consigliato per te

  • in

    Psg ad alta tensione: la grande occasione di De Zerbi in Ligue 1

    La Ligue 1 è pronta a iniziare, e, un po’ a sorpresa, sembra prendere forma un’occasione importante per il Marsiglia di Roberto De Zerbi. “Merito” soprattutto del Psg e delle tensioni che quest’estate, e in particolare negli ultimi giorni, potrebbero aprire qualche crepa. La stagione da sogno che ha visto gli uomini di Luis Enrique vincere il Triplete si è conclusa in malo modo, con la sconfitta in finale del Mondiale per club contro il Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso-Marsiglia, fine corsa: “Ha già salutato giocatori e staff”

    L’avventura di Gattuso al Marsiglia è ormai giunta al capolinea. L’allenatore italiano, subentrato al posto di Marcelino a fine settembre, non è riuscito a svoltare la stagione e a dare la scossa all’ambiente. Gli ultimi risultati deludenti e la sconfitta contro il Brest hanno portato il club e il tecnico a prendere una decisione. 
    Gattuso lascia il Marsiglia
    Stando ai media francesi il divorzio è imminente e le parti starebbero negoziando una risoluzione consensuale e non l’esonero. Come scrive l’Equipe, Gattuso ha già salutato lo staff e anche i propri giocatori, annunciando la fine del suo percorso in Ligue 1 con il Marsiglia. Nel 2024 non ha centrato neanche una vittoria in campionato (l’ultima il 17 dicembre contro il Clermont) e ha conquistato un solo successo in Coppa di Francia contro il Thionville Lusitanos, squadra di quinta divisione. Gli azzurri al momento sono al nono posto in classifica, troppo in basso per le ambizioni della società. E con un Europa League ancora da giocare (2-2 l’andata dei sedicesimi contro lo Shakhtar Donetsk), si è arrivati a questa scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nizza va, il Monaco frena a Marsiglia: Zakaria espulso

    NIZZA (Francia) – Il sabato della 19ª giornata della Ligue 1 si apre con il ritorno al successo del Nizza di Francesco Farioli. I rossoneri hanno battuto di misura il Metz (6° ko consecutivo!) per 1-0 grazie al rigore trasformato al 76′ da Guessand. Vittoria che consente al Nizza di accorciare momentaneamente a 5 punti dal Psd capolista (43 a 38) impegnato domenica in casa contro il Brest 3°.

    Il Marsiglia riprende il Monaco

    Il Marsiglia di Gattuso non va oltre il 2-2 contro il Monaco. Gli ospiti sbloccano la partita al 7′ con la rete di Ben Yedder ma rimangono in dieci all’11’ di gioco, complice l’espulsione di Maripan. L’OM non si disunisce, pareggia i conti con Aubameyang (38′) ma al tramonto del primo tempo Akliouche riporta avanti i monegaschi (48′). Nella ripresa il Marsiglia riequilibra le sorti del match con Balerdi (50′) ma non riesce a trovare il gol del sorpasso, con il Monaco che chiude in nove per il doppio giallo all’ex Juve Zakaria. Un pareggio che permette a Gattuso di agganciare, a quota 29 punti, il Reims al sesto posto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Benatia al Marsiglia con Gattuso: superata la concorrenza di un ds italiano”

    Mehdi Benatia si appresta a diventare il nuovo direttore sportivo del Marsiglia. L’ex difensore marocchino di Udinese, Roma e Juventus, avrebbe raggiunto un accordo di massima con il club francese allenato da Gennaro Gattuso per ricoprire l’incarico.
    Dalla Francia: “Il Marsiglia ha trattato con De Sanctis”
    Pablo Longoria, numero uno dell’OM, aveva avviato una trattativa anche con Morgan De Sanctis, attuale direttore sportivo della Salernitana, ma la trattativa, secondo quanto riportato da “La Provence”, non sarebbe è andata a buon fine. Negli ultimi anni Benatia, dopo il ritiro dal calcio giocato, era diventato un agente sportivo. Adesso, per lui, c’è alle porte una nuova avventura in Francia e già dalla prossima settimana potrebbe essere a Strasburgo per seguire la squadra nella tredicesima giornata di Ligue 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Grosso parla dopo l’incidente: “Potevo non essere qui a raccontarlo”

    Torna a parlare e a farsi vedere Fabio Grosso. L’allenatore del Lione è reduce dal bruttissimo incidente accaduto qualche giorno fa, con il pullman della sua squadra preso di mira da alcuni tifosi del Marsiglia e con il tecnico ferito seriamente all’occhio prima del match. Alla vigilia dell’incontro di campionato contro il Metz, Grosso si è seduto in conferenza stampa per discutere di quanto successo, e per lanciare un chiaro messaggio su come bisognerebbe gestire la sicurezza in determinati contesti.
    Grosso torna a parlare
    Queste le sue parole in sala stampa: “Non volevo che la foto del mio volto facesse il giro del mondo, vorrei che nessun volto lo facesse. Sono cose che non devono mai succedere. Non sono io la cosa importante: sul pullman c’erano 40 persone, poteva capitare a chiunque altro di loro, c’erano anche dei tifosi su un altro bus. E potevo non essere qui per raccontarvelo”. La richiesta di Grosso è chiara, quella di aumentare la sicurezza nei pressi degli stadi: “Siamo passati attraverso una strada ai cui lati vi erano molti sassi, non è normale una cosa del genere. La soluzione non si troverà togliendo i tifosi dagli stadi, ma incrementando il livello di sicurezza. Non devono più accadere cose del genere: starò molto attento alle misure che verrano adottate, ma da quel che vedo… non so. Mi auguro che non si aspetterà avvenga qualcosa di ancora più grave prima di prendere delle decisioni. Siamo passati in una zona in cui non saremmo dovuti passare. All’andata eravamo scortati da due moto e due auto, al ritorno da quattro auto e venti moto: perché le cose vengono fatte sempre dopo?”. Grosso ha parlato anche delle sue condizioni e della chiacchierata con Gattuso… LEGGI TUTTO

  • in

    Grosso dopo il caos Lione: “Talpa? Lo spogliatoio è sacro”

    L’avventura di Fabio Grosso al Lione non è iniziata nel migliore dei modi. L’ex allenatore del Frosinone, subentrato al posto di Blanc, non ha ancora risollevato la squadra. Il tecnico italiano ha ereditato una squadra con molti problemi e non è riuscito ancora a vincere una partita. I francesi si trovano all’ultimo posto della Ligue 1 con soli tre punti. L’allenatore è stato fortemente criticato in settimana da parte di Jérôme Rothen a RMC: “Grosso è già al centro dell’attenzione, non c’è quasi più un giocatore che possa vederlo. Ci sono calciatori molto esperti che mi hanno addirittura detto che lui era tra i peggiori tecnici che avessero mai avuto. Ha alienato tutti“.
    Furioso dopo queste dichiarazioni, l’ex Juve ha avuto un’accesa discussione nel suo spogliatoio per cercare di capire chi fosse la talpa, prima di annullare l’allenamento pomeridiano. Ora ha voluto replicare nel corso della conferenza stampa alla vigilia del derby azzurro contro il Marsiglia di Gattuso.
    Lione, Grosso alza la voce e fa chiarezza
    Queste le parole dell’allenatore dopo il confronto con la squadra in settimana: “So cosa pensano le persone che lavorano con me. So anche che alleno con molta passione, coerenza e soprattutto credibilità. Martedì (24 ottobre ndr) ho parlato con i giocatori perché per me lo spogliatoio è qualcosa di sacro, è il luogo dove costruiamo il nostro futuro e quello che si dice non deve uscire fuori. Non mi è piaciuto quello che è successo. Abbiamo discusso di tutto questo. Non mi è mai piaciuto fare teatro. Già in questo momento è difficile costruire, quindi bisogna stare tutti insieme. Penso che i giocatori lo abbiano capito bene e andremo avanti. È successo, ce lo lasciamo alle spalle e parleremo della partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso, prima vittoria con il Marsiglia: 3-0 contro il Le Havre

    Marsiglia-Le Havre, la partita
    La prima frazione di gara è ricca di emozioni. La squadra di casa, dopo aver approcciato nella maniera giusta la sfida, trova la rete del vantaggio grazie all’autogol realizzato da Sangante al 18’. Momento d’oro per la squadra di Gattuso, a cui bastano soli altri 3’ per trovare il raddoppio con Aubameyang, che sfrutta al meglio l’assist di Harit. La partita si mette ancora di più in discesa quando al 40’ gli ospiti restano in dieci per il secondo cartellino giallo rimediato da Ndiaye. Nel secondo tempo il Marsiglia gestisce il vantaggio e trova anche il gol del definitivo 3-0 con Sarr all’84’. LEGGI TUTTO

  • in

    “Gattuso sarà il nuovo allenatore del Marsiglia: sabato già in panchina”

    MARSIGLIA (FRANCIA) – Il nuovo tecnico dell’Olympique Marsiglia sarà Gennaro Gattuso. Nei giorni scorsi si era fatto il nome dell’ex Psg Galtier, ma secondo quanto riferito dalle radio pubbliche francesi della catena di Radio France, dovrebbe essere l’ex campione del mondo del 2006, oggi 45 anni, a prendere il posto di Marcelino sulla panchina dei francesi. L’allenatore spagnolo ha guidato la squadra nelle prime cinque partite salvo poi dover lasciare per ragioni personali. L’interregno di Jacques Abardonado è durato appena una partita, con il ko per 4-0 contro il Psg che ha convinto Pablo Longoria ha cercare una nuova guida tecnica. 
    Marsiglia, Gattuso può esordire già contro il Monaco
    La scelta, dunque, sarebbe ricaduta su Gennaro Gattuso, secondo le fonti francesi atteso in città in queste ore. L’esordio dell’allenatore calabrese sulla panchina dei transalpini potrebbe arrivare già sabato nel match contro il Monaco alle 21 al Louis II valido per la 7ª giornata della Ligue 1. Ringhio è reduce dalla deludente esperienza con il Valencia e dopo aver allenato in Svizzera, Italia, Grecia e Spagna, appunto, sbarca anche in Francia.   LEGGI TUTTO