consigliato per te

  • in

    Cholitoro da sballo, ciao Roma: Baroni ha vinto a scacchi contro Gasperini

    INVIATO A ROMA – Con grandissimo merito il Toro si beve un San Simeone gigantesco, un bicchierone, anzi una caraffa, una bevanda argentina rigenerante, ammaliante, fin immaginifica, più che dissetante per il morale, per la classifica, per lo spogliatoio, per Baroni, naturalmente per il Cholito, per i tifosi: tanti e caldissimi anche qui all’Olimpico, surclassati nel numero dai quasi 63 mila giall LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Torino: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Roma-Torino: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Roma-Torino in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Gasperini e Baroni si affronteranno alle ore 12.30 di domenica 14 settembre presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Roma-Torino sul nostro sito.

    Roma-Torino: le probabili formazioni

    ROMA (3-4-2-1):  Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson. Allenatore: Gasperini.

    A disposizione: Vasquez, Zelezny, Ghilardi, Sangerè, Wesley, Celik, Pellegrini, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, El Aynaoui, Dovbyk. 

    TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilic; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Paleari, Popa, Lazaro, Ismajli, Nkounkou, Ilkhan, Anjorin, Tameze, Gineitis, Perciun, Aboukhal, Njie, Adams, Zapata. 

    Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Assistenti: Di Giacinto-Cortese. IV Uomo: Perenzoni. Var: Di Bello. Ass.Var: Aureliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Dybala ha lavorato bene ma non so se ha i 90’ nelle gambe”. Su Baroni…

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comABBONATICercaCercaLiveLeggi il giornaleABBONATIAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Dybala sta bene. Pellegrini alla fine è rimasto e per me va bene, è un giocatore di valore”. Rivivi la diretta

    14:27

    Koné, il plus valore: Gasperini non ci rinuncia e la Roma lo blinda

    Il club alza il muro per un simbolo come Svilar e Dybala. In Francia lo esaltano chiamandolo “guerriero”, i tifosi se lo godono e intanto Manu decolla: LEGGI QUI!

    14:13

    Terminata la conferenza

    Finisce qui la conferenza stampa di Gasperini alla vigilia di Roma-Torino.

    14:12

    Gasperini: ” A fine giro d’andata si possono tracciare degli obiettivi”

    “In caso di vittoria con il Torino io come Capello, Garcia, Spalletti e Mourinho? Sarebbero tre punti in più, che sarebbero molto utili. Siamo all’inizio del campionato, conta come ti proponi e che atteggiamento hai per costruirti il resto. Dopo cinque partite non si possono mettere obiettivi, credo che ci vorrà più tempo. Io dico sempre 10 partite, ma le idee chiare le hai a fine girone d’andata, quando hai incontrato tutti gli avversari. Lì si possono tracciare degli obiettivi”.

    14:10

    Gasperini: “Ecco le soluzioni in caso di forfait di Wesley”

    “In caso di forfait di Wesley, dobbiamo aspettarci Rensch o Celik? Le soluzioni sono queste, ma anche El Shaarawy e Soulé che hanno giocato in quel ruolo l’anno scorso. Ci penso stanotte quando avrò deciso cosa farà Wesley”.

    14:09

    Gasperini: “Roma con centro sportivo e tifosi da Champions”

    “La Roma ha un centro sportivo da Champions, un pubblico da Champions e uno spirito di squadra di alto livello. Tutto il resto lo possiamo migliorare insieme”.

    14:06

    Gasperini: “Ghilardi ha bisogno di un po’ di tempo”

    “Ghilardi? Non ricordo di averlo ripreso tante volte durante l’amichevole. Anche lui è un giocatore nuovo e le indicazioni non vanno confuse con dei rimproveri, lui è giovane e ha bisogno di essere seguito un po’ di più. Ha un po’ meno esperienza di Hermoso, ma fa parte dell’Italia Under 21 e ha già giocato un campionato nel Verona. Rispetto a chi sta giocando, ha bisogno di un po’ di tempo. Ma tra i profili giovani, ci auguriamo che possa crescere bene”.

    14:04

    Le parole di Gasperini su Mancini e Cristante

    “Mancini e Cristante sono due giocatori che ho avuto, anche se un po’ di anni fa. Hanno fatto un’ottima carriera, all’Atalanta era giovani ed emergenti. In questi anni hanno dato un contributo importante alla Roma, li ho ritrovati bene. Mancini è tornato in Nazionale, Cristante ci è vicino. Siamo avvantaggiati perché mi conoscono, però tutti sono stati eccezionali finora per disponibilità e voglia di fare”.

    14:02

    Gasperini: “Quest’anno più che mai il campionato italiano è difficile ed equilibrato”

    “Dobbiamo giocare novanta minuti più recupero. Le gare inizialmente sono molto equilibrate e difficili, poi qualche volta prendono altre pieghe. Dobbiamo giocare 95 minuti con la miglior attenzione e condizione. Il campionato italiano, quest’anno più che mai, è sempre molto difficile ed equilibrato. Anche nelle ultime due gare abbiamo dovuto soffrire fino alla fine”.

    14:00

    Gasperini: “Baroni è un ottimo allenatore”

    “In difficoltà contro Baroni nelle ultime sei gare? Bella statistica, mi consola che siamo finiti sempre davanti in campionato. Intanto Baroni è un ottimo allenatore, il suo percorso è stato di livello. Sulla casistica speriamo di smentirla già domani”.

    13:58

    Gasperini: “Non regalo niente a nessuno”

    “Lo zoccolo duro è fondamentale, poi le gerarchie possono cambiare durante la stagione e tutti devono essere pronti. Alcuni giocatori sono arrivati da pochissimo, altri sono qui da due mesi. Non ho preclusioni per nessuno, ma non regalo niente a nessuno. Non devo far vedere tutti i giocatori, ne faccio vedere 11 più 5 che entrano. Ci sono gli allenamenti, le partite, le coppe. Bisogna conquistarsi il posto, fa parte delle squadre per non sentirsi appagati o tagliati fuori”.

    13:54

    Le parole di Gasperini su Dovbyk

    “Dovbyk? Mi aspetto tantissimo da tutti i giocatori. Da Pellegrini, da Dovbyk e tutti gli altri. L’importante è la Roma e la stagione che bisogna fare. Non posso parlare di questioni individuali. Ognuno deve fare il massimo, con Dovbyk ci ho parlato come gli altri. Gli ho chiesto quali sono le sue caratteristiche migliori e lui mi ha detto dentro l’area, la forza e la profondità. Partiamo da queste caratteristiche, devo vederle tutte e di livello. Sono convinto che farà bene, sull’impegno non ho mai avuto dubbi. Dobbiamo fare bene con grande spirito e mentalità, giocando non solo per sé stessi ma per la Roma. Ora è il momento di spingere, contano le prestazioni, il resto sono supposizioni. Le prestazioni in campo hanno valore”.

    13:51

    Gasperini: “Migliorare la base tecnica del club è la priorità”

    “Non ci sono promesse, c’è dal lavoro da svolgere. La situazione è abbastanza chiara, bisogna cercare di migliorare sia la situazione economica del club che quella tecnica. Io ritengo che la base importante sia quella tecnica, quando migliori quella alzi il livello su tutto e recuperi sul resto. Per me è prioritaria. Sinceramente non ho più la necessità di parlare di mercato, c’è stato tutta l’estate per prendere delle decisioni. Adesso c’è la partita contro il Torino e fino a gennaio non serve parlare di quello che è stato fatto o non fatto. C’è da mettere le attenzione sulle partite da giocare”.

    13:48

    Le parole di Gasperini su Pellegrini

    “Pellegrini alla fine è rimasto, per me va bene, è un giocatore in più e di valore, con qualità importanti. Ha ripreso ad allenarsi con un po’ più di intensità, non è sulla condizione degli altri però sarà a disposizione. Ha bisogno di aumentare i giri del motore perché la qualità del giocatore è indiscutibile. Avrà tutta le possibilità per diventare molto utile durante il campionato. Mediano? Per me è un centrocampista, non un attaccante. Dopo Dybala, per qualità di piede c’è lui. Deve giocare da centrocampista”.

    13:46

    Gasperini: “Dybala sta bene, ma non so se ha 90 minuti. Su Wesley…”

    “Dybala ha lavorato bene tutte e due le settimane, sta bene. Sicuramente è in crescita, si è già visto a Pisa. Non so se ha 90 minuti perché non li ha ancora mai giocati, però è in un buon momento. Wesley ha avuto questo problema che però non si è rivelato niente di importante, ha giocato una partita con il Brasile e poi ha saltato la seconda per un po’ di affaticamento. Sotto l’aspetto muscolare sembra non ci sia nessun tipo di problema, ieri si è allenato normalmente e oggi dopo l’ultima seduta decidiamo”.

    13:45

    Comincia la conferenza

    Gian Piero Gasperini è arrivato in sala stampa.

    13:28

    Roma, Gasperini a caccia di un tris riuscito solo ai giganti

    Battendo il Torino all’Olimpico, il tecnico conquisterebbe una statistica riuscita nel passato solo a Capello, Spalletti, Rudi Garcia e Mourinho: LEGGI QUI!

    13:14

    Roma, il nodo dei ricavi è all’ultimo stadio: la situazione

    L’Olimpico pieno vale un tesoretto che può aiutare contro l’esigenza delle plusvalenze. Ma serve di più: LEGGI QUI!

    13:00

    Manca sempre meno alla conferenza stampa

    La conferenza stampa di Gian Piero Gasperini inizierà alle 13:45. 

    Trigoria LEGGI TUTTO

  • in

    La svolta dei Friedkin: cosa può cambiare dopo aver investito un miliardo

    Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame. Quella metafora che Dan Friedkin scelse nel giorno in cui annunciò al mondo di aver comprato la Roma – era il 17 agosto 2020, anche se il passaggio di proprietà fu concretizzato a tutti gli effetti dodici giorni prima – oggi è più attuale che mai. Cinque anni dopo, la Conference, una finale di Europa League che ancora fa male e un’ottantina di sold out allo stadio non possono bastare come trofei da esporre al cospetto di una tifoseria ambiziosa, che s’avvicina al centenario del 2027 con il sogno di festeggiare un altro scudetto. Soprattutto perché, da quando il Napoli ha cominciato a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del nuovo millennio, è stata pure smentita la filastrocca che da Torino in giù vincere è un’impresa ai limiti dell’impossibile.  

    Roma, i Friedkin hanno investito più di un miliardo

    Se James Pallotta lasciò Roma accerchiato dal malcontento popolare, Dan è stato accolto come un re. E in questo lustro ha continuato a investire ben oltre i 591 milioni (debiti inclusi) messi sul piatto per formalizzare il closing. Sul mercato la proprietà ha speso 431,7 milioni, incassandone dalle cessioni poco più di 300. Ci sono state sessioni all’insegna dell’opulenza, come dimostrano i 127 milioni spesi nel 2024-25, e altre in cui si è stata scelta una strategia differente, privilegiando i parametri zero. Nel 2022-23, ad esempio, la Roma ha pagato appena 9,4 milioni di cartellini, portando però a Trigoria campioni come Dybala, Matic e Svilar, tutti da svincolati. Quello fu anche il primo anno del nuovo settlement agreement firmato con l’Uefa, cioè l’accordo che fino al 2026 incastrerà la Roma in una serie di condizioni economico-finanziarie da rispettare per evitare sanzioni o squalifiche. Uscire dai paletti di Nyon oggi è una necessità affinché il club possa avere un margine di manovra più ampio in sede di mercato e non solo, un’esigenza diversa ma al tempo stesso simile – per filosofia – a quella che convinse Friedkin, nel 2022, ad abbandonare la borsa.  

    Dal punto di vista della sostenibilità, la linea di Dan procede secondo tre direttrici che inevitabilmente dialogano tra loro: l’aumento del valore patrimoniale del roster, la riduzione del monte ingaggi e l’abbassamento dell’età media. Anche per questo motivo è stato scelto Gasperini, un tecnico abituato a valorizzare i giovani accrescendone la quotazione, anche nell’ottica di future plusvalenze. Al momento, quella giallorossa è la rosa più giovane tra le big con 25 anni e 7 mesi di media; grazie all’arrivo di calciatori come Wesley (21 anni), El Aynaoui (24), Ferguson (20), Ghilardi (22), Ziolkowski (20), l’età è stata notevolmente ridotta rispetto ai 26 anni e 284 giorni del 2024-25 e ai 27 e 268 del 2023-24. Lo “svecchiamento”, dunque, è progressivo. Gioventù è uguale a risparmio. Quando i Friedkin sono comparsi sulla scena, la società spendeva 117 milioni lordi di emolumenti, mentre l’ultima stagione si è chiusa sotto gli 89,5 e il rialzo registrato al primo settembre verrà inevitabilmente limato con alcune prossime uscite, tra cui quella di Pellegrini che ha il contratto in scadenza e da solo pesa sul bilancio per 10 milioni l’anno di ingaggio. 

    Friedkin, il silenzio come scelta di comunicazione

    A conti fatti, Mister Toyota nella Roma ha versato più di un miliardo tra rilevamento delle azioni dal precente azionista e altri versamenti superiori ai 720 milioni per sostenere la gestione del club, in particolare per coprire le perdite di bilancio. Il nuovo stadio di Pietralata, che nonostante la burocrazia e gli ostacoli a breve potrebbe decollare con la presentazione del progetto definitivo, vedrà crescere il totale di questo esborso monstre, di gran lunga superiore pure all’impegno nelle ricapitalizzazioni di Exor nella Juve, eppure nelle intenzioni della proprietà made in Texas renderà ben oltre la spesa. Tutto sommato, per Dan la Roma non è stata solo un gioco a perdere. A inizio 2025 il patrimonio dell’imprenditore è infatti aumentato del 77% rispetto al 2024, non solo grazie alle automobili o al cinema, raggiungendo 6,4 miliardi di dollari.  

    E la piazza? Ha volte ha capito, in altre circostanze ha apprezzato (il ritorno dello stemma ASR, la scelta di festeggiare anche il 22 luglio come data di compleanno, l’intuizione Gasp e prima ancora Mou) e in altre ha contestato apertamente, come dopo l’esonero di De Rossi e durante l’interregno Juric; in generale, però, ha risposto presente, apprezzando i colpi di scena ai quali la proprietà ha abituato. Dall’annuncio dello Special One, alla presentazione-show di Dybala, fino al viaggio di Lukaku nell’aereo pilotato dallo stesso Dan: hanno cominciato a chiamarle “americanate” e l’Olimpico non ha più smesso di riempirsi. Quella distanza che ancora in parte esiste è alimentata dalla mancanza di parole pubbliche. Dopotutto, Dan e suo figlio Ryan predicano l’invisibilità e la riservatezza. Il silenzio per i Friedkin è, a tutti gli effetti, una scelta di comunicazione. Da un certo punto di vista, sono i meno americani tra i patron statunitensi che ormai affollano la Serie A. Eppure agiscono, eccome se lo fanno. Per info citofonare ai 17 i dirigenti apicali sostituiti in appena un lustro.   LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Roma City diretta: segui l’amichevole a Trigoria voluta da Gasperini

    Gasperini non si accontenta. Stamattina, infatti, l’allenatore ha messo in agenda un’amichevole contro il Roma City, la terza squadra della Capitale che milita in Eccellenza. Palla al centro alle ore 11 in uno dei campi di allenamento a Trigoria. E’ un test a porte chiuse, utile per assimilare gli schemi. Assenti i nazionali, ma non mancano Dybala e Soulé. Segui la partita in diretta…     

    11:06

    Roma-Roma City è iniziata a Trigoria

    1’ – Inizia il match. Roma con il 3-4-2-1, con Angeliño in difesa visti i tanti assenti per gli impegni con le nazionali. Pellegrini sulla mediana insieme a Cristante

    11:03

    Roma City, i titolari

    La squadra di Eccellenza scende in campo con Santi, Izco, Contini, Traditi, Menini, Carillo, Petraglia, Marchi, Riosa, Milani e  Hernandez.  

    11:01

    Chi è Paratici

    Paratici, figlio d’arte, è un giovane classe 2008 arrivato dalla Sampdoria nell’ultimo giorno di mercato. 

    10:59

    Roma-Roma City, la formazione di partenza: Pellegrini titolare

    Ecco l’undici scelto da Gaperini: Gollini, Angelino, Cristante, Pellegrini, Soulé, Dybala, Hermoso, Baldanzi, Ghilardi, El Shaarawy, Paratici. 

    10:54

    I giocatori in scadenza

     Da Dybala e Pellegrini a Cristante e Mancini: la situazione. GUARDA LA GALLERY 

    10:47

    Roma-Roma City, ci siamo

    Tutte le info sull’amichevole di Trigoria. APPROFONDISCI 

    10:29

    Olimpico sold out

    Alla ripresa del campionato andrà in scena Roma-Torino: lo stadio è tutto esaurito. LEGGI QUI

    10:22

    Contro i dilettanti

    La Roma, all’inizio dell’estate, ha incontrato due squadre del mondo dei dilettanti: Trastevere (14-0) e Unipomezia (9-0). Ora c’è il Roma City come sparring partner.   

    10:14

    Pellegrini, nuovo ruolo con la Roma

    Gasperini ha un piano per l’ex capitano. APPROFONDISCI 

    10:05

    Out Bailey

    Bailey è un altro indisponibile essendo alle prese con il recupero dall’infortunio rimediato durante il primo allenamento 

    9:56

    Roma in amichevole senza i nazionali

    Undici i giocatori convocati in questa pausa del campionato: si tratta di El Aynaoui, N’Dicka, Celik, Ferguson, Koné, Wesley, Dovbyk, Mancini, Pisilli, Ziolkowski e Tsimikas

    Roma   LEGGI TUTTO

  • in

    Gasp, non è questa la Roma che volevi

    Gian Piero Gasperini si aspettava di arrivare alla vigilia della seconda partita di campionato contro il Pisa, quella che anticipa la sosta per le Nazionali, in modo decisamente diverso. Non tanto sotto l’aspetto dei risultati, perché all’esordio col Bologna la vittoria è anche stata convincente, quanto sul fronte mercato. Lì sì che il tecnico giallorosso sperava di vivere una situazione ben differente da quella attuale perché a LEGGI TUTTO

  • in

    “Dopo la Roma volevo smettere”: ora Kristensen è l’eroe di Francoforte

    31 presenze complessive, senza tenere conto dell’Europa League dalla cui lista è stato escluso. 29 gettoni in Serie A, un gol, un paio di assist, momenti alti e bassi. Insomma, Rasmus Kristensen non è propriamente stato un’aggiunta indimenticabile nella stagione della Roma edizione 2023/24. Con un ambientamento evidentemente non semplice che lo ha portato anche a pensare di ritirarsi a 27 anni. Poi, in pochi mesi, &e LEGGI TUTTO