consigliato per te

  • in

    Primavera: show dell'Inter, la Roma può allungare

    La classifica del campionato Primavera vede la Roma in testa al termine del girone d’andata. I giallorossi ora hanno l’opportunità di staccare ulteriormente il Frosinone, che nel pomeriggio non è andato oltre il pareggio contro il Cagliari. Al gol di Condello ha risposto Griger. Notte fonda per la Juventus che dopo la sconfitta contro la Fiorentina potrebbe addirittura perdere sette punti dalla testa. Brutta giornata anche per il Torino, che ha perso 3-0 ad Empoli. Show dell’Inter contro il Napoli: protagonista Stankovic con una doppietta nel 4-0 finale. Zero punti invece per il Milan contro il Sassuolo.Guarda la galleryJuve-Fiorentina Primavera 1-5, i bianconeri cadono a Vinovo: le immagini della partita
    Primavera, risultati e classifica: la Juve sprofonda al 7° posto
    Questi i risultati e la classifica al termine delle partite del sabato, in attesa di Sampdoria-Roma e Bologna-Cesena in programma domani 5 febbraio.
    I RISULTATI DELLA 17^ GIORNATA
    Juventus-Fiorentina 1-5
    Lecce-Verona 1-0
    Cagliari-Frosinone 1-1
    Inter-Napoli 4-0
    Empoli-Torino 3-0
    Udinese-Atalanta 2-2
    Sassuolo-Milan 2-0
    CLASSIFICA PRIMAVERA DOPO 17 GIORNATE
    Roma 32*
    Frosinone 30
    Lecce 30
    Torino 30
    Sassuolo 30
    Fiorentina 29
    Juventus 28
    Cagliari 27
    Empoli 25
    Bologna 24*
    Inter 21
    Verona 21
    Sampdoria 18 *
    Atalanta 18
    Napoli 17
    Milan 17
    Udinese 12
    Cesena 5*
    *una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, un altro Montero: Alfonso in U16, lui festeggia cosi

    L’Under 16 della Juventus ha ufficializzato due rinforzi. Uno di questi, però, non ha un cognome che lascia indifferenti. I bianconeri, per il proprio vivaio, si sono assicurati le prestazioni sportive di due classe 2007: l’attaccante Adam Sosna e il difensore Alfonso Montero. Quest’ultimo è figlio di Paolo Montero, oggi allenatore della Primavera della Juventus, ma soprattutto ex calciatore bianconero.Guarda la galleryMilan-Juventus Primavera, le immagini della partita
    Juventus, da Montero a Montero
    Alfonso Montero ha salutato il Defensor Sporting, dove giocava nella sub 15, accasandosi così alla Juve. Andrà a rinforzare il roster di Rivalta. Già nel giro delle giovanili uruguaiane, darà seguito così alla dinastia dei difensori Montero iniziata con papà Paolo. Sempre apprezzato per la sua tenacia e cattiveria agonistica, Monter ha vinto con la maglia della Juventus diversi trofei tra coppe e campionati. La speranza del figlio Alfonso è quella di ripercorrere le sue orme, e di farsi apprezzare dai tifosi esattamente come il papà. E lo stesso Alfonso ha festeggiato citato il tweet della Juventus in cui annunciava il suo approdo, postando una foto di lui da piccolo con la divisa della Juventus indosso. Stesso ruolo, ora stessa maglia: da Montero a Montero, la dinastia continua. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Juventus Primavera ore 16: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    La Juventus Primavera non può più sbagliare. I bianconeri di Paolo Montero sono reduci da 7 partite senza vittoria tra tutte le competizioni. La compagine Under 19 juventina deve dunque provare a ritrovare il successo per continuare a tenere in scia le rivali in vetta alla classifica, proverà a farlo fin da questo pomeriggio: alle ore 16 lo start del match contro il Milan: anche i rossoneri, come i bianconeri, non hanno mai vinto in questo 2023. Il match si disputerà al Puma House of Football – Centro Sportivo Vismara di Milano.
    Juventus Primavera, dove seguire il match col Milan
    La sfida tra rossoneri e bianconeri, valida per la sedicesima giornata di campionato, sarà visibile in diretta tv su Sportitalia. In alternativa sarà possibile seguire qui il live testuale dell’incontro.
    Guarda la galleryJuventus Primavera-Frosinone 1-3: terza sconfitta di fila per i bianconeri
    Le probabili formazioni
    MILAN: Nava; Casali, Simi?, Parmiggiani, Bozzolan; Gala, Stalmach, Foglio; Omoregbe, El Hilali, SiaAll.: Ignazio Abate
    JUVENTUS PRIMAVERA: Daffara; Domanico, Citi, Dellavalle, Rouhi; Maressa, Pisapia, Hasa; Strijdonck, Anghelè, YildizAll.: Paolo Montero
    ARBITRO: Niccolò Turrini di Firenze
    ASSISTENTI: Emanuele Renzullo di Torre del Greco; Nicola Morea di Molfetta LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Primavera, sette partite senza vincere: col Milan per invertire il trend

    Juventus Primavera, sette gare senza vincere
    La squadra di Paolo Montero è dunque reduce non solo da 3 k.o. consecutivi, ma soprattutto da ben 7 partite (tra tutte le competizioni) senza trovare successo. Il 4-4 in Youth League contri i pari età del PSG, la sconfitta ai calci di rigore in Coppa Italia contro il Napoli, 2 sconfitte (con Roma e ancora Napoli) e 2 pareggi (con Inter e Lecce) in campionato. Il prossimo impegno contro il Milan, in programma lunedì, dovrà rappresentare la svolta per l’Under 19 bianconera, che ritroverà mister Montero in panchina dopo la giornata di squalifica scontata contro il Frosinone. Ad arbitrare la sfida con i rossoneri sarà Niccolò Turrini della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Renzullo di Torre del Greco e Nicola Morea di Molfetta.
    Guarda la galleryJuventus Primavera-Frosinone 1-3: terza sconfitta di fila per i bianconeri
    Calendario fitto di impegni
    Non solo il Milan per la Juventus Primavera: dopo la sfida di lunedì con i rossoneri, venerdì ci sarà il delicato match al vertice contro la Fiorentina, reduce dal successo in Supercoppa Primavera contro l’Inter. I viola, tra l’altro, dovranno fare a meno di Costantino Favasuli, squalificato qualche giorno fa dal Giudice Sportivo per ben 4 giornate a seguito della sfida contro il Napoli “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario (quinta sanzione); per avere inoltre, al 38° del secondo tempo, a gioco in svolgimento, colpito con uno schiaffo al volto un calciatore della squadra avversaria”. Milan, Fiorentina e dopo pochi giorni la sfida nei play-off di Youth League contro il Genk. Tre partite che diranno molto della stagione bianconera, con l’inseguimento in campionato che prosegue e con il futuro europeo tutto da scrivere. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Primavera: la Roma batte il Napoli davanti a Mourinho. Torino ko col Genoa

    La Coppa Italia Primavera vede andare in archivio i primi due quarti di finale: in campo Roma-Napoli e Torino-Genoa. Ad osservare la compagine giallorossa anche Josè Mourinho al Tre Fontane. Domani gli altri due match in programma, la sfida tra Fiorentina e Atalanta e infine quella tra Inter e Sampdoria.Guarda la galleryCoppa Italia Primavera: Roma-Napoli finisce 2-1, Mourinho spettatore
    Coppa Italia Primavera, avanti Roma e Genoa
    La Roma fa suo il big match contro il Napoli. I giallorossi si sono imposti per 2-1: vantaggio iniziale con Faticanti, che al 35′ del primo tempo con un colpo di testa ribadisce in rete una conclusione di Pisilli terminata sul palo. A inizio ripresa il pari dei partenopei, con Pesce che serve Sahli, quest’ultimo calcia con la sfera che entra dopo aver toccato entrambi i pali. A 20′ dalla fine a regalare la vittoria alla Roma è Pisilli grazie ad una conclusione sul primo palo dove Turi non arriva. Rissa finale con un espulso per parte: Majchrzak nella Roma e Susko nel Napoli.Partita ricca di gol quella tra Torino e Genoa, terminata 2-4 per i grifoni. Granata avanti nel primo tempo grazie al solito Jurgens, che sfrutta l’ottimo assist di Ruiz. Nella ripresa accade di tutto: prima raddoppia il Torino con Jurgens che mette un tiro-cross insidioso, tap-in facile di Ansah che sigla il 2-0. Ma da qui si scatena il Genoa, che prima accorcia le distanze con Debenedetti, pareggia con il subentrato Accornero, poi i gol di Lipani e ancora Benedetti. In circa 20′ i grifoncini segnano 4 reti chiudendo partita e qualificazione. Le semifinali si giocheranno ad aprile: la Roma affronterà la vincente di Inter-Sampdoria, il Genoa la squadra vincitrice tra Fiorentina e Atalanta.Ora per le quattro squadre che già hanno giocato in coppa testa al campionato, dove si sta tenendo un avvincente scontro al vertice con 7 squadre raccolte in pochissimi punti: da Roma e Torino a 29 fino a Juventus e Cagliari a 25, in mezzo Frosinone a 28 e Fiorentina e Sassuolo a 26. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Primavera, sconfitta agrodolce: invariato il distacco dal primo posto

    La Juventus Primavera cade ancora. I bianconeri perdono in casa per 3-1 contro il Frosinone, allungando così a 5 la striscia di partite senza vittoria, a 7 se si considerano anche Youth League e Coppa Italia. Un momento di fragilità per i ragazzi della Juve, come rimarcato nel post gara anche da mister Edoardo Sacchini (contro il Frosinone in panchina al posto dello squalificato Montero). Una sconfitta per i bianconeri che, però, stavolta fa meno male, con le dirette concorrenti che infatti non ne hanno approfittato.Guarda la galleryJuventus Primavera-Frosinone 1-3: terza sconfitta di fila per i bianconeri
    Juventus Primavera, resta il -4 dalla vetta
    Se la compagine Under 19 bianconera esce sconfitta dalla quindicesima giornata di campionato, le squadre in vetta alla classifica non hanno fatto meglio. La Roma e il Torino, prime in graduatoria, perdono entrambe. I giallorossi cadono per 2-1 in casa del Cagliari, con i sardi che ottengono i 3 punti al 93′ grazie al gol di Idrissi che ha di fatto deciso la sfida. Con lo stesso risultato perdono anche i granata: 2-1 dell’Udinese sul Toro, anche qui decisivo un gol nelle battute finali, siglato all’83’ da Ulineia. Anche il Sassuolo esce k.o. dall’ultimo turno di campionato: i neroverdi cadono tra le mura amiche per 2-3 contro il Lecce. Un botta e risposta appassionante, con i pugliesi che ottengono un doppio vantaggio grazie a Corfitzen e Hasic, gol del Sassuolo che dimezza il distacco con Bruno, ma Lecce che ripristina il divario di due reti grazie a Salomaa. Nella ripresa ancora Bruno in gol, ma alla fine a vincere sono i giallorossi.Se le primissime della classe affondano, ad approfittare delle loro sconfitte sono Fiorentina e Frosinone: la Viola batte per 2-1 il Napoli; i laziali invece hanno, come detto, vinto lo scontro diretto con la Juventus, con le due squadre che prima della partita erano appaiate a pari punti. La graduatoria vede adesso Roma e Torino sempre al comando a 29, a ruota il Frosinone a 28, con 26 punti seguono Fiorentina e Sassuolo, infine Juventus e Cagliari a 25. Ancora tutto aperto e in discussione quindi, con ben 7 squadre in appena 4 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Primavera, con il Frosinone la partita della verità

    Juventus Primavera, vietato sbagliare ancora. La compagine Under 19 bianconera è reduce, olte che dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Napoli, da quattro gare senza successi in campionato: due prima e due dopo la sosta. A fine 2022 il pari con l’Inter e la pesante sconfitta contro la Roma, ad inizio anno nuovo il delundete 0-0 casalingo contro il Lecce e poi la sconfitta, ancora una volta, contro il Napoli. Domani però un big match da non poter fallire.Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori
    Juventus Primavera, big match da vincere
    I bianconeri di mister Paolo Montero, infatti, nel prossimo turno saranno impegnati contro il Frosinone. I giallazzurri sono a 25 punti e a -4 dalla vetta occupata da Roma e Torino, esattamente come la Juventus. Proprio per questo sarò vietato fallire ancora: obiettivo accorciare sul primo posto in classifica e allontanare il Frosinone che, ad oggi, è un diretto contendente alle primissime posizioni in graduatoria. I ragazzi di Montero nelle scorse giornate hanno perso tanti punti per strada, non approfittando dei risultati poco convincenti della Roma. Ma le due sconfitte in due partite dei giallorossi hanno comunque consentito alla Juve non perdere contatto con la vetta. Di mezzo ci si è però messo il Torino, che di contro sembra la più in forma delle squadre al comando della classifica e reduce da 5 vittorie consecutive, 7 considerando anche quelle in Coppa Italia. Se i bianconeri sfideranno i ciociari, la Roma sarà ospite del Cagliari, mentre i granata giocheranno in casa dell’Udinese: un turno di campionato che si prospetta, come al solito, emozionante e ricco di colpi di scena. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, brilla Nonge Boende: il paragone con Davids, lo studio da Pogba

     La Juventus Primavera si conferma fonte di talenti. Tra i nomi più attenzionati c’è sicuramente quello di Kenan Yildiz, ma da settimane si sta facendo notare ogni volta di più Joseph Nonge Boende, centrocampista che studia dai grandi bianconeri e che è stato investito di un paragone illustre proprio da parte del suo tecnico, Paolo Montero.
    Juventus Primavera, chi è Nonge Boende
    Classe 2005, nato in Belgio ma provvisto di doppio passaporto, essendo i suoi genitori originari della Repubblica Democratica del Congo. Da bambino inizia da difensore centrale, con gli anni viene spostato in mediana e da lì non lo smuove più nessuno. Cresce nelle giovanili dell’Anderlecht, viene scoperto poi dallo scouting bianconero, che lo aggrega inizialmente all’under 17. Ben presto ci si renderà conto, però, del suo enorme potenziale, e così Nonge arriva alla Primavera, dove tutt’ora milita nonostante si parli già da tempo di un possibile passaggio alla Juventus Next Gen. La speranza e la fiducia dunque nel club bianconero che possa percorrere le orme di Miretti, Soulé e Iling Junior.
    Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori LEGGI TUTTO