consigliato per te

  • in

    Juventus Next Gen-Ravenna e Juve Primavera-Lecce, diretta: formazioni e risultato in tempo reale

    10:41

    Le formazioni ufficiali di Juventus-Lecce Primavera

    Juventus (3-5-2): Nava; Bassino, Bamballi, Rizzo; Grelaud, Boufandar, Merola, Mazur, Djahl; Elimoghale, Lopez. A disposizione: Huli, Milia, Biggi, Keutgen, Finocchiaro, Leone, Durmisi, Contarini, Tiozzo, Borasio, De Brul. Allenatore: Padoin.

    Lecce: Penev; Dalla Costa, Pehlivanov, Pacia, Laerke, Milojevic, Onyemachi, Di Pasquale, Esteban, Gorter, Kozarac. A disposizione: Lupo, Rashidi, Vescan-Kodor, Spinelli, Perrone, Calame, Persano, Marrocco, Margheriti, Longo, Palmieri. Allenatore: Schipa.

    10:28

    Dove vedere la Juventus Next Gen

    La partita della Juventus Next Gen sarà trasmessa su Sky Sport. In streaming sarà possibile seguire il match su NOW e su Sky Go. Su Tuttusport, invece, ci sarà il Liveblog della gara con aggiornamenti in tempo reale.

    10:10

    Pedro Felipe in orbita prima squadra?

    Quasi certamente, Igor Tudor non potrà contare stasera sulla presenza, forse nemmeno in panchina, di Gleison Bremer. Per questo motivo l’allenatore croato pensa alla convocazione del difensore brasiliano classe 2004 per questa sera, viste anche le brillanti prestazioni in Serie C in questo avvio di campionato.

    9:56

    La probabile formazione della Juventus Next Gen

    Con Pedro Felipe in orbita prima squadra, dal 1′ potrebbe scendere Brugarello contro il Ravenna. Le possibili scelte di Brambilla

    JUVENTUS NEXT GEN (3-4-3): Mangiapoco, Brugarello, Scaglia, Turicchia, Perotti, Deme, Faticanti, Macca, Pagnucco, Guerra, Anghelè. All. Brambilla.

    9:38

    Dove vedere la Juventus Primavera

    La sfida tra Juventus Under 20 e Lecce, valida per la 7ª giornata del Primavera 1, sarà trasmessa in diretta su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in streaming sul sito dell’emittente. Su Tuttosport sarà possibile seguire il liveblog della partita.

    9:22

    La probabile formazione della Juventus Primavera

    Alle ore 11.00 scende in campo la Primavera allo Juventus Training Center contro il Lecce. Ecco le possibili scelte di Simone Padoin per la partita:

    JUVENTUS (3-5-2): Huli; Bassino, Rizzo, Bambali; Contarini, Milia, Boufandar, Merola, Leone; Finocchiaro, Ivan Lopez. All. Simone Padoin

    Stadio Giuseppe Moccagatta – Alessandria LEGGI TUTTO

  • in

    Juve beffata da Veiga sul finale, col Villarreal solo un punto. Tutte le dichiarazioni

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comABBONATICercaCercaLiveLeggi il giornaleABBONATIAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, Tudor ringrazia Cabal. Next Gen ko, Women in festa. Tutte le dichiarazioni

    21:06

    Tudor, le parole in conferenza stampa

    “Come ha visto la squadra? Primo tempo migliore da quando io alleno la Juventus, il gol preso non c’entrava niente. Nella ripresa abbiamo spinto entrambi, abbiamo avuto 15′ in cui non siamo riusciti a segnare. Due squadre di Champions, siamo soddisfatti” – ha detto Tudor in conferenza stampa. Su Zhegrova: “È un ragazzo che è appena arrivato. Ha avuto pochi momenti per entrare nei meccanismi della squadra. Lui potrà dimostrare ancora queste qualità in futuro”. Poi ha parlato anche di Bremer, Thuram e le loro condizioni. E anche del modulo, degli attaccanti e tanti altri temi. QUI IL RESTO DELLE DICHIARAZIONI.

    20:47

    Come stanno Bremer e Thuram

    Aggiornamento in casa Juve: fastidio alla zona mediale del ginocchio sinistro per Bremer e intolensimento al polpaccio Thuram. Nulla di grave e sospiro di sollievo per Tudor.

    20:46

    Tudor alla Allegri

    Nel finale le telecamere hanno pizzicato l’allenatore della Juve mentre stava per togliersi la giacca, un po’ alla Allegri.

    20:35

    Juve-Atalanta, parla Tudor 

    “Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Esco sempre con il bicchiere mezzo pieno, grande prestazione. Primo tempo sicuramente il migliore. La partita è stata seria contro una squadra che gioca la Champions League. Va bene così. Bremer? Era dura questa partita contro un giocatore non facile da tenere” – ha detto Tudor a Dazn al termine della partita. Poi il tecnico della Juve ha parlato anche di Conceicao e ha svelato se ci sarà per la Champions. Infine ha analizzato la partita di Adzic, condizionata dall’errore, e quella di Cabal. 

    20:26

    Le parole di Juric nel post partita

    “Primi venti minuti meglio loro, specialmente sulle seconde palle e gli angoli. Poi grande rammarico perché non l’abbiamo chiusa. Non avevo la sensazione di prendere gol e l’abbiamo subito per un errore. Sono contento per lo spirito e i ragazzi giovani. Sono soddisfatto, ma da inizio campionato: ci mancano anche i due punti di Pisa. Oggi avevamo giocatori fuori. Però ci sono state grandi prestazioni come quella di Ahanor. Già aveva fatto bene a Parigi, a Torino benissimo, oggi grandi livelli. Non molla, vuole imparare, mi ha fatto una grande impressione. Deve rimanere lucido mentalmente e deve continuare così. Ora pensiamo al Brugge. Sulemana? L’ho trovato al Southampton che era fuori squadra. Per me ha grandi margini di miglioramento, può migliorare nella finalizzazione. Ha fatto una fase difensiva perfetta, il lavoro sporco lo fa. Se mi avevano dato finito troppo presto? Il nostro mondo è così, per anni ho fatto molto bene, l’anno scorso è stato brutto come risultati ma sono state belle esperienze. La Premier è un bel campionato, a Roma buttato lì da solo non è stato facile in un ambiente tosto” – ha spiegato Juric a Dazn.

    20:10

    Le dichiarazioni di Cabal

    Così Cabal a Dazn nel post partita: “Non è stato un periodo nero, perché ho imparato tanto. Non volevo farmi male, ma ora è tutto rientrato. Sono felice del primo gol in Serie A. La squadra, lo staff medico e la mia famiglia mi hanno aiutato tanto. Volevamo portare tre punti, l’Atalanta è una squadra forte. Ma meglio un punto di zero. Anche se entro solo per cinque minuti, voglio aiutare la squadra. Se mi aspettavo di entrare al posto di Bremer? Sì ero pronto, sapevo che sarei entrato io”.

    20:10

    Le parole di Canzi

    L’allenatore delle bianconere ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la vittoria della Women’s Cup: “È stata una partita bellissima e molto complicata, giocata da due grandi squadre: è una competizione nuova ed è importante per noi scrivere il nome “Juventus” al primo posto. È un motivo d’orgoglio. Queste ragazze non mollano mai, è nel nostro DNA: siamo fieri di questo atteggiamento, oggi è stato davvero un bello spettacolo. Un match giocato a viso aperto, ci godiamo questa soddisfazione: arrivavamo da partite dove non avevamo reso al massimo, siamo in una fase della stagione in cui stiamo costruendo la condizione per i prossimi mesi. Stiamo cambiando sistema di gioco rispetto alla passata stagione, non era semplice: ho chiesto alle ragazze più coraggio, soprattutto in fase difensiva, ma contro squadre forti come la Roma non è mai semplice”.

    20:05

    La Juve Women festeggia

    Le bianconere di Canzi alzano la Women’s Cup dopo la vittoria contro la Roma in finale.

    19:56

    Triplice fischio

    95′ – Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte. All’Allianz Stadium termina 1-1 con i gol di Sulemana e Cabal.

    19:52

    Sempre Carnesecchi

    92′ – Zhegrova è il più vivo, salta un uomo e tira, ma il portiere dell’Atalanta dice ancora una volta di no.

    19:49

    Siamo nel recupero

    90′ – L’arbitro concede cinque minuti di extra time.

    19:48

    SPRECA TUTTO MCKENNIE

    89′ – Dagli sviluppi di un corner la palla arriva a McKennie che da due metri calcia addosso al portiere.

    19:47

    Giallo per Zappacosta

    88′ – Zhegrova lascia sul posto Zappacosta, che lo ferma con le cattive. Per l’arbitro è ammonizione.

    19:41

    Juric corre ai ripari

    81′ – L’allenatore nerazzurro inserisce Brescianini al posto di Krstovic.

    19:40

    ESPULSO DE ROON!

    80′ – McKennie salta nettamente De Roon, l’olandese lo abbatte e si prende il secondo giallo.

    19:38

    PAREGGIA LA JUVENTUS!

    78′ – Joao Mario crossa in area, buca Kossounou e Cabal è il più lesto a fare centro.

    19:35

    Cambio per l’Atalanta

    75′ – Juric rinforza il centrocampo con Musah, che entra al posto di Samardzic.

    19:34

    Bremer chiede il cambio

    75′ – Il difensore brasiliano chiede la sostituzione, al suo posto Cabal.

    19:31

    LA JUVE FEMMINILE VINCE LA WOMEN’S CUP!

    Le ragazze di Canzi conquistano il primo trofeo stagionale grazie ai gol di Vangsgaard, Bonansea e Thomas.

    19:25

    JUVE WOMEN DI NUOVO AVANTI!

    Le ragazze di Canzi segnano il 3-2 con Thomas al 92′.

    19:23

    Tudor cambia ancora

    64′ – Altre due sostituzioni nella Juve: Joao Mario e Zhegrova per Gatti e Openda.

    19:21

    Sostituzione anche per la Dea

    61′ – De Ketelaere prende il posto di Sulemana.

    19:17

    Doppio cambio nella Juve

    58′ – Tudor opera le prime sostituzioni: McKennie e Vlahovic per Thuram e Adzic.

    19:12

    SPRECA TUTTO KRSTOVIC!

    53′ – Grande giocata di Pasalic che imbuca per Krstovic, che sfrutta l’uscita a vuoto di Bremer, e va a tu per tu con Di Gregorio, ma calcia malissimo.

    19:11

    PAREGGIO DELLA ROMA!

    Le giallorosse realizzano il 2-2 con Giugliano al 79′.

    19:05

    Si ricomincia!

    46′ – Via alla seconda frazione: nessun cambio in entrambi i lati.

    19:02

    GOL DELLA JUVENTUS WOMEN

    Le bianconere di Canzi passano in vantaggio contro la Roma grazie alla rete di Bonansea. 2-1 al Menti.

    18:50

    Fine primo tempo

    45’+2′ – Dopo due minuti di recupero, l’arbitro fischia due volte: l’Atalanta termina in vantaggio il primo tempo, decisivo il gol di Sulemana.

    18:48

    GOL DELL’ATALANTA! 1-0

    46′ – Ahanor ruba palla ad Adzic, poi la palla arriva a Sulemana che semina il panico e di sinistro trova l’angolino.

    18:40

    Che sprint di Sulemana

    37′ – L’ala nerazzurra lascia sul posto Gatti e vince il contrasto, poi prova a servire Krstovic in area, ma il suo passaggio viene intercettato.

    18:35

    Adzic scalda Carnesecchi

    33′ – Il montenegrino si prende il pallone e calcia la punizione sul palo del portiere, ma Carnesecchi non si fa beffare.

    18:34

    Ammonito De Roon

    32′ – Il centrocampista della Dea abbatte Thuram al limite dell’area e si prende il giallo.

    18:33

    Altro tiro di Adzic

    30′ – La Juve con uno schema da calcio d’angolo, libera Adzic che dai venticinque metri prova a piazzare e per poco non trova l’angolino.

    18:31

    Djimsiti ci prova da corner

    28′ – Il difensore dell’Atalanta prende bene il tempo dagli sviluppi di un corner e colpisce di testa, ma la sua girata è imprecisa.

    18:21

    THURAM SFIORA IL GOL!

    18′ – I bianconeri costruiscono un’altra palla gol, questa volta con Thuram: il francese calcia da fuori e dopo una deviazione di Pasalic per poco non trova il gol.

    18:19

    MIRACOLO DI CARNESECCHI SU ADZIC

    16′ – Cambiaso taglia il campo con una percussione centrale e poi appoggia per Yildiz, il 10 serve Adzic che in area piazza e trova il grande intervento del portiere italiano.

    18:17

    Krstovic si iscrive al match

    14′ – L’attaccante dell’Atalanta si smarca bene e con una girata di prima, prova a fare male a Di Gregorio, ma la sua conclusione non è preciso.

    18:12

    Squillo dell’Atalanta

    9′ – Si sgancia in avanti Anahor e viene servito da Krstovic, ma al momento del tiro viene chiuso da un’ottima scivolata di Bremer.

    18:10

    PAREGGIO DELLA ROMA!

    Al 31′ le giallorosse trovano il gol dell’1-1 con Haavi.

    18:06

    Ci prova Koopmeiners, attento Carnesecchi

    4′ – L’olandese ruba un pallone a Pasalic, si invola verso la porta e da posizione deflita trova la deviazione del portiere.

    18:03

    PALO DI KALULU!

    2′ – La Juve muove bene il pallone sulla sinistra, Yildiz crossa e trova Kalulu che di testa centra il palo alla sinistra di Carnesecchi.

    18:02

    Si comincia!

    1′ – La Juve gioca il primo pallone del match e conquista subito un corner.

    17:47

    Yildiz saluta Del Piero

    Il numero dieci della Juventus durante il riscaldamento si è avvicinato alla leggenda bianconera, impegnata come opinionista a bordocampo. Non poteva mancare il saluto da parte del turco, dopo i tanti paragoni e il gol alla Del Piero realizzato contro il Borussia Dortmund.

    17:41

    GOL DELLA JUVE WOMEN!

    L’inizio di partita della Women’s Cup è subito positivo, con le bianconere che passano avanti dopo appena quattro minuti con Vangsgaard.

    17:36

    Le dichiarazioni di Chiellini

    “Saranno 90 minuti molto importanti, veniamo da una settimana in cui abbiamo lavorato bene. È un campo in cui non siamo mai riusciti a vincere negli ultimi anni. Koopmeiners? È un mediano, è da ritrovare un mediano: con l’Inter ha giocato una mediana a tre. La speranza è riuscire a trovare movimento e sfruttare i suoi inserimenti. Lui e Locatelli si stanno alternando, speriamo prenda fiducia che ne ha bisogno. Vlahovic? È molto semplice: sarà un giocatore della Juve fino al 30 giugno 2026. Quello che si legge in questi giorni per noi è surreale. Entriamo subito decisi: Vlahovic non si muove, è un giocatore importante della Juve. Speriamo oggi entri bene e faccia gol come nelle ultime: si sta allenando bene, ha un atteggiamento ottimo dal primo giorno” –  ha spiegato il dirigente bianconero, Giorgio Chiellini, a Dazn.

    17:29

    Le parole di Openda e Zappacosta

    Il belga ha parlato del match a Dazn: “Tutti lavoriamo per dare il massimo, voglio dare una mano a tutta la squadra, non penso solo alla mia prestazione individuale. Oggi sarà importante difendere bene, non concedere opportunità all’Atalanta”. Subito dopo anche Zappacosta ha analizzato la sfida: “Sappiamo di affrontare una squadra molto forte e cercheremo di mettere in difficoltà la Juve. In tutte le squadre la differenza la fanno i giocatori di qualità, dovremo stare attenti a loro.  Una vittoria qui darebbe una spinta molto grande. Il mister si è inserito bene e siamo fiduciosi”.

    17:23

    Juric, le dichiarazioni prima di Juve-Atalanta

    Queste le parole del tecnico della Dea a Dazn: “Arriva una grande squadra, per noi sarà una grande prova. Che partita ci dobbiamo aspettare? Difficile perché la Juve è compatta, a prescindere dai gol subiti. Sarà difficile, ma bisogna giocare bene e fare il meglio possibile. Tridente Juve? Non hanno un giocatore come Conceicao ma più una mezz’ala offensiva che può togliere riferimento. Anche Yildiz puà farlo. Bisogna capire sin dall’inizio le loro soluzioni”.

    17:15

    La scelta di Openda e la prima di Adzic

    Il belga ha vinto il ballottaggio con David. Tudor ha scelto la punta più di transizione e di ripartenza, rispetto a David più bravo a cucire il gioco e dialogare con i compagni. Una decisione anche in funzione dell’avversario. Premiato anche il giovane montenegrino alla prima da titolare con la Juve al posto dell’infortunato Conceicao. Solo panchina per Zhegrova, ancora non pronto a partite dal primo. 

    17:03

    Atalanta, le scelte ufficiali di Juric

    Le scelte di Juric in vista della gara contro la Juventus:

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Sulemana; Krstovic. All. Ivan Juric 

    16:59

    Finisce la gara della Next Gen

    97′ – Finisce qui! La Next Gen cade in casa della Sambenedettese con il risultato di 4-2. Nel finale i bianconeri provano a cercare il pari e invece subiscono il poker rossoblù. 

    16:56

    Poker della Sambenedettese

    96′ – GOL SAMB! Sbaffo serve un bel pallone per Iaiunese che controlla e con il mancino infila Mangiapoco. 

    16:56

    Juve, le scelte di Tudor per l’Atalanta

    Qualche novità di formazione per Tudor in vista della sfida contro l’Atalanta. Il tecnico croato ha scelto l’undici titolare:

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; Adzic, Yildiz; Openda. All. Tudor

    16:52

    Secondo FVS chiesto dalla Sambenedettese

    91′ – Pugno entra in scivolta su Moussa Touré e gli toglie il pallone. L’arbitro è vicino e non concede il penalty, ma la panchina di casa chiede l’FVS e dopo un controllo il direttore di gara conferma la sua decisione. 

    16:50

    Si entra nel recupero

    90′ – Sette i minuti di recupero.

    16:46

    Ultimo cambio per la Juve

    86′ – Fuori Deme e dentro Pugno nella Juve.

    16:42

    Women, le ufficiali di Juve-Roma

    Di seguito le scelte di Canzi e Rossettini per la finale di Serie A Women’s Cup:

    Juventus: Peyraud-Magnin, Lenzini, Salvai, Harviken, Thomas, Brighton, Schatzer, Tatiana Pinto, Bonansea, Vangsgaard, Girelli. A disposizione: De Jong, Carbonell, Kullberg, Rosucci, Beccari, Walti, Godo, Cascarino, Libran Quiroga, Calligaris, Krumbiegel, Cambiaghi. Allenatore: Massimiliano Canzi

    Roma: Lukasova, Di Guglielmo, Van Diemen, Heatley, Veje, Kuhl, Rieke, Bergamaschi, Giugliano, Haavi, Pilgrim. A disposizione: Baldi, Soggiu, Valdezate Caborner, Dragoni, Corelli, Oladipo, Greggi, Pante, Pandini, Babajide, Galli. Allenatore: Luca Rossettini.

    16:40

    Triplo cambio per la Sambenedettese

    81′ –  Nella Samb escono Alfieri, Touré ed Eusepi mentre entrano Marranzino, Iaiunese e Sbaffo.

    16:39

    Cambio per la Juve

    80′ – Brambilla decide di togliere Cudrig e inserire Puczka. 

    16:37

    Ammonito Alfieri

    77′ – Giallo anche per il giocatore della Sambenedettese, reo di aver fermato una ripartenza dei bianconeri.

    16:36

    Gol confermato

    75′ – L’arbitro è andato rivedere al monitor l’occasione del gol di Zoboletti. La panchina della Juve chiedeva un tocco con il braccio del difensore rossoblù, ma il direttore di gara conferma la rete e dunque il vantaggio dei padroni di casa.

    16:34

    Vantaggio della Sambenedettese

    73′ –  GOL SAMB! Dagli sviluppi di un calcio d’angolo Mangiapoco non esce in modo perfetto, Zoboletti alle sue spalle manda in rete. Inutile l’intervento di Anghelé sulla linea. La panchina della Juve chiede l’FVS. 

    16:30

    Ammonito Cudrig

    70′ – Primo giallo dell’incontro e a prenderlo è l’esterno della Juve per aver fermato una ripartenza dei padroni di casa. 

    16:28

    Cambio per la Sambenedettese

    68′ – Palladini toglie proprio Tosi e inserisce Paolini.

    16:25

    Problema per Tosi

    65′ – Gioco fermo intanto per un problema occorso a Tosi, giocatore portato fuori dal compagno Candellori per permettere la ripresa della gara. 

    16:23

    Un cambio per parte

    63′ – Cambio per la Juve: fuori Owusu e dentro Macca. Per la Sambendettese invece entra Scafetta ed esce Konate.

    16:22

    Ancora Guerra a sfiorare il vantaggio

    62′ – Monologo Juve in questi minuti: Faticanti apre per Cudrig, cross al centro di quest’ultimo e colpo di testa di Guerra in avvitamento che termina di poco alto. 

    16:18

    PAREGGIA LA NEXT GEN

    58′ – GOL JUVE NEXT GEN! Cudrig mette in mezzo un bellissimo pallone per Guerra che con il destro infila Orsini. Prima rete in campionato per il capitano bianconero.

    16:16

    OCCASIONE JUVE

    57′ – La Juve sfiora il pari con Scaglia: il difensore colpisce di testa e trova l’angolino, ma Orsini è bravo a deviare in tuffo con un ottimo intervento. 

    16:15

    Juve a trazione offensiva

    55′ – Brambilla ridisegna la squadra con i cambi e ora la Juve è a trazione offensiva con Anghelé e Vacca assieme a Guerra e Deme in attacco. 

    16:08

    FVS per la Sambenedettese

    50′ – Owusu chiude bene l’azione di Touré, da terra il centrocampista bianconero tocca involontariamente il pallone con la mano prima di liberare e la panchina di casa chiede l’intervento dell’arbitro con l’FVS. A seguito della revisione, però, il direttore di gara conferma la decisione di campo e quindi non assegnare il rigore. 

    16:04

    Iniziata la ripresa. Due cambi per Brambilla

    46′ – Iniziato il secondo tempo. Doppio cambio per la Juve: fuori Turicchia e Pedro Felipe, dentro Anghelé e Vacca. 

    15:55

    I parziali dagli altri campi

    Soltanto al Riviera delle Palme si è sbloccato il match perché in tutte le altre gare del girone B il risultato è di 0-0.

    15:49

    Finisce il primo tempo

    Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione. Buona Juve nella prima metà di gara, poi la rete del 2-1 ha accesso la squadra di casa che con Eusepi sfiora per altre tre volta il terzo gol. 

    15:46

    Bianconeri pericolosi con Turco

    45′ – Ancora da destra sfonda la Juve: Owusu mette al centro per Turco che con la testa non inquadra la porta. Intanto è stato assegnato un minuto di recupero. 

    15:43

    Occasione Juve Next Gen

    41′ – Buonissima l’azione manovrata dalla Juve sulla destra: Turco serve un buon cross in mezzo, Cudrig arriva in corsa, anticipa l’avversario, e di testa manda alto sopra la traversa. 

    15:40

    Ci prova Moussa Touré

    39′ – Moussa Touré ci prova da lontanissimo, pallone fuori. La Juve ora fatica a uscire dalla morsa della Sambenedettese.

    15:36

    La Sambenedettese sfiora il tris

    35′ – Eusepi, ancora lui, si libera di Pedro Felipe – non perfetto nell’occasione – e va alla conclusione da posizione defilata ma è ancora il palo a dirgli di no. L’arbitro poi fischia l’offside del capitano rossoblù. 

    15:34

    TRAVERSA DI EUSEPI

    33′ – Sempre Euspei a sfiorare il tris: il suo colpo di testa si stampa sulla traversa e finisce sul fondo. 

    15:32

    Mangiapoco salva la Juve

    30′ – Ancora pericoloso Eusepi! Destro potente dell’attaccante, Mangiapoco è bravo a opporsi. 

    15:30

    ANCORA EUSEPI: 2-1 SAMBENEDETTESE

    28′ – GOL SAMB! Esupei realizza il rigore e porta in vantaggio i suoi. Mangiapoco intuisce ma non riesce a deviare. 

    15:29

    RIGORE SAMBENEDETTESE

    26′ – Touré arriva dentro l’area e salta Pedro Felipe che, in ritardo, lo stende. L’arbitro vicino all’azione indica il dischetto senza esitazioni. Brambilla decide di non giocarsi l’FVS, poiché è chiaro il tocco del difensore brasiliano. 

    15:24

    Ritmi altissimi

    23′ – Le due squadre sono partite con le marce alte e non si stanno risparmiando. 

    15:19

    Guerra manca l’appuntamento con il gol

    18′ – Indemoniato Deme in questo avvio. Ancora lui a creare pericoli: stavolta salta l’avversario e crossa al centro per Guerra che manca l’appuntamento con il gol. 

    15:17

    PAREGGIA LA JUVE NEXT GEN

    16′ – GOL DELLA JUVE! Cudrig impegna Orsini con un destro improvviso, sulla ribattuta il più lesto è Deme che di testa fa 1-1. 

    15:13

    Vantaggio per la Sambenedettese

    12′ – GOL SAMB! Konate protegge bene il pallone, serve Eusepi che di prima intenzione lascia partire un bolide preciso con il destro che va a infilarsi sotto la traversa. Niente da fare per Mangiapoco. 

    15:10

    GOL ANNULLATO ALLA JUVE

    9′ – Annullato il gol di Deme. Turco serve bene l’attaccante in profondità e, tutto solo, infila il portiere avversario con un destro a incrociare. L’arbitro ferma tutto e alza il braccio per segnalare il fuorigioco dello stesse Deme. 

    15:07

    Occasione Sambenedettese

    6′ – PERICOLOSA LA SQUADRA DI CASA! I rossoblù da corner sfiorano il vantaggio: Moussa Touré va alla conclusione con il mancino, dopo un batti e ribatti in area, pallone fuori di un soffio. 

    15:03

    Subito Juve in avanti

    2′ – Partita forte la Next Gen che con una bellissima azione di Turco sulla destra si guadagna il primo angolo. Dalla battuta però non nasce nessun pericolo per la Sambenedettese. 

    15:01

    Al via la sfida della Next Gen

    1′ – Iniziato il match al Riviera delle Palme. 

    14:54

    Canzi: “Attenzione alla Roma”

    Max Canzi, allenatore della Juve Women, ha parlato e presentato così la sfida contro la Roma: “La Roma ha cambiato tantissimo quest’estate, a partire dalla guida tecnica. Ha cambiato diversi schemi di gioco da inizio stagione, è sicuramente ancora in fase sperimentale, ma sicuramente affronteremo un club che ha entusiasmo anche e soprattutto per avere raggiunto meritatamente la League Phase della Champions League”. E ancora sulla competizione: “La Serie A Women’s Cup è una competizione che mi piace perché ci ha permesso di avvicinarci al campionato e alla Champions League in maniera graduale, testando il nostro livello contro avversarie di valore. Abbiamo giocato partite vere contro squadre che militano tutte nella massima serie italiana”.

    14:45

    In attacco senza Okoro

    La Juve Next Gen dovrà fare a meno di Alvin Obinna Okoro per le prossime settimane. L’attaccante classe 2005 è stato infatti convocato da Carmine Nunziata per disputare il Mondiale U20 in Cile con la maglia dell’Italia. Un’opportunità importante per il giovane centravanti, arrivato in estate, che potrà mettersi in luce su un palcoscenico internazionale di grande prestigio. Per Brambilla, però, si tratta di un’assenza pesante: Okoro aveva iniziato bene la stagione, mostrando grande intraprendenza. Gli Azzurrini esordiranno nella rassegna iridata domani sera, domenica 28 settembre, alle ore 22 italiane, contro l’Australia. La speranza, in casa Juventus, è che il giocatore possa crescere ulteriormente grazie a questa esperienza.

    14:34

    Sambenedettese-Juve Next Gen: i precedenti

    Nessun precedente tra le due squadre in campionato o Coppa. Per cui quella di oggi è la prima sfida tra la Sambenedettese e la Juve Next Gen. Le due squadre sono divise da tre punti in classifica. I bianconeri a undici e gli avversari a otto: con la casella di vittorie, pareggi e sconfitte a quota 2. Per quanto riguarda i dati sui gol fatti e subiti: la Juve è a 10 con quelli segnati e a 8 i subiti, parità a 6 per i padroni di casa. 

    14:20

    Women, è sempre Juve-Roma

    “Ancora tu!” Verrebbe da dire così, guardando l’ennesima sfida tra Juventus e Roma, protagoniste assolute del calcio femminile italiano. Le due squadre si ritrovano ancora una volta faccia a faccia per contendersi un trofeo: stavolta si tratta della Serie A Women’s Cup, il primo titolo in palio nella nuova stagione. Da un lato le bianconere guidate da Max Canzi, dall’altro le giallorosse di Rossettini: una rivalità sempre più accesa e affascinante, che negli ultimi anni ha acceso i riflettori su finali e partite decisive. L’ultimo incrocio risale alla finalissima di Coppa Italia, dove Cristiana Girelli e compagne hanno offerto una prestazione memorabile, imponendosi con un netto 4-0 e sollevando il trofeo al termine di una gara dominata. Ora si riaccendono i motori, con un’altra sfida dal sapore di rivincita per la Roma e di conferma per la Juve. Il calcio d’inizio di una stagione che promette scintille passa, ancora una volta, da qui.

    14:08

    Sambendettese-Juve Next Gen: le ufficiali

    Le scelte di Palladini e Brambilla in vista del match delle 15. Il tecnico bianconero sceglie Deme in attacco al fianco di Guerra. In mediana Owusu al posto di Macca. Sambenedettese: Orsini, Zini, Eusepi, Tosi, Zoboletti, Pezzola, Candellori, Toure N., Alfieri, Toure M., Konate. A disposizione: Grillo, Cultraro, Chelli, Marranzino, Bongelli, Sbaffo, Battista, Vesprini, Paolini, Iaiunese, Scafetta, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.

    Juventus Next Gen: Mangiapoco, Pedro Felipe, Scaglia F., Turicchia, Turco, Owusu, Faticanti, Cudrig, Rouhi, Guerra, Deme. A disposizione: Scaglia S., Fuscaldo, Macca, Ngana, Puczka, Anghelé, Amaradio, Savio, Brugarello, Vacca, Pugno, Van Aarle, Makiobo, Pagnucco, Martinez Crous. Allenatore: Massimo Brambilla.

    14:01

    Next Gen, un inizio da record

    Un inizio di stagione che fa sognare e che scrive una nuova pagina nella storia della Juventus Next Gen. La formazione allenata da Massimo Brambilla sta imponendo un ritmo impressionante in Serie C, confermando con i numeri una crescita mai vista prima. Dopo sei giornate, i bianconeri hanno conquistato 11 punti, firmando la miglior partenza di sempre dalla nascita della seconda squadra juventina.

    La squadra non solo ottiene risultati, ma lo fa esprimendo un gioco solido e convincente, frutto di un progetto tecnico ben definito e di un gruppo compatto. Paragonando le statistiche alle precedenti sette stagioni, il salto di qualità è evidente: mai prima d’ora si erano superati gli 8 punti dopo sei gare, con una media storica vicina ai 6. Un progresso netto che evidenzia l’equilibrio raggiunto e la maturità acquisita da un collettivo finalmente in sintonia. “Non ci poniamo limiti” ha detto Faticanti in una recente intervista ai canali ufficiali, segnale di come i giovani bianconeri non abbiano nessuna intenzione di rallentare.

    Allianz Stadium – Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter 4-3 folle! Adzic a sorpresa, illumina lo Stadium e stende Chivu: tutte le dichiarazioni

    21:00

    Bastoni: “Sensazione di essere superiori alla Juve”

    Prosegue l’intervista di Bastoni a Dazn. Vieri sottolinea come a suo avviso, nonostante l’ottima partita, sia mancata cattiveria nel finale, con i giocatori molli genli ultimi minuti dopo essere andati in vantaggio: “Son d’accordo con te Bobo. Anche secondo me grande partita, dal campo c’era sensazione di essere superiori a loro, pure nell’atteggiamento: lì abbiam messi là per tanto. Poi è chiaro, siamo andati sotto due volte pur avendo il pallino del gioco in mano, siamo stati bravi a riprenderla. Siamo mancati negli ultimi 10′: mancavano cattiveria e la voglia di non prender gol. Se subisci 4 reti e perdi difficile pensare alle cose positive. Andiamo avanti, il campionato è lungo, siamo alla terza giornata: proveremo a far meglio”.

    Infine: le mancanze derivano da qualcosa della passata stagione, visto che le parole di Chivu fanno intendere quello? “Parlo per me stesso: per me è un’altra stagione, anzi mi porto con orgoglio quanto successo. Abbiamo giocato una finale di Champions, non sono tanti quelli che a fine carriera possono dire di esserci arrivati. Ovviamente avremmo preferito vincere, ma non penso ci siano detriti di quanto successo. Nel primo tempo abbiamo dominato e l’abbiam finito sotto 2-1, quando è così c’è poco da fare: speriamo di essere un po’ più fortunati negli episodi e andiamo avanti”.

    20:55

    Bastoni e il ko all’Allianz

    Il difensore nerazzurro a Dazn: “Quando prendi 4 gol chiaramente le valutazioni da fare sono quasi solamente negative. Secondo me negli episodi siamo stati anche un pelo sfortunati, potevamo far meglio in alcune occasioni. Meritavamo di raccogliere qualcosa in più, ma da un lato meglio prendere queste batoste ancora all’inizio: la stagione è lunga”.

    Sugli episodi finali con la rimonta Juve: “Abbiam preso gol, specie il quarto, da distanza notevole con un gran tiro di Adzic. Lì puoi fare poco, magari serviva essere più decisi e concentrati, siamo arrivati un po’ stanchi verso la fine. Ma quando prendi 4 gol parlare delle cose fatte bene viene difficile: tra tre giorni comincerà una nuova competizione, dovremo riguardarci, capire cosa non è andato e ripartire”.

    20:47

    “Serve cancellare qualcosa del passato”

    A Dazn Chivu analizza la sconfitta di Torino: “Come si allenano lucidità e pragmatismo? Capire i momenti, quando fare o non fare determinate cose. E capire la gestione di una partita dove hai speso tanto per ribaltarla: negli ultimi 10 minuti le cose andavano fatte diversamente. Si allena, è una questione mentale, di abitudine ed esperienza. Si va avanti guardando ciò che di buono è stato fatto, anche se torniamo a casa col rammarico di non aver vinto la partita”.

    A che punto è il percorso di cambiamento? Chivu sembra far riferimento ad alcune scorie provenienti dalla scorsa stagione, chiusasi con lo Scudetto perso nel testa a testa col Napoli e il 5-0 subìto in finale di Champions dal Psg: “Guardiamo ciò che di buono è stato fatto oggi e nel secondo tempo con l’Udinese, anche se poi siam tornati a casa con niente. Si va avanti, si lavora: bisogna anche cancellare qualcosa accaduta nel passato per avere la lucidità e la serenità di portare a casa i risultati, perché per il lavoro la squadra sta lavorando sodo e bene”.

    20:44

    L’amarezza di Chivu

    L’analisi del tecnico interista a Dazn dopo il ko dell’Allianz: “Non guardo mai a livello individuale, non è giusto parlare di singoli. Dovevamo gestire meglio determinati momenti, prima che la palla arrivasse a Dimarco si poteva gestire meglio. Loro da inizio partita, quando erano in difficoltà, non si vergognavano di calciare la palla in tribuna. Calhanoglu? Mi prendo la prestazione di tutta la squadra, della personalità in campo messa dall’inizio anche nelle difficoltà. Calha ha fatto ciò che ci aspettavamo facesse, queste sono le sue qualità, questo è quello che ci può dare”.

    20:35

    Tudor, tra ricordi e la posizione di Yildiz

    Durante l’intervista a Dazn, a Tudor vengono mostrate le immagini di un Inter-Juve del 9 marzo 2002 finito 2-2, e con l’attuale tecnico bianconero che segnò gol. “Lì ero giovane, erano emozioni un po’ diverse. Ma oggi per come si era messa la partita… non so, devo ancora digerire quanto successo, però bello. Una partita pazzesca, sono felice per i ragazzi”. Infine su Yildiz messo un po’ più dietro Vlahovic: “Era un po’ più un rombo in mezzo, un’idea per pressare più alti ma non l’abbiamo fatta bene, non abbiamo pressato nel modo giusto per varie problematiche, ci abbassavamo troppo in fretta. Se mi piace vederlo giocare lì? Si, perché è un giocatore forte, che devono essere sempre più vicini alla porta, più centrale e meno laterale. Abbiam giocato in un modo diverso fino ad ora, adesso bisogna adattarsi: abbiamo 3 attaccanti centrali, pensare cosa è meglio per la squadra, sfruttare la rosa al massimo. Oggi sono entrati due attaccanti, come detto prima bello vincere anche non facendo una grande gara se si può dire”.

    20:30

    Tudor e l’analisi su Juve-Inter

    Il tecnico bianconero a Dazn: “C’è tanta felicità. Partita pazzesca, strana, particolare: tanti gol, su e giù, alla fine c’è tanta felicità per aver vinto contro una grande squadra, che ha giocatori di grande livello. Bravi, è la terza partita: ne mancano altre 35 come si dice. La scelta di Adzic? Lui è un ragazzo con cui lavoriamo da 5-6 mesi, lavoriamo su di lui perché crediamo sia un giocatore forte. Provavamo a cambiare alcune sue abitudini che non ci piacevano, e lui ha accettato in grande modo. Ha qualità enormi, l’ho visto bene tutta la settimana e già prima avevamo l’idea di buttarlo dentro. Ha un tiro raro, di livello, e ha gamba, corsa e umiltà. Deve prendere questo gol come cosa che dà ancora più motivazione per lavorare ancora di più”.

    Vinta una gara dove l’Inter aveva messo in difficoltà la Juve, ma i cambi hanno deciso la sfida: “Si, è così. Prima delle gare si dice chi è favorito, chi sta bene o male, ma in queste partite tutto si azzera. Noi non abbiamo fatto una gara dal punto di vista di gioco e pressing che potevamo fare, ma la voglia c’è stata, anche da chi è entrato. La vittoria è arrivata, non so se meritatamente: il pari forse sarebbe stato il risultato più giusto, ma il calcio è questo”. 

    20:21

    Yildiz-Adzic, intervista doppia

    Ai microfoni di Dazn intervista doppia per due dei marcatori Juve di questa sera. Così Yildiz: “Non posso fare sempre la linguaccia di Del Piero, lui è un mio idolo, la faccio la prossima volta. Se la voglio fare adesso? Va bene (fa la linguaccia, ndr). Ringrazio i tifosi, il coach. Sin da bambini vogliamo giocare questi derby. Spero di fare questo per tanti anni. Se possiamo sognare? Si speriamo, dobbiamo guardare partita per partita”.

    Queste invece le parole di Adzic: “Per me è un sogno giocare e fare un gol così importante. Adesso dobbiamo continuare a lavorare giorno dopo giorno. Sullo Scudetto…” (QUI LE SUE PAROLE)

    20:15

    Khephren Thuram e il gol all’Inter di Marcus

    Khephren Thuram a Dazn nel post gara: “Marcus mi diceva ‘bravo’ con lo sguardo al mio gol, da fratello, ma non rideva. Tutti e due ci prendiamo in giro sui colpi di testa, e anche papà: quindi sono contento di aver segnato così. Difficoltà nel secondo tempo? Inter grande squadra, hanno centrocampisti che si muovono bene senza palla: per questo abbiamo corso di più. Abbiamo fatto bene e abbiamo vinto: siamo contenti”

    20:02

    Juve a punteggio pieno

    Una partita folla, alla fine a spuntarla sono i bianconeri: terza vittoria in tre gare di campionato (non succedeva dal 2018/19). La squadra di Tudor si porta momentaneamente in vetta solitaria con 9 punti raccolti sui 9 disponibili. 

    19:55

    FINISCE QUI, VINCE LA JUVE

    Una partita pazza con innumerevoli ribaltamenti di fronte e magie balistiche, alla fine la spunta la squadra di Igor Tudor con una perla nel finale di Adzic

    19:50

    ADZIC, LA PERLA DEL 4-3!

    90′ + 1′ – Cannonata dai 30 metri del giovane bianconero che piega le mani a Sommer. Capolavoro di Adzic che a pochi minuti dalla fine riporta la Juventus avanti

    19:49

    Concessi 5′ di recupero

    90′ – Altri 300 secondi gara all’Allianz

    19:44

    Giallo per Mkhitaryan

    85′ – Intervento duro da parte del centrocampista nerazzurro su Kalulu

    19:42

    THURAM GOL… ANCHE PER LA JUVE!

    82′ – Juve gol, risultato sul 3-3: calcio di punizione dalla destra, frustata vincente di Thuram che riporta il risultato in parità. Al gol di testa di Marcus risponde allo stesso modo Khephren

    19:37

    Ultime due sostituzioni Juve

    79′ – Subito reazione di Tudor, che inserisce Joao Mario e Tudor al posto di McKennie e Gatti

    19:35

    Fuori Dumfries

    77′ – Cambio per l’Inter: esce l’olandese, al suo posto dentro Darmian

    19:34

    INTER, THURAM GOL

    76′ – Rimonta nerazzurra: calcio d’angolo di Dimarco, colpo di testa del francese che batte Di Gregorio. La squadra di Chivu per la prima volta in vantaggio durante il match dell’Allianz

    19:32

    Cambi anche per Tudor

    73′ – Prime sostituzioni per la Juve: entrano Openda, Adzic e Cabal. Fuori Vlahovic, Koopmeiners e Locatelli

    19:29

    Cartellino giallo per Locatelli

    70′ – Locatelli atterra Mkhitaryan: intervento senza cattivera ma duro, l’arbitro lo ammonisce

    19:24

    ANCORA CALHANOGLU!

    65′ – 2-2 dell’Inter, ancora Calhanoglu in gol: stop e tiro da fuori, Di Gregorio non può nulla

    19:22

    Triplo cambio per Chivu

    64′ – Entrano Dimarco, Zielinski e Bonny; fuori Carlos Augusto, Barella e Lautaro

    19:18

    Forcing nerazzurro, la Juve tiene botta

    59′ – Possesso palla insistito dell’Inter, che fa girare il pallone arrivando sporadicamente al tiro. Bianconeri compatti che chiudono gli spazi e rispediscono al mittente le conclusioni nerazzurre

    19:11

    Inter all’attacco

    52′ – Cross sul secondo palo nell’area bianconera, sponda di testa di Thuram per Dumfries: la conclusione dell’olandese è potente ma viene respinta in corner

    19:09

    Brivido per la Juve

    50′ – Gran giocata di tacco di Thuram, palla a Mkhitaryan che allarga per Carlos Augusto: cross basso insidiosissimo del brasiliano ma nessun nerazzurro ci arriva

    19:04

    Si ricomincia

    46′ – Inizia la ripresa: si ricomincia dal 2-1 Juve sull’Inter

    18:57

    L’immagine della prima frazione

    Curiosità: durante la sfida immagine dalla RefCam mentre il direttore di gara, prima di un corner, richiama due giocatori nell’area interista per le trattenute reiterate. Di chi si tratta? Dei… fratelli Thuram

    18:47

    Finisce il primo tempo

    45′ + 1′ – Dopo l’unico minuto di recupero concesso, termina la prima frazione. Juve avanti 2-1 con i gol di Kelly e Yildiz, in mezzo il pari momentaneo di Calhanoglu

    18:39

    MAGIA DI YILDIZ!

    38′ – Golazo del numero 10 Juve, che in un fazzoletto si gira e libera un destro potentissimo e precisissimo da fuori: Juve di nuovo avanti, è 2-1

    18:35

    Ci riprova Calhanoglu

    34′ – Cross nell’area bianconera, Kelly la mette fuori con la palla che arriva ancora al turco: stavolta la conclusione è sbilenca, Di Gregorio blocca senza problemi

    18:34

    Ammonito Koopmeiners

    33′ – Primo giallo della partita: olandese sanzionato per l’intervento su Dumfries

    18:31

    PARI INTER!

    30′ – Rete di Calhanoglu: azione manovrata della squadra di Chivu, Carlos Augusto serve il turco che da fuori area conclude potentemente e batte Di Gregorio

    18:30

    Si fa rivedere la Juve

    29′ – Cross basso nell’area nerazzurra, palla spazzata ma ci arriva Locatelli che prova il tiro da fuori: doppia deviazione e sfera in corner

    18:23

    Reazione Inter

    22′ – Azione prolungata dei nerazzurri, che si conclude con l’appoggio di Dumfries per Thuram: tiro a giro di sinistro da fuori, palla deviata in corner. Sugli sviluppi tentativo di Bastoni, ma la sua conclusione finisce alta

    18:15

    GOL DI KELLY!

    14′ – Juventus in vantaggio! Cross sul secondo palo di Locatelli per Bremer, giocata di prima volante perfetta per Kelly che tira di prima col piattone: conclusione imparabile per Sommer

    18:14

    Clamorosa doppia chance Juve!

    13′ – Giocata di Yildiz che recupera palla e pesca magicamente Kalulu: miracoloso Carlos Augusto. La palla arriva a Vlahovic, stavolta mura Acerbi

    18:09

    Ancora nerazzurri in attacco

    8′ – Stavolta ci prova Thuram: l’attaccante riceve direttamente da rimessa laterale di Dumfries, ma la conclusione viene deviata da Kelly e si impenna, Di Gregorio che blocca senza problemi

    18:04

    Occasionissima Inter

    3′ – Conclusione al volo da fuori area per Barella, il suo tiro esce di pochissimo a lato

    18:01

    Inizia la partita!

    1′ – Comincia Juventus-Inter: a toccare il primo pallone i bianconeri

    17:59

    Yildiz premiato prima di Juve-Inter

    Il numero 10 bianconero ha ottenuto il riconoscimento come miglior calciatore del mese di agosto

    17:48

    Marotta tra Derby d’Italia e passato Juve

    Così il presidente dell’inter a Dazn: “Con Chivu parliamo sempre, con tutto il team. Poi lui ha grande esperienza, ha giocato tante partite con la Juventus e non aveva bisogno dei miei suggerimenti. E’ il Derby d’Italia e va al di là dei 3 punti o del punto. Mi auguro sia uno spot del nostro calcio in termini di emozioni e spettacolarità”. Se Marotta dovesse puntare su un giocatore dell’Inter quest’anno, chi farà una grande stagione? “Intanto il nostro team è composto da Ausilio e Baccin che sono bravi a individuare giocatori. In termini anagrafici Pio Esposito e Sucic possano avere chance maggiori, ma son tutti bravi i calciatori in rosa e meritano di essere a disposizione di Chivu”. Poi gli viene chiesto del suo passato bianconero… (QUI TUTTE LE DICHIARAZIONI)

    17:40

    Parola ai fratelli Thuram

    Primo Derby d’Italia contro dall’inizio, a Dazn parlano i fratello Thuram. Tocca a Marcus per primo: “L’obiettivo è essere letale in tutte le posizioni del campo, conoscere l’area. Ma l’obiettivo è fare gol in tutti i modi. Lo scorso anno era la prima volta che io e mio fratello giocavamo contro, ora siamo abituati: sarà una gara seria tra Inter e Juve. Messaggio per Khephren? No, lui sa cosa penso e io so cosa lui pensa di me”.

    Poi parola a Khephren: “Cosa pensa Marcus di me? Che sono forte, che posso fare la differenza. Come fratello crede che sia il miglior piccolo fratello del mondo. Cosa ci ha detto Tudor su Marcus? Non ha parlato solo di lui, ma di tutti loro che sono forti. Dobbiamo giocare con coraggio e personalità. Chi ho come idoli? Pogba, Yaya Touré e Vieira”.

    17:30

    Rocchi e la Refcam

    Gianluca Rocchi, designatore arbitrale di A e B, a Dazn parla della novità della Refcam, che debutta in Juve-Inter: “Punto di vista particolare, da casa così ci si rende conto di cosa vede l’arbitro. Non credo che impatti a livello arbitrale, per chi sta a casa ed usufruisce di un servizio credo sia una cosa bella e nuova. E’ l’occasione per capire se l’arbitro è posizionato bene oppure poteva avere altra visuale: potrebbe quindi avere utilità didattica, ma finché non la vediamo e capiamo non sappiamo”.

    17:23

    Chiellini: “Yildiz speciale. Bremer e Vlahovic…”

    Nel pre partita Giorgio Chiellini, ai microfoni di Dazn, torna sulle sfide in carriera contro l’Inter: “Rievoca tante immagini belle, qualcuna anche brutta. L’eccitazione si vede dai tifosi, si fa fatica a sentirci l’un l’altro: son questo le partite che uno aspetta. Vlahovic? Lo avrei chiesto io a voi… (ride, ndr). Sta facendo bene, Igor lo sta vedendo bene”.

    Tudor non vede Openda come alternativa a Yildiz? Chiellini risponde: “Si può giocare in modi diversi, lui è diverso da Vlahovic e David. Credo che trovare un fac simile di Yildiz sia difficile perché è speciale. Luis può giocare prima punta o con un altro attaccante, come fatto l’anno scorso con Sesko. Ha caratteristiche diverse dagli altri, lo abbiamo scelto per questo”. E poi risponde alla domanda ‘Meglio Chiellini o Bremer?’ (QUI TUTTE LE DICHIARAZIONI)

    17:17

    Vlahovic, contro l’Inter già a segno

    Sono 4 le reti dell’attaccante serbo nei precedenti con i nerazzurri: 14 apparizioni tra Serie A e Coppa Italia, con 4 gol messi a referto (1 con la Fiorentina, 3 con la Juve)

    17:10

    Inter, accoglienza dei tifosi Juve con… 5 pere

    Alcuni tifosi bianconeri si sono presentati all’esterno dell’Allianz Stadium con 5 cartelli, ognuno dei quali ritrae… una pera. Il riferimento ironico è ovviamente al ko dell’Inter per 5-0 nell’ultima finale di Champions contro il Psg

    17:05

    Le scelte di Chivu

    Questo l’11 dell’Inter che scenderà in campo dal 1′ all’Allianz Stadium.

    INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez.

    17:01

    Juventus-Inter, l’ufficiale dei bianconeri

    Confermate le anticipazioni della vigilia. Tudor dà fiducia a McKennie sulla sinistra con Vlahovic al posto di David. Alle sue spalle Koopmeiners ed Yildiz

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.

    16:57

    Juve-Inter: duello francese e turco

    Fantasia al potere. Sarà intrigante la sfida nella sfida tra i fratelli Thuram. Ricordiamo che il padre dei due calciatori, Lilian, è stato una bandiera bianconera avendo conquistato due scudetti nel 2001 – 2002 e nel 2002 – 2003, ma oggi ha il cuore diviso con Kephren che milita nella Juventus e Marcus che guida l’attacco dell’Inter. Altro duello da tener d’occhio sarà quello turco. Sulla trequarti di Tudor agirà Yildiz, mentre la mediana di Chivu sarà comandata da Calhanoglu che attualmente è il capitano della Nazionale guidata da Vincenzo Montella. In campo si ritroverammo due connazionali e due amici

    16:45

    Tra Tudor e Chivu non sarà la prima volta

    Juventus e Inter sarà anche la sfida in panchina tra Tudor e Chivu. Il croato ha esperienza in panchina avendo guidato già Udinese, Verona e Lazio in Serie A prima di tornare a Torino per la prima volta da capo allenatore. Il rumeno invece dopo l’esperienza nel settore giovanile interista, lo scorso anno ha debuttato in massima serie sulla panchina del Parma e ha già battuto Tudor grazie al gol siglato da Pellegrino nella sfida del Tardini dello scorso aprile.

    16:35

    I precedenti sorridono ai bianconeri

    Tra Juventus ed Inter i precedenti sorridono interamente ai padroni di casa. I bianconeri storicamente rappresentano la squadra contro cui l’Inter ha rimediato più sconfitte, 88 per la precisione, subendo anche 264 gol solo nelle sfide di campionato. Invece tre degli ultimi quattro match disputati tra le due squadre nel girone d’andata di Serie A sono terminate in parità

    16:25

    Inter, può debuttare Akanji

    L’Inter di Chivu invece è ancora alla ricerca del suo assetto definitivo, ma potrebbe esserci l’inserimento dal primo minuto del nuovo arrivato Akanji che in rosa ha preso il posto di Pavard passato al Marsiglia e ieri sera in rete all’esordio contro il Lorient. Sulla corsia di sinistra a Dimarco potrebbe essere preferito Carlos Augusto con M. Thuram e L. Martinez in attacco.

     Questa la probabile formazione dei nerazzurri Inter 3-5-2: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez.

    16:16

    Tudor può scegliere Vlahovic al posto di David

    Tudor potrebbe dare fiducia a Vlahovic per la prima volta in stagione dal primo minuto, lasciando in panchina David. Dopo l’ottimo inizio di campionato del serbo, andato a segno sia con la sua nazionale che da subentrante contro Parma e Genoa il tecnico croato potrebbe dargli fiducia. All’Inter ha già segnato 3 volte nei 10 precedenti, incidendo positivamente sia con la maglia della Fiorentina che della Juventus nel 4-4 di San Siro. Mckennie dovrebbe invece partire titolare a sinistra vincendo il ballottaggio con Joao Mario.

    Questa la probabile formazione dei bianconeri Juventus 3-4-2-1: Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, K. Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.

    16:10

    Tudor senza Cambiaso, Conceicao e Zhegrova

    Tudor dovrà fare i conti con due assenze nel reparto avanzato per scegliere l’undici da opporre ai nerazzurri: quelle di Francisco Conceicao e di Edon Zhegrova che non sono stati convocati. Il portoghese si è fermato in nazionale a causa di un affaticamento muscolare, saltando la sfida contro l’Ungheria. Il kosovaro invece è ancora alle prese con la pubalgia che si porta dietro da Lille e salterà anche la sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund di martedì. Causa squalifica non ci sarà Cambiaso che è stato fermato per due turni dal giudice sportivo in seguito al rosso rimediato nell’esordio casalingo di campionato contro il Parma.

    15:55

    Juventus-Inter, in campo alle 18

    Alle 18 all’ Allianz Stadium va in scena il derby d’Italia numero 185 tra Juventus e Inter. Per i bianconeri una vittoria, oltre a dare seguito ai successi ottenuti contro Parma e Genoa, infliggerebbe una mazzata psicologica non indifferente ai nerazzurri che scivolerebbero a -6 in classifica. L’Inter vuole riscattare la sconfitta interna contro l’Udinese e lo farà potendo disporre dello svizzero Manuel Akanji, arrivato nelle ultime ore di mercato dal Manchester City e indiziato a partire dal primo minuto come centrale di destra.

    Allianz Stadium – Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Juve la decide Vlahovic, Tudor alla sosta con il sorriso. Tutte le dichiarazioni

    21:22

    Juve, la conferenza di Tudor

    “La squadra mi piace. Ho detto ai ragazzi che ho una bellissima sensazione di una squadra che è sul pezzo. Chi è entrato, prima della gara, aveva una bella energia. Qui a Genova devi guadagnare tutto e non concedere nulla. Due clean sheet, bene. Vlahovic?Io dico quello che ho già detto: in questo mese e mezzo di preparazione è sempre stato sul pezzo, ha lavorato da esempio. Comolli ha detto che rimane e io sono contento. E’ un giocatore forte e speriamo tenga questa media che non è da poco” – ha detto Tudor in conferenza stampa. Poi ha proseguito: “Juve in corsa per lo scudetto? Sono passate due partite. Io voglio andare gara per gara e fare il meglio la prossima. Stare sul pezzo e allenarsi bene, poi vediamo dove ci porta questo modo di fare e pensare. Se i cambi sono stati fatti perché si faceva poco bene? Se cambi è perché pensi che hai altre opzioni. Se si fa cambio non si fa solo perché non si fa bene. Juve più concreta che bella? Cosa è bello e cosa non è bello ne possiamo parlare per un’ora. Cosa vuol dire quando una squadra è bella? La squadra deve essere sempre lo specchio di un allenatore guardando tutto ciò dove un tecnico può influire nelle due fasi. Poi c’è la mentalità della squadra che deve essere concentrata e umile. Queste cose sono sempre state caratteristica di questo club e non si devono mai mettere in forse. Kalulu? Lui è un un terzino destro a quattro, ma può giocare braccetto a tre e quinto. Mi è piaciuto Joao Mario a sinistra”. Poi ha concluso: “Serve ancora un terzo centravanti con David e Vlahovic? Io penso ad allenare”.

    21:20

    Gatti su Vlahovic e il miracolo di Leali

    “Sicuramente un punto fondamentale della nostra squadra è la solidità difensiva. Avanti sappiamo che in un modo o nell’altro risolvono le partite. Ora dietro è rientrato anche Bremer, ci conosciamo a memoria. Poi hanno giocato bene anche Kelly e Kalulu. Come mi trovo con Kalulu? Bene, dà solidità, poi quando io vado avanti, lui si ferma. Ci stiamo trovando sempre meglio, partita dopo partita. Cosa non abbiamo ancora visto di Dusan? Sicuramente è un ragazzo che lavora al 110% ogni allenamento. Ha bisogno di pazienza, è un attaccante forte e ci fa vincere le partite. La parata di Leali? Un miracolo. Mi dispiace, perché non segnavo da parecchio. 9 volte su 10 quella palla entra” – ha spiegato Gatti a Dazn.

    21:11

    Genoa-Juve, le parole di Tudor

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore bianconero a Dazn: “Vlahovic? Ho visto tanta voglia, vedere i cinque cambi entrati bene per un allenatore è una grande sensazione. Dusan sta bene, gli attaccanti sono in forma. Se ho chiesto alla società di tenere Vlahovic? Un tecnico vuole sempre giocatori forti, più ce ne sono è meglio è, poi il mercato lo fa il direttore Comolli. Ma io sono contento”. Poi sulla partita: “Ai ragazzi prima ho detto che la sensazione era di avere una squadra vera, sempre sul pezzo, che sa cosa vuole. La mentalità di non concedere gol. La vittoria è stata meritata e la sensazione era di una squadra dentro la partita, concentrata e tosta. Come ho vissuto l’ultimo minuto? Mi sembra che la partita si sia prolungata anche oltre, ma è calcio. Bisogna stare sempre concentrati, non dare niente fino all’ultimo secondo. Poi ci sta che si possa prendere un angolo, ma la mentalità e l’umiltà è a livello altissimo. Cosa aggiunge Zhegrova? Di mercato ancora ci sta un ultimo giorno, aspettiamo le 8 di domani felici e contenti. Il direttore sta provando a rinforzare la squadra, io sono tranquillo. Se non arriva Kolo Muani? Io sono sempre felice, alleno la Juve”. Verso Juve-Inter: “Partita da scudetto? Che scudetto, abbiamo fatto due partite. Andiamo partita per partita”.

    21:03

    Le parole di Vieira dopo Genoa-Juve

    “Spiace per l’occasione alla fine. Abbiamo fatto una partita in cui meritavamo di più. Abbiamo preso un gol mentre eravamo in dieci ma abbiamo fatto una buona gara. Non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare così. Mi è piaciuta molto la squadra” – ha spiegato Vieira. Poi ha continuato: “Zero gol fatti in due gare? Si può sempre fare di più. Le occasioni non sono mancate. Ellertsson a destra ha fatto un’ottima partita, purtroppo non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare a crescere e lavorare. Se l’atteggiamento è sempre quello di stasera non sono preoccupato”.

    20:46

    Vlahovic, dato da bomber

    Tra i calciatori con più di 10 partite nel mese di agosto nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A , Dusan Vlahovic è quello con la media gol più alta in questo mese: 0.79, grazie a 11 reti in 14 incontri. Come riportato da Opta.

    20:44

    Le dichiarazioni di Vlahovic e Thuram

    Queste le parole di Vlahovic a Dazn nel post partita: “Ho pensato solo a come entrare e fare gol. Andiamo a questa pausa con una vittoria, ottenuta contro una squadra tosta da affrontare. Faccio i complimenti a tutti e al mister. Quanto mi sento juventino? Quando ci sono queste situazioni vanno risolte le partite, spero di continuare così anche nel futuro. Cosa è successo di diverso? La stagione è lunga, io continuo a mettermi a disposizione di tutti. Speriamo di ottenere tutto quello che vogliamo. Cosa vorrebbe dire alzare un trofeo? Già ne abbiamo alzato uno, ma non basta. Ho parlato con chi dovevo parlare, non sono soddisfatto. Un solo trofeo in questi anni non è al livello della Juve”. Poi ha parlato anche Thuram: “Cosa ne penso di Vlahovic? Conosciamo la qualità di Dusan, tra i migliori al mondo. Lavora bene ed è un leader. Se pensiamo di poter vincere lo scudetto? Noi giochiamo con l’idea di vincere partita dopo partita e una squadra migliore di settimana in settimana”.

    20:28

    Triplice fischio!

    96′ – Chiffi fischia tre volte: la Juve vince grazie al gol di Vlahovic e conquista un’altra vittoria.

    20:27

    PALO DI MASINI!

    96′ – Dagli sviluppi del corner Masini anticipa tutti sul primo palo e prende il palo.

    20:27

    DI GREGORIO SALVA LA JUVE!

    95′ – Gatti gestisce un brutto pallone nel finale, Ekuban ne approfitta e fa partire un destro a giro, che il portiere Juve devia con una grande parata.

    20:21

    Via al recupero!

    90′ – L’arbitro Chiffi concede cinque minuti di extra time.

    20:20

    Fuori anche Yildiz

    90′ – Il turco lascia il campo a McKennie, Tudor si copre.

    20:19

    Le immagini del gol di Vlahovic

    L’attaccante serbo ancora una volta ha dimostrato la sua ottima forma ed è stato decisivo con il gol. Qui la gallery.

    20:16

    Ci riprova Vlahovic!

    84′ – La Juve libera Kalulu sul fondo, l’esterno francese crossa e pesca (dopo un rimpallo) Vlahovic, che prova a calciare subito, ma il suo mancino viene ribattuto. Poi Kostic calcia di prima e non trova la porta.

    20:13

    Altra sostituzione della Juve

    83′ – Altro cambio per Tudor: fuori Conceicao, dentro Nico Gonzalez. Probabilmente la sua ultima partita con la Juve.

    20:12

    Ammonito Koopmeiners

    82′ – Il centrocampista olandese abbatte Malinovskyi e si prende il giallo.

    20:08

    Triplo cambio Genoa

    78′ – Vieira prova a trovare il pari con forze nuove: Marcandalli, Vitinha ed Ekuban per Frendrup, Ellertsson e Colombo.

    20:03

    GOL DELLA JUVENTUS!

    73′ – La Juve sblocca la partita da calcio d’angolo con una bella incornata di Vlahovic, che si smarca bene e fa centro.

    19:57

    Giallo per Ostigard

    67′ – Il difensore del Genoa commette fallo su Vlahovic e protesta: Chiffi lo ammonisce.

    19:55

    Cambi anche nel Genoa

    65′ – Due sostituzioni per Vieira: Malinovskyi e Thorsby per Carboni e Stanciu.

    19:52

    Triplo cambio Juve

    62′ – Tudor cambia tre uomini: Koopmeiners, Kostic e Vlahovic per Locatelli, Joao Mario e David.

    19:51

    Ellertsson pericoloso, Locatelli fa muro

    60′ – L’esterno del Grifone è sempre il più pericoloso: prima beffa Joao Mario e poi calcia, generando il caos. Alla fine ci mette la pezza Locatelli.

    19:48

    Che chance per Joao Mario!

    57′ – L’esterno portoghese viene mandato in porta da un grande filtrante di David, bravo a fare gioco di squadra, ma una volta arrivato in area perde il passo e viene intercettato da Vasquez.

    19:45

    Strappo di Thuram, ma tiro debole

    55′ – Conceicao recupera un ottimo pallone a metà campo e appoggia a Thuram, che spezza il raddoppio e porta palla fino al limite, ma il suo destro è strozzato.

    19:39

    OCCASIONE GENOA!

    48′ – Ellertsson parte alle spalle della difesa e vince il duello con Joao Mario, ma l’esterno portoghese è bravo a deviare in corner il suo tiro con una scivolata miracolosa.

    19:35

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Genoa dà il via alla ripresa. Nessuna novità di formazione per entrambe le formazioni.

    19:23

    Nico Gonzalez all’Atletico, Zhegrova alla Juve

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Qui i dettagli.

    19:20

    Fine primo tempo

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo tra Genoa e Juve termina 0-0. Poche occasioni fino alla mezz’ora, poi la gara si è stappata, con la Vecchia Signora che ha creato due grandi chance, disinnescate da Leali, prima su Gatti poi su Yildiz.

    19:18

    Siamo nel recupero

    45′ – Concessi sessanta secondi di extra time.

    19:17

    ANCORA LEALI, POI DAVID SPRECA!

    43′ – La Juve accelera e ancora una volta con Yildiz crea una grande palla gol: il 10 salta un avversario e con un mancino chiama Leali a un altro grande intervento. Poi David a porta vuota spreca.

    19:14

    MIRACOLO DI LEALI SU GATTI!

    41 – Yildiz punta un avversario sulla sinistra e con un bel traversone rasoterra trova Gatti, che gira di prima in area, ma Leali con una grande parata devia in angolo.

    19:12

    Ci prova Thuram, tiro deviato

    40′ – Il centrocampista francese si libera bene, punta la porta con ferocia e prova a fare partire il mancino, che viene deviato da un difensore.

    19:02

    CHANCE PER LA JUVE!

    30′ – Carboni perde un pallone sanguinoso, ma Conceicao non ne approfitta e in area invece di calciare di destro, prova un dribbling senza successo.

    19:10

    Yildiz prova a svegliare la Juve

    37′ – Il numero dieci turco prova a dare una scossa ai bianconeri, puntando l’uomo e cercando spesso il pallone. Ma in pochi lo seguono.

    18:58

    OCCASIONE GENOA!

    25′ – Carboni con l’esterno manda in porta Ellertsson, che con una finta elude l’intervento di Joao Mario e poi calcia forte, ma centrale. Bravo Di Gregorio a respingere.

    18:51

    Ammonito Joao Mario

    19′ – L’esterno portoghese entra in ritardo su Ellertsson e si prende il primo giallo della partita.

    18:47

    Genoa aggressivo

    14′ – I bianconeri (oggi in maglia celeste) tengono il possesso del pallone, ma la squadra di Vieira fa un ottimo pressing e costringe la Vecchia Signora all’errore.

    18:38

    Subito vivo Joao Mario!

    5′ – La Juve muove la palla da sinistra a destra, poi Joao Mario punta un avversario, lo salta e fa partire un bel destro che colpisce in pieno volto Thuram.

    18:31

    Si comincia! Via a Genoa-Juve

    1′ – La Juve muove il primo pallone del match.

    18:16

    Chiellini esalta Yildiz e dribbla il mercato

    Queste le dichiarazioni del Director of Football Strategy della Juve a Dazn: “Kolo Muani? Ripeto le cose di Comolli detto in settimana. Capisco sia un tema, ma ora il focus va sul Genoa, sui nostri giocatori che sono importanti. Questo campo è difficile, poi ci sarà tempo per il resto. Manca ancora un giorno alla fine del marcato. Penso che si dia poco valore al mantenere la stessa rosa, abbiamo lavorato bene. Quello che ha fatto Igor è molto importante, abbiamo iniziato bene e sono contento dei giocatori che abbiamo. Se Yildiz avrebbe giocato nella Juve di Chiellini? Certo, in ogni Juventus del passato negli ultimi 40 anni”  – ha detto Chiellini con grande sicurezza.

    18:06

    Genoa-Juve, i precedenti

    La Juventus ha mantenuto l’imbattibilità in nove delle ultime dieci partite di Serie A contro il Genoa, collezionando sette vittorie e due pareggi. In particolare, i bianconeri si sono imposti in entrambe le sfide dello scorso campionato. L’unico successo del Grifone in questo arco di tempo risale al 6 maggio 2022, quando si impose per 2-1 al Ferraris.

    17:56

    Conceicao, le dichiarazioni prima di Genoa-Juve

    Queste le dichiarazioni del portoghese a Dazn: “Volevo rimanere alla juve, ora devo dimostare in campo che merito la fiducia che mi hanno dato. Voglio fare il meglio per la squadra e la differenza. Com’è giocare con Yildiz? Lui è un grande giocatore, giocare con lui è facile. Sulla trequarti ho libertà, devo fare quello che il mister mi chiede”.

    17:43

    Juve, Nico Gonzalez verso l’Atletico. Spazio per Zhegrova

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Una volta perfezionato il passaggio di Nico Gonalez in terra spagnola, Comolli avrà margine per accordarsi con il Lilla per Edon Zhegrova considerando che il fantasista kosovaro ha detto di no al Marsiglia. QUI TUTTI I DETTAGLI.

    17:30

    Genoa, la formazione ufficiale

    Questo l’undici iniziale scelto da Vieira:

    GENOA (4-3-2-1): Leali; Norton-Cuffy, OstigArd, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup; Ellertson, Carboni, Stanciu; Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Vitinha, Messias, Gronbaek, Malinovskyi, Ekuban, Sabelli, Ekhator, Marcandalli, Cuenca, Fini, Venturino. All. Vieira

    17:19

    Juventus, la formazione ufficiale

    Questo l’undici titolare scelto da Tudor:

    Juve (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic. All. Tudor

    17:07

    Hernanes vota per la Juve e consiglia Tudor

    L’ex fantasista ha indicato i bianconeri tra i possibili candidati per lo scudetto, mandando qualche consiglio indiretto a Tudor per schierare in campo una formazione vincente e competitiva al pari delle altre due big come Inter e Napoli. Inoltre il brasiliano ha nutrito buone possibilità per un cammino duraturo della Juventus in Champions League, in sintesi quello che tutti i tifosi bianconeri sperano in attesa anche di buone notizie dal mercato. Qui le indicazioni del Profeta.

    16:55

    Genoa-Juve, le probabili formazioni

    Le possibili scelte di Tudor in vista della sfida contro il Genoa. Tra certezze e qualche ballottaggio, l’allenatore bianconero deve sciogliere gli ultimi nodi, in particolare sulla sinistra, con Joao Mario che potrebbe scavalcare Kostic per prendere il posto di Cambiaso. Pochi dubbi invece per Vieira che è pronto a schierare una trequarti molto pericolosa. (Qui le probabili formazioni e dove vedere il match con tutte le informazioni).

    16:45

    Tudor tra novità tattiche e conferme

    In conferenza stampa in vista della sfida contro il Genoa, Tudor ha fatto il punto della situazione sul mercato e anche sulle novità tattiche in vista dei tanti impegni stagionali. La possibile coppia David-Vlahovic, l’importanza di Koopmeiners e varie indicazioni anche per la difesa. Poi il tecnico ha messo anche tutti sull’attenti per la trasferta delicata contro il Grifone, in uno stadio storicamente mai semplice per i bianconeri.

    16:35

    Vieira, guanto di sfida alla Juve

    Nella conferenza di presentazione alla vigilia del match, il tecnico del Genoa ha lanciato un messaggio chiaro alla Juventus, sua ex squadra: “Noi, davanti ai nostri tifosi, abbiamo sempre fatto bene anche contro le grandi squadre e vogliamo provare a vincere”. Poi Vieira ha elogiato anche Tudor e ha svelato quali giocatori toglierebbe alla Vecchia Signora (QUI LE DICHIARAZIONI).

    16:30

    Genoa-Juve, si avvicina il fischio d’inizio

    Due ore allo start del match tra rossoblù e bianconeri: il Grifone alla ricerca della prima vittoria in campionato, la Vecchia Signora vuole conferme dopo l’ottimo esordio col Parma. Lo scorso anno doppia vittoria bianconera: 3-0 al Ferraris (doppietta di Vlahovic e gol di Conceicao) e successo di misura a Torino (rete decisiva di Yildiz nel primo tempo in quella che fu la prima panchina bianconera per Tudor).

    Stadio Luigi Ferraris di Genova LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Parma, diretta: David e Vlahovic regalano tre punti a Tudor. Tutte le dichiarazioni

    22:53

    Follia di Cambiaso, le immagini

    Le foto del brutto episodio dell’esterno bianconero, che gli è costato il cartellino rosso.

    22:39

    Triplice fischio, la Juve vince contro il Parma

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara fischia tre volte: i bianconeri vincono 2-0 grazie alle reti di David e Vlahovic. Decisivo anche Yildiz con due assist.

    22:35

    Siamo nel recupero

    90′ – L’arbitro Marcenaro ha concesso altri quattro minuti di extra time.

    22:33

    Ultimo cambio Juve

    89′ – Tudor si copre e mette McKennie al posto di Yildiz, autore di due assist e un’ottima partita.

    22:32

    Bernabè fa volare Di Gregorio

    88′ – Il centrocampista del Parma è il più vivo e con un bel tiro chiama il portiere della Juve a una bella parata.

    22:29

    RADDOPPIO DELLA JUVE CON VLAHOVIC!

    83′ – La Juve non abbassa la testa e segna subito il 2-0: Yildiz parte bene alle spalle della difesa e serve Vlahovic, che davanti il portiere non sbaglia.

    22:28

    JUVENTUS IN DIECI, ESPULSO CAMBIASO!

    81′ – L’esterno bianconero colpisce con una gomitata Lovik e si prende il rosso. Il difensore potrebbe saltare la sfida con l’Inter qualora gli venissero date due giornate di squalifica.

    22:25

    Doppio cambio nella Juve

    80′ – Tudor manda in campo Vlahovic e Nico Gonzalez al posto di David e Conceicao. Nel Parma invece Cuesta inserisce Benedyczak per Almqvist.

    22:24

    SUPER AZIONE JUVE, YILDIZ FA VOLARE SUZUKI!

    80′ – Yildiz si accentra, dialoga con i compagni di squadra e calcia di prima dopo una sponda di David: il suo destro è forte e angolato, ma Suzuki ci arriva.

    22:21

    Conceicao egoista, occasione sprecata

    76′ – Il talento portoghese con una grande giocata dribbla due avversari e riparte centralmente, ma non serve David che si sarebbe involato verso Suzuki.

    22:17

    Yildiz calcia debolmente, la Juve vuole il raddoppio

    72′ – I bianconeri muovono bene il pallone e cercano il gol del 2-0. A provarci è Yildiz, che si gira bene in area dopo una bella giocata di Conceicao, ma il suo mancino è debole e centrale.

    22:15

    Giallo per Sorensen

    70′ – Joao Mario, entrato molto bene in campo, intercetta un pallone velenoso e riparte subito in contropiede, ma il centrocampista del Parma lo stende.

    22:05

    GOL DI DAVID: JUVE IN VANTAGGIO!

    60′ – Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, i bianconeri muovono bene il pallone, Yildiz salta un uomo e pesca David che di esterno fa centro. Il suo primo gol in maglia Juve.

    22:04

    OCCASIONE DAVID, SALVA VALENTI!

    59′ – Altra chance per l’attaccante canadese che dopo un rimpallo in area non riesce a girare bene in porta, Valenti intercetta il suo tiro e per poco non fa autogol.

    22:02

    Doppio cambio nella Juve

    58′ – Anche Tudor cambia qualcosa: Koopmeiners e Joao Mario per Locatelli e Gatti.

    22:01

    Ammonito Suzuki e primo cambio Parma

    57′ – Il portiere dei ducali perde tempo e si prende il giallo. Poi Cuenca fa la prima sostituzione con Sorensen che prende il posto di Ordonez.

    21:59

    PALO DI CONCEICAO!

    55′ – L’ala portoghese è sempre nel vivo del gioco e fa partire un mancino, che dopo una deviazione di Keita, sbatte sul palo.

    21:55

    YILDIZ SFIORA IL VANTAGGIO!

    50′ – Il numero dieci della Juve converge dalla sinistra, salta un uomo e con un destro potente sfiora il secondo palo.

    21:54

    Gatti sfiora l’incrocio

    48′ – La Juve alza il baricentro e porta avanti anche il difensore italiano, che con un bel tiro di sinistro per poco non trova il sette.

    21:51

    CHE OCCASIONE PER PELLEGRINO, MIRACOLO BREMER!

    47′ – La Juve sbaglia un giro palla in costruzione e si fa trovare impreparata in contropiede: Almqvist punta la porta e in area serve Pellegrino, che calcia di prima, ma Bremer con un miracolo in scivolata salva il gol.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Parma muove il primo pallone della ripresa. Nessun cambio da entrambe le parti.

    21:39

    Termina il primo tempo

    45’+2′ – Dopo due minuti di recupero, Marcenaro fischia due volte: la prima frazione di gioco di Juve-Parma termina 0-0. Tanto possesso da parte della squadra di Tudor, che crea i maggiori pericoli sulla destra con Conceicao. Da affinare l’intesa tra Yildiz e David, che si sono ostacolati, rendendo vana una grande palla gol. La squadra di Cuesta si chiude bene e riparte in contropiede.

    21:35

    Kalulu spinge, altra chance Juve

    45’+2′ – A pochi istanti dalla fine del primo tempo, i bianconeri creano un’altra occasione potenzialmente pericolosa: Kalulu dalla destra fa partire un traversone velenoso che David di testa gira senza impattare bene e sul secondo palo per poco non arriva Cambiaso.

    21:33

    Due minuti di recupero

    45′ – L’arbitro ha concesso 120 secondi di extra time.

    21:33

    Giallo anche per Tudor

    43′ – Il direttore di gara ammonisce l’allenatore della Juve per proteste.

    21:31

    BREMER SFIORA IL PALO!

    41′ – Cambiaso riceve sulla sinistra, rientra e crossa sul secondo palo, dove Bremer anticipa Thuram e di testa non trova il gol per pochi centimetri.

    21:28

    Valeri anticipa Kalulu e salva il Parma

    40′ – La Juve continua a provare una soluzione sulla destra, con Thuram che è bravo a trovare Kalulu sul secondo palo con un cross preciso, ma Valeri lo anticipa poco prima di impattare il pallone.

    21:23

    Si accende anche Thuram

    35′ – Il centrocampista francese con un break in mezzo al campo, crea la superiorità numerica e dopo un uno-due con David, va al tiro ma è debole.

    21:22

    Bremer, botta alla testa

    33′ – Il difensore della Juve dopo un contrasto con Pellegrino rimedia una botta alla testa. Dopo l’intervento dei medici, al brasiliano viene messo un turbante alla Chiellini.

    21:17

    La Juve alza il pressing: Conceicao vivo

    28′ – I bianconeri alzano il baricentro e aumentano anche la pressione, puntando soprattutto sulla zona di Conceicao, molto attivo in questa prima fase della partita.

    21:06

    ALTRA OCCASIONE JUVE: DAVID OSTACOLA YILDIZ

    18′ – Gatti con un ottimo filtrante lancia Conceicao che arriva bene sul fondo e di destro crossa in area per il perfetto inserimento di Yildiz, ma poco prima del tiro, il numero dieci viene ostacolato da David, che gli scippa il pallone.

    21:05

    Juve, chance per David

    15′ – L’attaccante canadese dopo un intervento in area di un difensore del Parma, non riesce a coordinarsi bene e cicca il pallone.

    21:03

    Ammonito Gatti

    14′ – Il difensore bianconero commette un fallo da Spa su Almqvist (interruzione di un’azione pericolosa) e si prende il primo giallo del match.

    21:02

    OCCASIONE JUVE!

    13′ – Thuram con un bel filtrante in area trova Conceicao, che si inserisce bene e di testa fa volare Suzuki, che con un bell’intervento devia in angolo.

    20:58

    Bremer tenta l’eurogol

    10′ – Il difensore bianconero si mette subito in mostra con un tiro da oltre i trenta metri, che però non trova lo specchio della porta.

    20:52

    Pericoloso il Parma!

    3′ – Da una rimessa laterale di Valeri, il pallone arrivare sul versante opposto a Lovik, che calcia bene, ma trova la deviazione decisiva di Cambiaso.

    20:50

    Yildiz, c’è la fidanzata in tribuna

    All’Allianz Stadium c’è una tifosa speciale per il turco: la fidanzata Natalia.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Comincia il campionato della Juventus e del Parma: i bianconeri muovono il primo pallone del match.

    20:35

    Chiellini, le dichiarazioni prima di Juve-Parma

    Anche il dirigente della Juve, Giorgio Chiellini ha parlato a Dazn: “Ambizioni? Credo che abbia parlato bene Tudor ieri. Ha spiegato gli obiettivi. Stiamo lavorando in modo solido e vedremo quali obiettivi potremo raggiungere. Bremer? Ci ho parlato, sta acquisendo sicurezza e tranquillità. Se sta bene si è visto che impatto può avere. Kolo Muani? Se ci sarà occasione di migliorare la squadra lo faremo. Stiamo lavorando bene, va dato merito a Igor che sta lavorando anche sulla testa dei giocatori. Poi sarà il campo a dire dove possiamo arrivare”.

    20:31

    Yildiz sanguina dal ginocchio

    A pochi minuti dall’inizio della sfida contro il Parma, il numero dieci bianconero ha perso sangue dal ginocchio e si è dovuto far medicare. Un piccolo spavento per i tifosi presenti all’Allianz Stadium, ma non è nulla di grave e il turco sarà regolarmente in campo.

    20:31

    D’Amico sul futuro di Lookman

    Queste le dichiarazioni del dirigente dell’Atalanta prima della sfida contro il Pisa: “Lookman? È tornato da poco con noi, non si allena con il gruppo. Non è una situazione piacevole, ne viviamo sempre di più di queste situazioni. Dispiace per la società e per il ragazzo. Quando il mercato finirà poi vedremo cosa succederà ed eventualmente ci confronteremo con il ragazzo”

    20:26

    Cherubini sul Parma, passato Juve e Next Gen: “Yildiz, che orgoglio!”

    Cherubini ha parlato a Dazn prima del match: “Il mio è stato un bel percorso lungo alla Juve, ma oggi sono concentrato sul Parma e spero di vivere le stesse emozioni vissute a Torino. Cuesta? Lui è un ragazzo con grandi qualità e siamo felici di avergli dato questa opportunità, ha grande entusiasmo e voglia e ci riempie di orgoglio. Siamo convinti che ha le qualità per portare il Parma a centrare gli obiettivi che abbiamo. Carlos ha avuto un passato con i giovani e conosce le dinamiche per stare con i ragazzi. Il nostro progetto non prescinderà mai dai giovani, ma la parola chiave resta sempre sostenibilità”. Sulla Next Gen e il suo lavoro negli anni scorsi: “L’orgoglio è vedere ragazzi come Kenan che ora ha la 10 della Juve”.

    20:21

    Tudor e la scelta tattica su Kalulu

    L’allenatore della Juventus ha optato per una scelta più conservativa sulla fascia, con Kalulu che ha vinto il ballottaggio con Joao Mario e Nico Gonzalez. Il francese giocherà così a tutta fascia, garantendo anche una maggiore copertura su Valeri, tra i giocatori più pericolosi del Parma e sempre bravo a trovare Pellegrino con i suoi traversoni.

    20:15

    Bremer: “Come una prima volta, emozione unica”

    Prima della partita, Bremer ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn: “È passato tanto tempo, più di dieci mesi, emozione unica. Come un esordio in Serie A, una prima volta. Se percepisco responsabilità? Sono un giocatore importante come gli altri. Io sono una soluzione, non è che rientra Bremer e si vince lo scudetto”. A seguire anche le dichiarazioni di Delprato: “Sempre bello ricominciare il campionato. Sappiamo delle difficoltà della partita, dobbiamo scendere in campo con umiltà e concentrazione, proponendo il nostro gioco e caratteristiche”

    20:05

    La formazione ufficiale della Juve

    Questi gli undici titolari scelti da Tudor:

    JUVE (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David Allenatore: Tudor. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Rouhi, Joao Mario, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic.

    19:58

    La formazione ufficiale del Parma

    Queste le scelte di Cuesta per cominciare il match contro la Juve.

    PARMA (3-5-2): Suzuki, Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabe, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino

    19:50

    Bianconeri allo Stadium con lo stile Armani

    Il saluto della Juve all’ingresso all’Allianz Stadium, con i ‘batti cinque’ dati ai tifosi presenti ai lati della scalinata. La squadra indossa il completo total black di Armani, con la collaborazione col noto stilista ufficializzata solo qualche giorno fa

    19:45

    Tudor e la richiesta di “solidità”

    Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico juventino ha così parlato del match di questa sera: “I primi turni sono sempre incognite per tutti, ci si prepara guardano amichevoli che magari non sono reali. Cosa vorrei vedere in campo? Solidità!”. Una risposta secca, quest’ultima, che fa intendere come Tudor esiga dai suoi grande compattezza

    19:39

    Arrivato il pullman bianconero

    Dopo quello del Parma, allo Stadium arriva anche il bus con a bordo la Juventus di Igor Tudor: tantissimi i tifosi ad accogliere la squadra in vista del match di questa sera

    19:30

    Serie A, i risultati degli altri campi

    Il nuovo campionato è iniziato ieri col successo del Napoli campione d’Italia a Sassuolo, al contempo pari a reti bianche tra Genoa e Lecce. Nella serata di ieri invece vittoria della Roma sul Bologna e tonfo a sorpresa del Milan a San Siro contro la neopromossa Cremonese. Ancora in corso le prime due sfide di oggi: Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio

    19:20

    Juve-Parma alla prima, ed è subito… 2011

    Se al debutto in Serie A si sfidano bianconeri e gialloblù, la memoria non può non tornare al 2011: una gara che coincise con la prima partita dello Stadium. La Juve, all’epoca allenata da Antonio Conte, travolse il Parma con un netto 4-1: una gara dominata e dai gol splendidi. Ad andare in rete furono Lichtsteiner, Pepe, Vidal e Marchisio, mentre per i ducali a segno l’ex di turno Giovinco, che sarebbe poi tornato a Torino nella stagione successiva. Quell’anno si concluse con lo Scudetto, il primo dei 9 consecutivi

    19:07

    Cuesta sfida il suo passato

    Il tecnico del Parma, che è il più giovane allenatore di questa Serie A, se la vedrà subito contro il suo passato: infatti nel suo percorso lo spagnolo ha vissuto una parentesi alla Juve. A volerlo fortemente fu l’allora dirigente Federico Cherubini, che lo strappò all’Atletico Madrid. Entrò nel settore giovanile bianconero, diventando presto vice di Francesco Pedone alla guida dell’U17 e venendo a contatto con talenti (all’epoca ancora acerbi) come Dragusin, Miretti, Soulé, Rouhi, Savona e Mbangula. Cuesta, proprio alla conferenza della vigilia di Juve-Parma, è tornato sul suo trascorso a tinte bianconere

    18:57

    Juve contro Parma anche… per le Women

    Due giorni fa l’antipasto di quella che sarà la partita di questa sera. Infatti le bianconere di Massimiliano Canzi hanno debuttato nella Serie A Women’s Cup proprio contro la squadra femminile del Parma. Sfida che si è conclusa con un 2-0 in favore della Juve: reti delle intramontabili Girelli e Bonansea

    18:47

    Juve-Parma, dove vedere la partita

    Il match dell’Allianz Stadium di questa sera sarà visibile in tv. In alternativa qui la diretta testuale del match tra la squadra di Tudor e quella di Cuesta: dal racconto della sfida fino alle dichiarazioni post gara dei protagonisti

    18:41

    Gundogan, l’agente bussa alla Juve

    Se De Bruyne ieri ha debuttato col Napoli, bagnando l’esordio con tanto di gol, un’altra bandiera del Manchester City potrebbe approdare in Serie A. Si tratta di Ilkay Gundogan, che proverebbe volentieri l’esperienza italiana in questo finale di carriera: la posizione della Juve, però, appare piuttosto chiara per ora

    18:34

    Il passato Juve… a Sassuolo

    Nel frattempo ieri al Mapei Stadium, in occasione di Sassuolo-Napoli, si è visto in tribuna il saluto di due ex dirigenti Juve… recentissimi: Giovanni Manna e Cristiano Giuntoli. Il primo aveva lasciato i bianconero proprio per accasarsi agli azzurri, il secondo aveva percorso la strada inversa ma ha visto interrotto anzitempo il suo lavoro alla Juventus. E l’incontro tra i due non poteva non scatenare i tifosi juventini sui social

    18:27

    Kolo Muani-Juve a oltranza

    Nodo Vlahovic da sciogliere, ma lo stesso (chiaramente in entrata) vale anche per Kolo Muani. L’attaccante di proprietà del Psg non ha mai considerato scenario diverso se non quello di rivestire la maglia della Juventus, il che dà fiducia a Comolli per la buona riuscita dell’affare. Ma cosa sta bloccando il via libera alla chiusura? La frenata è dovuta alla… clausola d’acquisto (QUI TUTTI I DETTAGLI)

    18:21

    Resta il nodo Vlahovic

    Questa sera ogni attenzione sarà rivolta al campo, ma ad una settimana dalla chiusura del mercato c’è ancora qualche nodo da sciogliere. Il primo è quello legato a Dusan Vlahovic, che è richiesto da Massimiliano Allegri al Milan dopo aver visto sfumare l’affare Victor Boniface. Quest’ultimo ha fatto marcia indietro verso il Bayer Leverkusen: il primo iter delle visite mediche non aveva convinto appieno i rossoneri, che ora potrebbero tornare alla carica per la punta della Juve, il cui contratto coi bianconeri è in scadenza tra un anno

    18:15

    La probabile formazione Juve

    Manca sempre meno al fischio d’inizio dell’Allianz Stadium, quale formazione schiererà Tudor contro il Parma? Il tecnico riparte da Di Gregorio in porta, mentre in difesa si rivedee Bremer. Previsto, dal 1′ il debutto di qualche volto nuovo… (QUI LE ULTIMISSIME)

    18:10

    Di fronte di nuovo Pellegrino

    Ad affrontare i bianconeri, nell’attacco del Parma, c’è ancora quel Mateo Pellegrino che la scorsa stagione al Tardini fu decisivo contro la squadra di Tudor. Un passo falso che, in quel momento, sembrava poter compromettere seriamente la qualificazione in Champions della Juve

    18:05

    I convocati di Tudor

    Sono 22 i calciatori a disposizione della Juve per la prima sfida di campionato contro il Parma. Tra questi ci sono anche i due maggiormente attenzionati in ottica calciomercato: Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic (QUI LA LISTA COMPLETA)

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juve 1-2: David in rovesciata, Vlahovic d’amarezza, a Juric non basta Samardzic

    23:29

    Atalanta-Juve, le immagini della partita

    I bianconeri conquistano la terza vittoria di fila nelle amichevoli precampionato grazie al capolavoro di David (prima rete con la maglia bianconera, anche se non è ufficiale) e al gol di Vlahovic. Qui gli scatti migliori del match.

    23:23

    Juric, le dichiarazioni dopo Atalanta-Juve

    Queste le parole del tecnico dell’Atalanta: “Penso che la squadra abbia fatto un’ottima gara, è chiaro che ci manca ancora un po’ di sostanza, di riempire la rosa bene per competere veramente. Nel nostro miglior momento abbiamo preso dei gol. Penso che la squadra abbia giocato, specialmente nel secondo tempo. I primi 20-25 minuti fino al gol mi sono piaciuti tanto perché li abbiamo messi veramente sotto pressione. È chiaro che Lookman e Retegui sono due giocatori favolosi che hanno fatto l’80-90% degli assist e dei gol. Ci sono anche situazioni in cui per essere competitivi a certi livelli ci dobbiamo rafforzare, questo è sicuro, però i ragazzi mi danno la sensazione che possano crescere ancora”.

    Poi è andato sui singoli: “Scamacca? Stiamo forzando anche un po’. Lui ha avuto due infortuni gravi, è in una fase che deve crescere ancora tanto, però ha grandissima voglia di esserci. Poi ci sono giornate in cui sta meglio, però secondo me dobbiamo recuperarlo il prima possibile. Samardzic? È un ragazzo fantastico che lavora bene, in certe situazioni si trova molto bene. Bernasconi? Lo vogliamo valutare, c’è grossa mancanza, in questo periodo ha dimostrato che viaggia, in fase di attacco può fare ancora meglio, è un ragazzo di prospettiva. De Ketelaere? Ha un problema alla spalla, speriamo che stia bene”.

    23:22

    Tudor protegge Vlahovic, carica David e fa chiarezza su Gatti

    Queste le dichiarazioni di Tudor al termine del match (qui tutte le parole): “Mi sono piaciute tante cose, è stato un ultimo allenamento prima che si parte domenica, tutte cose positive, il minutaggio…poi contro l’Atalanta non è mai facile giocare, sono una buona squadra. Vlahovic? Di mercato non parlo, Dusan è entrato e mi è piaciuto; è un giocatore della Juventus, ha dato una mano quando è entrato”. Spazio anche alla prestazione di Gatti: “È uscito per crampi, è stata una buona idea farlo giocare. Ora abbiamo una settimana di lavoro, c’è una grande motivazione, è tornato Bremer che è un giocatore importante, non solo dal punto di vista calcistico. Aveva bisogno di minuti, non è ancora ai massimi livelli, ci vogliono ancora un po’ di partite, ma è già a un buon livello. C’è bisogno di tutti”. Poi ha concluso: “La griglia di partenza? Mi interessa poco, voglio sempre vedere una bella squadra dal punto di vista sia tecnico-tattico che di coesione, la voglia di combattere. C’è sempre il campo che dice la verità, siamo motivati e c’è una bella energia nello spogliatoio. David? Quando giochi contro l’Atalanta per forza devi essere nel duello, non è stato facile giocare contro Hien, gli ho detto “benvenuto nel calcio italiano”, ha dato tutto. È un generoso”.

    23:16

    Bene Kelly, Bremer regge un tempo, David da bomber

    Il difensore inglese migliora e gioca con intelligenza e giudizi. Zero errori e utile in costruzione. Il brasiliano sento un po’ la stanchezza fisica nella ripresa, dopo i duelli con Scamacca. In attacco David lega bene con il centrocampo, soffre un po’ la marcatura di Hien ma poi timbra il match con un capolavoro in rovesciata.

    23:04

    Juve, altra vittoria le reazioni social

    I bianconeri, dopo il successo contro il Borussia Dortmund e nell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, battono anche l’Atalanta nel Trofeo Bortolotti. Qui le reazioni social.

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio. Qui le condizioni.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, diretta: perla di David, sigilla Vlahovic. Tutte le dichiarazioni

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO