consigliato per te

  • in

    Genoa-Juve la decide Vlahovic, Tudor alla sosta con il sorriso. Tutte le dichiarazioni

    21:22

    Juve, la conferenza di Tudor

    “La squadra mi piace. Ho detto ai ragazzi che ho una bellissima sensazione di una squadra che è sul pezzo. Chi è entrato, prima della gara, aveva una bella energia. Qui a Genova devi guadagnare tutto e non concedere nulla. Due clean sheet, bene. Vlahovic?Io dico quello che ho già detto: in questo mese e mezzo di preparazione è sempre stato sul pezzo, ha lavorato da esempio. Comolli ha detto che rimane e io sono contento. E’ un giocatore forte e speriamo tenga questa media che non è da poco” – ha detto Tudor in conferenza stampa. Poi ha proseguito: “Juve in corsa per lo scudetto? Sono passate due partite. Io voglio andare gara per gara e fare il meglio la prossima. Stare sul pezzo e allenarsi bene, poi vediamo dove ci porta questo modo di fare e pensare. Se i cambi sono stati fatti perché si faceva poco bene? Se cambi è perché pensi che hai altre opzioni. Se si fa cambio non si fa solo perché non si fa bene. Juve più concreta che bella? Cosa è bello e cosa non è bello ne possiamo parlare per un’ora. Cosa vuol dire quando una squadra è bella? La squadra deve essere sempre lo specchio di un allenatore guardando tutto ciò dove un tecnico può influire nelle due fasi. Poi c’è la mentalità della squadra che deve essere concentrata e umile. Queste cose sono sempre state caratteristica di questo club e non si devono mai mettere in forse. Kalulu? Lui è un un terzino destro a quattro, ma può giocare braccetto a tre e quinto. Mi è piaciuto Joao Mario a sinistra”. Poi ha concluso: “Serve ancora un terzo centravanti con David e Vlahovic? Io penso ad allenare”.

    21:20

    Gatti su Vlahovic e il miracolo di Leali

    “Sicuramente un punto fondamentale della nostra squadra è la solidità difensiva. Avanti sappiamo che in un modo o nell’altro risolvono le partite. Ora dietro è rientrato anche Bremer, ci conosciamo a memoria. Poi hanno giocato bene anche Kelly e Kalulu. Come mi trovo con Kalulu? Bene, dà solidità, poi quando io vado avanti, lui si ferma. Ci stiamo trovando sempre meglio, partita dopo partita. Cosa non abbiamo ancora visto di Dusan? Sicuramente è un ragazzo che lavora al 110% ogni allenamento. Ha bisogno di pazienza, è un attaccante forte e ci fa vincere le partite. La parata di Leali? Un miracolo. Mi dispiace, perché non segnavo da parecchio. 9 volte su 10 quella palla entra” – ha spiegato Gatti a Dazn.

    21:11

    Genoa-Juve, le parole di Tudor

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore bianconero a Dazn: “Vlahovic? Ho visto tanta voglia, vedere i cinque cambi entrati bene per un allenatore è una grande sensazione. Dusan sta bene, gli attaccanti sono in forma. Se ho chiesto alla società di tenere Vlahovic? Un tecnico vuole sempre giocatori forti, più ce ne sono è meglio è, poi il mercato lo fa il direttore Comolli. Ma io sono contento”. Poi sulla partita: “Ai ragazzi prima ho detto che la sensazione era di avere una squadra vera, sempre sul pezzo, che sa cosa vuole. La mentalità di non concedere gol. La vittoria è stata meritata e la sensazione era di una squadra dentro la partita, concentrata e tosta. Come ho vissuto l’ultimo minuto? Mi sembra che la partita si sia prolungata anche oltre, ma è calcio. Bisogna stare sempre concentrati, non dare niente fino all’ultimo secondo. Poi ci sta che si possa prendere un angolo, ma la mentalità e l’umiltà è a livello altissimo. Cosa aggiunge Zhegrova? Di mercato ancora ci sta un ultimo giorno, aspettiamo le 8 di domani felici e contenti. Il direttore sta provando a rinforzare la squadra, io sono tranquillo. Se non arriva Kolo Muani? Io sono sempre felice, alleno la Juve”. Verso Juve-Inter: “Partita da scudetto? Che scudetto, abbiamo fatto due partite. Andiamo partita per partita”.

    21:03

    Le parole di Vieira dopo Genoa-Juve

    “Spiace per l’occasione alla fine. Abbiamo fatto una partita in cui meritavamo di più. Abbiamo preso un gol mentre eravamo in dieci ma abbiamo fatto una buona gara. Non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare così. Mi è piaciuta molto la squadra” – ha spiegato Vieira. Poi ha continuato: “Zero gol fatti in due gare? Si può sempre fare di più. Le occasioni non sono mancate. Ellertsson a destra ha fatto un’ottima partita, purtroppo non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare a crescere e lavorare. Se l’atteggiamento è sempre quello di stasera non sono preoccupato”.

    20:46

    Vlahovic, dato da bomber

    Tra i calciatori con più di 10 partite nel mese di agosto nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A , Dusan Vlahovic è quello con la media gol più alta in questo mese: 0.79, grazie a 11 reti in 14 incontri. Come riportato da Opta.

    20:44

    Le dichiarazioni di Vlahovic e Thuram

    Queste le parole di Vlahovic a Dazn nel post partita: “Ho pensato solo a come entrare e fare gol. Andiamo a questa pausa con una vittoria, ottenuta contro una squadra tosta da affrontare. Faccio i complimenti a tutti e al mister. Quanto mi sento juventino? Quando ci sono queste situazioni vanno risolte le partite, spero di continuare così anche nel futuro. Cosa è successo di diverso? La stagione è lunga, io continuo a mettermi a disposizione di tutti. Speriamo di ottenere tutto quello che vogliamo. Cosa vorrebbe dire alzare un trofeo? Già ne abbiamo alzato uno, ma non basta. Ho parlato con chi dovevo parlare, non sono soddisfatto. Un solo trofeo in questi anni non è al livello della Juve”. Poi ha parlato anche Thuram: “Cosa ne penso di Vlahovic? Conosciamo la qualità di Dusan, tra i migliori al mondo. Lavora bene ed è un leader. Se pensiamo di poter vincere lo scudetto? Noi giochiamo con l’idea di vincere partita dopo partita e una squadra migliore di settimana in settimana”.

    20:28

    Triplice fischio!

    96′ – Chiffi fischia tre volte: la Juve vince grazie al gol di Vlahovic e conquista un’altra vittoria.

    20:27

    PALO DI MASINI!

    96′ – Dagli sviluppi del corner Masini anticipa tutti sul primo palo e prende il palo.

    20:27

    DI GREGORIO SALVA LA JUVE!

    95′ – Gatti gestisce un brutto pallone nel finale, Ekuban ne approfitta e fa partire un destro a giro, che il portiere Juve devia con una grande parata.

    20:21

    Via al recupero!

    90′ – L’arbitro Chiffi concede cinque minuti di extra time.

    20:20

    Fuori anche Yildiz

    90′ – Il turco lascia il campo a McKennie, Tudor si copre.

    20:19

    Le immagini del gol di Vlahovic

    L’attaccante serbo ancora una volta ha dimostrato la sua ottima forma ed è stato decisivo con il gol. Qui la gallery.

    20:16

    Ci riprova Vlahovic!

    84′ – La Juve libera Kalulu sul fondo, l’esterno francese crossa e pesca (dopo un rimpallo) Vlahovic, che prova a calciare subito, ma il suo mancino viene ribattuto. Poi Kostic calcia di prima e non trova la porta.

    20:13

    Altra sostituzione della Juve

    83′ – Altro cambio per Tudor: fuori Conceicao, dentro Nico Gonzalez. Probabilmente la sua ultima partita con la Juve.

    20:12

    Ammonito Koopmeiners

    82′ – Il centrocampista olandese abbatte Malinovskyi e si prende il giallo.

    20:08

    Triplo cambio Genoa

    78′ – Vieira prova a trovare il pari con forze nuove: Marcandalli, Vitinha ed Ekuban per Frendrup, Ellertsson e Colombo.

    20:03

    GOL DELLA JUVENTUS!

    73′ – La Juve sblocca la partita da calcio d’angolo con una bella incornata di Vlahovic, che si smarca bene e fa centro.

    19:57

    Giallo per Ostigard

    67′ – Il difensore del Genoa commette fallo su Vlahovic e protesta: Chiffi lo ammonisce.

    19:55

    Cambi anche nel Genoa

    65′ – Due sostituzioni per Vieira: Malinovskyi e Thorsby per Carboni e Stanciu.

    19:52

    Triplo cambio Juve

    62′ – Tudor cambia tre uomini: Koopmeiners, Kostic e Vlahovic per Locatelli, Joao Mario e David.

    19:51

    Ellertsson pericoloso, Locatelli fa muro

    60′ – L’esterno del Grifone è sempre il più pericoloso: prima beffa Joao Mario e poi calcia, generando il caos. Alla fine ci mette la pezza Locatelli.

    19:48

    Che chance per Joao Mario!

    57′ – L’esterno portoghese viene mandato in porta da un grande filtrante di David, bravo a fare gioco di squadra, ma una volta arrivato in area perde il passo e viene intercettato da Vasquez.

    19:45

    Strappo di Thuram, ma tiro debole

    55′ – Conceicao recupera un ottimo pallone a metà campo e appoggia a Thuram, che spezza il raddoppio e porta palla fino al limite, ma il suo destro è strozzato.

    19:39

    OCCASIONE GENOA!

    48′ – Ellertsson parte alle spalle della difesa e vince il duello con Joao Mario, ma l’esterno portoghese è bravo a deviare in corner il suo tiro con una scivolata miracolosa.

    19:35

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Genoa dà il via alla ripresa. Nessuna novità di formazione per entrambe le formazioni.

    19:23

    Nico Gonzalez all’Atletico, Zhegrova alla Juve

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Qui i dettagli.

    19:20

    Fine primo tempo

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo tra Genoa e Juve termina 0-0. Poche occasioni fino alla mezz’ora, poi la gara si è stappata, con la Vecchia Signora che ha creato due grandi chance, disinnescate da Leali, prima su Gatti poi su Yildiz.

    19:18

    Siamo nel recupero

    45′ – Concessi sessanta secondi di extra time.

    19:17

    ANCORA LEALI, POI DAVID SPRECA!

    43′ – La Juve accelera e ancora una volta con Yildiz crea una grande palla gol: il 10 salta un avversario e con un mancino chiama Leali a un altro grande intervento. Poi David a porta vuota spreca.

    19:14

    MIRACOLO DI LEALI SU GATTI!

    41 – Yildiz punta un avversario sulla sinistra e con un bel traversone rasoterra trova Gatti, che gira di prima in area, ma Leali con una grande parata devia in angolo.

    19:12

    Ci prova Thuram, tiro deviato

    40′ – Il centrocampista francese si libera bene, punta la porta con ferocia e prova a fare partire il mancino, che viene deviato da un difensore.

    19:02

    CHANCE PER LA JUVE!

    30′ – Carboni perde un pallone sanguinoso, ma Conceicao non ne approfitta e in area invece di calciare di destro, prova un dribbling senza successo.

    19:10

    Yildiz prova a svegliare la Juve

    37′ – Il numero dieci turco prova a dare una scossa ai bianconeri, puntando l’uomo e cercando spesso il pallone. Ma in pochi lo seguono.

    18:58

    OCCASIONE GENOA!

    25′ – Carboni con l’esterno manda in porta Ellertsson, che con una finta elude l’intervento di Joao Mario e poi calcia forte, ma centrale. Bravo Di Gregorio a respingere.

    18:51

    Ammonito Joao Mario

    19′ – L’esterno portoghese entra in ritardo su Ellertsson e si prende il primo giallo della partita.

    18:47

    Genoa aggressivo

    14′ – I bianconeri (oggi in maglia celeste) tengono il possesso del pallone, ma la squadra di Vieira fa un ottimo pressing e costringe la Vecchia Signora all’errore.

    18:38

    Subito vivo Joao Mario!

    5′ – La Juve muove la palla da sinistra a destra, poi Joao Mario punta un avversario, lo salta e fa partire un bel destro che colpisce in pieno volto Thuram.

    18:31

    Si comincia! Via a Genoa-Juve

    1′ – La Juve muove il primo pallone del match.

    18:16

    Chiellini esalta Yildiz e dribbla il mercato

    Queste le dichiarazioni del Director of Football Strategy della Juve a Dazn: “Kolo Muani? Ripeto le cose di Comolli detto in settimana. Capisco sia un tema, ma ora il focus va sul Genoa, sui nostri giocatori che sono importanti. Questo campo è difficile, poi ci sarà tempo per il resto. Manca ancora un giorno alla fine del marcato. Penso che si dia poco valore al mantenere la stessa rosa, abbiamo lavorato bene. Quello che ha fatto Igor è molto importante, abbiamo iniziato bene e sono contento dei giocatori che abbiamo. Se Yildiz avrebbe giocato nella Juve di Chiellini? Certo, in ogni Juventus del passato negli ultimi 40 anni”  – ha detto Chiellini con grande sicurezza.

    18:06

    Genoa-Juve, i precedenti

    La Juventus ha mantenuto l’imbattibilità in nove delle ultime dieci partite di Serie A contro il Genoa, collezionando sette vittorie e due pareggi. In particolare, i bianconeri si sono imposti in entrambe le sfide dello scorso campionato. L’unico successo del Grifone in questo arco di tempo risale al 6 maggio 2022, quando si impose per 2-1 al Ferraris.

    17:56

    Conceicao, le dichiarazioni prima di Genoa-Juve

    Queste le dichiarazioni del portoghese a Dazn: “Volevo rimanere alla juve, ora devo dimostare in campo che merito la fiducia che mi hanno dato. Voglio fare il meglio per la squadra e la differenza. Com’è giocare con Yildiz? Lui è un grande giocatore, giocare con lui è facile. Sulla trequarti ho libertà, devo fare quello che il mister mi chiede”.

    17:43

    Juve, Nico Gonzalez verso l’Atletico. Spazio per Zhegrova

    Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Una volta perfezionato il passaggio di Nico Gonalez in terra spagnola, Comolli avrà margine per accordarsi con il Lilla per Edon Zhegrova considerando che il fantasista kosovaro ha detto di no al Marsiglia. QUI TUTTI I DETTAGLI.

    17:30

    Genoa, la formazione ufficiale

    Questo l’undici iniziale scelto da Vieira:

    GENOA (4-3-2-1): Leali; Norton-Cuffy, OstigArd, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup; Ellertson, Carboni, Stanciu; Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Vitinha, Messias, Gronbaek, Malinovskyi, Ekuban, Sabelli, Ekhator, Marcandalli, Cuenca, Fini, Venturino. All. Vieira

    17:19

    Juventus, la formazione ufficiale

    Questo l’undici titolare scelto da Tudor:

    Juve (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic. All. Tudor

    17:07

    Hernanes vota per la Juve e consiglia Tudor

    L’ex fantasista ha indicato i bianconeri tra i possibili candidati per lo scudetto, mandando qualche consiglio indiretto a Tudor per schierare in campo una formazione vincente e competitiva al pari delle altre due big come Inter e Napoli. Inoltre il brasiliano ha nutrito buone possibilità per un cammino duraturo della Juventus in Champions League, in sintesi quello che tutti i tifosi bianconeri sperano in attesa anche di buone notizie dal mercato. Qui le indicazioni del Profeta.

    16:55

    Genoa-Juve, le probabili formazioni

    Le possibili scelte di Tudor in vista della sfida contro il Genoa. Tra certezze e qualche ballottaggio, l’allenatore bianconero deve sciogliere gli ultimi nodi, in particolare sulla sinistra, con Joao Mario che potrebbe scavalcare Kostic per prendere il posto di Cambiaso. Pochi dubbi invece per Vieira che è pronto a schierare una trequarti molto pericolosa. (Qui le probabili formazioni e dove vedere il match con tutte le informazioni).

    16:45

    Tudor tra novità tattiche e conferme

    In conferenza stampa in vista della sfida contro il Genoa, Tudor ha fatto il punto della situazione sul mercato e anche sulle novità tattiche in vista dei tanti impegni stagionali. La possibile coppia David-Vlahovic, l’importanza di Koopmeiners e varie indicazioni anche per la difesa. Poi il tecnico ha messo anche tutti sull’attenti per la trasferta delicata contro il Grifone, in uno stadio storicamente mai semplice per i bianconeri.

    16:35

    Vieira, guanto di sfida alla Juve

    Nella conferenza di presentazione alla vigilia del match, il tecnico del Genoa ha lanciato un messaggio chiaro alla Juventus, sua ex squadra: “Noi, davanti ai nostri tifosi, abbiamo sempre fatto bene anche contro le grandi squadre e vogliamo provare a vincere”. Poi Vieira ha elogiato anche Tudor e ha svelato quali giocatori toglierebbe alla Vecchia Signora (QUI LE DICHIARAZIONI).

    16:30

    Genoa-Juve, si avvicina il fischio d’inizio

    Due ore allo start del match tra rossoblù e bianconeri: il Grifone alla ricerca della prima vittoria in campionato, la Vecchia Signora vuole conferme dopo l’ottimo esordio col Parma. Lo scorso anno doppia vittoria bianconera: 3-0 al Ferraris (doppietta di Vlahovic e gol di Conceicao) e successo di misura a Torino (rete decisiva di Yildiz nel primo tempo in quella che fu la prima panchina bianconera per Tudor).

    Stadio Luigi Ferraris di Genova LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Parma, diretta: David e Vlahovic regalano tre punti a Tudor. Tutte le dichiarazioni

    22:53

    Follia di Cambiaso, le immagini

    Le foto del brutto episodio dell’esterno bianconero, che gli è costato il cartellino rosso.

    22:39

    Triplice fischio, la Juve vince contro il Parma

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara fischia tre volte: i bianconeri vincono 2-0 grazie alle reti di David e Vlahovic. Decisivo anche Yildiz con due assist.

    22:35

    Siamo nel recupero

    90′ – L’arbitro Marcenaro ha concesso altri quattro minuti di extra time.

    22:33

    Ultimo cambio Juve

    89′ – Tudor si copre e mette McKennie al posto di Yildiz, autore di due assist e un’ottima partita.

    22:32

    Bernabè fa volare Di Gregorio

    88′ – Il centrocampista del Parma è il più vivo e con un bel tiro chiama il portiere della Juve a una bella parata.

    22:29

    RADDOPPIO DELLA JUVE CON VLAHOVIC!

    83′ – La Juve non abbassa la testa e segna subito il 2-0: Yildiz parte bene alle spalle della difesa e serve Vlahovic, che davanti il portiere non sbaglia.

    22:28

    JUVENTUS IN DIECI, ESPULSO CAMBIASO!

    81′ – L’esterno bianconero colpisce con una gomitata Lovik e si prende il rosso. Il difensore potrebbe saltare la sfida con l’Inter qualora gli venissero date due giornate di squalifica.

    22:25

    Doppio cambio nella Juve

    80′ – Tudor manda in campo Vlahovic e Nico Gonzalez al posto di David e Conceicao. Nel Parma invece Cuesta inserisce Benedyczak per Almqvist.

    22:24

    SUPER AZIONE JUVE, YILDIZ FA VOLARE SUZUKI!

    80′ – Yildiz si accentra, dialoga con i compagni di squadra e calcia di prima dopo una sponda di David: il suo destro è forte e angolato, ma Suzuki ci arriva.

    22:21

    Conceicao egoista, occasione sprecata

    76′ – Il talento portoghese con una grande giocata dribbla due avversari e riparte centralmente, ma non serve David che si sarebbe involato verso Suzuki.

    22:17

    Yildiz calcia debolmente, la Juve vuole il raddoppio

    72′ – I bianconeri muovono bene il pallone e cercano il gol del 2-0. A provarci è Yildiz, che si gira bene in area dopo una bella giocata di Conceicao, ma il suo mancino è debole e centrale.

    22:15

    Giallo per Sorensen

    70′ – Joao Mario, entrato molto bene in campo, intercetta un pallone velenoso e riparte subito in contropiede, ma il centrocampista del Parma lo stende.

    22:05

    GOL DI DAVID: JUVE IN VANTAGGIO!

    60′ – Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, i bianconeri muovono bene il pallone, Yildiz salta un uomo e pesca David che di esterno fa centro. Il suo primo gol in maglia Juve.

    22:04

    OCCASIONE DAVID, SALVA VALENTI!

    59′ – Altra chance per l’attaccante canadese che dopo un rimpallo in area non riesce a girare bene in porta, Valenti intercetta il suo tiro e per poco non fa autogol.

    22:02

    Doppio cambio nella Juve

    58′ – Anche Tudor cambia qualcosa: Koopmeiners e Joao Mario per Locatelli e Gatti.

    22:01

    Ammonito Suzuki e primo cambio Parma

    57′ – Il portiere dei ducali perde tempo e si prende il giallo. Poi Cuenca fa la prima sostituzione con Sorensen che prende il posto di Ordonez.

    21:59

    PALO DI CONCEICAO!

    55′ – L’ala portoghese è sempre nel vivo del gioco e fa partire un mancino, che dopo una deviazione di Keita, sbatte sul palo.

    21:55

    YILDIZ SFIORA IL VANTAGGIO!

    50′ – Il numero dieci della Juve converge dalla sinistra, salta un uomo e con un destro potente sfiora il secondo palo.

    21:54

    Gatti sfiora l’incrocio

    48′ – La Juve alza il baricentro e porta avanti anche il difensore italiano, che con un bel tiro di sinistro per poco non trova il sette.

    21:51

    CHE OCCASIONE PER PELLEGRINO, MIRACOLO BREMER!

    47′ – La Juve sbaglia un giro palla in costruzione e si fa trovare impreparata in contropiede: Almqvist punta la porta e in area serve Pellegrino, che calcia di prima, ma Bremer con un miracolo in scivolata salva il gol.

    21:50

    Via al secondo tempo

    46′ – Il Parma muove il primo pallone della ripresa. Nessun cambio da entrambe le parti.

    21:39

    Termina il primo tempo

    45’+2′ – Dopo due minuti di recupero, Marcenaro fischia due volte: la prima frazione di gioco di Juve-Parma termina 0-0. Tanto possesso da parte della squadra di Tudor, che crea i maggiori pericoli sulla destra con Conceicao. Da affinare l’intesa tra Yildiz e David, che si sono ostacolati, rendendo vana una grande palla gol. La squadra di Cuesta si chiude bene e riparte in contropiede.

    21:35

    Kalulu spinge, altra chance Juve

    45’+2′ – A pochi istanti dalla fine del primo tempo, i bianconeri creano un’altra occasione potenzialmente pericolosa: Kalulu dalla destra fa partire un traversone velenoso che David di testa gira senza impattare bene e sul secondo palo per poco non arriva Cambiaso.

    21:33

    Due minuti di recupero

    45′ – L’arbitro ha concesso 120 secondi di extra time.

    21:33

    Giallo anche per Tudor

    43′ – Il direttore di gara ammonisce l’allenatore della Juve per proteste.

    21:31

    BREMER SFIORA IL PALO!

    41′ – Cambiaso riceve sulla sinistra, rientra e crossa sul secondo palo, dove Bremer anticipa Thuram e di testa non trova il gol per pochi centimetri.

    21:28

    Valeri anticipa Kalulu e salva il Parma

    40′ – La Juve continua a provare una soluzione sulla destra, con Thuram che è bravo a trovare Kalulu sul secondo palo con un cross preciso, ma Valeri lo anticipa poco prima di impattare il pallone.

    21:23

    Si accende anche Thuram

    35′ – Il centrocampista francese con un break in mezzo al campo, crea la superiorità numerica e dopo un uno-due con David, va al tiro ma è debole.

    21:22

    Bremer, botta alla testa

    33′ – Il difensore della Juve dopo un contrasto con Pellegrino rimedia una botta alla testa. Dopo l’intervento dei medici, al brasiliano viene messo un turbante alla Chiellini.

    21:17

    La Juve alza il pressing: Conceicao vivo

    28′ – I bianconeri alzano il baricentro e aumentano anche la pressione, puntando soprattutto sulla zona di Conceicao, molto attivo in questa prima fase della partita.

    21:06

    ALTRA OCCASIONE JUVE: DAVID OSTACOLA YILDIZ

    18′ – Gatti con un ottimo filtrante lancia Conceicao che arriva bene sul fondo e di destro crossa in area per il perfetto inserimento di Yildiz, ma poco prima del tiro, il numero dieci viene ostacolato da David, che gli scippa il pallone.

    21:05

    Juve, chance per David

    15′ – L’attaccante canadese dopo un intervento in area di un difensore del Parma, non riesce a coordinarsi bene e cicca il pallone.

    21:03

    Ammonito Gatti

    14′ – Il difensore bianconero commette un fallo da Spa su Almqvist (interruzione di un’azione pericolosa) e si prende il primo giallo del match.

    21:02

    OCCASIONE JUVE!

    13′ – Thuram con un bel filtrante in area trova Conceicao, che si inserisce bene e di testa fa volare Suzuki, che con un bell’intervento devia in angolo.

    20:58

    Bremer tenta l’eurogol

    10′ – Il difensore bianconero si mette subito in mostra con un tiro da oltre i trenta metri, che però non trova lo specchio della porta.

    20:52

    Pericoloso il Parma!

    3′ – Da una rimessa laterale di Valeri, il pallone arrivare sul versante opposto a Lovik, che calcia bene, ma trova la deviazione decisiva di Cambiaso.

    20:50

    Yildiz, c’è la fidanzata in tribuna

    All’Allianz Stadium c’è una tifosa speciale per il turco: la fidanzata Natalia.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Comincia il campionato della Juventus e del Parma: i bianconeri muovono il primo pallone del match.

    20:35

    Chiellini, le dichiarazioni prima di Juve-Parma

    Anche il dirigente della Juve, Giorgio Chiellini ha parlato a Dazn: “Ambizioni? Credo che abbia parlato bene Tudor ieri. Ha spiegato gli obiettivi. Stiamo lavorando in modo solido e vedremo quali obiettivi potremo raggiungere. Bremer? Ci ho parlato, sta acquisendo sicurezza e tranquillità. Se sta bene si è visto che impatto può avere. Kolo Muani? Se ci sarà occasione di migliorare la squadra lo faremo. Stiamo lavorando bene, va dato merito a Igor che sta lavorando anche sulla testa dei giocatori. Poi sarà il campo a dire dove possiamo arrivare”.

    20:31

    Yildiz sanguina dal ginocchio

    A pochi minuti dall’inizio della sfida contro il Parma, il numero dieci bianconero ha perso sangue dal ginocchio e si è dovuto far medicare. Un piccolo spavento per i tifosi presenti all’Allianz Stadium, ma non è nulla di grave e il turco sarà regolarmente in campo.

    20:31

    D’Amico sul futuro di Lookman

    Queste le dichiarazioni del dirigente dell’Atalanta prima della sfida contro il Pisa: “Lookman? È tornato da poco con noi, non si allena con il gruppo. Non è una situazione piacevole, ne viviamo sempre di più di queste situazioni. Dispiace per la società e per il ragazzo. Quando il mercato finirà poi vedremo cosa succederà ed eventualmente ci confronteremo con il ragazzo”

    20:26

    Cherubini sul Parma, passato Juve e Next Gen: “Yildiz, che orgoglio!”

    Cherubini ha parlato a Dazn prima del match: “Il mio è stato un bel percorso lungo alla Juve, ma oggi sono concentrato sul Parma e spero di vivere le stesse emozioni vissute a Torino. Cuesta? Lui è un ragazzo con grandi qualità e siamo felici di avergli dato questa opportunità, ha grande entusiasmo e voglia e ci riempie di orgoglio. Siamo convinti che ha le qualità per portare il Parma a centrare gli obiettivi che abbiamo. Carlos ha avuto un passato con i giovani e conosce le dinamiche per stare con i ragazzi. Il nostro progetto non prescinderà mai dai giovani, ma la parola chiave resta sempre sostenibilità”. Sulla Next Gen e il suo lavoro negli anni scorsi: “L’orgoglio è vedere ragazzi come Kenan che ora ha la 10 della Juve”.

    20:21

    Tudor e la scelta tattica su Kalulu

    L’allenatore della Juventus ha optato per una scelta più conservativa sulla fascia, con Kalulu che ha vinto il ballottaggio con Joao Mario e Nico Gonzalez. Il francese giocherà così a tutta fascia, garantendo anche una maggiore copertura su Valeri, tra i giocatori più pericolosi del Parma e sempre bravo a trovare Pellegrino con i suoi traversoni.

    20:15

    Bremer: “Come una prima volta, emozione unica”

    Prima della partita, Bremer ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn: “È passato tanto tempo, più di dieci mesi, emozione unica. Come un esordio in Serie A, una prima volta. Se percepisco responsabilità? Sono un giocatore importante come gli altri. Io sono una soluzione, non è che rientra Bremer e si vince lo scudetto”. A seguire anche le dichiarazioni di Delprato: “Sempre bello ricominciare il campionato. Sappiamo delle difficoltà della partita, dobbiamo scendere in campo con umiltà e concentrazione, proponendo il nostro gioco e caratteristiche”

    20:05

    La formazione ufficiale della Juve

    Questi gli undici titolari scelti da Tudor:

    JUVE (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David Allenatore: Tudor. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Rouhi, Joao Mario, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic.

    19:58

    La formazione ufficiale del Parma

    Queste le scelte di Cuesta per cominciare il match contro la Juve.

    PARMA (3-5-2): Suzuki, Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabe, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino

    19:50

    Bianconeri allo Stadium con lo stile Armani

    Il saluto della Juve all’ingresso all’Allianz Stadium, con i ‘batti cinque’ dati ai tifosi presenti ai lati della scalinata. La squadra indossa il completo total black di Armani, con la collaborazione col noto stilista ufficializzata solo qualche giorno fa

    19:45

    Tudor e la richiesta di “solidità”

    Nella conferenza stampa della vigilia il tecnico juventino ha così parlato del match di questa sera: “I primi turni sono sempre incognite per tutti, ci si prepara guardano amichevoli che magari non sono reali. Cosa vorrei vedere in campo? Solidità!”. Una risposta secca, quest’ultima, che fa intendere come Tudor esiga dai suoi grande compattezza

    19:39

    Arrivato il pullman bianconero

    Dopo quello del Parma, allo Stadium arriva anche il bus con a bordo la Juventus di Igor Tudor: tantissimi i tifosi ad accogliere la squadra in vista del match di questa sera

    19:30

    Serie A, i risultati degli altri campi

    Il nuovo campionato è iniziato ieri col successo del Napoli campione d’Italia a Sassuolo, al contempo pari a reti bianche tra Genoa e Lecce. Nella serata di ieri invece vittoria della Roma sul Bologna e tonfo a sorpresa del Milan a San Siro contro la neopromossa Cremonese. Ancora in corso le prime due sfide di oggi: Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio

    19:20

    Juve-Parma alla prima, ed è subito… 2011

    Se al debutto in Serie A si sfidano bianconeri e gialloblù, la memoria non può non tornare al 2011: una gara che coincise con la prima partita dello Stadium. La Juve, all’epoca allenata da Antonio Conte, travolse il Parma con un netto 4-1: una gara dominata e dai gol splendidi. Ad andare in rete furono Lichtsteiner, Pepe, Vidal e Marchisio, mentre per i ducali a segno l’ex di turno Giovinco, che sarebbe poi tornato a Torino nella stagione successiva. Quell’anno si concluse con lo Scudetto, il primo dei 9 consecutivi

    19:07

    Cuesta sfida il suo passato

    Il tecnico del Parma, che è il più giovane allenatore di questa Serie A, se la vedrà subito contro il suo passato: infatti nel suo percorso lo spagnolo ha vissuto una parentesi alla Juve. A volerlo fortemente fu l’allora dirigente Federico Cherubini, che lo strappò all’Atletico Madrid. Entrò nel settore giovanile bianconero, diventando presto vice di Francesco Pedone alla guida dell’U17 e venendo a contatto con talenti (all’epoca ancora acerbi) come Dragusin, Miretti, Soulé, Rouhi, Savona e Mbangula. Cuesta, proprio alla conferenza della vigilia di Juve-Parma, è tornato sul suo trascorso a tinte bianconere

    18:57

    Juve contro Parma anche… per le Women

    Due giorni fa l’antipasto di quella che sarà la partita di questa sera. Infatti le bianconere di Massimiliano Canzi hanno debuttato nella Serie A Women’s Cup proprio contro la squadra femminile del Parma. Sfida che si è conclusa con un 2-0 in favore della Juve: reti delle intramontabili Girelli e Bonansea

    18:47

    Juve-Parma, dove vedere la partita

    Il match dell’Allianz Stadium di questa sera sarà visibile in tv. In alternativa qui la diretta testuale del match tra la squadra di Tudor e quella di Cuesta: dal racconto della sfida fino alle dichiarazioni post gara dei protagonisti

    18:41

    Gundogan, l’agente bussa alla Juve

    Se De Bruyne ieri ha debuttato col Napoli, bagnando l’esordio con tanto di gol, un’altra bandiera del Manchester City potrebbe approdare in Serie A. Si tratta di Ilkay Gundogan, che proverebbe volentieri l’esperienza italiana in questo finale di carriera: la posizione della Juve, però, appare piuttosto chiara per ora

    18:34

    Il passato Juve… a Sassuolo

    Nel frattempo ieri al Mapei Stadium, in occasione di Sassuolo-Napoli, si è visto in tribuna il saluto di due ex dirigenti Juve… recentissimi: Giovanni Manna e Cristiano Giuntoli. Il primo aveva lasciato i bianconero proprio per accasarsi agli azzurri, il secondo aveva percorso la strada inversa ma ha visto interrotto anzitempo il suo lavoro alla Juventus. E l’incontro tra i due non poteva non scatenare i tifosi juventini sui social

    18:27

    Kolo Muani-Juve a oltranza

    Nodo Vlahovic da sciogliere, ma lo stesso (chiaramente in entrata) vale anche per Kolo Muani. L’attaccante di proprietà del Psg non ha mai considerato scenario diverso se non quello di rivestire la maglia della Juventus, il che dà fiducia a Comolli per la buona riuscita dell’affare. Ma cosa sta bloccando il via libera alla chiusura? La frenata è dovuta alla… clausola d’acquisto (QUI TUTTI I DETTAGLI)

    18:21

    Resta il nodo Vlahovic

    Questa sera ogni attenzione sarà rivolta al campo, ma ad una settimana dalla chiusura del mercato c’è ancora qualche nodo da sciogliere. Il primo è quello legato a Dusan Vlahovic, che è richiesto da Massimiliano Allegri al Milan dopo aver visto sfumare l’affare Victor Boniface. Quest’ultimo ha fatto marcia indietro verso il Bayer Leverkusen: il primo iter delle visite mediche non aveva convinto appieno i rossoneri, che ora potrebbero tornare alla carica per la punta della Juve, il cui contratto coi bianconeri è in scadenza tra un anno

    18:15

    La probabile formazione Juve

    Manca sempre meno al fischio d’inizio dell’Allianz Stadium, quale formazione schiererà Tudor contro il Parma? Il tecnico riparte da Di Gregorio in porta, mentre in difesa si rivedee Bremer. Previsto, dal 1′ il debutto di qualche volto nuovo… (QUI LE ULTIMISSIME)

    18:10

    Di fronte di nuovo Pellegrino

    Ad affrontare i bianconeri, nell’attacco del Parma, c’è ancora quel Mateo Pellegrino che la scorsa stagione al Tardini fu decisivo contro la squadra di Tudor. Un passo falso che, in quel momento, sembrava poter compromettere seriamente la qualificazione in Champions della Juve

    18:05

    I convocati di Tudor

    Sono 22 i calciatori a disposizione della Juve per la prima sfida di campionato contro il Parma. Tra questi ci sono anche i due maggiormente attenzionati in ottica calciomercato: Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic (QUI LA LISTA COMPLETA)

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juve 1-2: David in rovesciata, Vlahovic d’amarezza, a Juric non basta Samardzic

    23:29

    Atalanta-Juve, le immagini della partita

    I bianconeri conquistano la terza vittoria di fila nelle amichevoli precampionato grazie al capolavoro di David (prima rete con la maglia bianconera, anche se non è ufficiale) e al gol di Vlahovic. Qui gli scatti migliori del match.

    23:23

    Juric, le dichiarazioni dopo Atalanta-Juve

    Queste le parole del tecnico dell’Atalanta: “Penso che la squadra abbia fatto un’ottima gara, è chiaro che ci manca ancora un po’ di sostanza, di riempire la rosa bene per competere veramente. Nel nostro miglior momento abbiamo preso dei gol. Penso che la squadra abbia giocato, specialmente nel secondo tempo. I primi 20-25 minuti fino al gol mi sono piaciuti tanto perché li abbiamo messi veramente sotto pressione. È chiaro che Lookman e Retegui sono due giocatori favolosi che hanno fatto l’80-90% degli assist e dei gol. Ci sono anche situazioni in cui per essere competitivi a certi livelli ci dobbiamo rafforzare, questo è sicuro, però i ragazzi mi danno la sensazione che possano crescere ancora”.

    Poi è andato sui singoli: “Scamacca? Stiamo forzando anche un po’. Lui ha avuto due infortuni gravi, è in una fase che deve crescere ancora tanto, però ha grandissima voglia di esserci. Poi ci sono giornate in cui sta meglio, però secondo me dobbiamo recuperarlo il prima possibile. Samardzic? È un ragazzo fantastico che lavora bene, in certe situazioni si trova molto bene. Bernasconi? Lo vogliamo valutare, c’è grossa mancanza, in questo periodo ha dimostrato che viaggia, in fase di attacco può fare ancora meglio, è un ragazzo di prospettiva. De Ketelaere? Ha un problema alla spalla, speriamo che stia bene”.

    23:22

    Tudor protegge Vlahovic, carica David e fa chiarezza su Gatti

    Queste le dichiarazioni di Tudor al termine del match (qui tutte le parole): “Mi sono piaciute tante cose, è stato un ultimo allenamento prima che si parte domenica, tutte cose positive, il minutaggio…poi contro l’Atalanta non è mai facile giocare, sono una buona squadra. Vlahovic? Di mercato non parlo, Dusan è entrato e mi è piaciuto; è un giocatore della Juventus, ha dato una mano quando è entrato”. Spazio anche alla prestazione di Gatti: “È uscito per crampi, è stata una buona idea farlo giocare. Ora abbiamo una settimana di lavoro, c’è una grande motivazione, è tornato Bremer che è un giocatore importante, non solo dal punto di vista calcistico. Aveva bisogno di minuti, non è ancora ai massimi livelli, ci vogliono ancora un po’ di partite, ma è già a un buon livello. C’è bisogno di tutti”. Poi ha concluso: “La griglia di partenza? Mi interessa poco, voglio sempre vedere una bella squadra dal punto di vista sia tecnico-tattico che di coesione, la voglia di combattere. C’è sempre il campo che dice la verità, siamo motivati e c’è una bella energia nello spogliatoio. David? Quando giochi contro l’Atalanta per forza devi essere nel duello, non è stato facile giocare contro Hien, gli ho detto “benvenuto nel calcio italiano”, ha dato tutto. È un generoso”.

    23:16

    Bene Kelly, Bremer regge un tempo, David da bomber

    Il difensore inglese migliora e gioca con intelligenza e giudizi. Zero errori e utile in costruzione. Il brasiliano sento un po’ la stanchezza fisica nella ripresa, dopo i duelli con Scamacca. In attacco David lega bene con il centrocampo, soffre un po’ la marcatura di Hien ma poi timbra il match con un capolavoro in rovesciata.

    23:04

    Juve, altra vittoria le reazioni social

    I bianconeri, dopo il successo contro il Borussia Dortmund e nell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, battono anche l’Atalanta nel Trofeo Bortolotti. Qui le reazioni social.

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio. Qui le condizioni.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, diretta: perla di David, sigilla Vlahovic. Tutte le dichiarazioni

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Juve brillante a Dortmund, Cambiaso doppietta show: Borussia ko, Tudor può sorridere

    Le parole di Tudor e Cambiaso

    LEGGI QUI le parole del post partita.

    20:47

    Bremer: “Sulla strada giusta!”

    Il difensore brasiliano ha commentato così la sua prestazione sui social: “Sulla strada giusta!”. Un messaggio per la seconda partita al rientro dal grave infortunio.

    20:35

    Risposte positive su David

    Il canadese è stato protagonista di una buona prova nei 65 minuti in cui è stato in campo nell sua seconda presenza in bianconero.

    20:21

    I prossimi impegni della Juve

    I bianconeri torneranno in campo mercoledì 13 agosto contro la Next Gen e poi il 16 agosto contro l’Atalanta.

    20:08

    Prima vittoria stagionale per la Juve

    Dopo il pareggio contro la Reggiana, quella di oggi è stata la prima vittoria della Juventus della stagione 2025/26. I prossimi impegni in amichevoe saranno contro Next Gen ed Atalanta.

    19:54

    Risposte positive per Tudor

    Un successo convincente per la Juve di Tudor. Risposte positive per il tecnico croato da parte della squadra per convinzione, voglia, determinazione. Unico neo il gol subito nel finale, ma non cambia la prestazione offerta sul campo del Dortmund. 

    19:39

    Le reazioni social dei tifosi bianconeri

    Terminato da poco l’incontro ma sono tanti i commenti dei tifosi della Juve per la partita. C’è chi ha scritto un messaggio per celebrare Yildiz e le sue giocate, altri per Bremer. Toni positivi anche per David e in generale per la prestazione della squadra. Qualcuno anche dubbioso su Joao Mario. 

    19:28

    Vittoria Juve a Dortmund

    90′ – Finisce qui! La Juve trova una belissima vittoria sul campo del Dortmund e lo fa con una prestazione solida di tutti. Sugli scudi Cambiaso autore della doppietta decisiva. 

    19:23

    Accorcia il Borussia

    89′ – Prima disattenzione difensiva per la Juve e gol del Dortmund: Beier infila Pinsoglio con un destro potente sotto la traversa. 

    19:25

    Ci prova Djalò

    81′ – Azione manovrata e prolungata per la Juve: Djalò si trova in posizione d’attacco e va al tiro, centrale e facile per Kobel bloccare. 

    19:12

    Occasione Juve

    77′ – Vlahovic apre bene per Kostic, il serbo va al tiro con il mancino ma non inquadra la porta. 

    19:10

    Fuori anche Guirassy

    75′ – Il Dortmund decide di togliere anche Guirassy, dentro Campbell. 

    19:05

    Kovac inserisce l’italiano Mane

    72′ – Dentro Mane per il Dortmund. Difensore italiano e da diversi anni in Germania. 

    19:00

    Tudor li cambia tutti

    65′ – Tudor ha deciso di cambiare in toto la formazione: dentro Pinsoglio, Djalò, Douglas Luiz, Koopmeiners, Miretti, Adzic, Kostic, McKennie, Gatti e Vlahovic. Rimane in campo il solo Rugani, entrato a inizio ripresa per Bremer. Sono usciti: Yildiz, Conceição, Kelly, Joao Mario, David, Kalulu, Locatelli, Cambiaso, Thuram e Di Gregorio.

    18:54

    Cambi per il Dortmund

    59′ – Kovac decide di cambiare: fuori Sabitzer per Nmecha e Gross per Ozcan.

    18:53

    Di Gregorio attento

    58′ – Ci prova con Couto il Dortmund ma il suo cross è preda di Di Gregorio, molto attento nell’occasione. 

    18:49

    Cambiaso show, raddoppio Juve

    53′ – GOL JUVENTUS! Cambiaso show, è ancora lui a trovare il raddoppio. Ottima gioca di David, apertura per Yildiz che serve preciso l’esterno in inserimento e poi, da posizione defilata, supera il portiere con un mancino potente.

    18:43

    Hummels continua il suo giro di campo

    È uscito nel corso del primo tempo ma Mats Hummels non si è ancora fermato. Le telecamere lo hanno inquadrato vicino alle tribune mentre scatta foto e fa autorgrafi. 

    18:40

    Al via la ripresa, un cambio per la Juve

    46′ – Iniziato il secondo. Tudor decide di togliere Bremer, al suo posto Rugani. 

    18:38

    Squadre di nuovo in campo

    Stanno rientrando sul terreno di gioco le due formazioni. A breve il secondo tempo.

    18:23

    Fine primo tempo

    45′ – Termina la prima frazione con la Juve in vantaggio. Inizio difficile per i bianconeri, ma dopo il gol di Cambiaso sono riusciti a prendere campo e a creare anche altri pericoli per raddoppiare. 

    18:20

    Infortunio Sule: il centrale costretto al cambio

    43′ – Problema per Sule! Il difensore resta a terra dopo un retropassaggio al proprio portiere. Mani sul volto e necessario l’intervento dello staff medico. Non riesce a proseguire e viene accompagnato fuori claudicante e sconsolato. Al suo posto dentro Couto.  

    18:16

    Occasione per Thuram

    40′ – PERICOLOSO THURAM!. Ancora il francese a farsi vedere in avanti, il suo mancino da ottima posizione termina altissimo sopra la traversa. Palla gol sciupata da Khephren. 

    18:13

    La Juve sfiora il raddoppio

    37′ – Pericolosa ancora la Juve: azione ben manovrata dai bianconeri, Conceicao va al cross e Yildiz di testa non riesce ad angolare troppo la conclusione. 

    18:08

    Ammonito Gross

    32′ – Ripartenza della Juve con David che salta Gross e poi viene steso dallo stesso giocatore del Dortmund. L’arbitro estrae anche il cartellino giallo. 

    18:03

    Occasione Juve

    27′ – Bella azione della Juventus: David lavora bene il pallone e serve Conceicao, il portoghese serve Thuram all’indietro che va alla conclusione di prima con il destro. Tiro fuori di un soffio.

    18:01

    Bellingham prova a rendersi pericoloso

    25′ – Ci prova Jobe Bellingham, il suo desttro è debolo e finisce in una zona in cui non ci sono compagni di squadra. 

    17:59

    Ottimo spunto di Yildiz

    23′ – Si accende Yildiz: prima il tunnel all’avversario e poi il destro a giro sul secondo palo ma il pallone termina fuori. 

    17:54

    Kovac cambia Hummels: ovazione dello stadio

    18′ – È durata poco più di 15′ la partita di Mats Hummels. Il difensore è stato sostiuito da Kovac e si è preso l’abbraccio dei compagni di squadra, della Juventus ed è stato applaudito da tutto lo stadio. Una passerella più che meritata per il centrale pr quanto fatto in carriera. 

    17:51

    Vantaggio della Juventus

    16′ – GOL JUVENTUS! Recupero alto di Kalulu e poi ottimo il pallone basso per Cambiaso che da pochi passi firma l’1-0 per i bianconeri. 

    17:47

    Si lamenta Conceicao

    12′ – L’esterno portoghese recupera e prova a saltare un paio di uomini, poi viene stesto. Conceicao si lamenta, l’arbitro non fischia il fallo e poi a fine azione lo ammonisce per le proteste reiterate. 

    17:45

    Borussia in pressing

    10′ – Il Dortmund fa un pressing asfissiante e la Juve non riesce a gestire al meglio il possesso. Tudor è in piedi davanti alla sua panchina per cercar di dare indicazioni ai suoi. 

    17:42

    Occasione Dortmund

    7′ – Ryerson crossa un bel pallone, Guirassy di testa gira ma senza trovare la porta. Primo squillo del match a favore dei padroni di casa. 

    17:38

    Ammonito Joao Mario

    4′ – Primo giallo del match ed è per il terzino portoghese della Juventus. L’ex Porto stende Adeyemi e l’arbitro lo ammonisce, Locatelli da capitano subito a chiedere spiegazioni. 

    17:35

    Iniziata la sfida

    1′ – Iniziato il match al Signal Iduna Park.Prima del fischio iniziale un minuto di silenzio per Frank Mill, ex calciatore dei gialloneri scomparso il 5 agosto scorso.

    17:24

    Juve in campo per il riscaldamento

    La squadra di Igor Tudor ha effettuato il riscaldamento, con il fischio d’inizio ormai sempre più vicino.

    17:12

    La Juve è arrivata al Westfalenstadion

    I calciatori della Juve sono arrivati al Westfalenstadion di Dortmund per l’amichevole in programma nel pomeriggio.

    17:00

    Juve, errore nella formazione. E i tifosi…

    Inizialmente il club bianconero aveva inserito Koopmeiners nell’11 di partenza, con Joao Mario in panchina. Dopo diversi minuti la correzione, ma i tifosi juventini sui social si sono scatenati nei commenti per l’errore commesso. C’è chi scrive “Ah ecco, mi pareva”, chi invece sottolinea “Mi sembrava strano, ieri il mister aveva detto avrebbe giocato Joao Mario”. Qualche altro ci è rimasto male, avendo sperato nell’impiego dell’olandese dal 1′: “Avete rubato i miei sogni!”

    16:49

    David e Joao Mario titolari

    Come annunciato alla vigilia, Tudor lancia dal 1′ sia David che Joao Mario. Spazio dal 1′ anche per Bremer, desideroso di collezionare minuti

    16:35

    Gara speciale per Hummels

    Quella contro i bianconeri sarà l’ultima partita della carriera per Mats Hummels: la decisione dopo la parentesi con la Roma. Ultima passerella per il difensore tedesco (che un paio di anni fa andava in giro con la maglia… Juve) in quello che è stato il suo stadio per quasi l’intera carriera, fatta eccezione per tre anni al Bayern Monaco e, appunto, l’ultima stagione in giallorosso. Allo stadio un’ondata di sciarpe giallonere dedicate a lui

    16:27

    Gli ultimi precedenti

    Si avvicina sempre di più il fischio d’inizio di Borussia Dortmund-Juve, ma quali sono gli ultimi precedenti tra le due squadre? Le ultime sfide ufficiali che hanno visto gialloneri e bianconeri di fronte risalgono al 2015, alla doppia sfida degli ottavi di finale di Champions League. All’andata successo Juve per 2-1 a Torino con le reti di Tevez e Morata, in mezzo il pari momentaneo di Reus; al ritorno gara senza storia con i bianconeri vittoriosi per 0-3 grazie ai gol ancora di Tevez (doppietta) e Morata

    16:19

    I titolari scelti da Kovac

    Arriva anche la formazione ufficiale del Borussia Dortmund.

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Anton, Hummels, Bensebaini; Ryerson, Gross, Sabitzer, Svensson; Adeyemi. Bellingham; Guirassy.A disposizione: Couto, Ozcan, Nmecha, Brandt, Beier, Sule, Haller, Drewes, Ostrzinski, Mayer, Campbell, Mane, Inacio, Albert, Kabar, Diallo, Azhil, Benkara, Kaba, Luhrs, Gobel, Degener, Boyamba, HuningAllenatore: Kovac

    16:13

    Dortmund-Juve, le scelte di Tudor

    Arriva la formazione ufficiale bianconera per la sfida contro i gialloneri

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.A disposizione: Perin, Pinsoglio, Fuscaldo, Gatti, Vlahovic, Gonzalez, Arthur, Mckennie, Adzic, Kostic, Miretti, Rugani, Koopmeiners, Douglas Luiz, Cabal, Djalo, Rouhi, Gil Puche, PietrelliAllenatore: Tudor

    16:00

    Canzi: l’addio di Lehmann e il mercato

    Nel post gara il tecnico delle bianconere ha salutato ai microfoni dei giornalista Alisha Lehmann, pronta a trasferirsi al Como: “E’ stato bellissimo allenare ‘Lish’, è stato un privilegio. E’ una buona calciatrice, ma è soprattutto una persona strepitosa e quindi sicuramente mancherà tanto al gruppo. Però capisco, probabilmente aveva bisogno di giocare un pochino di più. Non posso che augurarle al meglio”. Poi sul mercato: “Manca ancora qualcosina, ma come sempre successo da quando sono qua sto lavorando di pari passo con la società: siamo in linea con le aspettative e sono contento. Sappiamo che manca ancora qualcosa, sappiamo dove e quando ma senza fretta: siamo sulla strata giusta”.

    15:50

    Salvai: “Felice del rinnovo”

    A parlare nel post gara anche Cecilia Salvai: “È stata una settimana molto emozionante, intensa ed è stato bello ritrovarci tutte assieme e ho ritrovato un clima sereno. Sono contenta del rinnovo, non è scontato e sono orgogliosa di questo prolungamento che cercherò di ripagare sul campo al meglio. Stiamo gestendo bene gli allenamenti, ho visto un livello già alto con tanta qualità e un gruppo molto affiatato. Quando indossi questa maglia gli obiettivi sono sempre quelli più alti. Quella di oggi è stata una bella partita con una splendida cornice di pubblico”.

    15:36

    Juve, poker al Dortmund: l’analisi di Canzi

    Così il tecnico delle bianconere, ai canali ufficiali del club, dopo il 4-0 sul Borussia: “Il clima oggi è stato meraviglioso qui a Dortmund. Questa è la terza settimana di lavoro con una parte del gruppo e la prima con tutte le ragazze a disposizione. Com’è giusto che sia siamo ancora lontani da quella che dovrà essere la nostra condizione migliore, settimana prossima abbiamo un altro torneo e sarà un passaggio verso la preparazione ottimale. Obiettivi di stagione? Confermarsi sarebbe già un traguardo stratosferico perché c’è il rischio di considerare scontate situazioni che non lo sono per niente. Ci piacerebbe fare qualcosa in più in Europa, stiamo lavorando anche per quello”

    15:24

    L’indiscrezione sulla nuova maglia

    Se è vero che la stagione 2025/26 non è ancora cominciata, intanto iniziano a venir fuori le prime indiscrezioni sulla maglia per l’annata 2026/27. La Juve potrebbe tornare… dorata (QUI I DETTAGLI)

    15:13

    La dirigenza al match delle bianconere

    Ad assistere alla sfida tra Dortmund e Juve Women, conclusasi per 4-0 in favore della squadra di Canzi, erano presenti anche i dirigenti bianconeri. Individuati in tribuna il Director Football of Strategy Giorgio Chiellini (rientrato da Londra, dove è stato anche protagonista di un incontro speciale), l’amministratore delegato Maurizio Scanavino, il Women’s Football Director Stefano Braghin e il Deputy Women’s Football Director Massimiliano Mazzetta

    15:02

    Ora la sfida al maschile

    Conclusa la sfida della Juve Women, alle 17.30 toccherà ai bianconeri di Igor Tudor sfidare il Borussia Dortmund

    14:55

    Tra quattro giorni il prossimo match

    Prossimo impegno per la Juve Women giovedì 14 agosto alle 18 all’Arena Civica contro il Como in occasione della Women’s Cup

    14:48

    FINISCE QUI!

    90′ – Anche il secondo tempo si conclude senza recupero. La Juve Women sconfigge il Borussia Dortmund per 4-0, due reti per tempo: nella prima frazione in gol Brighton e Vangsgaard, nella ripresa centri per Stolen Godo e Krumbiegel. Sull’1-0 rigore parato al Dortmund da De Jong

    14:46

    Juve Women in controllo

    89′ – La gara scivola verso la conclusa: il Dortmund non riesce ad affacciarsi mai verso la porta bianconera, mentre la squadra di Canzi gestisce e, di tanto in tanto, prova la folata

    14:32

    ANCORA JUVE IN GOL!

    76′ – Poker per le bianconere: grande azione di Cambiaghi, che salta due avversarie e serve Krumbiegel con tanto di tunnel. La tedesca controlla e libera un sinistro imprendibile per Van der Laan: è 4-0 Juve Women

    14:31

    Ritmi rallentati

    75′ – Dopo i numerosi cambi per la Juve, anche il Dortmund ne ha effettuate diverse. Sostituzioni e risultato in ghiaccio hanno fatto sì che il ritmo della gara divenisse più compassato

    14:20

    Cambi per Canzi

    62′ – Tante sostituzioni per le bianconere: entrano Capelletti, Lenzini, Krumbiegel, Schatzer, Pavan, Bonansea, Libran, Cambiaghi e Girelli

    14:17

    TRIS DELLA JUVE!

    59′ – Sugli sviluppi di calcio d’angolo traversone perfetto di Carbonell, stacco imperioso Stolen Godo che sigla il 3-0

    14:08

    Primo giallo per la Juve

    50′ – Ammonita Bertero per fallo tattico all’altezza della metà campo

    14:02

    Inizia il secondo tempo

    46′ – Si riparte dal 2-0 in favore della Juve sul Dortmund. Per le bianconere dentro Salvai per Kullberg

    13:57

    Test in vista del campionato

    La Juve Women di mister Canzi, reduce da un’annata di successi straordinari, ha dunque ripreso la preparazione in ottica Serie A. Quello odierno col Dortmund solo uno dei test che accompagneranno le bianconere all’inizio della stagione ufficiale: due settimane fa anche l’ufficialità del calendario che attende la squadra in campionato (QUI TUTTE LE SFIDE)

    13:45

    Finisce il primo tempo

    45′ – Si chiude senza recupero la prima frazione di gioco. La Juventus Women di Canzi chiude in vantaggio per 2-0 con i gol di Brighton e Vangasgaard. In mezzo alle due reti bianconere anche il rigore parato da De Jong a Leubner

    13:43

    Primo giallo del match

    43′ – Ammonizione per Marquardt dopo la vistosa trattenuta su Thomas

    13:40

    RADDOPPIO DELLA JUVE!

    40′ – Ripartenza rapida e velenosa delle bianconera, che con pochi tocchi si ritrovano nell’area Dortmund: Vangsgaard riceve e con un rigore in movimento non sbaglia, siglando il 2-0

    13:36

    DE JONG PARA IL RIGORE!

    36′ – Leubner neutralizzata dal portiere delle bianconere, che poi blocca anche la seconda conclusione sulla respinta

    13:35

    Calcio di rigore per le tedesche

    35′ – Entrata in ritardo di Bertero, che atterra in area Leubner

    13:33

    Il Borussia sfiora l’1-1

    33′ –  Scatenata Enderle: azione personale con fisico e qualità, entra in area e prova il tiro mirando al secondo palo ma la sfera non gira ed esce di poco fuori

    13:24

    GOL DELLE BIANCONERE!

    24′ – Juve Women avanti con la splendida rete di Brighton: tunnel all’avversaria e siluro da fuori area, non ci arriva Van der Laan e bianconere avanti 1-0

    13:20

    Alisha Lehmann ad assistere al match

    Presente in tribuna ad assistere al match la calciatrice svizzera. Pronta per lei, dopo l’annata alla Juve, una nuova esperienza al Como: in settimana le firme per il suo trasferimento (QUI I DETTAGLI SULL’ADDIO)

    13:15

    Ancora bianconere in attacco

    14′ – Doppio tentativo per la Juve Women: ci riprova Vangsgaard che viene però murata, la palla arriva a Rossucci che tenta il tiro. La sfera viene bloccata da Van der Laan, ma da registrare il primo tiro nello specchio per la squadra di Canzi

    13:13

    Si fa vedere la Juve

    12′ – Avanza pericolosamente Vangsgaard, che non viene affiancata dalle compagne nell’azione e così la retroguardia giallonera recupera posizione e palla

    13:07

    Prima chance Borussia

    8′ – Occasione per le giallonere: palla in profondità per Enderle che entra in area e tenta il diagonale, ottima respinta di piede di De Jong

    13:01

    Iniziato il match

    1′ – Prende il via la gara delle bianconere.

    12:55

    Ingresso in campo per le Women

    A breve l’inizio del match. Intanto Juve Women e Dortmund stanno entrando sul terreno di gioco per l’amichevole in programma.

    12:43

    Kolo Muani vuole solo la Juve

    Nella testa, e forse ormai anche nel cuore, di Randal Kolo Muani c’è solo la Juventus. L’attaccante francese continua infatti a rifiutare una dopo l’altra tutte le offerte che gli stanno arrivando, sia dai suoi agenti che dal Paris Saint Germain, deciso a non farsi distogliere da quello che è diventato il suo obiettivo fisso: tornare a giocare in Serie A. Kolo Muani, infatti, ha declinato da tempo le avance arrivate dalla Turchia (Fenerbahce e Besiktas l’avevano cercato a inizio luglio), così come non ha voluto approfondire gli interessamenti arrivati negli ultimi venti giorni da Oltremanica. Neppure una cascata di petrodollari l’ha fatto vacillare. Quelli che era disposto a mettere sul piatto il Neom FC di Christophe Galtier per portarlo a giocare in Arabia Saudita.

    12:30

    Le formazioni ufficiali

    Di seguito le scelte dei due allenatori:

    Borussia Dortmund: Van der Laan; Jabbes, Schumacher, Ito, Enderle, Wohrn, Steenwijk, Marquardt, Reimann, Leubner, Vogel. A disposizione: Blum, Gunnewig, Scholle, Boger, Tayeh, Wicke, Lichatschow, Willeke, Wahle, Wisniewski. Allenatore: Hogner.

    Juventus Women: De Jong; Bertero, Kullberg, Harviken; Thomas, Rosucci, Brighton, Carbonell; Stolen Godo, Vangsgaard, Beccari. A disposizione: Capelletti, Mallardi, Schatzer, Girelli, Bonansea, Salvai, Krumbiegel, Pavan, Cambiaghi, Libran, Lenzini. Allenatore: Canzi.

    12:18

    In campo anche Hummels

    Al Signal Iduna Park anche la presenza di Mats Hummels. Il difensore tedesco dà l’addio al calcio proprio contro i bianconeri nell’amichevole di questo pomeriggio. E proprio qualche tempo girava con la maglia della Juventus di Chiellini, scambiato proprio in un incontro di Champions del 2015.

    11:46

    Juve Women in campo alle 13

    La Juventus Women scenderà in campo in Germania nella partita in programma alle ore 13 contro il Borussia Dortmund al Rote Erte Stadion. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube dei bianconeri. 

    Riedle, la Juve e l’aneddoto Champions

    Quando si parla di Dortmund-Juve non può non venire in mente la finale di Champions del 1997. Una coppa andata ai gialloneri che in finale ha superato la formazione bianconera per 3-1. Il protagonista è stato Karl-Heinze Riedle, autore di una doppietta. E proprio a Tuttosport ha svelato un curioso retroscena: “La notte prima della partita ho fatto un sogno in cui segnavo due gol in finale. Lo raccontai al mio compagno di stanza, svegliandolo subito: ‘Guarda che domani ne faccio due’. E così è stato”. Poi parole al miele anche per i bianconeri: “Ah, il top. La Juventus, almeno ai miei tempi, era il massimo. Insieme al Milan. Resta una società di primissima fascia. E ha un fascino unico”. E su Yildiz: “Non è male. Credo sia un valore aggiunto. E sa chi mi ricorda? Paulo Dybala, almeno nei suoi primi anni. Parliamo di top player”.

    La probabile formazione Juve

    Per quanto riguarda la formazione da impiegare contro il Dortmund, Tudor si conserva pochi dubbi. Con Nico Gonzalez out, sulla destra c’è Joao Mario con Cambiaso sull’altro versante. In difesa Bremer titolare al centro, come confermato dallo stesso allenatore, insieme a lui anche Kalulu e Kelly. Conceicao (in ballottaggio con Koopmeiners) e Yildiz alle spalle dell’unica punta David. Al centro Locatelli con Khephren Thuram per garantire qualittà e solidità alla squadra. 

    Tudor, il mercato e la nuova Juve

    “Siamo una squadra bella, giusta, organizzata, tosta. Difficile da battere. Questo è il punto di partenza”. Diretto e mai banale Tudor, soprattutto quando si parla di Juve e mercato: “Restare così? La squadra sarebbe comunque più pronta, perché c’è un anno alle spalle. E non è da sottovalutare: ora siamo molto simili a ciò che eravamo a fine annata. Vedremo quello che accadrà”. E poi aggiunge: “Io sono sempre contento”. Il tecnico croato lancia un appello: “Noi siamo questi, poi si capirà cosa succede alla fine del mercato. Anzi, a me così non piace proprio…Si gioca con il mercato aperto ed è una roba da impazzire tutti. Spero finisca, che venga abbattuta la formula. Per me è inaccettabile”. 

    (Dortmund) LEGGI TUTTO

  • in

    Comolli, prima conferenza Juve: “Tudor allenatore 25/26. Cerchiamo un ds e un dt”. Sul Moneyball…

    12:29

    Il mercato Juve e lo Scudetto

    “Vedrete la mia faccia abbastanza spesso nel corso della stagione. Sono molto aperto, vi dico la verità, ma c’è una cosa in cui non sono aperto ed è sulla finestra del mercato. Ne abbiamo discusso con allenatore, Giorgio e Maurizio: abbiamo un’idea del cambiamento della rosa, considerando l’approccio di Igor che ha una media di 2 punti che lo ha portato al quarto posto. Vediamo le percentuali raggiunte negli ultimi anni, ma se la squadra non fosse stata buona non avrebbe raggiunto quei punti. Non sono preciso nel rispondere, posso dire che sicuramente ci sono aggiustamenti ma non cambiamenti radicali e profondi”.

    12:27

    L’opinione sul calcio italiano

    “Quando sono entrato nel club mi sono posto due obiettivi: vincere e soddisfare il 100% del potenzionale, migliorando. Ma in tutti i paesi in cui sono stato mi son sempre detto che dovevo aiutare il calcio a svilupparsi nel paese in cui mi trovato. In Francia ad esempio a livello di Lega ho preso parte a diversi comitati. Cercavo di dare una mano nel prendere decisioni. Non so quanto conoscete il calcio inglese, ma per il settore giovanile c’è il programma IPPP che abbiamo creato nel 2012 e io facevo parte del comitato che lo ha creato, dando il mio contributo per migliorare il calcio inglese. Riguardava anche giocatori come Bellingham. Voglio che la Juve abbia successo, ma il secondo obiettivo è dare un contributo al calcio italiano a crescere: se la Juventus ha successo, potrà dare molto al calcio italiano. Basta vedere quanto accaduto nella storia, nel 1982 e nel 2006 coi Mondiali. La Juve ha sempre dato un contributo fondamentale al successo del calcio italiano, poter riportare questo è ciò che voglio fare. Non voglio dire cosa va bene o no, sono qui da 6-7 giorni. Se venite in Francia possiamo parlare, ma non sono qui per insegnare nulla, non ho la risposta, sarebbe un peccato se l’Italia non riuscisse a qualificarsi ai Mondiali. Però mi voglio prendere più tempo per rispondere a questa domanda: se posso dare un contributo voglio farlo, attraverso la Juventus”.

    12:22

    Identità fin dal settore giovanile e il Moneyball

    “Volevo creare una cultura, una metodologia e una filosofia. Penso che nel settore sportivo attuale l’identità sia importante, ovviamente ci occupiamo di intrattenimento, creiamo emozioni ma nelle emozioni ci sono identità, sensazioni per un club. Credo che creare identità che la comunità del club può riconoscere sia importante, e arriva attraverso vittorie, stile di gioco e metodologia. Serve tempo, ma non è impossibile. Il modello dell’Ajax non è tra i miei preferiti: possiamo trovare influenze in altre aree, culture o sport. Ma l’identità è qualcosa che voglio mettere in pratica. Io ho provato a portare nel calcio metodologie di altri sport e il Moneyball? Non so se è stato romanzato o creazione della stampa, sappiamo che si possono creare storie. Ma ho parlato prima, proviamo a rendere razionale un’industria irrazionale come il calcio. La mia frustrazione, lavorando come scout, era vedere tante cattive decisioni nel reclutamento, mi domandavo come avere un approccio più scentifico e preciso. Il principio Moneyball, che si fonda sui dati, può essere utile: comprare asset che possono essere sottovalutati al mercato, facendo valutazione dove anche il mercato viene sopravvalutato. Questa è teoria ovviamente, non vendiamo e compriamo azioni: il mercato riguarda esseri umani che hanno emozioni, e proviamo ad inserire questa metodologia che in tanti sport e in tanti casi ha funzionato. Dati e calcio stanno beni assieme, c’è chi usa dati e non lo dice perché non vuole domande. Io ne parlo perché li ho sempre usato. La mia ossessione è vincere, ma anche utilizzare al meglio i dati, migliorando ogni singolo giorno. Un modo per avere un vantaggio competitivo sugli altri club è quello dei dati, credo sia il modo migliore per avere grandi performance a livello finanziario e vincere sul campo”.

    12:14

    I dati di Comolli

    “Io lavoro con i dati da 25 anni, ho sempre pensato che proprietà, aziende e tifosi quando si rivolgono a me è perché io porti questo bagaglio di conoscenze. Se sono stato reclutato dal club che rappresento qui è per questo background di dati, e sono nelle condizioni di usare e implementare questa metodologia. Siamo pagati per regalare emozioni, dovrò garantire che i tifosi raggiungano il più alto livello di emozione, è il mio pensiero fisso tutte le mattine. Ma in quest’industria, dove servono emozioni in campo e sguli spalti, dobbiamo adottare approccio razionale. L’1 agosto del 2025 sarà il mio 33° anno nel calcio con diversi ruoli, e non mi sono mai imbattuto in un approccio più razionale rispetto a quello dei dati. Che si parli di moda, prodotti al consumo o vendere razzi per andare sulla luna, o Formula 1 o NFL: tutti analizzano dati. Useremo i dati in diverse aree, ci assisteranno nella selezione dei calciatori e ci guideranno anche nel valutare la forza della nostra squadra in A o in Europa. Ci aiuteranno a definire strategie e gestire penalità, i dati ci possono aituare a prevenire infortuni dei giocatori o conduzione del business, a stabilire connessioni migliori coi tifosi quasi su base individuale, e l’intelligenza artificiale potrà essere di aiuto. I dati fanno parte della mia vita, li ho usati con altri club: funzionano, perché i campioni inglesi sono basati sui dati, ma non solo loro. E’ qualcosa che metteremo in pratica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A 2025/2026: tutte le date e le partite

    20:01

    Serie A 2025/2026, il calendario completo

    Qui il calendario completo del prossimo campionato.

    19:58

    Calendario Serie A, 38ª giornata

    24 maggio 2026

    Bologna-Inter
    Cremonese-Como
    Fiorentina-Atalanta
    Lazio-Pisa
    Lecce-Genoa
    Milan-Cagliari
    Napoli-Udinese
    Parma-Sassuolo
    Torino-Juventus
    Verona-Roma

    19:56

    Calendario Serie A, 37ª giornata

    17 maggio 2026

    Atalanta-Bologna
    Cagliari-Torino
    Como-Parma
    Genoa-Milan
    Inter-Verona
    Juventus-Fiorentina
    Pisa-Napoli
    Roma-Lazio
    Sassuolo-Lecce
    Udinese-Cremonese

    19:54

    Calendario Serie A, 36ª giornata

    10 maggio 2026

    Cagliari-Udinese
    Cremonese-Pisa
    Fiorentina-Genoa
    Lazio-Inter
    Lecce-Juventus
    Milan-Atalanta
    Napoli-Bologna
    Parma-Roma
    Torino-Sassuolo
    Verona-Como

    19:52

    Calendario Serie A, 35ª giornata

    3 maggio 2026

    Atalanta-Genoa
    Bologna-Cagliari
    Como-Napoli
    Cremonese-Lazio
    Inter-Parma
    Juventus-Verona
    Pisa-Lecce
    Roma-Fiorentina
    Sassuolo-Milan
    Udinese-Torino

    19:50

    Calendario Serie A, 34ª giornata

    26 aprile 2026

    Bologna-Roma
    Cagliari-Atalanta
    Fiorentina-Sassuolo
    Genoa-Como
    Lazio-Udinese
    Milan-Juventus
    Napoli-Cremonese
    Parma-Pisa
    Torino-Inter
    Verona-Lecce

    19:49

    Calendario Serie A, 33ª giornata

    19 aprile 2026

    Cremonese-Torino
    Inter-Cagliari
    Juventus-Bologna
    Lecce-Fiorentina
    Napoli-Lazio
    Pisa-Genoa
    Roma-Atalanta
    Sassuolo-Como
    Udinese-Parma
    Verona-Milan

    19:47

    Calendario Serie A, 32ª giornata

    12 aprile 2026

    Atalanta-Juventus
    Bologna-Lecce
    Cagliari-Cremonese
    Como-Inter
    Fiorentina-Lazio
    Genoa-Sassuolo
    Milan-Udinese
    Parma-Napoli
    Roma-Pisa
    Torino-Verona

    19:46

    Calendario Serie A, 31ª giornata

    4 aprile 2026

    Cremonese-Bologna
    Inter-Roma
    Juventus-Genoa
    Lazio-Parma
    Lecce-Atalanta
    Napoli-Milan
    Pisa-Torino
    Sassuolo-Cagliari
    Udinese-Como
    Verona-Fiorentina

    19:44

    Calendario Serie A, 30ª giornata

    22 marzo 2026

    Atalanta-Verona
    Bologna-Lazio
    Cagliari-Napoli
    Como-Pisa
    Fiorentina-Inter
    Genoa-Udinese
    Juventus-Sassuolo
    Milan-Torino
    Parma-Cremonese
    Roma-Lecce

    19:42

    Calendario Serie A, 29ª giornata

    15 marzo 2026

    Como-Roma
    Cremonese-Fiorentina
    Inter-Atalanta
    Lazio-Milan
    Napoli-Lecce
    Pisa-Cagliari
    Sassuolo-Bologna
    Torino-Parma
    Udinese-Juventus
    Verona-Genoa

    19:40

    Calendario Serie A, 28ª giornata

    8 marzo 2026

    Atalanta-Udinese
    Bologna-Verona
    Cagliari-Como
    Fiorentina-Parma
    Genoa-Roma
    Juventus-Pisa
    Lazio-Sassuolo
    Lecce-Cremonese
    Milan-Inter
    Napoli-Torino

    19:39

    Calendario Serie A, 27ª giornata

    1 marzo 2026

    Como-Lecce
    Cremonese-Milan
    Inter-Genoa
    Parma-Cagliari
    Pisa-Bologna
    Roma-Juventus
    Sassuolo-Atalanta
    Torino-Lazio
    Udinese-Fiorentina
    Verona-Napoli

    19:36

    Calendario Serie A, 26ª giornata

    22 febbraio 2026

    Atalanta-Napoli
    Bologna-Udinese
    Cagliari-Lazio
    Fiorentina-Pisa
    Genoa-Torino
    Juventus-Como
    Lecce-Inter
    Milan-Parma
    Roma-Cremonese
    Sassuolo-Verona

    19:35

    Calendario Serie A, 25ª giornata

    15 febbraio 2026

    Cagliari-Lecce
    Como-Fiorentina
    Cremonese-Genoa
    Inter-Juventus
    Lazio-Atalanta
    Napoli-Roma
    Parma-Verona
    Pisa-Milan
    Torino-Bologna
    Udinese-Sassuolo

    19:33

    Calendario Serie A, 24ª giornata

    8 febbraio 2026

    Atalanta-Cremonese
    Bologna-Parma
    Fiorentina-Torino
    Genoa-Napoli
    Juventus-Lazio
    Lecce-Udinese
    Milan-Como
    Roma-Cagliari
    Sassuolo-Inter
    Verona-Pisa

    19:31

    Calendario Serie A, 23ª giornata

    1 febbraio 2026

    Bologna-Milan
    Cagliari-Verona
    Como-Atalanta
    Cremonese-Inter
    Lazio-Genoa
    Napoli-Fiorentina
    Parma-Juventus
    Pisa-Sassuolo
    Torino-Lecce
    Udinese-Roma

    19:30

    Calendario Serie A, 22ª giornata

    25 gennaio 2026

    Atalanta-Parma
    Como-Torino
    Fiorentina-Cagliari
    Genoa-Bologna
    Inter-Pisa
    Juventus-Napoli
    Lecce-Lazio
    Roma-Milan
    Sassuolo-Cremonese
    Verona-Udinese

    19:28

    Calendario Serie A, 21ª giornata

    18 gennaio 2026

    Bologna-Fiorentina
    Cagliari-Juventus
    Cremonese-Verona
    Lazio-Como
    Milan-Lecce
    Napoli-Sassuolo
    Parma-Genoa
    Pisa-Atalanta
    Torino-Roma
    Udinese-Inter

    19:26

    Calendario Serie A, 20ª giornata

    11 gennaio 2026

    Atalanta-Torino
    Como-Bologna
    Fiorentina-Milan
    Genoa-Cagliari
    Inter-Napoli
    Juventus-Cremonese
    Lecce-Parma
    Roma-Sassuolo
    Udinese-Pisa
    Verona-Lazio

    19:25

    Calendario Serie A, 19ª giornata

    6 gennaio 2026

    Bologna-Atalanta
    Cremonese-Cagliari
    Lazio-Fiorentina
    Lecce-Roma
    Milan-Genoa
    Napoli-Verona
    Parma-Inter
    Pisa-Como
    Sassuolo-Juventus
    Torino-Udinese

    19:23

    Calendario Serie A, 18ª giornata

    3 gennaio 2026

    Atalanta-Roma
    Cagliari-Milan
    Como-Udinese
    Fiorentina-Cremonese
    Genoa-Pisa
    Inter-Bologna
    Juventus-Lecce
    Lazio-Napoli
    Sassuolo-Parma
    Verona-Torino

    19:21

    Calendario Serie A, 17ª giornata

    28 dicembre 2025

    Atalanta-Inter
    Bologna-Sassuolo
    Cremonese-Napoli
    Lecce-Como
    Milan-Verona
    Parma-Fiorentina
    Pisa-Juventus
    Roma-Genoa
    Torino-Cagliari
    Udinese-Lazio

    19:19

    Calendario Serie A, 16ª giornata

    21 dicembre 2025

    Cagliari-Pisa
    Como-Milan
    Fiorentina-Udinese
    Genoa-Atalanta
    Inter-Lecce
    Juventus-Roma
    Lazio-Cremonese
    Napoli-Parma
    Sassuolo-Torino
    Verona-Bologna

    19:17

    Calendario Serie A, 15ª giornata

    14 dicembre 2025

    Atalanta-Cagliari
    Bologna-Juventus
    Fiorentina-Verona
    Genoa-Inter
    Lecce-Pisa
    Milan-Sassuolo
    Parma-Lazio
    Roma-Como
    Torino-Cremonese
    Udinese-Napoli

    19:15

    Calendario Serie A, 14ª giornata

    7 dicembre 2025

    Cagliari-Roma
    Cremonese-Lecce
    Inter-Como
    Lazio-Bologna
    Napoli-Juventus
    Pisa-Parma
    Sassuolo-Fiorentina
    Torino-Milan
    Udinese-Genoa
    Verona-Atalanta

    19:13

    Calendario Serie A, 13ª giornata

    30 novembre 2025

    Atalanta-Fiorentina
    Bologna-Cremonese
    Como-Sassuolo
    Genoa-Verona
    Juventus-Cagliari
    Lecce-Torino
    Milan-Lazio
    Parma-Udinese
    Pisa-Inter
    Roma-Napoli

    19:11

    Calendario Serie A, 12ª giornata

    23 novembre 2025

    Cagliari-Genoa
    Cremonese-Roma
    Fiorentina-Juventus
    Inter-Milan
    Lazio-Lecce
    Napoli-Atalanta
    Sassuolo-Pisa
    Torino-Como
    Udinese-Bologna
    Verona-Parma

    19:10

    Calendario Serie A, 11ª giornata

    9 novembre 2025

    Atalanta-Sassuolo
    Bologna-Napoli
    Como-Cagliari
    Genoa-Fiorentina
    Inter-Lazio
    Juventus-Torino
    Lecce-Verona
    Parma-Milan
    Pisa-Cremonese
    Roma-Udinese

    19:08

    Calendario Serie A, 10ª giornata

    2 novembre 2025

    Cremonese-Juventus
    Fiorentina-Lecce
    Lazio-Cagliari
    Milan-Roma
    Napoli-Como
    Parma-Bologna
    Sassuolo-Genoa
    Torino-Pisa
    Udinese-Atalanta
    Verona-Inter

    19:06

    Calendario Serie A, 9ª giornata

    29 ottobre 2025

    Atalanta-Milan
    Bologna-Torino
    Cagliari-Sassuolo
    Como-Verona
    Genoa-Cremonese
    Inter-Fiorentina
    Juventus-Udinese
    Lecce-Napoli
    Pisa-Lazio
    Roma-Parma

    19:04

    Calendario Serie A, 8ª giornata

    26 ottobre 2025

    Cremonese-Atalanta
    Fiorentina-Bologna
    Lazio-Juventus
    Milan-Pisa
    Napoli-Inter
    Parma-Como
    Sassuolo-Roma
    Torino-Genoa
    Udinese-Lecce
    Verona-Cagliari

    19:02

    Calendario Serie A, 7ª giornata

    19 ottobre 2025

    Atalanta-Lazio
    Cagliari-Bologna
    Como-Juventus
    Cremonese-Udinese
    Genoa-Parma
    Lecce-Sassuolo
    Milan-Fiorentina
    Pisa-Verona
    Roma-Inter
    Torino-Napoli

    19:00

    Calendario Serie A, 6ª giornata

    5 ottobre 2025

    Atalanta-Como
    Bologna-Pisa
    Fiorentina-Roma
    Inter-Cremonese
    Juventus-Milan
    Lazio-Torino
    Napoli-Genoa
    Parma-Lecce
    Udinese-Cagliari
    Verona-Sassuolo

    18:58

    Calendario Serie A, 5ª giornata

    28 settembre 2025

    Cagliari-Inter
    Como-Cremonese
    Genoa-Lazio
    Juventus-Atalanta
    Lecce-Bologna
    Milan-Napoli
    Parma-Torino
    Pisa-Fiorentina
    Roma-Verona
    Sassuolo-Udinese

    18:56

    Calendario Serie A, 4ª giornata

    21 settembre 2025

    Bologna-Genoa
    Cremonese-Parma
    Fiorentina-Como
    Inter-Sassuolo
    Lazio-Roma
    Lecce-Cagliari
    Napoli-Pisa
    Torino-Atalanta
    Udinese-Milan
    Verona-Juve

    18:54

    Calendario Serie A, 3ª giornata

    14 settembre 2025

    Atalanta-Lecce
    Cagliari-Parma
    Como-Genoa
    Fiorentina-Napoli
    Juventus-Inter
    Milan-Bologna
    Pisa-Udinese
    Roma-Torino
    Sassuolo-Lazio
    Roma-Cremonese

    18:51

    Calendario Serie A, 2ª giornata

    31 agosto 2025

    Bologna-Como
    Cremonese-Sassuolo
    Genoa-Juventus
    Inter-Udinese
    Lazio-Verona
    Lecce-Milan
    Napoli-Cagliari
    Parma-Atalanta
    Pisa-Roma
    Torino-Fiorentina

    18:47

    Calendario Serie A, 1ª giornata

    24 agosto 2025

    Atalanta-Pisa
    Cagliari-Fiorentina
    Como-Lazio
    Genoa-Lecce
    Inter-Torino
    Juventus-Parma
    Milan-Cremonese
    Roma-Bologna
    Sassuolo-Napoli
    Udinese-Verona

    18:39

    Simonelli: “Serie A campionato più competitivo”

    “Ho avuto la fortuna di vivere una stagione speciale, con un campionato avvincente e combattutto. Faccio i complimenti al presidente De Laurentiis. La sfida per la Champions così come la lotta salvezza si è decisa all’ultima giornata. Il calcio italiano è quello dove c’è la maggiore competitività, visti i vincitori diversi negli ultimi anni. Sorteggio in anticipo? Per favorire le squadre nella programmazione della stagione” – ha detto il presidente della Serie A Simonelli.

    18:30

    Calendario Serie A, via alla cerimonia

    Comincia la cerimonia per svelare il calendario della prossima stagione di Serie A 2025/2026.

    18:16

    De Siervo e la battaglia contro la pirateria

    “Stiamo combattendo una battaglia contro la pirateria. Il nostro Paese ci ha consentito di creare una piattaforma digitale che nell’arco di tre minuti consente di bloccare contenuti trasmessi su IPTV. Questa è una battaglia tra guardie e ladri, ora la Guardia di Finanza è capace di indagare sulle tracce digitali e sta erogando multe. Oltre 5mila multe sono state erogate sin qui, inizialmente c’è un cartellino giallo e poi si entra nel sistema della GdF, alla seconda violazione scatta il cartellino rosso: 5mila euro di multa, non si scappa. Il fatto di essere un re-seller del pezzotto o di IPTV è un reato penale, che ci vede costretti ad agire. Questo prodotto ha un costo che paga lo spettatore: se pagassimo tutti di più, pagheremmo tutti di meno. Questa è una piaga seria, siamo il miglior Paese del mondo come normative e leggi” – ha spiegato De Siervo al Festival della Serie A.

    18:01

    Calendario Serie A, le limitazioni per Inter e Milan

    Milan e Inter affronteranno un periodo di indisponibilità dello stadio di San Siro, che ospiterà la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina il 6 febbraio 2026. Inoltre, nelle giornate 5ª, 22ª, 26ª, 29ª, 32ª e 35ª – collocate tra due turni consecutivi delle competizioni UEFA – le squadre impegnate in Champions League non affronteranno quelle partecipanti a Europa League o Conference League, per agevolare la gestione degli impegni internazionali.

    17:59

    Serie A, niente sosta invernale

    Durante il periodo natalizio si scenderà in campo nei weekend del 21 e 28 dicembre, oltre che il 3 gennaio, con l’aggiunta del turno infrasettimanale del 6 gennaio.

    17:58

    Marotta: “Chivu scelta del coraggio”

    “Leggendo i giornali ho letto mille profili diversi, invece la prima cosa che abbiamo individuato era il profilo. La linea guida e la strategia delineata dalla proprietà era chiara, il profilo adatto era quello di un allenatore giovane che sposasse le linee-guida della società e mettesse in atto una valorizzazione del nostro patrimonio giovanile. Non perché si vogliano diminuire i nostri obiettivi, quanto perché si voleva dare una linea nuova. In Chivu abbiamo visto tutto questo, c’è solo un aspetto burocratico da sistemare con il Parma e lo andremo a superare per definire il tesseramento. Questo non è per noi confusione, bensì coraggio e determinazione verso un’idea. L’importante è che ci sia una società forte, una proprietà forte, un programma chiaro e definito” – ha spiegato Marotta,

    17:55

    Marotta su inzaghi: “Ci ha colti impreparati”

    “Siccome il calcio è un mondo dove tutto si brucia con una velocità  estrema e regna l’imprevedibilità, noi martedì abbiamo assistito a una dichiarazione del nostro allenatore Simone Inzaghi che ci ha detto in modo molto concreto: “Credo di ritenere finito il mio ciclo” e “preferisco vivere un’esperienza alternativa”. Per noi non era immaginabile questo addio, la vicinanza della finale ci aveva portato a non toccare l’argomento nella settimana precedente, ma devo dire che Inzaghi stesso ha preso la decisione il lunedì dopo il Psg. Ci siamo trovati di fronte a un problema. Abbiamo incassato questa decisione che ci ha trovato impreparati, c’era una percentuale che potesse andare, ma non la certezza, e ci siamo mossi” – ha detto Marotta al Festival della Serie A.

    17:53

    Cagliari, Romei: “La salvezza è la nostra Champions”

    “Sono stato un paio d’anni a rigenerarmi dopo un’esperienza pesante. Avevo lasciato la Sampdoria nel 2020, ero rientrato nel 2022 quando è iniziata la crisi e si è tentato il salvataggio di un club prestigioso. Son stato fermo due anni e a gennaio di quest’anno sono arrivato a dare una mano al Cagliari e al presidente Giulini, che sta cercando di lavorare alla costruzione dello stadio. Avremo la conferenza di servizi decisoria entro fine giugno, sarà un momento importante e un passo fondamentale per il nostro club, che rappresenta un’intera regione e ha grande senso d’identità e d’appartenenza. La salvezza è la nostra Champions” – così Antonio Romei, consulente del Cagliari, durante l’evento sulla sostenibilità  del calcio al Festival della Serie A.

    17:48

    Pisa, il presidente: “Non avevamo l’acqua calda, ora la A”

    Al Festival della Serie A è intervenuto anche il presidente del Pisa, Corrado: “Otto anni fa sono arrivato in una società dove non c’era l’acqua calda e non pagavano gli stipendi da tempo. Abbiamo iniziato un lavoro di ricostruzione, questo traguardo è stato la conseguenza del lavoro costruito, preparato e gestito al meglio. I tifosi aspettano questo momento da 34 anni: ha significato liberarsi da un macigno, toccare il cielo con un dito e manifestare la gioia con tutta una serie di eventi e un’autentica baldoria. Una cosa straordinaria”. Poi sul tema allenatore ha aggiunto: “Secondo me  in una squadra vale il 20-25%, come un pilota in Formula 1. Credo che un allenatore faccia parte della catena, a volte esprime anche sue opinioni che non sono le stesse della società”.

    17:45

    Cannavaro e il legame con la Juve

    Al Festival della Serie A, prima dell’inizio del sorteggio in programma per le 18.30, è intervenuto anche Fabio Cannavaro che ha parlato del suo rapporto con la Juve: “Ho trovato un bel gruppo di ragazzi, che conoscevo dalla nazionale, ma soprattutto un allenatore che mi ha dato fiducia dal primo giorno, facendomi giocare quasi tutte le partite. Due anni spettacolari, con il ricongiungimento con Buffon e Thuram. L’amarezza è stata la Champions, pur avendo una squadra fortissima ci fermammo agli ottavi”.

    17:38

    La gestione dei derby

    I derby tra squadre della stessa città verranno programmati in giornate differenti, evitando sia la prima di campionato sia il turno infrasettimanale feriale della 9ª giornata.

    17:30

    Confermata l’asimmetria: come funziona

    È stata confermata la struttura asimmetrica tra i due gironi. Tuttavia, tra le partite di andata e ritorno contro la stessa squadra dovrà intercorrere un intervallo minimo di otto giornate.

    17:17

    Dove vedere il sorteggio

    L’evento sarà trasmesso alle 18.30 in diretta sui canali ufficiali della Lega Serie A, tra cui YouTube e il sito web, oltre che su Radio TV Serie A con RDS, visibile sulla piattaforma DAZN e su Sky.

    17:02

    Serie A 2025/2026, le date della stagione

    Il campionato prenderà il via nel fine settimana del 24 agosto e si concluderà il 24 maggio 2026. Sono previsti due turni infrasettimanali: il primo il 29 ottobre 2025, in occasione della 9ª giornata, e il secondo il 6 gennaio 2026, per la 19ª giornata. Le soste dedicate agli impegni delle nazionali saranno quattro: il 7 settembre, il 12 ottobre, il 16 novembre 2025 e il 29 marzo 2026.

    Teatro Regio di Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenatore Juve: rivoluzione in Serie A, gli aggiornamenti in diretta

    10:48

    Chiellini: da numero 3 a numero 2 della Juve

    La conferma di Tudor fino al Mondiale e la separazione con Giuntoli, sono riflesso della consapevolezza di Elkann che il futuro della Juve non è solo una questione di panchine. Se l’ex difensore della Juve ha centrato l’obiettivo Champions, c’è ora un altro ex centrale bianconero a cui affidare la rinascita della squadra. Si tratta di Chiellini, prossimo a prendere le redini di Calvo e a farsi carico dell’interà area sportiva, riportando direttamente a Comolli. Insomma, la promozione da numero 3 a numero 2 della Juve è servita.

    10:37

    Fabiani risponde sull’addio di Baroni

    Queste le parole del ds della Lazio, che al Messaggero ha dichiarato: “Baroni ha ritenuto opportuno andar via per motivi suoi, ma la Lazio ha disputato due ottime competizioni ed è stata in lotta per la Champions sino all’ultimo. Bastava solo qualche punto in più all’Olimpico”.

    10:23

    Fiorentina nel caos: anche Pradé valuta la rottura

    Il Viola Park nella bufera. Dopo le dimissioni di Palladino, e la contestazione dei tifosi, Commisso potrebbe ricevere anche quelle di Pradè. Il direttore sportivo era stato raggiunto dal pesante comunicato della curva Fiesole: “Se hai un minimo di dignità, segui l’esempio del ‘figlio’ Palladino, levati dalle palle”.

    10:09

    La Juve post Giuntoli

    Il flop Motta, le delusioni di mercato (sia in entrata che in uscita) e la crisi di risultati. La sola voce positiva della gestione Giuntoli è il monte ingaggi quasi dimezzato e la sfiorata parità in bilancio dopo il rosso di 200 milioni riportato dall’esercizio precedente. Elkann si ritene ampiamente deluso, ed è prossimo ad affidare il secondo piano di rinascita a Comolli, Chiellini e Tognazzi, ex manager dello scouting bianconero reduce dall’esperienza al Granada. 

    9:53

    Toro: i nomi per il post Vanoli

    L’ex Venezia è legato al club fino al 2026, e in caso di separazione, Cairo avrebbe Baroni in cima alla lista. Il tecnico in uscita dalla Lazio piace anche alla Fiorentina per il post Palladino. Il Toro potrebbe allora virare su Gattuso (reduce dalla positiva esperienza all’Hajduk Spalato) ma anche Gilardino (già cercato la scorsa primavera), De Rossi (legato alla Roma fino al 2027) e Farioli (separatosi dall’Ajax dopo il 5 maggio dei Lancieri).

    9:52

    Toro: summit di tre ore fra Cairo e Vanoli

    È durato oltre tre ore l’incontro tra Cairo, Vagnati e l’agente di Vanoli. Un incontro che stando a quanto trapelato sarebbe stato ritenuto positivo e chiarificatore dopo la “delusione” confessata dal patron granata per l’operato del tecnico (“Mi ha molto deluso. Ha pensato ad allenare i tifosi invece dei giocatori. Mi aveva promesso 8 finali e invece le ha perse praticamente tutte”). Sembra però che nel summit non si sia andati oltre la pacificazione, discutendo dunque di quanto accaduto senza dare il via alla programmazione della prossima annata, a partire ovviamente dal mercato.

    9:36

    Parma avanti con Cherubini

    Ha avuto esito positivo l’incontro fra l’ex dirigente Juve e ceo del Parma Cherubini e il tecnico Chivu. I Ducali ripartiranno dal romeno, riuscito nel compito di centrare la salvezza una volta subentrato a Pecchia. Nel mentre, Krause lavora ai nuovi incarichi di vertice, con il connazionale Ruben assegnato alla gestione delle strutture sportive e al progetto di sviluppo del Tardini e del centro di Collecchio. Aperto anche il casting per il nuovo direttore sportivo.

    9:24

    Cagliari-Nicola: aria d’addio

    Tornando alla Serie A, il Cagliari parteciperà al prossimo campionato forte della promozione conquistata grazie alla vittoria interna sul Venezia alla penultima giornata. Tuttavia, Giulini starebbe valutando la separazione con Nicola, a cui rimprovererebbe una gestione marginale di giovani talenti come Gaetano e Prati su cui il club aveva investito risorse importanti. Juric è un possibile successore a cui affidare il compito di risparmiare alla squadra una terza lotta per salvezza, ma salgono le quote anche del tecnico della Primavera sarda Pisacane. 

    9:14

    Inzaghi sempre meno nerazzurro. Pippo verso l’addio?

    Il futuro di Pippo Inzaghi potrebbe non proseguire a Pisa. L’ex tecnico del Milan, reduce dalla promozione in Serie A, è accostato alla panchina del Palermo del City Group. I nerazzurri starebbero valutando allora Gilardino, Zanetti e Van Bommel.

    9:01

    Bologna, avanti con Italiano. Le cifre

    Ha raccolto un’eredita pesantissima Italiano, che subentrato a Motta nell’estate 2024, ha guidato il Bologna nel suo storico ritorno in Champions, prima di riaprire la bacheca dei trofei 27 anni dopo la Coppa Intertoto, con il trionfo in finale di Coppa Italia contro il Milan e il relativo accesso in Europa League. Club e tecnico hanno così deciso per proseguire a fronte del rinnovato accordo da 2.2 a 3 milioni annui fino al 2027

    8:48

    Addio Palladino, la Fiorentina cerca il successore

    Confermata l’intenzione di dimettersi dalla guida della Fiorentina, Palladino lascia un vuoto in uno dei momenti più caldi della crisi che in questi giorni sta riguardando dirigenza Viola e tifosi. Comisso, che in passato ha dovuto accogliere anche le dimissioni di Gattuso, valuta ora i possibili successori dell’ex Monza. Tra i nomi in lizza, quelli di De Rossi, Farioli, Baroni e dell’ex Pioli, che ha Firenze ha un trascorso sia da giocatore (1989-1995) che da allenatore (2017-2019).

    8:35

    La Lazio per il Sarri bis. Percassi valuta Motta

    In casa Lazio si lavora per il ritorno di Sarri sulla sponda biancocelesti del Tevere. Giovedì 29, l’incontro fra il ds Fabiani e gli agenti del tecnico in cui si è parlato di un biennale da 2.8 mln a stagione più bonus. L’ex allenatore di Napoli e Juve è stato però sondato anche dall’Atalanta, al lavoro per trovare il possibile sostituto di Gasperini. Sul taccuino di Percassi, anche Pioli, Motta e Palladino. 

    8:25

    Gasp prende tempo

    Terminato l’incontro con la Roma, Gasperini si è riservato 48 ore di tempo prima di passare a strette di mano e a conseguenti firme. In sala d’attesa c’è infatti la Juve, che dopo l’ufficialità del rinnovo di Conte (economico e non di scadenza, che resta fissata al 2027) vedrebbe nel tecnico della Dea uno dei profili più compatibili con il piano di rilancio della squadra dopo i flop di Giuntoli e Motta. 

    8:18

    Gasp e quel passato bianconero

    Entrato nel settore giovanile della Juve nel 1994, Gasperini ha allenato le formazioni Giovanissimi, Allievi e Primavera fino al trionfo al Torneo di Viareggio nel 2003. Nato a Grugliasco, in provincia di Torino, nel 1958, il tecnico ha da poco ristrutturato un cascinale nella sua terra d’origine. Il ritorno alla Continassa è una seduzione forte, ma è un fatto che Gasp abbia incontrato a Firenze la delegazione giallorossa composta da Friedkin, Ghisolfi e il consulente di Ranieri: sul piatto per lui, un triennale da 5 mln a stagione più ricchi bonus (Champions) e il piano di mercato estivo.

    8:09

    Tudor oltre il Mondiale?

    Mentre Elkann ridisegna l’assetto della società, e i titoli di coda del rapporto con Giuntoli scorrono sugli schermi bianconeri, ribollono le quote dei possibili futuri tecnici alla Continassa in caso di risoluzione del contratto con Tudor. Il croato ha saputo prendere in mano lo spogliatoio, trascinandolo da marzo in poi verso il raggiungimento dell’ultimo obiettivo rimasto: la qualificazione Champions. Il suo agente Seric ha dichiarato che “Igor rispetterà l’impegno preso di guidare la Juve al Mondiale per club”. 

    8:06

    Il palmarès di Allegri al Milan

    Contratto biennale con opzione per un terzo anno, per una cifra di 5 milioni di euro netti a stagione, più bonus legati a risultati sportivi. È questa l’offerta del Milan accettata da Allegri, che torna dunque a Milanello 11 anni dopo l’addio. Alla guida del Diavolo, dove è rimasto dal 2010 al 2024, il tecnico classe ’67, ha conquistato 1 scudetto e 3 Supercoppe italiane. 

    8:00

    Il Milan riabbraccia Allegri

    Congedato Conceicao, il Milan riabbraccia Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus, dopo 8 anni trascorsi nei due cicli a Torino, torna sulla panchina del Diavolo per risollevarne le sorti dopo l’8º posto in campionato. Giovedì 29, ha avuto luogo l’incontro con Furlani, Tare e Branchini che è fruttato la firma del livornese sul contratto offertogli dal Diavolo. Attesa dunque in giornata l’ufficialità. 

    Torino LEGGI TUTTO