Genoa-Juve la decide Vlahovic, Tudor alla sosta con il sorriso. Tutte le dichiarazioni
21:22
Juve, la conferenza di Tudor
“La squadra mi piace. Ho detto ai ragazzi che ho una bellissima sensazione di una squadra che è sul pezzo. Chi è entrato, prima della gara, aveva una bella energia. Qui a Genova devi guadagnare tutto e non concedere nulla. Due clean sheet, bene. Vlahovic?Io dico quello che ho già detto: in questo mese e mezzo di preparazione è sempre stato sul pezzo, ha lavorato da esempio. Comolli ha detto che rimane e io sono contento. E’ un giocatore forte e speriamo tenga questa media che non è da poco” – ha detto Tudor in conferenza stampa. Poi ha proseguito: “Juve in corsa per lo scudetto? Sono passate due partite. Io voglio andare gara per gara e fare il meglio la prossima. Stare sul pezzo e allenarsi bene, poi vediamo dove ci porta questo modo di fare e pensare. Se i cambi sono stati fatti perché si faceva poco bene? Se cambi è perché pensi che hai altre opzioni. Se si fa cambio non si fa solo perché non si fa bene. Juve più concreta che bella? Cosa è bello e cosa non è bello ne possiamo parlare per un’ora. Cosa vuol dire quando una squadra è bella? La squadra deve essere sempre lo specchio di un allenatore guardando tutto ciò dove un tecnico può influire nelle due fasi. Poi c’è la mentalità della squadra che deve essere concentrata e umile. Queste cose sono sempre state caratteristica di questo club e non si devono mai mettere in forse. Kalulu? Lui è un un terzino destro a quattro, ma può giocare braccetto a tre e quinto. Mi è piaciuto Joao Mario a sinistra”. Poi ha concluso: “Serve ancora un terzo centravanti con David e Vlahovic? Io penso ad allenare”.
21:20
Gatti su Vlahovic e il miracolo di Leali
“Sicuramente un punto fondamentale della nostra squadra è la solidità difensiva. Avanti sappiamo che in un modo o nell’altro risolvono le partite. Ora dietro è rientrato anche Bremer, ci conosciamo a memoria. Poi hanno giocato bene anche Kelly e Kalulu. Come mi trovo con Kalulu? Bene, dà solidità, poi quando io vado avanti, lui si ferma. Ci stiamo trovando sempre meglio, partita dopo partita. Cosa non abbiamo ancora visto di Dusan? Sicuramente è un ragazzo che lavora al 110% ogni allenamento. Ha bisogno di pazienza, è un attaccante forte e ci fa vincere le partite. La parata di Leali? Un miracolo. Mi dispiace, perché non segnavo da parecchio. 9 volte su 10 quella palla entra” – ha spiegato Gatti a Dazn.
21:11
Genoa-Juve, le parole di Tudor
Queste le dichiarazioni dell’allenatore bianconero a Dazn: “Vlahovic? Ho visto tanta voglia, vedere i cinque cambi entrati bene per un allenatore è una grande sensazione. Dusan sta bene, gli attaccanti sono in forma. Se ho chiesto alla società di tenere Vlahovic? Un tecnico vuole sempre giocatori forti, più ce ne sono è meglio è, poi il mercato lo fa il direttore Comolli. Ma io sono contento”. Poi sulla partita: “Ai ragazzi prima ho detto che la sensazione era di avere una squadra vera, sempre sul pezzo, che sa cosa vuole. La mentalità di non concedere gol. La vittoria è stata meritata e la sensazione era di una squadra dentro la partita, concentrata e tosta. Come ho vissuto l’ultimo minuto? Mi sembra che la partita si sia prolungata anche oltre, ma è calcio. Bisogna stare sempre concentrati, non dare niente fino all’ultimo secondo. Poi ci sta che si possa prendere un angolo, ma la mentalità e l’umiltà è a livello altissimo. Cosa aggiunge Zhegrova? Di mercato ancora ci sta un ultimo giorno, aspettiamo le 8 di domani felici e contenti. Il direttore sta provando a rinforzare la squadra, io sono tranquillo. Se non arriva Kolo Muani? Io sono sempre felice, alleno la Juve”. Verso Juve-Inter: “Partita da scudetto? Che scudetto, abbiamo fatto due partite. Andiamo partita per partita”.
21:03
Le parole di Vieira dopo Genoa-Juve
“Spiace per l’occasione alla fine. Abbiamo fatto una partita in cui meritavamo di più. Abbiamo preso un gol mentre eravamo in dieci ma abbiamo fatto una buona gara. Non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare così. Mi è piaciuta molto la squadra” – ha spiegato Vieira. Poi ha continuato: “Zero gol fatti in due gare? Si può sempre fare di più. Le occasioni non sono mancate. Ellertsson a destra ha fatto un’ottima partita, purtroppo non abbiamo avuto fortuna ma dobbiamo continuare a crescere e lavorare. Se l’atteggiamento è sempre quello di stasera non sono preoccupato”.
20:46
Vlahovic, dato da bomber
Tra i calciatori con più di 10 partite nel mese di agosto nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A , Dusan Vlahovic è quello con la media gol più alta in questo mese: 0.79, grazie a 11 reti in 14 incontri. Come riportato da Opta.
20:44
Le dichiarazioni di Vlahovic e Thuram
Queste le parole di Vlahovic a Dazn nel post partita: “Ho pensato solo a come entrare e fare gol. Andiamo a questa pausa con una vittoria, ottenuta contro una squadra tosta da affrontare. Faccio i complimenti a tutti e al mister. Quanto mi sento juventino? Quando ci sono queste situazioni vanno risolte le partite, spero di continuare così anche nel futuro. Cosa è successo di diverso? La stagione è lunga, io continuo a mettermi a disposizione di tutti. Speriamo di ottenere tutto quello che vogliamo. Cosa vorrebbe dire alzare un trofeo? Già ne abbiamo alzato uno, ma non basta. Ho parlato con chi dovevo parlare, non sono soddisfatto. Un solo trofeo in questi anni non è al livello della Juve”. Poi ha parlato anche Thuram: “Cosa ne penso di Vlahovic? Conosciamo la qualità di Dusan, tra i migliori al mondo. Lavora bene ed è un leader. Se pensiamo di poter vincere lo scudetto? Noi giochiamo con l’idea di vincere partita dopo partita e una squadra migliore di settimana in settimana”.
20:28
Triplice fischio!
96′ – Chiffi fischia tre volte: la Juve vince grazie al gol di Vlahovic e conquista un’altra vittoria.
20:27
PALO DI MASINI!
96′ – Dagli sviluppi del corner Masini anticipa tutti sul primo palo e prende il palo.
20:27
DI GREGORIO SALVA LA JUVE!
95′ – Gatti gestisce un brutto pallone nel finale, Ekuban ne approfitta e fa partire un destro a giro, che il portiere Juve devia con una grande parata.
20:21
Via al recupero!
90′ – L’arbitro Chiffi concede cinque minuti di extra time.
20:20
Fuori anche Yildiz
90′ – Il turco lascia il campo a McKennie, Tudor si copre.
20:19
Le immagini del gol di Vlahovic
L’attaccante serbo ancora una volta ha dimostrato la sua ottima forma ed è stato decisivo con il gol. Qui la gallery.
20:16
Ci riprova Vlahovic!
84′ – La Juve libera Kalulu sul fondo, l’esterno francese crossa e pesca (dopo un rimpallo) Vlahovic, che prova a calciare subito, ma il suo mancino viene ribattuto. Poi Kostic calcia di prima e non trova la porta.
20:13
Altra sostituzione della Juve
83′ – Altro cambio per Tudor: fuori Conceicao, dentro Nico Gonzalez. Probabilmente la sua ultima partita con la Juve.
20:12
Ammonito Koopmeiners
82′ – Il centrocampista olandese abbatte Malinovskyi e si prende il giallo.
20:08
Triplo cambio Genoa
78′ – Vieira prova a trovare il pari con forze nuove: Marcandalli, Vitinha ed Ekuban per Frendrup, Ellertsson e Colombo.
20:03
GOL DELLA JUVENTUS!
73′ – La Juve sblocca la partita da calcio d’angolo con una bella incornata di Vlahovic, che si smarca bene e fa centro.
19:57
Giallo per Ostigard
67′ – Il difensore del Genoa commette fallo su Vlahovic e protesta: Chiffi lo ammonisce.
19:55
Cambi anche nel Genoa
65′ – Due sostituzioni per Vieira: Malinovskyi e Thorsby per Carboni e Stanciu.
19:52
Triplo cambio Juve
62′ – Tudor cambia tre uomini: Koopmeiners, Kostic e Vlahovic per Locatelli, Joao Mario e David.
19:51
Ellertsson pericoloso, Locatelli fa muro
60′ – L’esterno del Grifone è sempre il più pericoloso: prima beffa Joao Mario e poi calcia, generando il caos. Alla fine ci mette la pezza Locatelli.
19:48
Che chance per Joao Mario!
57′ – L’esterno portoghese viene mandato in porta da un grande filtrante di David, bravo a fare gioco di squadra, ma una volta arrivato in area perde il passo e viene intercettato da Vasquez.
19:45
Strappo di Thuram, ma tiro debole
55′ – Conceicao recupera un ottimo pallone a metà campo e appoggia a Thuram, che spezza il raddoppio e porta palla fino al limite, ma il suo destro è strozzato.
19:39
OCCASIONE GENOA!
48′ – Ellertsson parte alle spalle della difesa e vince il duello con Joao Mario, ma l’esterno portoghese è bravo a deviare in corner il suo tiro con una scivolata miracolosa.
19:35
Via al secondo tempo
46′ – Il Genoa dà il via alla ripresa. Nessuna novità di formazione per entrambe le formazioni.
19:23
Nico Gonzalez all’Atletico, Zhegrova alla Juve
Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Qui i dettagli.
19:20
Fine primo tempo
45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo tra Genoa e Juve termina 0-0. Poche occasioni fino alla mezz’ora, poi la gara si è stappata, con la Vecchia Signora che ha creato due grandi chance, disinnescate da Leali, prima su Gatti poi su Yildiz.
19:18
Siamo nel recupero
45′ – Concessi sessanta secondi di extra time.
19:17
ANCORA LEALI, POI DAVID SPRECA!
43′ – La Juve accelera e ancora una volta con Yildiz crea una grande palla gol: il 10 salta un avversario e con un mancino chiama Leali a un altro grande intervento. Poi David a porta vuota spreca.
19:14
MIRACOLO DI LEALI SU GATTI!
41 – Yildiz punta un avversario sulla sinistra e con un bel traversone rasoterra trova Gatti, che gira di prima in area, ma Leali con una grande parata devia in angolo.
19:12
Ci prova Thuram, tiro deviato
40′ – Il centrocampista francese si libera bene, punta la porta con ferocia e prova a fare partire il mancino, che viene deviato da un difensore.
19:02
CHANCE PER LA JUVE!
30′ – Carboni perde un pallone sanguinoso, ma Conceicao non ne approfitta e in area invece di calciare di destro, prova un dribbling senza successo.
19:10
Yildiz prova a svegliare la Juve
37′ – Il numero dieci turco prova a dare una scossa ai bianconeri, puntando l’uomo e cercando spesso il pallone. Ma in pochi lo seguono.
18:58
OCCASIONE GENOA!
25′ – Carboni con l’esterno manda in porta Ellertsson, che con una finta elude l’intervento di Joao Mario e poi calcia forte, ma centrale. Bravo Di Gregorio a respingere.
18:51
Ammonito Joao Mario
19′ – L’esterno portoghese entra in ritardo su Ellertsson e si prende il primo giallo della partita.
18:47
Genoa aggressivo
14′ – I bianconeri (oggi in maglia celeste) tengono il possesso del pallone, ma la squadra di Vieira fa un ottimo pressing e costringe la Vecchia Signora all’errore.
18:38
Subito vivo Joao Mario!
5′ – La Juve muove la palla da sinistra a destra, poi Joao Mario punta un avversario, lo salta e fa partire un bel destro che colpisce in pieno volto Thuram.
18:31
Si comincia! Via a Genoa-Juve
1′ – La Juve muove il primo pallone del match.
18:16
Chiellini esalta Yildiz e dribbla il mercato
Queste le dichiarazioni del Director of Football Strategy della Juve a Dazn: “Kolo Muani? Ripeto le cose di Comolli detto in settimana. Capisco sia un tema, ma ora il focus va sul Genoa, sui nostri giocatori che sono importanti. Questo campo è difficile, poi ci sarà tempo per il resto. Manca ancora un giorno alla fine del marcato. Penso che si dia poco valore al mantenere la stessa rosa, abbiamo lavorato bene. Quello che ha fatto Igor è molto importante, abbiamo iniziato bene e sono contento dei giocatori che abbiamo. Se Yildiz avrebbe giocato nella Juve di Chiellini? Certo, in ogni Juventus del passato negli ultimi 40 anni” – ha detto Chiellini con grande sicurezza.
18:06
Genoa-Juve, i precedenti
La Juventus ha mantenuto l’imbattibilità in nove delle ultime dieci partite di Serie A contro il Genoa, collezionando sette vittorie e due pareggi. In particolare, i bianconeri si sono imposti in entrambe le sfide dello scorso campionato. L’unico successo del Grifone in questo arco di tempo risale al 6 maggio 2022, quando si impose per 2-1 al Ferraris.
17:56
Conceicao, le dichiarazioni prima di Genoa-Juve
Queste le dichiarazioni del portoghese a Dazn: “Volevo rimanere alla juve, ora devo dimostare in campo che merito la fiducia che mi hanno dato. Voglio fare il meglio per la squadra e la differenza. Com’è giocare con Yildiz? Lui è un grande giocatore, giocare con lui è facile. Sulla trequarti ho libertà, devo fare quello che il mister mi chiede”.
17:43
Juve, Nico Gonzalez verso l’Atletico. Spazio per Zhegrova
Ci sono stati concreti passi in avanti per il passaggio di Nico Gonzalez all’Atletico Madrid, un’operazione che consentirebbe anche alla Juventus di liberare una casella in attacco per favorire l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova. Va però compresa la formula di trasferimento dell’argentino, con il prestito con diritto di riscatto che potrebbe essere la soluzione più gradita, magari a condizioni favorevoli che porterebbero all’obbligo. Una volta perfezionato il passaggio di Nico Gonalez in terra spagnola, Comolli avrà margine per accordarsi con il Lilla per Edon Zhegrova considerando che il fantasista kosovaro ha detto di no al Marsiglia. QUI TUTTI I DETTAGLI.
17:30
Genoa, la formazione ufficiale
Questo l’undici iniziale scelto da Vieira:
GENOA (4-3-2-1): Leali; Norton-Cuffy, OstigArd, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup; Ellertson, Carboni, Stanciu; Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Vitinha, Messias, Gronbaek, Malinovskyi, Ekuban, Sabelli, Ekhator, Marcandalli, Cuenca, Fini, Venturino. All. Vieira
17:19
Juventus, la formazione ufficiale
Questo l’undici titolare scelto da Tudor:
Juve (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Koopmeiners, Kostic, McKennie, Vlahovic, Gonzalez, Adzic. All. Tudor
17:07
Hernanes vota per la Juve e consiglia Tudor
L’ex fantasista ha indicato i bianconeri tra i possibili candidati per lo scudetto, mandando qualche consiglio indiretto a Tudor per schierare in campo una formazione vincente e competitiva al pari delle altre due big come Inter e Napoli. Inoltre il brasiliano ha nutrito buone possibilità per un cammino duraturo della Juventus in Champions League, in sintesi quello che tutti i tifosi bianconeri sperano in attesa anche di buone notizie dal mercato. Qui le indicazioni del Profeta.
16:55
Genoa-Juve, le probabili formazioni
Le possibili scelte di Tudor in vista della sfida contro il Genoa. Tra certezze e qualche ballottaggio, l’allenatore bianconero deve sciogliere gli ultimi nodi, in particolare sulla sinistra, con Joao Mario che potrebbe scavalcare Kostic per prendere il posto di Cambiaso. Pochi dubbi invece per Vieira che è pronto a schierare una trequarti molto pericolosa. (Qui le probabili formazioni e dove vedere il match con tutte le informazioni).
16:45
Tudor tra novità tattiche e conferme
In conferenza stampa in vista della sfida contro il Genoa, Tudor ha fatto il punto della situazione sul mercato e anche sulle novità tattiche in vista dei tanti impegni stagionali. La possibile coppia David-Vlahovic, l’importanza di Koopmeiners e varie indicazioni anche per la difesa. Poi il tecnico ha messo anche tutti sull’attenti per la trasferta delicata contro il Grifone, in uno stadio storicamente mai semplice per i bianconeri.
16:35
Vieira, guanto di sfida alla Juve
Nella conferenza di presentazione alla vigilia del match, il tecnico del Genoa ha lanciato un messaggio chiaro alla Juventus, sua ex squadra: “Noi, davanti ai nostri tifosi, abbiamo sempre fatto bene anche contro le grandi squadre e vogliamo provare a vincere”. Poi Vieira ha elogiato anche Tudor e ha svelato quali giocatori toglierebbe alla Vecchia Signora (QUI LE DICHIARAZIONI).
16:30
Genoa-Juve, si avvicina il fischio d’inizio
Due ore allo start del match tra rossoblù e bianconeri: il Grifone alla ricerca della prima vittoria in campionato, la Vecchia Signora vuole conferme dopo l’ottimo esordio col Parma. Lo scorso anno doppia vittoria bianconera: 3-0 al Ferraris (doppietta di Vlahovic e gol di Conceicao) e successo di misura a Torino (rete decisiva di Yildiz nel primo tempo in quella che fu la prima panchina bianconera per Tudor).
Stadio Luigi Ferraris di Genova LEGGI TUTTO