ma lui ha deciso di impostare il club con un’altra struttura». Come giudica il suo lavoro? «Abbiamo raggiunto quello che ci eravamo prefissati: raggiungere il primo anno i playoff per poi c’entrare la promozione nel secondo anno di B. Questo era l’obiettivo della società. Io sono soddisfatto di aver portato a casa il risultato nel primo anno da dirigente». LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, nuovi servizi per i fan con disabilità: tutte le novità

    La stagione sportiva 2024/2025 è iniziata con alcune novità per la community di tifosi con disabilità. Juventus ha infatti implementato due nuovi servizi, confermando l’impegno del Club nel percorso verso una sempre maggiore inclusività e accessibilità.
    Traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
    Dalla prima partita di questa Stagione, il Club ha avviato la traduzione simultanea in LIS di tutte le conferenze stampa pre-gara della prima squadra maschile, degli inni Juventus e dei messaggi di servizio comunicati dallo speaker durante i match casalinghi all’Allianz Stadium (disponibili sui maxischermi dello stadio). La traduzione delle conferenze stampa è disponibile sul sito Juventus.com ed è accessibile agli utenti registrati. L’attivazione di questo servizio è il risultato del dialogo e dell’interazione con la community sorda bianconera.
    Servizio di Audiodescrizione

    La seconda novità di questa stagione partirà in occasione del match di domenica 6 ottobre! Per i fan con disabilità visiva, durante ogni partita casalinga della prima squadra maschile, Juventus fornirà il nuovo servizio di audiodescrizione dedicato. Un commentatore specializzato offrirà una narrazione dettagliata che, unita al suono digitale in alta definizione e all’atmosfera dello stadio, creerà un’esperienza unica e immersiva. Questo servizio è stato valutato e testato con successo in occasione delle ultime due partite di campionato della scorsa stagione, grazie alla collaborazione con una rappresentanza di tifosi non vedenti. Per usufruirne, sarà sufficiente disporre di uno smartphone o di un dispositivo con accesso a internet e connettersi alla piattaforma dedicata tramite il link o il QR code da richiedere al Fan Service Juventus al numero: 0114530486. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Juventus ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Torna la stagione del gol: o almeno questo è l’augurio condiviso in casa Juve. Gli uomini di Thiago Motta scendono in campo al Ferraris per il sesto appuntamento di campionato. Contro il Genoa, i bianconeri sono chiamati a ritrovare punti utili e reti, un bottino che manca già da tre giornate, intervallate solo dal felice debutto in champions e in parte controbilanciato dal rallentamento dell’Inter di Inzaghi – sembra invece avere ritrovato se stesso il Milan di Fonseca – . L’ultima rete in campionato risale al 26 agosto, realizzata da Vlahovic al tempo dei giudizi entusiasti sui giovani lanciati dal tecnico come Mbangula e Savona, anche lui a segno al Bentegodi. Tre giornate dopo, i giudizi vertono in grossa parte sul rendimento del serbo (e sul suo futuro in bianconero). Resta comunque da guardare l’altra metà del bicchiere, con la Juve imbattuta e la porta di Di Gregorio ancora inviolata (a Genova ci sarà Perin). Motta è ora chiamato a ritrovare la vittoria su uno dei campi più difficili della Serie A, che per l’occasione sarà però a porte chiuse. Contro il Genoa hanno rallentato Inter e Roma. Solo il Verona è riuscito a battere al Ferraris la formazione di Gilardino, a sua volta reduce dal ko in trasferta contro il Venezia e quello più traumatico nel derby di Coppa Italia contro la Sampdoria. 
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito
    Dove vedere Genoa-Juventus: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Motta e Gilardino è in programma sabato 28 settembre alle ore 18  presso il Luigi Ferraris di Genova. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214).
    Segui la diretta di Genoa-Juventus su Tuttosport.com
    Genoa-Juventus: le probabili formazioni
    GENOA (3-5-2): Gollini; Vasquez, Bani, De Winter; Martin, Miretti, Badelj, Frendrup, Zanoli; Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Gilardino.
    A disposizione: Leali, Sommariva, Vogliacco, Marcandalli, Thorsby, Bohinen, Honest, Sabelli, Kassa, Ekhator, Matturro, Ankeye.
    Indisponibili: Ekuban, Malinovskyi, Messias, Norton-Cuffy.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    JUVENTUS (4-3-3): Perin; Rouhi, Bremer, Kalulu, Danilo; Koopmeiners, Fagioli, McKennie; Yildiz, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Motta.
    A disposizione: Di Gregorio, Pinsoglio, Gatti, Cambiaso, Cabal, Savona, Thuram, Locatelli, Douglas Luiz, Conceicao, Mbangula.
    Indisponibili: Adzic, Milik, Weah.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Colombo (Como). Assistenti: Rossi-Mokhtar. Quarto Ufficiale: Tremolada. Var: Guida. Ass.Var: Di Bello.
    Genoa-Juventus: scopri tutte le quote.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, un punto di carattere: a Lecce succede di tutto

    Lecce-Juve Primavera, rivivi la diretta del match

    94′ – Termina qui la sfida: bellissima sfida al Deghi Sport Center.Un punto per parte tra Lecce e Juventus.

    92′ – Occasione Lecce!Yilmaz va al tiro col destro, ma il pallone viene ribattuto. 

    90′ – Cambio per il Lecce!Dentro Agrimi per Mboko.

    87′ – Cambio per la Juve!Dentro Ngana e fuori Florea.

    85′ – La Juve si difende e prova a ripartire.

    78′ –  Doppio cambio per il Lecce!Fuori Delle Monache e Gorter, dentro Yilmaz e Van Driel.

    76′ – Ripani mette dentro un buon cross, Finocchiaro non arriva sul pallone. 

    71′ – Cambio Juventus!Dentro Pugno e fuori Di Biase.

    69′ – Cambio per il Lecce!Dentro Vescan-Kodor e fuori Bertolucci.

    68′ – GOL JUVENTUS!Ventre con un destro da fuori area trova un gol bellissimo. 

    62′ – Delle Monache ancora pericoloso!Il classe 2005 ruba ancora palla e prova la conclusione con il mancino, pallone alto. 

    60′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Finocchiarao e Ventre, fuori Vacca e Pagnucco. 

    57′ – Primo squillo per Di Biase!Mancino verso la porta, tiro debole e centrale. 

    54′ – GOL LECCE!Errore di Montero, Delle Monache gli ruba il pallone e con un tiro a giro sul secondo palo riporta avanti i salentini. 

    53′ – Occasione Juve!Di Biase prova il cross ma non trova nessuno dei compagni. Poteva essere una potenziale palla gol. 

    46′ – Iniziata la ripresa. GOL JUVENTUS!Subito bianconeri in gol, ripartenza fulminea con Florea che in area è più lesto a ribadire in rete.

    INTERVALLO

    45+1′ – GOL LECCE!Uno-due dei salentini ancora con Pacia che completa la rimonta. Il difensore è bravo a farsi trovare a due pasi da Radu per il tap-in. 

    42′ – GOL LECCE!Delle Monache pennella al centro un bellissimo cross e Pacia di testa supera Bassino e segna la rete del pari. 

    36′ – Il Lecce prova a farsi vedere in avanti. 

    32′ – Ancora Bertolucci!Lecce vicino al pari con l’attaccante ex Monaco, il suo tiro finisce di poco alto. 

    30′ – Juve sempre avanti con la rete realizzata da Vacca. 

    26′ – Bertolucci pericoloso!L’attaccante del Lecce va al tiro col destro, pallone deviato in corner.

    25′ – Occasione Juve!Florea prova a rubare il tempo alla difesa ma sul più bello viene chiuso. 

    20′ – GOL JUVENTUS!Florea serve Vacca in verticale con il trequartista bianconero che di destro supera il portiere giallorosso.

    15′ – C’è tanta lotta in mezzo al campo fra le due squadre.

    10′ – Occasione Lecce!Bertolucci disorienta Bassino e poi calcia con il mancino, potente ma centrale con Radu che blocca a terra. 

    8′ – Si fa vedere la Juve!Pagnucco va al cross dalla destra, la difesa dei salentini libera l’area di rigore.

    5′ – Il Lecce gestisce il possesso in questo avvio. 

    1′ – Iniziato il match al Deghi Sport Center.

    Dove vedere Lecce-Juve Primavera: diretta tv e streaming

    Il fischio d’inizio del match è previsto per le 11 al Deghi Sport Center di San Pietro in Lama. La sfida tra salentini e bianconeri, valida per la 5ª giornata del Campionato Primavera, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente. Qui su Tuttosport la diretta testuale dell’incontro.

    Lecce-Juve Primavera, le formazioni ufficiali

    LECCE PRIMAVERA (4-3-3): Rafaiala; Ubani, Pacia, Esposito, Addo; Kovac, Gorter, Winkelmann; Delle Monache, Bertolucci, Mboko. A disposizione: Verdosci, Russo, Pehlivanov, Yilmaz, Agrimi, Van Driel, Minerva, Perrone, Zanotel, Pejazic. Allenatore: Giuseppe Scurto

    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Radu, Montero, Martinez, Bassino; Nisci, Ripani, Florea, Pagnucco; Crapisto, Vacca; Di Biase. A disposizione: Zelezny, Gil Puche, Boufandar, Ventre, Pugno, Verde, Scienza, Finocchiaro, Sosna, Keutgen, Ngana, Lopez. Allenatore: Francesco Magnanelli.

    ARBITRO: olaninno Filippo (sez. Nola) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Juventus Primavera ore 11: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    La Juve di Magnanelli vuole conttinuare nella striscia positiva tra campionato e Youth League. Qualche giorno fa, a Vinovo, i bianconeri hanno trovato la prima vittoria europea contro il Psv, grazie alla rete del figlio d’arte Montero. Nella giornata odierna affronterà in trasferta il Lecce di Scurto, ex Torino, per una gara che potrebbe nascondere qualche insidia.
    Dove vedere Lecce-Juve Primavera: diretta tv e streaming
    Il fischio d’inizio del match è previsto per le 11 al Deghi Sport Center di San Pietro in Lama. La sfida tra salentini e bianconeri, valida per la 5ª giornata del Campionato Primavera, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente. Qui su Tuttosport la diretta testuale dell’incontro.
    Lecce-Juve Primavera, le formazioni ufficiali
    LECCE PRIMAVERA (4-3-3): Rafaiala; Ubani, Pacia, Esposito, Addo; Kovac, Gorter, Winkelmann; Delle Monache, Bertolucci, Mboko. A disposizione: Verdosci, Russo, Pehlivanov, Vescan-Kodor, Yilmaz, Agrimi, Van Driel, Minerva, Perrone, Zanotel, Pejazic.Allenatore: Giuseppe Scurto
    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Radu, Martinez, Bassino, Gil Puche; Nisci, Ripani, Florea, Pagnucco; Crapisto, Vacca; Di Biase. A disposizione: Zelezny, Boufandar, Ventre, Pugno, Verde, Scienza, Finocchiaro, Sosna, Keutgen, Ngana, Lopez.Allenatore: Francesco Magnanelli.
    ARBITRO: olaninno Filippo (sez. Nola) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini esclusivo: “Motta? A Bologna cose mai viste. La Juve è già incredibile”

    “Massì, sopporteremo anche questa…”Tornando alla Juventus, ha la forza di rivaleggiare con l’Inter per lo scudetto?
    “L’Inter ha qualcosa in più, onestamente. Ormai è chiaro a tutti ed è nella testa di tutti, pubblico compreso: lo spartito è quello e San Siro ha una fede incrollabile, c’è osmosi tra squadra e tifosi che non è poco. Però la Juventus ha ridotto il gap, si è avvicinata”Le fa effetto nostalgia vedere tutti questi figli d’arte nel nostro campionato, dai Thuram a Weah passando per Conceicao?
    “Io non ho un figlio che gioca a calcio, ho un figlio eccezionale che si occupa di calcio ma che non ha giocato ad alti livello. Però ha una sensibilità particolare e certi giocatori li individua prima di me: ama il calcio, d’altronde è cresciuto con me a Trigoria ed è tifoso della Roma. Io in generale ai figli dei giocatori importanti in generale ci credo poco, ma poi ci sono le eccezioni: penso ai Mazzola, ai Maldini addirittura tre generazioni”. Allora parliamo di Milan: di quanto tempo avrà bisogno Fonseca per ingranare?
    “Ecco, il concetto di tempo è fondamentale: questo nostro calcio brucia le persone come in un falò, come Giordano Bruno. Il nostro è più difficile da questo punto di vista: in Inghilterra e Germania c’è più pazienza, si accetta in maniera diversa la sconfitta. Da noi c’è solo la cultura della vittoria e non va bene: Fonseca, in questo senso, ha davvero bisogno di tempo. Forse l’unico che non ne ha bisogno è proprio Motta”.Perché?
    “Perché Motta ha il suo spartito che impone con grande autorevolezza: quello che ha fatto lui a Bologna l’anno scorso difficilmente mi è capitato di osservarlo in carriera. Per carità, ho visto squadre giocare alla grande, come il Napoli di Spalletti dello scudetto, però vedere giocare l’anno scorso il Bologna a tratti era impressionante, sembrava imbattibile. In poco più di un mese Thiago ha costruito già una Juventus incredibile: è il campo che legittima le mie parole, non sono elucubrazioni personali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Facundo Gonzalez, ufficiale: in prestito dalla Juve al Feyenoord

    TORINO – “Dopo aver trascorso la passata stagione in Serie B con la maglia della Sampdoria, Facundo Gonzalez è pronto per una nuova avventura: ad attenderlo infatti c’è l’Eredivisie e, nel dettaglio, il Feyenoord che lo accoglie in prestito per l’annata appena cominciata”. Questa la nota ufficiale pubblicata dalla Juve sul proprio sito dove si annuncia l’ennesima operazione di mercato che riguarda la Next Gen. “Facundo, uruguaiano e cresciuto calcisticamente in Spagna nelle giovanili di Espanyol e Valencia prima di diventare bianconero nell’estate del 2023 – continua la nota -, è arrivato fino al primo turno playoff nella sua prima stagione italiana collezionando 30 presenze con la maglia del club ligure con cui ha trovato anche, in due occasioni, la gioia del gol”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao-Juve: è ufficiale! Le cifre e la formula dell’intesa con il Porto

    Conceicao: “Juve, voglio vincere titoli!”
    Ai canali ufficiali del club, Conceicao ha subito messo in chiaro quelli che sono i suoi obiettivi: “Spero di fare grandi cose qui alla Juve: qui l’ambizione è massima, voglio vincere titoli perché questo è ciò che chiede il club. Sono molto felice, questo primo giorno è andato molto bene e non vedo l’ora di unirmi ai miei nuovi compagni di squadra: spero che questo succeda il più rapidamente possibile, ho la convinzione di poterli aiutare”. In merito alle sue sue caratteristiche tecniche, il portoghese chiarisce: “Mi piace molto inventare e fare cose diverse: il dribbling è una delle mie risorse, una delle mie caratteristiche così come la velocità, la mentalità e la grinta”.
    Suo papà Sergio, allenatore proprio del Porto fino a qualche mese fa, ha avuto un passato da calciatore. Cinque stagioni e mezzo vissute in Italia tra Lazio, Parma e Inter: “Mi ha detto che ai suoi tempi il campionato italiano era di altissimo livello e che aveva i migliori giocatori del mondo, ora continua ad essere un campionato molto competitivo con grandi giocatori e tutti sognano di giocare in Serie A. Io ho l’ambizione di giocarci con la maglia della Juve”. LEGGI TUTTO